RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldsun ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
e pensare che solo ieri era stata chiusa una discussione allucinante sui film; ora questa vuole fare concorrenza, sarà il caldo... non trovo altri motivi, anche perché gli interpreti sono gli stessi, usciti da una porta e rientrati da un'altra. :eusa_think: :eusa_think:
Purtroppo c'è un gruppetto di utenti che puntualmente trasforma i thread in delle chat senza contenuto.

Che sia questo, quello di Sky HD, quello delle serie, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
 
preferisco LIGA E BARI (ovvero tutta la a SICURA!!) che i canali rai se devo fa una scelta
 
advanced85 ha scritto:
ma ce lhai con me??? perchè io ho solo risposto...

magari sarà solo una coincidenza, ma nei vari thread chiusi dai moderatori, c'eri sempre tu che polemizzavi con qualcuno...
Ti ripeto il consiglio già datoti qualche tempo fa: cerca di essere meno permaloso e di non reagire facendo l'offeso non appena qualcuno contraddice un tuo pensiero.
Qui sopra nessuno (ed io men che meno) ha in tasca la "verità assoluta" per cui tutte le tesi, per quanto verosimili (altra cosa sono le notizie ufficiali) sono opinabili. Prendersela perchè uno non la pensa come te è sbagliato, e pure scorretto, perchè portando poi alla chiusura del thread, priva di un argomento di discussione anche gli utenti non polemici, che sono poi la maggioranza...;)

E per non essere totalmente OT, io credo che Sky alla fine non sarà danneggiata più di tanto dall'eventuale dipartita dei canali Rai, anche perchè, sia pur con le limitazioni dovute al criptaggio per i diritti esteri, i tre canali principali (Rai Uno, Due e Tre) saranno cmq presenti sulla piattaforma di Mordoch: magari nella lista "altri canali"....
 
sky non credo sarà così vendicativa da togliere i canali rai dalla numerazione e renderli sintonizzabili solo con una ricerca manuale...
li lascerà lì dove sono adesso...
 
:5eek: io non sarò un fine stratega, ma non capisco per quale ragione, se è tutto deciso che la rai esca da sky, come la maggioranza sostiene, non viene comunicato subito, e sarebbe anche troppo tardi dal mio punto di vista,
si io fossi la rai avrei tutto l'interesse a comunicare il prima possibile che esco e vado su una piattaforma con quel decoder ect ect.., in modo che se qualcuno fosse interessato si organizza in tempo con tutto l'occorrente, ma se uno lo sa l'ultimo giorno che vantaggio avrei come rai :5eek: bah.... se uno, per esempio come me, segue le puntate della squadra come si dovrebbe comportare ?????:eusa_wall: non ho altra scelta, se rimane su sky le vedo altrimenti che vadano a c......, ma questo per la rai non mi pare un grosso business ( ho detto per la rai non per qualcun'altro:icon_twisted: )
 
ma infatti la rai ha tutto da perdere... andando su una piattaforma il cui decoder ancora nessuno ha e che è comunque destinati a pochi, gli altri che vogliono vedere la rai hanno già il dtt...

ps: non penso, ma potrei sbagliarmi, che la squadra venga criptata....
 
pietro89 ha scritto:
ma infatti la rai ha tutto da perdere... andando su una piattaforma il cui decoder ancora nessuno ha e che è comunque destinati a pochi, gli altri che vogliono vedere la rai hanno già il dtt...

ps: non penso, ma potrei sbagliarmi, che la squadra venga criptata....

gulp:crybaby2: quindi solo a pagamento dici tu???
 
Un'altro articolo pubblicato oggi per approfondire tutta la questione: http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/07/22/208849-parte_guerra_decoder.shtml


Poi giustamente leggendo il comunicato dell'On. Gentiloni che dice:
«viene annunciata la nascita di Tivusat, la piattaforma satellitare congiunta di Rai Mediaset e Telecom Italia Media. Un gigante talmente gigantesco da sollevare ancor prima di nascere almeno due interrogativi. Primo interrogativo. E' autorizzata la nascita del gigante? Al momento sembra proprio di no». Gentiloni sottolinea infatti che al momento «non risulta» un via libera dell’Agcom all’operazione, condizione prevista dalla legge. «E come si può far partire la piattaforma visto che, come è noto, la notifica senza un via libera equivale a una condizione sospensiva? E all'Antitrust europeo è stata notificata? E con quali esiti? Sarebbe bene che nella cerimonia i promotori di Tivusat dessero qualche risposta». :eusa_think:
Su queste autorizzazioni si sa niente?
 
loris_cb ha scritto:
Su queste autorizzazioni si sa niente?
Credo che appunto non ci sia stata nessuna richiesta di autorizzazione alle autorità di garanzia (secondo me dovrebbe essere quella europea) nonostante il rischio che, sempre secondo me, Tivù possa essere visto come un cartello fra alcuni dei più grandi operatori tv nazionali.

Per esempio sarebbe bello sapere quali sono le condizioni per gli operatori che vogliono accedervi e se, soprattutto, possa farlo chiunque, magari anche Sky... :icon_cool:
 
comunque per chiarire non cè guerra contro un'altra piattaforma che è "solo" di servizio, ma contro le tv che ne fanno parte anche sul terrestre...
 
il bello e che come al solito...prima si vende un prodotto...poi si chiede se il prodotto è vendibile...

cioè hanno giò fatto convention incontri piazze allestite...per lo switch off dove si parlava anche di una cosa che magari nn si può avere...
 
agostino31 ha scritto:
ma sky è una pay-tv:eusa_naughty:
Ma nulla le impedirebbe di proporre canali non a pagamento e finanziati dalla pubblicità ;)
Inoltre, non penso che in Tivusat rimarranno a lungo solo canali free... :icon_cool:

N.B.: aggiungo che le miei considerazioni sul possibile "cartello" sono valide solo se i canali presenti in Tivusat dovessero codificare 24/24.
 
blino ha scritto:
Ma nulla le impedirebbe di proporre canali non a pagamento e finanziati dalla pubblicità ;)
ma se entri in tivùsat,devi entrare per forza in tivù,quindi dovresti andare anche sul dtt(cosa che ora non può fare)...
Se criptano skytg24(che potevano vedere quelli che avranno tivùsat) si tolgono dal mercato...
blino ha scritto:
Inoltre, non penso che Tivusat rimarrà a lungo con solo canali free... :icon_cool:
questo lo sanno tutti...
 
skytg24 è già criptato e gli ascolti no nsono calati...
se una paytv entra in tivùsat, sky potrà accedere al dtt...
 
agostino31 ha scritto:
ma se entri in tivùsat,devi entrare per forza in tivù,quindi dovresti andare anche sul dtt(cosa che ora non può fare)...
Visto però che le regole sono fatte da Tivu stessa, che è una società privata, una tale obbligo potrebbe proprio essere oggetto di ricorso al garante, soprattutto in relazione al fatto che la limitazione di Sky sul dtt è stata stabilita dal garante europeo e non da leggi nazionali ;)
 
Ultima modifica:
loris_cb ha scritto:
Un'altro articolo pubblicato oggi per approfondire tutta la questione: http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/07/22/208849-parte_guerra_decoder.shtml


Poi giustamente leggendo il comunicato dell'On. Gentiloni che dice:
«viene annunciata la nascita di Tivusat, la piattaforma satellitare congiunta di Rai Mediaset e Telecom Italia Media. Un gigante talmente gigantesco da sollevare ancor prima di nascere almeno due interrogativi. Primo interrogativo. E' autorizzata la nascita del gigante? Al momento sembra proprio di no». Gentiloni sottolinea infatti che al momento «non risulta» un via libera dell’Agcom all’operazione, condizione prevista dalla legge. «E come si può far partire la piattaforma visto che, come è noto, la notifica senza un via libera equivale a una condizione sospensiva? E all'Antitrust europeo è stata notificata? E con quali esiti? Sarebbe bene che nella cerimonia i promotori di Tivusat dessero qualche risposta». :eusa_think:
Su queste autorizzazioni si sa niente?
Però della nascita di TivùSat si sapeva da mesi: e dov'erano quelli che si chiedono se sono state richieste le autorizzazioni dovute, stavano dormicchiando beatamente?:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso