Non condivido l'impostazione: anch'io non sono un affezionato dei canali sat Rai (tolto Letterman e YoYo per la mia bimba), ma potrei dire lo stesso per Hallmark, Mediaset plus, GXT, BBC Prime, Lei, E! e diversi altri canali. Peccato che Sky me li vende tutti, fanno parte della sua "offerta commerciale". Se cominciamo coi discorsi che uno non si abbona certo per guardare Cult, o i canali Rai, implicitamente si ammette che l'offerta di Sky su intrattenimento è composta da molta aria fritta e 5 o 6 canali "veri". Loro la pubblicizzano con 29 canali: togliete 3 replicanti HD, 5 replicanti +1, 2 canali Rai che se ne vanno e siamo a 19 canali. Da questi tolgo GXT, Mediaset Plus, BBC Prime (chi di voi guarda lo guarda?) e tutti i canali di cui non sentirei la mancanza e me ne restano appunto 5 o 6, su un offerta teorica di 29! Se vogliamo dire che non si sentirà la mancanza dei canali Rai possiamo anche fare il giochino di quanti canali di intrattenimento sono inutili. Oppure c'è qualcuno che si è abbonato solo per vedere Lei, GXT, Mediaset Plus, BBC, E!, ecc. ? L'unica verità è che con la perdita dei canali Rai l'offerta si impoverisce, ma il canone aumenta...