Rainews nel Mux 1 Rai e Mux Rai A (dal 18/05/10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ritengo che le idee politiche di molti condizionino l'interpretazione dei fatti che sono peraltro inconfutabili. Se posso comprendere alcune lamentele da parte degli utenti che hanno perso Rai News (ma sono in molti di più quelli che ci hanno guadagnato), l'atteggiamento di RAi News è allucinante. E' palese quanto il canale abbia guadagnato da questa manovra e la cosa era a loro conoscenza, così come quasi tutto il forum lo sapeva!
1.La motivazione principale dello spostamento nel MUX A e 1 è perchè così sarà permesso al canale di fare informazione regionale, rimanendo nel B e nel 3 ciò non era possibile!
2. La cosa era nota da tempo, e se lo sapevano gran parte degli utenti di questo forum un giornalista non lo sapeva?
3. Idem per Sky! Il canale nella nuova posizione era presente già da metà settimana e l'aggiornamento dell'EPG di una piattaforma proprietaria compete solo a Sky ed è anche un'operazione banale che potrebbero fare in 5 minuti
4. La copertura del MUX 1 è del 99% della popolazione, il MUX 3 sarà all'80-85%. Tra l'altro, il MUX 1 è l'unico in MFN e che quindi può coprire il 99%, gli altri in SFN, possono arrivare al massimo al 90% ma probabilmente meno. E il MUX A copre meglio del B, basta andare a vedere i vari siti DGTV, Rai Way ecc..
5. Lo spostamento di MUX ha obbligato Rai a fare altrettanto su satellite, che alimenta alcuni impainti e fa da riserva alla rete terrestre. Inoltre, lo spazio liberato (sul MUX B e quindi su satellite) è stato occupato da Rai Sport 2 semplicemnete perchè sarebbe stato l'unico canale non presente sul satellite e Rai ha l'obbligo di rendere disponibili tutti i contenuti su tutte le piattaforme.

Insomma, come è possibile sostenere che Rai News ci abbia rimesso? Fossi il DG della Rai, veramente li rimetterei sui MUX B e 3!

Circa le lamentele degli utenti che hanno perso Rai News e che comprendo, dico che sono molti di più quelli che ci hanno guadagnato. E questo era giù successo con Rai Gulp senza che si sollevassero tutte ste polemiche. Lo switch off arriverà per tutti, un pò di pazienza.
 
ANDREA1P ha scritto:
Però che centrano gli 800 e 900 di Sky con gli 800 e 900 del digitale terrrestre? Nulla...... sono due cose completamente distinte e diverse.
stiamo parlando della numerazione di sky....perche sky non ha inserito rainews...
 
BillyClay ha scritto:
Dai andiamo! in epoca digitale e multicanale replicare la stessa cosa sullo stesso mux sia su RAI3 che RAi news è un non senso oltre che spreco di banda. Chi riceve RAI3 riceverà anche rai news...
su questo sono daccordo, ma io avrei aspettato lo switch off completo
ciumbuntu ha scritto:
circa le critiche,etc.. pur non condividendo l'impostazione editoriale sky è il migliore e non ha paragoni (a mio modo di vedere). ora se condividi questa mia affermazione, concorderai che rainews è un prodotto scadente, non all'altezza di un servizio pubblico.
Che sky tg 24 sia la migliore non ce dubbio, ma rai news 24 (come qualità di informazione [escluso oggi:D] è ottima, ha sempre dato spazio a tutti e a grandi eventi e dirette) per le grafiche lascia molto a desiderare..

Comunque io sono uno di quelli che da oggi ha perso rai news visto che il mux 1 in tutta alghero squadretta
 
BillyClay ha scritto:
ma che c'entra politica?????Abbiamo sentito raccontare un mare di stronzate che chiunque lavori nel settore o abbia competenze tecniche specifiche può capire...Comunque diffida pure se ti va...

c'entra c'entra senno' non ci sarebbero state tante dichiarazioni cosi stizzite alle reazioni della redazione di rainews ... "sono i soliti comunisti" ... comunque, della politica per quanto mi riguarda se ne puo' fare a meno, ho solo detto (forse anche insinuato perche' no?) che rainews ultimamente ha subìto decisioni che alla lunga la premieranno forse (con lo switch off totale) adesso che siamo a meta' strada no. Punto. Se poi ve la prendete cosi tanto per un mio intervento (peraltro surrogato dai fatti, vorrei mandarvi tutte le email di lamentela che mi arrivano sulla pessima sintonizzazione del Mux A nelle aree ancora non switchate... mi piacerebbe sapere poi su quali dati affermate che il Mux A ha piu' copertura ...), scusate il disturbo. Non ho la fortuna di essere un tecnico o uno che lavora nel settore e a quanto pare in questo forum si puo' parlare solo se si e' tali ....
 
simonsim89 ha scritto:
Ritengo che le idee politiche di molti condizionino l'interpretazione dei fatti che sono peraltro inconfutabili. Se posso comprendere alcune lamentele da parte degli utenti che hanno perso Rai News (ma sono in molti di più quelli che ci hanno guadagnato), l'atteggiamento di RAi News è allucinante. E' palese quanto il canale abbia guadagnato da questa manovra e la cosa era a loro conoscenza, così come quasi tutto il forum lo sapeva!
1.La motivazione principale dello spostamento nel MUX A e 1 è perchè così sarà permesso al canale di fare informazione regionale, rimanendo nel B e nel 3 ciò non era possibile!
2. La cosa era nota da tempo, e se lo sapevano gran parte degli utenti di questo forum un giornalista non lo sapeva?
3. Idem per Sky! Il canale nella nuova posizione era presente già da metà settimana e l'aggiornamento dell'EPG di una piattaforma proprietaria compete solo a Sky ed è anche un'operazione banale che potrebbero fare in 5 minuti
4. La copertura del MUX 1 è del 99% della popolazione, il MUX 3 sarà all'80-85%. Tra l'altro, il MUX 1 è l'unico in MFN e che quindi può coprire il 99%, gli altri in SFN, possono arrivare al massimo al 90% ma probabilmente meno. E il MUX A copre meglio del B, basta andare a vedere i vari siti DGTV, Rai Way ecc..
5. Lo spostamento di MUX ha obbligato Rai a fare altrettanto su satellite, che alimenta alcuni impainti e fa da riserva alla rete terrestre. Inoltre, lo spazio liberato (sul MUX B e quindi su satellite) è stato occupato da Rai Sport 2 semplicemnete perchè sarebbe stato l'unico canale non presente sul satellite e Rai ha l'obbligo di rendere disponibili tutti i contenuti su tutte le piattaforme.

Insomma, come è possibile sostenere che Rai News ci abbia rimesso? Fossi il DG della Rai, veramente li rimetterei sui MUX B e 3!

Circa le lamentele degli utenti che hanno perso Rai News e che comprendo, dico che sono molti di più quelli che ci hanno guadagnato. E questo era giù successo con Rai Gulp senza che si sollevassero tutte ste polemiche. Lo switch off arriverà per tutti, un pò di pazienza.

Quoto assolutamente tutto ciò che hai scritto....!
Però come ho scritto prima, riengo che questa sia stata la goccia, o più maliziosamente un pretesto populista, per dire che rai news è osteggiata dagli attuali vertici aziendali. E per quanto conti poco il mio parere, assolutamente non viziato da interpretazioni politiche, credo che questo sia vero...:eusa_whistle:
 
paoletto2009 ha scritto:
Penso anche io che oggi abbiano esagerato. E seguendo qualche spezzone del CDR di rai news sono rimasto allibito dalle tante idiozie tecniche che sono state dette. In alcuni momenti avrei voluto inviare un commento sul loro sito per spiegargli come stavano le cose....:icon_rolleyes:
Però, a parziale giustificazione, credo che questa sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ritengo vero che rai news negli ultimi mesi sia stata più o meno ostacolata....oggi, grazie anche a parecchia ignoranza tecnica, è scoppiata tutta la polemica che da mesi era rimasta soffocata all'interno della redazione per scelte aziendali che evidentemente non sono mai state gradite....:eusa_think:
Questa è una profonda verità e non va negata
E comunque non mi sono piaciuti gli sproloqui fatti in questo 3d e nell'altro nei confronti della qualità del telegiornale e del direttore, che in questi anni ha fatto un lavoro eccelente!
 
Ultima modifica:
Testimonianza:
Zona tra MI e BG.
Stamattina ho risintonizzato una decina di tv (tra parenti e amici) senza particolari problemi.
Il 23 dal Penice arriva benissimo e più potente del 64 che mi arrivava da Valcava (molto più vicino) e noto che, come previsto, c'è anche RAINews (sul 42 nei tv/decoder con LCN).
Precedentemente non l'avevo mai visto sul DTT (anche perchè il mux B in pianura padana latita parecchio ...)
Mentre scorro i canali per verificare la situazione vedo che su RAINews c'è una scritta molto grande in basso: "Oscurata RAINews".
Al che mi viene da pensare: "Ma che cavolo sto guardando? :eusa_think: ".
Paradossale, come minimo ... ;)
 
Ultima cosa che deve essere di base per tutti:
Comunque la polemica di rai news e lo sciopero del 31 maggio è anche per i continui tagli che stanno ricevendo... loro il tg potrebbero rinnovarlo peccato che non abbiano più le risorse finanziarie... nel loro blog dicevano comunque
"Ci aspettiamo che la Rai mantenga l'impegno assunto stasera dal Vicedirettore Generale della Rai Giancarlo Leone a risolvere i problemi tecnici e a dare massima diffusione, attraverso reti e Tg generalisti, della presenza di RaiNews 24 sul canale 42 e che per vederla è necessario risintonizzare i decoder." Aspettiamo domani come si evolve la faccenda
 
Ultima modifica:
alexzoppi ha scritto:
Mentre scorro i canali per verificare la situazione vedo che su RAINews c'è una scritta molto grande in basso: "Oscurata RAINews".
Al che mi viene da pensare: "Ma che cavolo sto guardando? :eusa_think: ".
Paradossale, come minimo ... ;)

tu usi decoder tarocchi che ti ha inviato masi in persona ;)

che storia ridicola ragazzi!!! chi dovrebbe informare la gente su cosa è il digitale terrestre, non capice una cippa di digitale terrestre!
 
adriaho ha scritto:
"Ci aspettiamo che la Rai mantenga l'impegno assunto stasera dal Vicedirettore Generale della Rai Giancarlo Leone a risolvere i problemi tecnici e a dare massima diffusione, attraverso reti e Tg generalisti, della presenza di RaiNews 24 sul canale 42 e che per vederla è necessario risintonizzare i decoder." Aspettiamo domani come si evolve la faccenda

e ciò basterebbe a far rientrare lo sciopero? :D :D :D :D

hanno solo fatto una gran figura di merxa!!!
 
ciumbuntu ha scritto:
e ciò basterebbe a far rientrare lo sciopero? :D :D :D :D

hanno solo fatto una gran figura di merxa!!!
la motivazione ufficiale dello sciopero è quella della numerazione e sky e balle varie, quella ufficiosa, e che stanno protestando perche gli stanno togliendo sempre piu soldi, e questo non è accettabile, e anche per la cancellazione del Caffe di Corradino Mineo da rai3 (rubrica che era molto seguita)...
Almeno tutto sto casino spero sia servito a far capire a qualcuno che non navigano in buone acque (finanziariamente parlando)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
stiamo parlando della numerazione di sky....perche sky non ha inserito rainews...
Ok, ma appena leggo un post subito dopo già ne appaiono altri trenta e quindi si fa un po di confusione a tenere il seguito di un discorso.
Mentre tu parli degli 800 di Sky si intromettono post che parlano della numerazione del digitale terrestre.....
quindi ci si può confondere.

Questo sembra la discussione più digitata dell'intero web.

Ed è forse solo quello che hanno voluto quelli di Rai News.... farsi pubblicità
 
@Moky78:
Impara a quotare, mettendole in neretto mi costringi a fare copiaincolla.

PS


SBAGLIATO: primo, IO non pago tivusat, secondo, LA RAI deve aggiornare il contratto di servizio, e non far spendere UN CENTESIMO a nessuno. Sai cosa si dice qui in paese di tutta questa cosa? non te lo dico perchè non uso certi termini.
TivùSat non si paga è vero, è un pacchetto gratuito.
L'unica spesa è il decoder che come t'ho già detto ha prezzo simile all'equivalente MHP del DTT.
E pure il digitale terrestre si paga, chi pensi ha provveduto ad adeguarmi tutta casa?

tu continui a parlare in un'ottica sbagliata, parli delle zone all digital e parli di una CARTA. Io parlo di TUTTO IL PAESE, e credimi che di gente non digitalizzata ce n'è più di quello che si pensa.
Appunto.
Nel resto del paese il 99% è garantito per RAI1,2,3 analogici. Si deve ragionare in ottiche separate.

Sbagliato: il decoder tivusat costa più di cento euro (si parte da ottantanove per il telesystem, sul quale non commento), cambiare l'lnb della parabola per adeguare il passaggio dei cavi per lo meno altri cinquanta.
Hai le idee poco chiare :D
Paragoni pere e mele.
Io ti sto dicendo che il servizio pubblico è garantito ovunque. E' un dato incontrovertibile.
Se tu poi pretendi di ricevere via antenna anche dove non si può devi adeguarti ai limiti dell'elettromagnetismo, purtroppo la copertura integrale del territorio non è stata ancora prevista.
Il decoder non costa piu di 100 euro, ha prezzi simili ai decoder MHP del DTT.
Ma l'offerta è decisamente maggiore, devi considerare pure quello....

e anche qui ti sbagli. NON si può fare del proprio paese tutta l'Italia. Perchè voi continuate tutti a pensare ai paesini! ma quali paesini! Da me a switch off avvenuto la rai se ne andrà dal ripetitore (nazionale), e se non troveranno un accordo alla svelta lasceranno al BUIO della versione regionale qualche decina di migliaia (oserei dire anche di più) di persone. E chiamiamoci pure paesini! E comunque io sarei felice di pagare di più per garantire la copertura.
La RAI convertirà in mux1 tutti i Rai 1 di proprietà di RaiWay.
Addirittura si accollerà in molti casi l'onere di digitalizzazione per gli impianti delle comunità montane (come già accaduto a Rieti in provincia). Polemica praticamente sterile la tua.

Ecco appunto, leggiti sopra. Con tutta probabliltà noi da novembre perderemo la rai regionale.. evidentemente siamo considerati meno.
Che impianto è il tuo?

non è vero, qui il mux A non esiste (o comunque nello specifico viene tenuto basso APPOSTA), e sono pagine e pagine che diciamo che c'è mezza Italia che non ce l'ha: non pensate solo alle situazioni di Milano, Torino, Roma e Genova e Napoli (e Bologna)
Non devi fare valutazioni locali.
A livello nazionale il mux A copre meglio del mux B e il mux 1 meglio del mux 2.
Qualcuno probabilmente ci rimetterà, ma se veramente ci tieni a Rainews basta una parabola con un ricevitore FTA da 20 euro.
 
adriaho ha scritto:
la motivazione ufficiale dello sciopero è quella della numerazione e sky e balle varie, quella ufficiosa, e che stanno protestando perche gli stanno togliendo sempre piu soldi, e questo non è accettabile

ma tu stai ascoltando in questo momento rainews? le sciocchezze che continuano a dire? "DIGIT ha deciso come deve essere l'LCN: la rai deve dire che non è d'accordo" a parte che è DGTVi, ma per caso la rai non è membro-fondatore di DGTVi???

ok,tralasciamo... dopo aver parlato di "DIGIT", ovviamente si parla di Santoro!!! Ma guarda il caso!!! Che ridere!!!

ma qualcuno glielo vuole spiegare??? INCOMPETENTI!!!!
 
ciumbuntu ha scritto:
ma tu stai ascoltando in questo momento rainews? le sciocchezze che continuano a dire? "DIGIT ha deciso come deve essere l'LCN: la rai deve dire che non è d'accordo" a parte che è DGTVi, ma per caso la rai non è membro-fondatore di DGTVi???

ok,tralasciamo... dopo aver parlato di "DIGIT", ovviamente si parla di Santoro!!! Ma guarda il caso!!! Che ridere!!!

ma qualcuno glielo vuole spiegare??? INCOMPETENTI!!!!

I giornalisti sono frequentemente degli incompetenti in materia di telecomunicazioni.
Se fossero furbi basterebbe loro venire su digital-sat o leggere wikipedia :D
 
aristocle ha scritto:
I giornalisti sono frequentemente degli incompetenti in materia di telecomunicazioni.
Se fossero furbi basterebbe loro venire su digital-sat o leggere wikipedia :D
incompetenti in telecomunicazioni certo, ma nelle altre notizie non penso proprio...
 
Ultima modifica:
ciumbuntu ha scritto:
ma tu stai ascoltando in questo momento rainews? le sciocchezze che continuano a dire? "DIGIT ha deciso come deve essere l'LCN: la rai deve dire che non è d'accordo" a parte che è DGTVi, ma per caso la rai non è membro-fondatore di DGTVi???

ok,tralasciamo... dopo aver parlato di "DIGIT", ovviamente si parla di Santoro!!! Ma guarda il caso!!! Che ridere!!!

ma qualcuno glielo vuole spiegare??? INCOMPETENTI!!!!
A pulire i cessi della rai, non a fare i telegiornali
vabbe ho capito da questo tuo post che te sei uno che spera che a rai news gli seghino le gambe ulteriormente, lo capito da questo e da tuoi commenti precedenti, e io con gente che sa solo criticare chi fa solo il suo lavoro non ne ho voglia di parlare...
Voglio specificare onde evitare ulteriori scontri che ho capito che
Il problema dell'LCN è stato risolto
Il problema della numerazione sky è un problema che si deve risolvere sky
Il mux 1 è il piu coperto
Rai news protesta anche per la scarsita di fondi che stanno ricevendo, e su questo tipo di protesta io sto con loro (e non su quei tre problemi citati prima).
Che abbiano sbagliato e detto sciocchezze quelli di rai news non ce dubbio, e questo lo fatto notare al direttore anche in una mail, ma ho notato che alcuni utenti hanno usato la scusa della protesta SOLO per gettare un mare di ***** contro rai news i suoi giornalisti e il suo direttore (che nonostante quello che è accaduto oggi, in passato ha fatto un servizio pubblico eccellente)... detto questo io mi ritiro... Sono sempre stato disposto ad ascoltare e a ragionare (altrimenti non sarei arrivato a queste conclusioni)
Il problema dell'LCN è stato risolto
Il problema della numerazione sky è un problema che si deve risolvere sky
Il mux 1 è il piu coperto
ma con certa gente che sa solo gettare m..da sul lavoro altrui non ci voglio nemmeno discutere!
 
io veramente non riesco a definire questo canale: hanno appena proposto una registrazione del famoso discorso di Craxi, intervallato da cori da stadio "In galera" o "Vuoi pure queste, bettino vuoi pure queste" con le 10.000 L in mano. ospite massimo fini, giornalista assolutamente rispettabile, che fa lo spot al suo ultimo libro....

Ma dove è la professionalità! Ma questo deve essere un servizio pubblico per l'informazione?
 
aristocle ha scritto:
@Moky78:
Impara a quotare, mettendole in neretto mi costringi a fare copiaincolla.

PS



TivùSat non si paga è vero, è un pacchetto gratuito.
L'unica spesa è il decoder che come t'ho già detto ha prezzo simile all'equivalente MHP del DTT.
E pure il digitale terrestre si paga, chi pensi ha provveduto ad adeguarmi tutta casa?


Appunto.
Nel resto del paese il 99% è garantito per RAI1,2,3 analogici. Si deve ragionare in ottiche separate.


Hai le idee poco chiare :D
Paragoni pere e mele.
Io ti sto dicendo che il servizio pubblico è garantito ovunque. E' un dato incontrovertibile.
Se tu poi pretendi di ricevere via antenna anche dove non si può devi adeguarti ai limiti dell'elettromagnetismo, purtroppo la copertura integrale del territorio non è stata ancora prevista.
Il decoder non costa piu di 100 euro, ha prezzi simili ai decoder MHP del DTT.
Ma l'offerta è decisamente maggiore, devi considerare pure quello....


La RAI convertirà in mux1 tutti i Rai 1 di proprietà di RaiWay.
Addirittura si accollerà in molti casi l'onere di digitalizzazione per gli impianti delle comunità montane (come già accaduto a Rieti in provincia). Polemica praticamente sterile la tua.


Che impianto è il tuo?


Non devi fare valutazioni locali.
A livello nazionale il mux A copre meglio del mux B e il mux 1 meglio del mux 2.
Qualcuno probabilmente ci rimetterà, ma se veramente ci tieni a Rainews basta una parabola con un ricevitore FTA da 20 euro.
io fatto apposta a quotare in questo modo. Ad ogni modo io non ho le idee confuse, ce le ho molto chiare. Se ti dico che la rai se ne andrà vuol dire che hanno annunciato che da quel ripetitore l'intenzione è quella. Poi tu continui a parlare di paesini ai confini dell'elettromagnetismo. Ma io non vivo ai confini dell'elettromagnetismo, e nonostante la posizione sia ottimale la rai se ne andrà ugualmente. E non è certo perché il ripetitore sia della comunità montana, dato che abito in pianura. Io ricevo solo da ripetitori nazionali.. E ripeto che sarei felice di pagare di più per aumentare la copertura. E non ho nemmeno intenzione di spendere una lira che una per ovviare alle avventatezze rai. Dovevano lasciare rainews dov'era, e aggiungerla nel rai a. Per quello che riguarda i prezzi mi dispiace ma sei in errore, il decoder i-can costa 109, e ci devi aggiungere l'illuminatore nuovo se vuoi portare un cavo ad ogni tv. Nel mio caso sarebbe quello a otto uscite, dato che ho quello a quattro che è già occupato. So bene di cosa parlo. Ovviamente ogni tv un decoder. Bella roba..
 
Ultima modifica:
ciumbuntu ha scritto:
io veramente non riesco a definire questo canale: hanno appena proposto una registrazione del famoso discorso di Craxi, intervallato da cori da stadio "In galera" o "Vuoi pure queste, bettino vuoi pure queste" con le 10.000 L in mano. ospite massimo fini, giornalista assolutamente rispettabile, che fa lo spot al suo ultimo libro....

Ma dove è la professionalità! Ma questo deve essere un servizio pubblico per l'informazione?
come volevasi dimostrare... te sei uno che ce l'ha con rai news, che getti m..da sul lavoro degli altri, intanto i risultati che ha ottenuto in questi anni sono sempre stati positivi... ma vabbè è inutile insistere tanto vedo che a molti piace solo criticare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso