Rainews nel Mux 1 Rai e Mux Rai A (dal 18/05/10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
=Matteo82= ha scritto:
Rai News da oggi è sul mux A cioè quello con più copertura di tutti, forse chi protesta sotto sotto vorrebbe avere le notizie solo a pagamento
Io sto dicendo che avrebbero dovuto lasciarlo anche sul B. Questione di qualche mese. Io sono uno che ha anche le notizie a pagamento, ma non per questo mi trinceo, voglio sentire più campane possibile. E' un mio diritto richiedere un canale RAI che fino a ieri prendevo.
 
Anakin83 ha scritto:
Si ma siamo nel paese delle proteste gratuite e spicciole. Spero che la gente capisca questo concetto, anche se chiaramente non è di immediata comprensione, specie da chi non è avvezzo alla tecnologia!
Sono tempi tecnici, non sono sempre scandali politici

Io non grido allo scandalo. E' la redazione di Rainews che sta protestando.

Resta un fatto: da oggi due canali sport si prendono sia nelle aree di switchoff che in quelle non di switchoff; un canale news solo in quelle di switchoff.

Il paragone non reggerebbe nemmeno confrontando i dati Auditel, che dubito siano rilevati per questi canali.
 
pantzini ha scritto:
Io non grido allo scandalo. E' la redazione di Rainews che sta protestando.

Resta un fatto: da oggi due canali sport si prendono sia nelle aree di switchoff che in quelle non di switchoff; un canale news solo in quelle di switchoff.

Il paragone non reggerebbe nemmeno confrontando i dati Auditel, che dubito siano rilevati per questi canali.

RaiNews è nel Mux A, che si riceve in tutta Italia e ha copertura maggiore del Mux B... sono su Sky (fta), su Tivusat (fta)... cosa bisogna fare di più?
 
Veramente io ora lo prendo proprio perché è nel mux-A... il mux-B da me non arriva. E' difficile che voi prendevate il mux-B e non il mux-A! :lol:

Tenendo conto che il mux-B copre 4 persone messe in croce ed il mux-A l'intera penisola...
 
Anakin83 ha scritto:
RaiNews è nel Mux A, che si riceve in tutta Italia e ha copertura maggiore del Mux B... sono su Sky (fta), su Tivusat (fta)... cosa bisogna fare di più?

Il Mux A non si riceve in tutta Italia. Per es. nel Veneto (e' la quinta regione per popolazione, per dire... ;) )
 
pantzini ha scritto:
Il Mux A non si riceve in tutta Italia. Per es. nel Veneto (e' la quinta regione per popolazione, per dire... ;) )
Ok, ma nel complesso ha più copertura, è chiaro che chi riceveva solo il Mux B si lamenta perchè non vede più un canale, ma nel complesso RaiNews non può lamentarsi in quanto ha aumentato la copertura sia nelle zone non switch off che nelle zone di switch off (dove in alcuni casi il Mux 1 Rai è l'unico che arriva, e proprio lì li hanno messi). E' un non sense
 
Anakin, il mux A dov'è che copre più del B? Perché ad esempio a Firenze (capitale di regione ed ex capitale d'Italia, non a Praticillo Piragna) del mux A non c'è traccia, c'è solo il B come nel resto della regione. E a legger qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99408 anche in regioni tipo il Veneto e mezza Romagna la situazione non è diversa. Sulla carta forse copre di più, ma la tv non si guarda sulla carta... :D

Ripeto: il mux A nelle aree non digitali, non il mux 1 delle aree all-digital.
 
In ogni caso il mux-A è quello più diffuso perché è quello con RAI1, RAI2 e RAI3. Io personalmente da questo spostamento ne ho giovato e non mi dà nemmeno fastidio che sia al numero 850. Basta che da RAI1 torno indietro e c'è l'ho subito a porta di mano.
 
Bluelake ha scritto:
Ripeto: il più diffuso dove, se non si riceve in Toscana, Veneto e in mezza Romagna?

E comunque dire che il mux A e' piu' diffuso non conta nulla nel paragone perche' in queste regioni, anche se non si prende, quei canali (Rai1-2-3) sono ancora analogici.
Visto che a livello nazionale non lo si puo' tecnicamente attivare ovunque (le Rai analogiche devono essere spente prima, mi sembra di capire), non era piu' logico riservarlo per quei canali soltanto? E piuttosto aumentare la copertura del mux B, che prima o poi dovra' essere diffusa.

Aggiungo: ...o almeno avvertire gli spettatori. Ma puo' il consumatore italiano essere sempre trattato come un cretino?
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
Ripeto: il più diffuso dove, se non si riceve in Toscana, Veneto e in mezza Romagna?
Io prov. di Venezia non ricevo il mux A, ma delle zone dell'immediato terraferma sono servite da tale mux.
 
Bluelake ha scritto:
Anakin, il mux A dov'è che copre più del B? Perché ad esempio a Firenze (capitale di regione ed ex capitale d'Italia, non a Praticillo Piragna) del mux A non c'è traccia, c'è solo il B come nel resto della regione. E a legger qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99408 anche in regioni tipo il Veneto e mezza Romagna la situazione non è diversa. Sulla carta forse copre di più, ma la tv non si guarda sulla carta... :D

Ripeto: il mux A nelle aree non digitali, non il mux 1 delle aree all-digital.

sottoscrivo ogni sillaba di quello che scrivi....
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Io prov. di Venezia non ricevo il mux A, ma delle zone dell'immediato terraferma sono servite da tale mux.
Da questa parte no. A parte Verona città e un ripetitore del 34 sulle Torricelle che ha scatenato un thread kilometrico dai disservizi, il muxA non è mai comparso.
 
Bluelake ha scritto:
si sta parlando del passaggio dal mux B al mux A, non dal 3 all'1!!!! C'è ancora mezza Italia che non ha fatto lo switch-off, nel caso fosse sfuggito :sad: e in quella metà di Italia il mux A non si vede o si vede male, mentre il B si vede; sulla carta copre meglio l'A, nei fatti copre meglio il B.
Il mancare da Sky è un problema creato dalla Rai, bastava avvertire Sky del cambiamento qualche giorno prima. Per inciso, nemmeno su Tivusat (piattaforma Rai) è stata aggiornata la lista canali... anche quello è colpa di Sky?

io direi come dice Brunetta.... questa è la nostra italietta!!!!
:XXbazooka: abbasso RAI SPORT2
RIVOGLIO RAINOTIZIE!!!!! :director:
 
Nota ufficiale:

Il cdr di RaiNews 24 la rappresentanza sindacale è pronta a denunciare l'azienda per "interruzione di servizio pubblico", e per oggi ha indetto un'assemblea al termine della quale potrebbero essere annunciate varie forme di protesta. Il cdr chiede anche un incontro urgente con il direttore generale Mauro Masi per "chiedere i motivi di quanto sta succedendo e quale sara' ilreale futuro di Rainews 24"
 
Anakin83 ha scritto:
Nota ufficiale:

Il cdr di RaiNews 24 la rappresentanza sindacale è pronta a denunciare l'azienda per "interruzione di servizio pubblico", e per oggi ha indetto un'assemblea al termine della quale potrebbero essere annunciate varie forme di protesta. Il cdr chiede anche un incontro urgente con il direttore generale Mauro Masi per "chiedere i motivi di quanto sta succedendo e quale sara' ilreale futuro di Rainews 24"

Non capisco cosa hanno da protestare.
Rai News si vede perfettamente nel Mux A Rai nelle zone no-digital e nel Mux 1 Rai delle zone swicth-off.

L'unico problema è nella piattaforma satellitare sky dove la frequenza dell'ex Rai news 24 è stata presa da Rai Sport 2, pertanto si tratta solo di aggiornare la frequenza satellitare per far comparire Rai News su Sky
 
cicsu ha scritto:
Non capisco cosa hanno da protestare.
Rai News si vede perfettamente nel Mux A Rai nelle zone no-digital e nel Mux 1 Rai delle zone switxh-off.

L'unico problema è nella piattaforma satellitare sky dove la frequenza dell'ex Rai news 24 è stata presa da Rai Sport 2, pertanto si tratta solo di aggiornare la frequenza satellitare per far comparire Rai News su Sky

infatti non si capisce cosa hanno da protestare LORO. ma tant'è, siamo al non sense
 
Anakin83 ha scritto:
Nota ufficiale:

Il cdr di RaiNews 24 la rappresentanza sindacale è pronta a denunciare l'azienda per "interruzione di servizio pubblico", e per oggi ha indetto un'assemblea al termine della quale potrebbero essere annunciate varie forme di protesta. Il cdr chiede anche un incontro urgente con il direttore generale Mauro Masi per "chiedere i motivi di quanto sta succedendo e quale sara' ilreale futuro di Rainews 24"
fanno bene... La rai si deve vergognare...
Allora:
E stata retrocessa dopo l'800
Gli è stata tolta la dicitura 24(vabbè quello potrebbe anche rivelarsi un vantaggio)
Gli sono stati tolti i fondi per lo sviluppo del canale
Gli è stato tolto lo spazio da raitre (con la rubrica il caffe, molto seguita)
E stata tolta anche da sky...
Tutto mentre nasce la all news di mediaset, io spero che la rai corregga il tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso