Rainews nel Mux 1 Rai e Mux Rai A (dal 18/05/10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcolino ha scritto:
sapete qual'è il problema? è la nostra arroganza (di noi tutti) e la nostra poca umiltà nel non capire che non tutti sono pratici di tecnologia e digitale.

Leggendo gli interventi sul blog di rainews mi sono accorto che il 90% degli utenti:

- non sa cos'e LCN
- non sa cos'e un conflitto di numerazione
- non sa come risolverlo
- non sa cos'e un mux
- non sa cos'e una frequenza

la maggiorparte degli utenti sa a malapena rilanciare la sintonizzazione ed è abituata a trovare un canale su un determinato numero.

E' da qui che nasce "l'oscuramento" del canale, vero o falso che sia (che poi è falso alla fine, non è stato oscurato).

E' alla luce di queste considerazioni che l'agcom e il ministero DEVONO SMETTERLA DI DORMIRE, è arrivato il momento di DIRE BASTA A QUESTI BUFFONI!!!! create un cavolo di regolamento LCN e STOP BASTA, chi non si adegua MULTA MILIONARIA E SE ENTRO 24 ore non ti levi dalla posizione a te NON assegnata TI RITIRO LA LICENZA PER SEMPRE A VITA!!!

che paese di buffoni l'italia

Marcolino, prima leggi almeno il thread. Il Mux A non e' diffuso in alcune (grandi) aree. Aver spostato Rainews sull'A (che prima penso trasmettesse solo le tre reti principali) ha di fatto cancellato Rainews in queste aree.

Ma le tre Rai1-2-3 SONO trasmesse in queste aree, ancora in analogico. Quindi per noi utenti pre-switchoff il risultato e' stato semplicemente la cancellazione di Rainews.

Nelle ALTRE aree Rainews e' passata al mux A, per ora con LCN 850. E' opinabile che la numerazione alta sia penalizzante; io penso di si': la stragrande maggioranza della popolazione continua a fare zapping. Sarebbe piu' giusta una numerazione a tre cifre tipo Sky. Ma qui e' off topic.
 
Sì ma la RAI fa comodo aver trovato una scusa per oscurare RAI News (questioni politiche, vedere Masi e Minch..Minzolini), e l'ha trovata in un probabilmente pessimo canale sportivo... ma poi che razza di azienda è che mette al primo posto un canale sportivo a uno all-news? Ma scherziamo?
 
MartyTeslow ha scritto:
Sì ma la RAI fa comodo aver trovato una scusa per oscurare RAI News (questioni politiche, vedere Masi e Minch..Minzolini), e l'ha trovata in un probabilmente pessimo canale sportivo... ma poi che razza di azienda è che mette al primo posto un canale sportivo a uno all-news? Ma scherziamo?
oppure è il contrario RaiNews ha trovato il pretesto per protestare? Bisogna sempre riflettere sui due versanti e non buttarla nella solita politica spicciola come si fa spesso in Italia.
Vorrei che entrasse in testa alla gente che nessuno ha oscurato nessuno eh. Non facciamo passare questo messaggio caciaro
 
Anakin83 ha scritto:
oppure è il contrario RaiNews ha trovato il pretesto per protestare? Bisogna sempre riflettere sui due versanti e non buttarla nella solita politica spicciola come si fa spesso in Italia.
Vorrei che entrasse in testa alla gente che nessuno ha oscurato nessuno eh. Non facciamo passare questo messaggio caciaro
Ma per che cosa dovevan protestare se non per questa cosa, voce che si aggirava in RAI già da parecchio... alla RAI piacciono solo le voci del TG1 e di Porta a Porta... e comunque se qualcuno la butta in politica ci sarà un motivo, prima informarsi grazie.. chi gestisce la RAI? Wow... politici (proprio quelli che odiano l'informazione libera..)!! Ora collega... Molti pensano la politica non c'entra mai niente, ma sarebbe ora di svegliarsi e informarsi sul serio, vedendo i fatti..
Ma ci rendiamo conto che cosa si sta dicendo, come se ora RAI News si mette a protestare così senza motivo...
 
Senza motivo. Non sono stati oscurati infatti da niente e da nessuno. Pretesti per politichese senza conoscere niente.
 
Anakin83 ha scritto:
oppure è il contrario RaiNews ha trovato il pretesto per protestare? Bisogna sempre riflettere sui due versanti e non buttarla nella solita politica spicciola come si fa spesso in Italia.
Vorrei che entrasse in testa alla gente che nessuno ha oscurato nessuno eh. Non facciamo passare questo messaggio caciaro

Nelle aree dove non arriva il mux A, Rainews E' stata oscurata. Non saprei come esprimerlo piu' chiaramente. L'utenza potrebbe aumentare al netto, ma di fatto migliaia di spettatori rimangono a bocca asciutta per almeno 6 mesi.

Immagina che la Rai avesse deciso di togliere completamente Rainews dall'etere. Potrebbero dire, eh ma vi potenziamo il sito web, di che vi lamentate! Mah! :eusa_whistle:
 
Anakin83 ha scritto:
Senza motivo. Non sono stati oscurati infatti da niente e da nessuno. Pretesti per politichese senza conoscere niente, nemmeno la storia d'Italia.
Bah.. chi sei per dirmi ciò, e chi ti da la sicurezza di dire ciò? Ti sembra normale allora che taglino il lavoro a questi giornalisti senza motivo, salvo poi aumentare lo stipendio a Vespa.. sempre ste argomentazioni spiccioli, per chi non vuole mai capire come va il mondo (o in senso stretto, l'Italia..).. Ripetuto per L'ENNESIMA volta, non tutta l'Italia riceve questo mux, non tutti vivono in Lombardia o zone col digitale (come me, dal lontano e emarginato Sud, non so se l'hai mai sentito... :eusa_wall: )
 
pantzini ha scritto:
Nelle aree dove non arriva il mux A, Rainews E' stata oscurata. Non saprei come esprimerlo piu' chiaramente. L'utenza potrebbe aumentare al netto, ma di fatto migliaia di spettatori rimangono a bocca asciutta per almeno 6 mesi.

Immagina che la Rai avesse deciso di togliere completamente Rainews dall'etere. Potrebbero dire, eh ma vi potenziamo il sito web, di che vi lamentate! Mah! :eusa_whistle:

E nelle aree di switch off che sono coperte solo dal Mux 1 Rainews è stato acceso. Sono meno italiani forse? Al netto l'utenza è aumentata. Sono visibili sulle piattaforme SAT... CHE C'E' ANCORA DA DISCUTERE?!
Un conto è la gente che si lamenta perchè non riceve il Mux B della RAI.
UN CONTO E' CHE SI LAMENTINO LORO!!!
 
Anche io sono una vittima della cancellazione di RaiNews24, visto che qui nessuno prende il mux Rai A. Tanto per ricordarlo a quegli sveglioni che dicono che si vede lo stesso.
nonlodire.gif
nonlodire.gif
nonlodire.gif
 
Anakin83 ha scritto:
E nelle aree di switch off che sono coperte solo dal Mux 1 Rainews è stato acceso. Sono meno italiani forse? Al netto l'utenza è aumentata. Sono visibili sulle piattaforme SAT... CHE C'E' ANCORA DA DISCUTERE?!
Un conto è la gente che si lamenta perchè non riceve il Mux B della RAI.
UN CONTO E' CHE SI LAMENTINO LORO!!!
In che democrazia vivi che pensi che protestare non sia democratico? Visto che dici di sapere tante cose dell'Italia...
Protestare contro una cosa simile non va contro nessuna regola, quindi smettiamola con questa messa in scena
 
andy-drew ha scritto:
Anche io sono una vittima della cancellazione di RaiNews24, visto che qui nessuno prende il mux Rai A. Tanto per ricordarlo a quegli sveglioni che dicono che si vede lo stesso.
nonlodire.gif
nonlodire.gif
nonlodire.gif
Ci sono pure io... vaglielo a dire... magari qualcuno pensa l'Italia gira solo sulla Lombardia da oggi..
 
nessuno può negare che da mesi è in atto una politica contro la condotta del canale. A Minzolini preferisco Mineo e il suo tg, che davvero dà voce e spazio a tutte le istanze e gli eventi, dai congressi dei partiti alle manifestazioni delle associazioni come libera e così via.
 
MartyTeslow ha scritto:
Ma per che cosa dovevan protestare se non per questa cosa, voce che si aggirava in RAI già da parecchio... alla RAI piacciono solo le voci del TG1 e di Porta a Porta... e comunque se qualcuno la butta in politica ci sarà un motivo, prima informarsi grazie.. chi gestisce la RAI? Wow... politici (proprio quelli che odiano l'informazione libera..)!! Ora collega... Molti pensano la politica non c'entra mai niente, ma sarebbe ora di svegliarsi e informarsi sul serio, vedendo i fatti..
Ma ci rendiamo conto che cosa si sta dicendo, come se ora RAI News si mette a protestare così senza motivo...
I politici manco sanno che esiste, infatti loro e i dirigenti Rai saranno sicuramente tutti abboanti Sky...

Tipica abitudine Italiana di montare polemiche su polemiche sulla diffusa ignoranza (in questo caso tecnologica) degli Italiani. Io avrò solo la terza media ma semplicemente leggendo il libretto delle istruzioni del mio decoder sono riuscito a disattivare la numerazione automatica e a impostare come meglio mi aggrada il decoder (e a fare la stessa cosa ci sono riusciti altri miei conoscenti, anziani inclusi). Proprio stamattina quando ho finito di aggiornare la lista dei canali, ho visto Corradino Mineo sbraitare su c*zzate inventate di sana pianta e sfruttare la tipica incompetenza e approssimazione della Rai per ottenere solo visibilità. Ha ragione quando afferma "che navigano a vista e c'è nebbia fitta" ma in questo modo ha solo perso un telespettatore.

Gli posso dare ragione giusto per la grafica, in effetti 'sta grafica simile a France 24 e la trasparenza sono solo dannose, ma immagino che possano anche risistemarla anche da soli...

La perdita del "24" è proprio una grandissima scemenza.
 
Anakin83 ha scritto:
E nelle aree di switch off che sono coperte solo dal Mux 1 Rainews è stato acceso. Sono meno italiani forse? Al netto l'utenza è aumentata. Sono visibili sulle piattaforme SAT... CHE C'E' ANCORA DA DISCUTERE?!
Un conto è la gente che si lamenta perchè non riceve il Mux B della RAI.
UN CONTO E' CHE SI LAMENTINO LORO!!!

Stai contestando la redazione di Rainews; direi che hanno la liberta' di contestare anche il proprio editore.

Io sto parlando da telespettatore che vede sparire un canale che apprezzava, senza neanche un avviso, per vederlo sostituire da un canale sportivo doppione di un altro gia' esistente. Era proprio impossibile mettere Sport2, un canale in piu', sull'A e e/o eventualmente aggiungerci anche Rainews?
 
aristocle ha scritto:
Avete notato qualcosa di strano?


La garanzia di copertura per i 3 canali standard è al 99% della popolazione.
Se non rientri tra questi c'è Tivù Sat.
scusa e questo cosa c'entra? io non sono in una zona disagiata, così come molti di quelli che no ricevono il mux A rai, semplicemente perchè sul ripetitore (Il Venda, per intenderci, non un ripetitore anonimo sul fondo delle valli oscure, con tutto il rispetto per i valligiani, che poi (anche se fosse) se la rai non aggiorna il contratto di servizio non è di certo colpa di chi abita i posti lontani) non è stato acceso. E non dobbiamo protestare? ma oh? ma poi cosa vuol dire che se non rientriamo c'è tivusat? non mi interessa se il canone viene considerato una tassa, un abbonamento o quant'altro, la rai è pubblica, il digitale tanto pubblicizzato gratuito dev'esserlo in ogni sua forma, e non è che io debba spendere soldi per il decoder di tivusat perchè per politica la rai ha deciso di non fare arrivare il mux A! Faccio notare, comunque, che i giornalisti di rainews 24 sono in assemblea autoconvocata da questa mattina, proprio per questa bella manovra!
 
Ma quanta commedia per nulla!
Io sono 5 anni che non prendo una, dico una, frequenza in digitale e non certo per colpa mia.. visto che ho dei palazzi di fronte che non mi permettono quel tipo di ricezione.
Ho atteso come manna dal cielo tivusat...
Adesso si scopre che il digitale provoca questi problemi?
Se qualcuno ha voglia di vedere rainews si vada a comprare tivusat.

Bisogna essere coerenti, prima si elogia una tecnologia e adesso si scopre i suoi problemi?
 
ElSaxo ha scritto:
I politici manco sanno che esiste, infatti loro e i dirigenti Rai saranno sicuramente tutti abboanti Sky...

Tipica abitudine Italiana di montare polemiche su polemiche sulla diffusa ignoranza (in questo caso tecnologica) degli Italiani. Io avrò solo la terza media ma semplicemente leggendo il libretto delle istruzioni del mio decoder sono riuscito a disattivare la numerazione automatica e a impostare come meglio mi aggrada il decoder (e a fare la stessa cosa ci sono riusciti altri miei conoscenti, anziani inclusi). Proprio stamattina quando ho finito di aggiornare la lista dei canali, ho visto Corradino Mineo sbraitare su c*zzate inventate di sana pianta e sfruttare la tipica incompetenza e approssimazione della Rai per ottenere solo visibilità. Ha ragione quando afferma "che navigano a vista e c'è nebbia fitta" ma in questo modo ha solo perso un telespettatore.

Gli posso dare ragione giusto per la grafica, in effetti 'sta grafica simile a France 24 e la trasparenza sono solo dannose, ma immagino che possano anche risistemarla anche da soli...

La perdita del "24" è proprio una grandissima scemenza.

peccato che c'è mezza italia che rai A non lo vede.
 
bellin1 ha scritto:
Ma quanta commedia per nulla!
Io sono 5 anni che non prendo una, dico una, frequenza in digitale e non certo per colpa mia.. visto che ho dei palazzi di fronte che non mi permettono quel tipo di ricezione.
Ho atteso come manna dal cielo tivusat...
Adesso si scopre che il digitale provoca questi problemi?
Se qualcuno ha voglia di vedere rainews si vada a comprare tivusat.

Bisogna essere coerenti, prima si elogia una tecnologia e adesso si scopre i suoi problemi?
sono convinta che si possa correggere il problema dei palazzi, non si può correggere invece la politica (sbagliata) della rai. Per la quale io soldi per tivusat non ne spendo manco morta.
 
bellin1 ha scritto:
Ma quanta commedia per nulla!
Io sono 5 anni che non prendo una, dico una, frequenza in digitale e non certo per colpa mia.. visto che ho dei palazzi di fronte che non mi permettono quel tipo di ricezione.
Ho atteso come manna dal cielo tivusat...
Adesso si scopre che il digitale provoca questi problemi?
Se qualcuno ha voglia di vedere rainews si vada a comprare tivusat.

Bisogna essere coerenti, prima si elogia una tecnologia e adesso si scopre i suoi problemi?

Qui non è in discussione la bontà del sistema DTT. E' come hanno tagliato la torta stavolta che non accontenta i non S. OFF. A regime non ci saranno più ste discussioni; nel mio caso tra sei mesi.
Comunque: incomincio a capire perchè nella mia regione hanno accuratamente evitato lo S. Over.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso