RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io no :D
ma la "massa" che legge i giornali ci sarà cascata e ora tutti a dire: "ma allora è stato fatto tanto baccano per nulla!?"... :D
 
Lisa.sffi ha scritto:
Infatti, un pò si sapeva, anche perchè nel caso in cui Rai lasciava SKY in tutti i sensi c'era la "penale" da "pagare"

Un pò si sapeva??? Non eri quella catastrofista che parlava, parlava ed ancora parlava di bancarotta Sky???? :eusa_think: :eusa_think:
 
giuppyno81 ha scritto:
Un pò si sapeva??? Non eri quella catastrofista che parlava, parlava ed ancora parlava di bancarotta Sky???? :eusa_think: :eusa_think:

Si ma è un mio pensiero. Continuo a pensarla così sai molti si sono abbonati anche per i canali Rai oltre che per lo sport e il cinema, può condividere o meno a me neanche me ne importa, fortuna che siamo tutti diversi, e che l'opinione degli altri va rispettata (e io penso di averlo sempre fatto).;)
E poi chi ha parlato di BANCAROTTA, ma le leggi le cose o le interpreti come ti fa comodo. ;)

Ciao
 
Lisa.sffi ha scritto:
Si ma è un mio pensiero. Continuo a pensarla così sai molti si sono abbonati anche per i canali Rai oltre che per lo sport e il cinema, può condividere o meno a me neanche me ne importa, fortuna che siamo tutti diversi, e che l'opinione degli altri va rispettata (e io penso di averlo sempre fatto).;)
E poi chi ha parlato di BANCAROTTA, ma le leggi le cose o le interpreti come ti fa comodo. ;)

Ciao

Parlavi di fallimento, di brutto affondo. Sei stata catastrofista come lo sei stata per tante volte. Mai leggo in te un pensiero positivo, una opinione che applaudi Sky.
Vabbè, se continui a fare e pensare così.... fai come ti pare! :)
 
giuppyno81 ha scritto:
Parlavi di fallimento, di brutto affondo. Sei stata catastrofista come lo sei stata per tante volte. Mai leggo in te un pensiero positivo, una opinione che applaudi Sky.
Vabbè, se continui a fare e pensare così.... fai come ti pare! :)

Sul fallimento avevo scherzato...Però ho detto che era una bella batosta per SKY, ma non che SKY affondava anche perchè sicuramente non è la Rai che le da per campare.
Ti consiglio la prossima volta di leggere o cmq ascoltare le parole delle personee non leggere e magari interpretare a modo tuo. ;)
 
alla fine come volevasi dimostrare i canali rai e mediaset non saranno criptati h24 come DEVE ESSERE, anche se un pò di timore c'er aper le voci messe in giro da giornalisti IGNORANTI...anche se il 90% delle poche cose che guardo su rai e mediaset sono criptate, per fortuna che ho sky (che ha molte delle cose criptate e le preferisco in tutto e per tutto su sky) !!!
 
Per RaiSat ancora non si sa, per i 3 generalisti Rai potrebbe sparire il criptaggio NDS quindi alcuni eventi potrebbero risultare criptati, per i 3 Mediaset non dovrebbe cambiare niente.
 
e ci credo che restano i generalisti, pensate che batosta con mediaset che rimaneva su sky e la rai che andava via...milioni di clerici costretti a diventare milioni di de filippi :D (per la gioia di qualcuno in rai, ma magari è rimasto qualche altro che pensa anche alla rai, in rai)
 
emiliano84 ha scritto:
alla fine come volevasi dimostrare i canali rai e mediaset non saranno criptati h24 come DEVE ESSERE, anche se un pò di timore c'era per le voci messe in giro da giornalisti IGNORANTI...

Appunto scritte da persone incompetenti :)
 
Comunque tutta questa faccenda è riassumibile con una frase:
"Tanto rumore per nulla".
Per quanto riguarda la risposta che mi è stata data più sopra, circa la mia domanda su dov'erano quelli che adesso parlano di autorizzazioni non richieste eccetera eccetera, è la solita cosa all'italiana: prima si fanno le cose, poi quando si arriva al dunque ci si accorge che magari la procedura seguita non è stata corretta, e si alza il polverone. Ma dato che di TivùSat si parla da parecchio tempo, i sollevatori di polveroni dovrebbero svegliarsi un po' prima, e magari tutti, in generale, seguire le regole.
Ma, come ho detto, siamo in Italia, dove vive la regola del "facciamolo, poi le regole si mettono dopo".
 
zamzung ha scritto:
Comunque tutta questa faccenda è riassumibile con una frase:
"Tanto rumore per nulla".
Per quanto riguarda la risposta che mi è stata data più sopra, circa la mia domanda su dov'erano quelli che adesso parlano di autorizzazioni non richieste eccetera eccetera, è la solita cosa all'italiana: prima si fanno le cose, poi quando si arriva al dunque ci si accorge che magari la procedura seguita non è stata corretta, e si alza il polverone. Ma dato che di TivùSat si parla da parecchio tempo, i sollevatori di polveroni dovrebbero svegliarsi un po' prima, e magari tutti, in generale, seguire le regole.
Ma, come ho detto, siamo in Italia, dove vive la regola del "facciamolo, poi le regole si mettono dopo".

vivi in un paese dove il conflitto d'interesse pullula ed è ormai infiltrato in tanti, troppi, ambiti della società. quanto ci mette mediaset a ottenere qualche decreto/proroga/quellochevolete? in italia il controllore non controlla, e spesso è controllato dal...controllato.
 
A questo punto non capisco la "manovra".....se lo scopo era togliere a Sky gli 8 canali generalisti in chiaro dei 3 Network nazionali ,e per questo la nascita di Tivu-sat con decoder dedicato, perchè lasciare a Sky i 3 mediaset ,La7 e MTV-italia ?? :icon_rolleyes:
Illumination....please and thank you !! :D
 
perchè non è quello lo scopo (almeno iniziale...). tivùsat è solo una piattaforma di servizio per chi vuole vedere i csnali free e non è coperto dal segnale terrestre. tutto qua.
quindi non si pone in competizione con sky, e tutto continuerà come se niente fosse successo... amen...
 
pressy ha scritto:
A questo punto non capisco la "manovra".....se lo scopo era togliere a Sky gli 8 canali generalisti in chiaro dei 3 Network nazionali ,e per questo la nascita di Tivu-sat con decoder dedicato, perchè lasciare a Sky i 3 mediaset ,La7 e MTV-italia ?? :icon_rolleyes:
Illumination....please and thank you !! :D
Perché si sono accorti che criptando 24 ore su 24 avrebbero perso da subito i non pochi punti di share di chi utilizza lo Skybox per vedere i generalisti ;)
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Appunto scritte da persone incompetenti :)
Vorrei però ricordare che non sono solo i "giornalisti ignoranti" ad aver parlato di possibile criptaggio 24/24, ma lo ha fatto lo stesso Piersilvio Berlusconi in una intervista su La Stampa.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18028
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200904articoli/43146girata.aspToglierete dalla piattaforma Sky Canale 5, Rete 4 e Italia 1?
«Stiamo valutando. Partecipiamo a un'iniziativa, Tivù Sat, per offrire sul satellite le nostre reti gratuite a chi non è raggiunto dal segnale terrestre. E poi, certo, dovremo capire come favorire lo sviluppo del digitale terrestre su cui abbiamo investito molto e che sarà la piattaforma di tutta la tv».


E' evidente che se lo stesso vicepresidente Mediaset dice che hanno valutato di abbandonare la piattaforma Sky, vuol dire che hanno valutato la possibilità di criptare 24/24 visto che già ora codificano i programmi per l'estero.

Stesso concetto è stato ripetuto dal presidente Confalonieri (basta una ricerca su google per trovare i riferimenti).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma Raisport più sul 227 che alla fine è l'unica cosa che mi interessa rimane o se ne và da Sky???
 
Antonio - 22/07/2009
Altro annuncio di oggi è che i canali Rai (e Mediaset e La 7) rimarranno su Sky, ma i contenuti verranno trasmessi integralmente solo su TivùSat: tanta roba come sport (F1 e MotoMondiale in testa) e telefilm verrà criptata nella trasmissione su Sky e dunque non sarà visibile agli abbonati alla pay TV.

Ma che criptino Maria defilippi e suo marito!!

Che vergogna in pratica stanno obbligano milioni di persone ad acquistare un altro decoder a ben 100€.
Quindi è solo un modo per non essere richiamati da chi di diritto può farlo, e farli penare.
A questo punto saranno lì nelle loro posizioni e il 50% della programmazione la oscureranno...bene bene bravi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso