noel77 ha scritto:
Ma io sta storia che sky debba pagare la rai per rai1 rai2 rai3 proprio non la capisco. E' interesse della rai avere 5 milioni di potenziali spettatori quindi è la rai che dovrebbe pagare sky e non viceversa....
Se è per questo, è anche interesse di Sky avere nel proprio bouquet i tre canali di un'azienda televisiva con un bacino di utenza, una storia e una credibilità enormi.
Non a caso è stato detto, giustamente, che grazie a questa situazione finora molti utenti hanno assimilato Sky al satellite e considerato la Rai parte dell'offerta di Sky.
Se non che, la Rai e Sky sono aziende concorrenti, e non vedo a che titolo Sky debba cannibalizzare gratuitamente l'offerta di un'azienda che mette in campo risorse enormi.
Per quel che riguarda 'l'interesse della Rai', spetta solo a quest'ultima valutarlo. E al momento, considerando la copertura e gli spettatori garantiti da Sky, nonchè le incognite dell'imminente Tivù Sat, ha secondo me (purtroppo) saggiamente optato per avere il piede in due scarpe... la botte piena e la moglie ubriaca... e chi più ne ha più ne metta

insomma, si becca sia quegli utenti di Sky non troppo affezionati alla Rai - e che per questo si accontentano di vederla anche con un'offerta monca - sia si propone in maniera completa su Tivù, fungendo da attrazione per quegli utenti di Sky che invece non ci pensano proprio a rinunciare alla Rai, e che così possono anche venire a contatto con le nuove realtà digitali offerte in esclusiva sull'alternativa satellitare.
P.S. Cmq anche se i giochi sembrano fatti, io (illuso) spero sempre in un abile colpo di mano di Sky (al suo portafoglio

) e che le sue richieste siano esaudite in extremis.