RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le cose sono due: O i giornalisti fino ad oggi ci hanno propinato un mare di cavolate, o è Rizzo Nervo a spararle belle grosse oggi; è da diversi giorni infatti che si dice che:

* i diritti satellitari a pagamento del Letterman sono scaduti a giugno
* La Rai non ha rinnovato i diritti dichiarando anche che per lei non sarà possibile nemmeno rinegoziare con la CBS per trasmettere il programma in un canale in chiaro sul digitale terrestre perchè "i diritti costano troppo"
* Sky Italia ha acquistato i diritti dalla CBS, che per correttezza ha notificato la Rai del passaggio di proprietà dei diritti

RIZZO NERVO ha scritto:
"La Rai non può perdere i diritti del 'Letterman Show' che, grazie a Raisat, ha conquistato ormai da dieci anni un suo pubblico anche in Italia."

"Come previsto (e come preannunciato a suo tempo da Il Messaggero) la Rai ha puntualmente salutato il David Letterman show con la fine del contratto firmato anni fa con la Cbs e che scadeva a giugno. (Il Messaggero del 3 Luglio)

" [...] l’accordo (con Sky) è stato siglato quando la Rai ha rinunciato al programma che è stato il fiore all’occhiello dei suoi canali satellitari: ricordiamo che andava in onda su Raisat Extra, che era l’appuntamento di maggiore ascolto oltre a quello di maggiore risonanza e anche che il direttore di quel canale, Marco Giudici, ci ha provato in tutti i modi di convincere le stretture aziendali a rinnovare in qualche modo l’accordo con la Cbs (magari trasferendo il Letterman anche sul digitale terrestre). (Il Messaggero del 12 Luglio)
 
Ultima modifica:
ma qualcuno può spiegarmi cos'è tutto questo livore che hanno molti verso i raisat, ma cosa ve ne importa, se non vi piace sintonizzatevi su altri canali, ce ne sono una infinità, ci sono canali che trasmettono programmi che proprio non m vanno , ma non per questo ho piacere se li tolgono, sono del parere che è meglio scegliere fra 100 canali che fra 20, e poi io vedo quello che voglio, se poi state sbordellando ok, ma mi pare che in qualcuno ci sia una certa voglia che spariscono, io invece sarei ultrafelice se rimanessero sia raisat premum che cinema , e che ne rimangoo pure il più possibile , sempre per il ragionamento prima
buona giornata
 
Come da me più volte preanunziato la Rai pian piano va via dalla piattaforma Sky per passare con tutti i sui canali in eslcusiva su Tivù Sat.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Come da me più volte preanunziato la Rai pian piano va via dalla piattaforma Sky per passare con tutti i sui canali in eslcusiva su Tivù Sat.
non è proprio cosi....non diciamo fesserie per favore
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Come da me più volte preanunziato la Rai pian piano va via dalla piattaforma Sky per passare con tutti i sui canali in eslcusiva su Tivù Sat.

Certo, hai la sfera magica... Ma vai la'... fatti un bagnetto al mare! :)
Se sei proprio convinto di quel che dici, si accomodi e posti un link. :)
Altrimenti, ripeto, fai un bel tuffo al mare.... ;) ;)

A mio parere, la Rai rimarrà sul decoder Sky non in esclusiva e li potremo recuperare in alcuni canali Sky sport e tanti altri canali. ;)
Sapremo sopravvivere lo stesso anche senza canali RAI che non ha niente da offrire. :)
 
Flask ha scritto:
E comunque Sky non è una piattaforma. La piattaforma è il satellite.

Sono in molti a non averlo ancora capito ,compreso molti giornalisti e qualche politico
 
giuppyno81 ha scritto:
Certo, hai la sfera magica... Ma vai la'... fatti un bagnetto al mare! :)
Se sei proprio convinto di quel che dici, si accomodi e posti un link. :)
Altrimenti, ripeto, fai un bel tuffo al mare.... ;) ;)

A mio parere, la Rai rimarrà sul decoder Sky non in esclusiva e li potremo recuperare in alcuni canali Sky sport e tanti altri canali. ;)
Sapremo sopravvivere lo stesso anche senza canali RAI che non ha niente da offrire. :)
e cmq i canali rai si vedono anche sul dtt, non vedo il problema, per i canali rai sat penso che sono stati sostituiti molto bene e quindi non servono più che rimangono.
 
non si può sostituire un canale che trasmette vecchie fiction rai.... diciamo che foxretrò è quello che gli si avvicina di più, trasmettendo vecchi telefilm...
 
penso che fox retrò , baby tv , nick jr, sky cinema italia sostituiscono bene i canali rai sat più aggiungiamo che continueremo a vedere letterman e gambero rosso. si avrà una perdità molto ridotta.
 
advanced85 ha scritto:
penso che fox retrò , baby tv , nick jr, sky cinema italia sostituiscono bene i canali rai sat più aggiungiamo che continueremo a vedere letterman e gambero rosso. si avrà una perdità molto ridotta.

cosa c'entra foxretro con raisatpremium scusa , non sono neanche lontano parenti, se io volessi seguire alcune fiction di anni scorsi tra cui la squadra che non ho avutoil tempo di seguire dove potrei sintonizzarmi ???, con tutto questo ben venga retro ma non mi dite che sostuitisce qualcosa
 
1951salisbury ha scritto:
cosa c'entra foxretro con raisatpremium scusa , non sono neanche lontano parenti, se io volessi seguire alcune fiction di anni scorsi tra cui la squadra che non ho avutoil tempo di seguire dove potrei sintonizzarmi ???, con tutto questo ben venga retro ma non mi dite che sostuitisce qualcosa
e vabbè sky fa il possibile per sostituire... qualcosa si deve perdere per forza, però è il minimo.
 
pietro89 ha scritto:
e poi mi sembra che quelle frequenze libere non possono essere acquistate dalle solite due...

Non credo che questo rappresenti uno scoglio insormontabile, considerando chi c'è attualmente a capo del governo :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso