moky78 ha scritto:
Adesso mi arrabbio, perchè queste cose mi mandano fuori di testa davvero PIU' DEL DOVUTO COSA??? per avere più del dovuto, bisognerebbe prima avere il dovuto.
E c'è in qualsiasi parte del territorio: TivùSat.
moky78 ha scritto:
Mi pare che molti questo dovuto non ce l'abbiano.
Il dovuto c'è già dove hanno switchato: 99% della popolazione.
Dove non c'è esiste ancora il vecchio analogico che garantisce le stesse percentuali. Non so se all'estero è così.
moky78 ha scritto:
Comodo ricevere dall'antenna? E PERCHE' DOVREI METTERE UN DECODER TIVUSAT E UNA PARABOLA PER SOPPERIRE A UN DISSERVIZIO?
La ricezione via etere è una scelta personale: non sta scritto da nessuna parte che debba essere quella primaria.
All'estero, in alcuni paesi, è addirittura vietata la trasmissione via etere (Lussemburgo). In altri (Germania, Svizzera) è residuale e sopperita dal cavo (non gratuito) e dal satellite.
Riguardo al terrestre dimentichi poi che il decoder DTT non è gratis.
Un decoder MHP costa circa quanto un decoder TivùSat.
E una CAM TivùSat pressappoco quanto una Samsung.
moky78 ha scritto:
perchè non ci pensa la rai? invece di accendere quallo che vogliono dove vogliono?
Semplice: se piazzo un ripetitore a Monte Cavo copro 5mln di utenti.
Se attivo un ripetitore a Roccacannuccia e in tutti i paesini copro 500 persone ad impianto.
E l'onere su chi ricade? Su tutti, indistintamente.
Per farla breve il punto è che per coprire il 50% ci vuole poco, il 70% di più, il 90% molto di più.
L'ultimo 1% tantissimo. Si fa prima a lasciare scoperto l'1% (accade così ovunque se non peggio) e attivare il satellite.
moky78 ha scritto:
prima dicevano che solo in talune zone (quelle in ombra, remotissime, in cima alle montange e sotto le valli) non sarebbero state raggiunte dal segnale digitale. Adesso salta fuori che se non stai in centro città specialmente i segnali rai potresti far fatica a prenderli. E parliamo della tv di stato.
Non è proprio così...
Il mux1 rai (parlo del Lazio perché conosco questa realtà) si riceve praticamente ovunque (o poco ci manca).
Ci sono addirittura casi di paesi con meno di 10 mila abitanti coperti da 3 mux1 rai!!!!!
moky78 ha scritto:
Non mi interessa se fra mesi (che poi, chi lo dice?) si tornerà a vedere, dovevano aggiungere rainews sul mux A dove non erano presenti col B, e lasciar stare le altre aree. Punto.
Si vede già. Sul mux1 RAI. E sul muxA, che sono i mux a copertura maggiore.
Come vedi è stato solo un favore. Bastava avvisare l'utenza di risintonizzare.
Pietro_d ha scritto:
1) non lo sapevano come detto dallo stesso Mineo
2) non credo spetti ad un direttore di rete questo ma a chi sta sopra a lui...
3) non è vero, nel mio caso stamattina ho dovuto risintonizzare
1) Falso. Sul forum lo sapevamo tutti (vedi vecchi msg).
2) Effettivamente ci pensa SKY, ma se l'avesse avvisata con anticipo.
3) Falso, quella su 10.992 era attiva dal 15/5 (kingofsat docet).