Rainews nel Mux 1 Rai e Mux Rai A (dal 18/05/10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
concordo anche perchè a meno di avere certe amicizie è praticamente impossibile saper cosa combinerà la rai di preciso
e allora ditelo a quelli che sono andati alla riunione tecnica a parma il ventisette aprile. E' lì che lo hanno annunciato!
 
Se riuscissero a coprire il 99% (con rai1,2,3 e rainews!!!), sarebbero fenomenali, ma ciò è praticamente impossibile.
Se rangiugessero quasi il 97% sarebbe un risultato eccezionale.

Stiamo ragionando su progetti e previsioni, quindi moky possiamo parlare anche del 101% ipoteticamente: di certo c'è che ad oggi quasi il 6% degli italiani NON RICEVE i tre canali rai se non via satellite.

Questo è il punto di partenza: coprire ciò che ora è scoperto non è come mettere un ripetitore a monte cavo e con un colpo colmi il gap. Coprire quel 6% significherà installare centinaia di piccoli ripetitori e non so' quanto sia economico.

Ora che la polemica è rientrata mi eclisso :D
 
liebherr ha scritto:
la copertura del Mux 1 della RAI ora non è al 99%...potrà esserlo in futuro visto che sarà MFN e se la RAI lavorerà bene

Per la ben nota vicenda..tralasciando chi usa ilGironale come fonte..perchè chiaramente uno che si legge quel rotolo non ha intenzione di informarsi ;) a rainews 24 hanno sempre detto che la rete c'era ma non era visibile e la cosa era sostanzialmente quella visto che manco loro lo sapevano..mai avevano passato un cartello per es per l'emissione sat per dire che cambiavano trasponder e probabilmente manco avvisato sky..fonte attraverso cui sicuramente tale canale allnews rai raggiunge il maggior numero di spettatori

I problemi si affrontano sulla sostanza..fare i saputelli e contestare che in realtà la rete era ancora visibile è una cosa vera..ma stravolge comunque la realtà perchè per la giornata di ieri la stragrande maggioranza delle persone comuni che hanno scarsa affinità con decoder etc è sicuramente rimasta senza Rainews24 ;)

Una valutazione corretta si deve fare su un campione significativo..chiaro che gli utenti di un forum sat hanno una conoscenza superiore alla stragrande maggioranza dei telespettatori

La copertura attualmente è del 99% ma ribadiamo che:
1) relativamente a Rai1,2 e 3 analogiche nelle aree miste
2) relativamente al mux1 nelle aree all-digital

In parte quello che dici è vero, ma di fatto è stato detto dalle agenzie che Rai News era informata.
Io sarò malizioso ma temo che abbiano cavalcato la situazione (come diceva eliseo) per prendere visibilità sulla carta stampata e avere appoggio da una certa parte politica che ha sparato dichiarazioni senza neanche sapere cosa diceva, probabilmente anche irritata dal fatto che ha perso mezzora di programmaziona mattutina.
Se avessero avvisato il giorno prima con messaggi a rullo ora non c'erano decine di pagine di thread di lamentele.
Tant'è che quando a giugno scorso si è ricanalizzato Rai1 nessuno ha parlato di prove di regime, quando la TSI ha riorganizzato l'offerta con la partenza di HD Suisse nessuno ha parlato di prove di regime, quando la RAI ha cessato le trasmissioni analogiche nessuno ha parlato di prove di regime: come te lo spieghi??
Oggi comunque hanno avuto almeno il buon senso di chiarire le cose facendo intervenire il responsabile DTT della RAI.
Resta il fatto che come al solito l'organizzazione interna alla tv di Stato fa pena e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Riguardo alla dimestichezza c'è da spendere due parole: infatti vorrei segnalare che buona parte dell'utenza probabilmente lo seguiva attraverso il decoder di sky, che è stato aggiornato con un giorno di ritardo.
Mi pare che però quando ci sono cambi frequenze solitamente non avvengono queste situazioni...
 
ciumbuntu ha scritto:
Se riuscissero a coprire il 99% (con rai1,2,3 e rainews!!!), sarebbero fenomenali, ma ciò è praticamente impossibile.
Se rangiugessero quasi il 97% sarebbe un risultato eccezionale.

Stiamo ragionando su progetti e previsioni, quindi moky possiamo parlare anche del 101% ipoteticamente: di certo c'è che ad oggi quasi il 6% degli italiani NON RICEVE i tre canali rai se non via satellite.

Questo è il punto di partenza: coprire ciò che ora è scoperto non è come mettere un ripetitore a monte cavo e con un colpo colmi il gap. Coprire quel 6% significherà installare centinaia di piccoli ripetitori e non so' quanto sia economico.

Ora che la polemica è rientrata mi eclisso :D

e che balls con sti piccoli ripetitori.. evvabbè continua a credere che quello che dico io sia questione di piccoli ripetitori.. oramai ci rinuncio.
 
moky78 ha scritto:
e che balls con sti piccoli ripetitori.. evvabbè continua a credere che quello che dico io sia questione di piccoli ripetitori.. oramai ci rinuncio.

ma si può sapere dove abiti esattamente?
 
Whis ha scritto:
ma qua dentro si son lette delle cose incredibili.

come ad esempio dare la colpa a Mineo se la grafica è pessima e lo studio pure... non vi viene in mente che gli stan tagliando sempre più i fondi?

oppure c'è chi ha detto "chissenefrega, tanto c'è scaitiggì24"...

roba da pazzi. evviva la pluralità d'informazione.

Condivido su tutto.
 
moky78 ha scritto:
e che balls con sti piccoli ripetitori.. evvabbè continua a credere che quello che dico io sia questione di piccoli ripetitori.. oramai ci rinuncio.

- Allora solo per puntualizzre- se la Rai (non dico Mediaset che è un network privato) con l'analogico riesce a coprire il 99% anche con i microripetitori lo deve fare anche con il digitale.....perchè la Rai, ricordo a tutti che è servizio pubblico, ha preso soldi dallo Stato per far ciò,oltre all'abbonamento tv,soldi di tutti ,potrebbero limitare i budget ai grandi anchorman.....e spendere un pò di più per le infrastrutture....lo so che questo ad alcuni del forum non va giù.....ma allora i miei soldi delle tasse che abito in una zona periferica valgono meno??? Allora riducetemi le tasse.....è tanto facile.......e su e dai.....e facciamo i seri....non è per nulla una critica per moky78 sia chiaro.....
 
ARMI ha scritto:
- Allora solo per puntualizzre- se la Rai (non dico Mediaset che è un network privato) con l'analogico riesce a coprire il 99% anche con i microripetitori.....

Sempre per puntualizzare, il 99 (o 97) si riferisce esclusivamente ai tre canali del servizio pubblico e non a tutti. Se con l'analogico copriva il 97, con il digitale il risultato sarà identico se non superiore, dato che non vengono disattivati ripetitori che irradiavano Rai 1-2-3. Discorso COMPLETAMENTE diverso tutti gli altri canali.
 
moky78 ha scritto:
e allora ditelo a quelli che sono andati alla riunione tecnica a parma il ventisette aprile. E' lì che lo hanno annunciato!

Dato che io ci sono andato, puntualizzo:
non è stato detto che SPEGNERANNO il 50 dal Faeto, è stato detto che la tendenza è di abbandonare le postazioni dove sono ospiti. Questo non vuol dire che l'abbandonino allo switch-off, potrebbero continuare ad usarlo per un pò fino alla realizzazione di una struttura loro. Di sicuro NON sarà in banda V°, se rimane sarà in IV° (22 o 23 se dovessereo scegliere loro) o in VHF (se sceglierà il ministero).
 
elettt ha scritto:
Dato che io ci sono andato, puntualizzo:
non è stato detto che SPEGNERANNO il 50 dal Faeto, è stato detto che la tendenza è di abbandonare le postazioni dove sono ospiti. Questo non vuol dire che l'abbandonino allo switch-off, potrebbero continuare ad usarlo per un pò fino alla realizzazione di una struttura loro. Di sicuro NON sarà in banda V°, se rimane sarà in IV° (22 o 23 se dovessereo scegliere loro) o in VHF (se sceglierà il ministero).

e ciò cambia molto, se non tutto. povera moky... figura "mineina".
 
ciumbuntu ha scritto:
e ciò cambia molto, se non tutto. povera moky... figura "mineina".

Quanto insicuro di te stesso puoi essere per rinfacciare in questo modo gli errori altrui?
 
pantzini ha scritto:
Quanto insicuro di te stesso puoi essere per rinfacciare in questo modo gli errori altrui?

perdonami ma non è il mio mestiere andare alle riunioni tra antennisti e rayway: rispetto al falso procurato allarme - più volte sopra ripetuto - mi sembra che la comunicazione di elettt sia stata piuttosto tempestiva e chiarificatrice.

poi che io sia strafigo è risaputo :D questo 3d è partito da una tragicommedia e sta sempre più diventando burlesco :D :D :D
 
ciumbuntu ha scritto:
e ciò cambia molto, se non tutto. povera moky... figura "mineina".
ahahahah io non ci ho fatto nessuna figura. Andarsene vuole dire abbandonare, lasciare, e centomila altri sinonimi che vogliono dire la stessa cosa, a me basta che ci sia l'intenzione (non voglio andare contro ad elettt sia chiaro, spero che lui lo abbia capito) Seconda cosa, non mi chiamare povera perchè equivarrebbe ad andare sul personale, cosa che io non ho mai fatto e che non voglio venga fatta. Detto ciò ti auguro buona serata..
 
ciumbuntu ha scritto:
perdonami ma non è il mio mestiere andare alle riunioni tra antennisti e rayway: rispetto al falso procurato allarme - più volte sopra ripetuto - mi sembra che la comunicazione di elettt sia stata piuttosto tempestiva e chiarificatrice.

poi che io sia strafigo è risaputo :D questo 3d è partito da una tragicommedia e sta sempre più diventando burlesco :D :D :D
vediamo di misurare i termini.
 
moky78 ha scritto:
vediamo di misurare i termini.

chiedendoti scusa, penso sia ora di finire qui la polemica.

rainews è passata dal mux 3 al mux 1 e dal mux b al mux a, con magno gaudio per molti che prima non la vedevano e dispiacere per altri che la rivedranno entro fine anno; tutti la vedremo nel 2012 o nella più rosea delle ipotesi nel 2011.

speriamo che la direzione editoriale trovi le risorse per alzare l'audience dai 30k attuali, e in una prospettiva di più ampio respiro, che ci sia volontà di cambiare l'assetto delle testate giornalistiche, magari unificandole e rendendole più strumentali ad un canale all news.

questo è quello che penso e probabilmente il tuo pensiero no si discosta di molto.

tutto il resto sono sterili battibecchi, bufale e pizza&fichi corp.: ma mi dispiace se ti ho offesa.
 
Anakin83 ha scritto:
lo ritenevo difficoltoso prima ma facendo quello che hanno fatto ieri hanno scavato ancora di più la fossa

Già, concordo. Sono pure troppi i giornalisti di Rai news. Dovrebbero sfoltire, non assumere.
 
Comunque, in questo thread ne è stata fatta tanta di inutile caciara, spesso con qualcuno che trascina per le lunghe sue situazioni particolari, in un thread dove si dovrebbe parlare in generale (non è meglio che qualcuno si apra un suo thread per la sua situazione specifica e se ne parla solo lì - dipendesse da me, cancellerei tanti post inutili, oltre che tanti post faziosi, che appesentiscono solo la lettura).
Per RaiNews, insomma, ci sono stati dei disservizi tecnici: mancanza della informazione LCN nel flusso del mux; mancato aggiornamento nella lista Sky; si è trattato sicuramente di imperizia (a meno che qualcuno in Rai lo ha fatto volutamente in spregio del canale, ma lo escluderei). Però, dato che RaiNews ha preso molte bastonate e frustrazioni nel corso del tempo (pochi mezzi che si riflette su molti aspetti, studio angusto, LCN: 42 mentre prima era intorno al 20, etc....), e, anche sull'onda dell'ignoranza tecnologica (che poteva indurre a pensare ad una specie di complotto oscurantista, che, ovviamnete, non c'era - ma questo è il sintomo di un nervo nevralgico del ns. sistema dell'informazione, che è sensibile e aeppna lo si tocca, sono dolori), è successo quello che sappiamo.
Ma anche da parte di Mineo e della redazione, c'era tutto sommato buona fede. Soltanto che hanno perso la testa, ma, ripeto, soltanto a causa di tutte le situazioni pregresse. Si sono sentiti, in buona fede, ulteriormente squalificati e maltrattati.
Però, fanno un buon lavoro giornalistico, tutto sommato completo e abbastanza obiettivo. Di faziosità giornalistica, al limite dell'adulazione e della vera e propria falsificazione e mistificazione, in Italia, c'è davvero di peggio, soprattutto a favore di una certa parte politica, e neanche lontanamente assimilabile a questo canale.
 
ciumbuntu ha scritto:
chiedendoti scusa, penso sia ora di finire qui la polemica.

rainews è passata dal mux 3 al mux 1 e dal mux b al mux a, con magno gaudio per molti che prima non la vedevano e dispiacere per altri che la rivedranno entro fine anno; tutti la vedremo nel 2012 o nella più rosea delle ipotesi nel 2011.

speriamo che la direzione editoriale trovi le risorse per alzare l'audience dai 30k attuali, e in una prospettiva di più ampio respiro, che ci sia volontà di cambiare l'assetto delle testate giornalistiche, magari unificandole e rendendole più strumentali ad un canale all news.

questo è quello che penso e probabilmente il tuo pensiero no si discosta di molto.

tutto il resto sono sterili battibecchi, bufale e pizza&fichi corp.: ma mi dispiace se ti ho offesa.

su questo mi trovi d'accordo infatti! a volte i discorsi prendono strade inaspettate, succede, ma l'importante alla fine è chiarirci ed essere sereni :)
 
Comunque, al di là di tutto, una differenza regionale dei mux credo sia possibile.

Telecom la fa trasmettendo, solo da noi in Liguria, Primocanale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso