marcolino ha scritto:sapete qual'è il problema? è la nostra arroganza (di noi tutti) e la nostra poca umiltà nel non capire che non tutti sono pratici di tecnologia e digitale.
Leggendo gli interventi sul blog di rainews mi sono accorto che il 90% degli utenti:
- non sa cos'e LCN
- non sa cos'e un conflitto di numerazione
- non sa come risolverlo
- non sa cos'e un mux
- non sa cos'e una frequenza
la maggiorparte degli utenti sa a malapena rilanciare la sintonizzazione ed è abituata a trovare un canale su un determinato numero.
E' da qui che nasce "l'oscuramento" del canale, vero o falso che sia (che poi è falso alla fine, non è stato oscurato).
E' alla luce di queste considerazioni che l'agcom e il ministero DEVONO SMETTERLA DI DORMIRE, è arrivato il momento di DIRE BASTA A QUESTI BUFFONI!!!! create un cavolo di regolamento LCN e STOP BASTA, chi non si adegua MULTA MILIONARIA E SE ENTRO 24 ore non ti levi dalla posizione a te NON assegnata TI RITIRO LA LICENZA PER SEMPRE A VITA!!!
che paese di buffoni l'italia
Marcolino, prima leggi almeno il thread. Il Mux A non e' diffuso in alcune (grandi) aree. Aver spostato Rainews sull'A (che prima penso trasmettesse solo le tre reti principali) ha di fatto cancellato Rainews in queste aree.
Ma le tre Rai1-2-3 SONO trasmesse in queste aree, ancora in analogico. Quindi per noi utenti pre-switchoff il risultato e' stato semplicemente la cancellazione di Rainews.
Nelle ALTRE aree Rainews e' passata al mux A, per ora con LCN 850. E' opinabile che la numerazione alta sia penalizzante; io penso di si': la stragrande maggioranza della popolazione continua a fare zapping. Sarebbe piu' giusta una numerazione a tre cifre tipo Sky. Ma qui e' off topic.