RaiNews perde mezzora in chiaro su RaiTre e il "24"

adriaho

Digital-Forum Friend
Registrato
18 Novembre 2007
Messaggi
20.770
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22125


Mi chiedo che senso ha togliere rainews 24 da rai3. Era uno dei pochi mezzi che dava visibilità al canale... Potevo capire dopo lo switch off totale... E poi il TGR che se ne fa della fascia dalle 7.00 alle 7.30 quando subito dopo ce Buongiorno Regione... Penso che la povera rainews la vogliano affossare, guardacaso quando nasce la all news mediaset...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Con il DTT non ha senso tenerlo lì, invero.

Un doppione quasi inutile.
 
I tempi non sono ancora maturi... penso che nel 2012 possa andare bene... Lo scriveva anche giosco venerdì nel suo editoriale... Poi ce anche Il Caffè di corradino mineo che fa delle belle interviste... secondo me sarebbe meglio aspettare ancora...
Speriamo che comunque con restauro rai, si rinnovi anche il tg (in termini di studi, e grafiche)
 
Da rimarcare questo passaggio: "Di fronte a questo colpevole silenzio continuiamo a pensare che le decisioni sulla Rai vengano prese non più a Viale Mazzini, ma altrove."

Penso non sia necessario dire altro se persino in Rai lanciano queste accuse.
 
E capirai...L'hanno sempre mandato in onda a notte fonda...Anche se perde mezz'ora saranno in pochi ad accorgersene...
 
Lasciando stare la perdita del "24", e il fatto che non sono poi così tanti i canali europei che ce l'hanno nel nome (giusto BBC News l'ha perso due anni fa), l'ideale sarebbe avere una grande testata giornalistica indipendente e non schierata che produca le news per tutti i canali.

La logica di spartizione politica che ha portato alla creazione di TG1, TG2, TG3, e Rai News, è ormai totalmente improduttive e fuori mercato, non l'ha dimostrato solo Sky, pure Mediaset comincia a capirlo.

Quindi, con tutto il rispetto per chi ci lavora, secondo me il problema non è la mezz'ora su Rai 3, ma questo gigantesco spreco di risorse.
 
Boothby ha scritto:
Lasciando stare la perdita del "24", e il fatto che non sono poi così tanti i canali europei che ce l'hanno nel nome (giusto BBC News l'ha perso due anni fa), l'ideale sarebbe avere una grande testata giornalistica indipendente e non schierata che produca le news per tutti i canali.

La logica di spartizione politica che ha portato alla creazione di TG1, TG2, TG3, e Rai News, è ormai totalmente improduttive e fuori mercato, non l'ha dimostrato solo Sky, pure Mediaset comincia a capirlo.

Quindi, con tutto il rispetto per chi ci lavora, secondo me il problema non è la mezz'ora su Rai 3, ma questo gigantesco spreco di risorse.

...se ci mettiamo poi tutte le sedi regionali, provinciali ecc ecc...
Comunque quoto in pieno... Senza contare che l'importanza a livello europeo di Rainews è tutta da vedere... Si ha sempre l'impressione che quando si tenta di cambiare l'andazzo e l'inerzia in casa RAI si tira fuori qualche scusante politica per evitare di cambiare qualcosa.... E non c'è dubbio che qualcosa deve cambiare visto che il suddetto canale non ha mai sfondato in ambito internazionale. Girando per l'Europa e non solo in ambito televisivo ho sempre trovato gente che quasi non sapeva esistesse. Se succedeva qualcosa in italia si pigliava Rai 1 o Sky tg 24 quando era ancora gratuito. A dimostrazione di una incompetenza di gestione di fondo è la TOTALE assenza della RAI (se non per RaiItalia) al di fuori del continente europeo. Cosa che se si va a New York sul cavo vedo la DW tedesca, la BBC, France 24, Al Jazeera, Tpn News polacca, ecc....della RAI, nulla.
Quindi non si tiri fuori sempre la scusante politica quando c'è da rimboccarsi un po' di più le maniche visto che questo atteggiamento è stato ed è ancora la causa degli sprechi continui in rai dove tutto è intoccabile pena una mezza rivoluzione. Hanno i mezzi...li usino. Che poi i commenti da parte della redazione del canale sono una delle campane, gli avranno chiesto di darsi una mossa dai piani alti...
 
Boothby ha scritto:
Lasciando stare la perdita del "24", e il fatto che non sono poi così tanti i canali europei che ce l'hanno nel nome (giusto BBC News l'ha perso due anni fa), l'ideale sarebbe avere una grande testata giornalistica indipendente e non schierata che produca le news per tutti i canali.

La logica di spartizione politica che ha portato alla creazione di TG1, TG2, TG3, e Rai News, è ormai totalmente improduttive e fuori mercato, non l'ha dimostrato solo Sky, pure Mediaset comincia a capirlo.

Quindi, con tutto il rispetto per chi ci lavora, secondo me il problema non è la mezz'ora su Rai 3, ma questo gigantesco spreco di risorse.

Hai perfettamente ragione.
 
Boothby ha scritto:
Lasciando stare la perdita del "24", e il fatto che non sono poi così tanti i canali europei che ce l'hanno nel nome (giusto BBC News l'ha perso due anni fa), l'ideale sarebbe avere una grande testata giornalistica indipendente e non schierata che produca le news per tutti i canali.

La logica di spartizione politica che ha portato alla creazione di TG1, TG2, TG3, e Rai News, è ormai totalmente improduttive e fuori mercato, non l'ha dimostrato solo Sky, pure Mediaset comincia a capirlo.

Quindi, con tutto il rispetto per chi ci lavora, secondo me il problema non è la mezz'ora su Rai 3, ma questo gigantesco spreco di risorse.
Quoto!!!:evil5:
 
Rai news non e uno spreco anzi! Intanto e l'unico tg rai che fa giornalismo scomodo (e a molti se un tg non lecca per bene non piace). E poi guarda i casi della vita nasce il canale mediaset news e continuano a tagliare a rai news. Guardatelo rai news e poi dite se e o no uno spreco
ps vi ricordo che la spartizione politica della rai ci e stata per legittimare le trasmissioni di mediaset. Personalmente sono contrario alla politica in rai ma se la rai deve essere apolitica la deve essere TUTTA
poi rai news non e legata a nessun partito politico. Ha sempre criticato tutti
 
Ultima modifica:
Guardatelo rai news e poi dite se e o no uno spreco
Suvvia, non è all'altezza dei canali allnews. Studio indecente, giornalisti che rasentano il livello di vergogna, traduttori (per le dirette) che sbagliano le traduzioni, sigle progettate nel 1998 e mai cambiate, etc. etc.
Meglio Euronews a questo punto.

poi rai news non e legata a nessun partito politico
Si vabbè :)
Ha sempre criticato tutti
Ah! Quindi tu memorizzi l'azione di un canale in base a chi critica? Io tendevo a classificarlo in base a palinsesti, grafica, giornalisti, etc.
Devo essere poco aggiornato sulle nuove tabelle di valutazione :D :D

la spartizione politica della rai ci e stata per legittimare le trasmissioni di mediaset
Guarda che la Rai c'era anche prima di Mediaset. E Bruno Vespa ed Emilio Fede, tanto per fare 2 esempi, non sono arrivati al TG1 per grazia divina...Uno era in quota x, l'altro in quota y. Prima repubblica. C'era già allora la spartizione. Non diciamo bugie...Che hanno le gambe corte
 
alex86 ha scritto:
Suvvia, non è all'altezza dei canali allnews. Studio indecente, giornalisti che rasentano il livello di vergogna, traduttori (per le dirette) che sbagliano le traduzioni, sigle progettate nel 1998 e mai cambiate, etc. etc.
Meglio Euronews a questo punto.


Si vabbè :)

Ah! Quindi tu memorizzi l'azione di un canale in base a chi critica? Io tendevo a classificarlo in base a palinsesti, grafica, giornalisti, etc.
Devo essere poco aggiornato sulle nuove tabelle di valutazione :D :D


Guarda che la Rai c'era anche prima di Mediaset. E Bruno Vespa ed Emilio Fede, tanto per fare 2 esempi, non sono arrivati al TG1 per grazia divina...Uno era in quota x, l'altro in quota y. Prima repubblica. C'era già allora la spartizione. Non diciamo bugie...Che hanno le gambe corte
rispondiamo un po a tutto:
1)secondo i tuoi standard non è all'altezza... (poi sappiamo come la pensi te di certa gente che fa giornalismo solo per mestiere) E poi se avesse piu soldi sarebbero in grado di fare molto di piu... Ma siccome i soldi che ricevono, sono quelli che sono, se riescono a tenere impiedi un canale all news e anche tanto...
2) Non ti sta bene quello che dico perche tanto è vero... non è legata a nessun partito politico... (vorrei vedere il giorno che corradino mineo si mette a fare editoriali)
3) Io giudico anche un tg in base alle critiche che fa... Un giornalista serio deve avere le palle di criticare e non deve avere paura della censura (almeno a me stanno insegnando questo).. Un tg puo avere sigle e studi futuristici, ma se le notizie sono a livello di cinegiornale, per mè fa schifo... E poi rai news è l'unico servizio rai che ha garantito le dirette di vari eventi (come ad esempio la tragedia in abruzzo)
4) La spartizione vera e propria della rai è stata nell'85
 
adriaho ha scritto:
rispondiamo un po a tutto:
1)secondo i tuoi standard non è all'altezza... (poi sappiamo come la pensi te di certa gente che fa giornalismo solo per mestiere) E poi se avesse piu soldi sarebbero in grado di fare molto di piu... Ma siccome i soldi che ricevono, sono quelli che sono, se riescono a tenere impiedi un canale all news e anche tanto...
2) Non ti sta bene quello che dico perche tanto è vero... non è legata a nessun partito politico... (vorrei vedere il giorno che corradino mineo si mette a fare editoriali)
3) Io giudico anche un tg in base alle critiche che fa... Un giornalista serio deve avere le palle di criticare e non deve avere paura della censura (almeno a me stanno insegnando questo).. Un tg puo avere sigle e studi futuristici, ma se le notizie sono a livello di cinegiornale, per mè fa schifo... E poi rai news è l'unico servizio rai che ha garantito le dirette di vari eventi (come ad esempio la tragedia in abruzzo)
4) La spartizione vera e propria della rai è stata nell'85
Quotone ;D.. Le cose devono migliorare solo sui canali RAI principali, che sono politicizzati al massimo.. il TG1 di Minchiolini (scusate, Minzolini.. :lol: ) è inguardabile e taglia le notizie in un modo così evidente che solo uno stupido non se ne accorgerebbe..
 
E poi rai news è l'unico servizio rai che ha garantito le dirette di vari eventi (come ad esempio la tragedia in abruzzo)
Bhe questa è bella grossa...Tutti i programmi, di tutte le reti, hanno fatto dirette e speciali. :)

1)secondo i tuoi standard non è all'altezza...
Vogliamo far aprire un sondaggio con valutazione da 1 a 10?

2) Non ti sta bene quello che dico perche tanto è vero... non è legata a nessun partito politico... (vorrei vedere il giorno che corradino mineo si mette a fare editoriali)
Che affermazione arrogante. Venghino siori e siore, venghino...vedrete mirabolanti verità uscire dal cappello del mago! La verità in tasca è servita. :D

Il resto è propaganda, non entro nel merito...
 
alex86 ha scritto:
Bhe questa è bella grossa...Tutti i programmi, di tutte le reti, hanno fatto dirette e speciali. :)


Vogliamo far aprire un sondaggio con valutazione da 1 a 10?


Che affermazione arrogante. Venghino siori e siore, venghino...vedrete mirabolanti verità uscire dal cappello del mago! La verità in tasca è servita. :D

Il resto è propaganda, non entro nel merito...
Certe dirette hanno negato di farle trasmettere a rai tre e le ha trasmesse rainews...Prova a smentirmi (non voglio ricordare che manifestazione la rai non consentì di far trasmettere a rai3)
Non ho problemi ad aprire un sondaggio, aprilo pure, anche se prende zero non mi dimostri niente (chi lo guarda lo apprezza, e la sua permanenza su raitre gli conentiva un po piu di visibilità). E anche se qualcuno con chiari riferimenti politici da giudizi negativi, non spiega il perche questo canale meriti di essere sempre umiliato...
Si sono arrogante (e me ne vanto pure) contro chi critica il lavoro altrui subendo minacce e licenziamenti dal consiglio d'amministrazione di turno (tutto politicizzato)... Ho le prove per dimostrare quello che dico..
P.s. non credi che alcune tue affermazioni sono arroganti... Ma ognuno si guardi il proprio piatto non quello degli altri
 
alex86 ha scritto:
Bhe questa è bella grossa...Tutti i programmi, di tutte le reti, hanno fatto dirette e speciali. :)


Vogliamo far aprire un sondaggio con valutazione da 1 a 10?


Che affermazione arrogante. Venghino siori e siore, venghino...vedrete mirabolanti verità uscire dal cappello del mago! La verità in tasca è servita. :D

Il resto è propaganda, non entro nel merito...
Se quel che dice lui è propaganda, allora non so più cosa sia la propaganda.. :eusa_whistle:
Ho visto come TG1 ha dato eventi come Raiperunanotte o il No B Day, manifestazioni casse integrati e quant'altro... sì, certo.. magari giusto una menzione di qualche politico il giorno dopo alla manifestazione, che, come ci si può aspettare, da giudizi negativi :)icon_rolleyes: )... basterebbe usare la rete per informarsi, e ti posso dar tutte le prove che stai errando, dato, che nel bene e nel male, le notizie le ha sempre date.. e se non diventa un grande canale graficamente, come volete voi,è anche perché forse da anche fastidio come canale, e non lo si vuole finanziare ulteriormente, e, anzi, si taglian le sue ore..
 
Se non c'è spartizione in chiave partitica, c'è per lo meno spartizione in chiave di area culturale.
Ed essendo il progetto nato nel 1998-1999 non poteva che essere così. Nel 2006 è arrivata la nomina di Mineo...Anche in questo caso si dimostra che c'è stata spartizione di poltrone, quantomeno sospetta...diciamo così.

Corradino Mineo (Partanna, 1° gennaio 1950) è un giornalista italiano.

Laureatosi in filosofia e poi in giornalismo a Palermo, lavora inizialmente a il Manifesto per poi entrare nella redazione del TG3, di cui diventa caporedattore e, in seguito, vicedirettore.
 
comunque rileggevo l'intervento di Bootby, e penso che abbia ragione, ma tutta la rai apolitica è solo un sogno... Personalmente sarebbe meglio avere una rai apolitica (anche perche in questo modo riuscirebbe ad entrarci gente nuova), ma è solo un sogno... E un opinione comune degli schieramenti politici tenerla politicizzata
 
Molto difficile da estirpare a livello giuridico. Se l'azionista è lo stato, la dirigenza deve provenire dallo stato. Non c'è dubbio. E purtroppo(o per fortuna) la classe dirigente dello stato è determinata dalla politica.
Si badi bene che la politica riesce ad influenzare anche le nomine di aziende di diritto privato, figuriamoci se non tiene i tentacoli su un settore del patrimonio pubblico.
 
Indietro
Alto Basso