RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giuppyno81 ha scritto:
L'ignoranza regna sovrana in questo nostro Paese nostrano. :icon_twisted:
quanto hai ragione, in effetti spendere dai 40 ai 70 euro al mese per guardare la tv non può che portare a questo
 
ciao a tutti.
volevo partecipare a questa discussione cercando di riassumere i fatti, anche se mi sembra che il nostro sia un paese del terzo mondo.

1) la rai ha deciso di non fornire più i canali cosidetti premium a sky e di criptare rai 1-2-3 rinunciando a circa 50 milioni di euro all'anno, per trasmetterli in chiaro attraverso un nuovo pacchetto di canali sat chiamato tivusat.
i 50 milioni che erano già inseriti nel bilancio preventivo rai del 2009 chi li mette?
tutte le persone che lavoravano in rai per questi canali chi li pagherà?

2) tivusat è nata per permettere a chi non riceve il segnale del digitale terrestre di poter vedere attraverso il satellite i canali televisivi, oppure è nata per altri motivi?
se lo scopo era il primo, era sufficente trasmettere questi canali con una doppia codifica. così i 4 milioni che hanno già il decoder sky continuavano a vedere anche i canali del digitale terrestre mentre gli altri potevano munirsi del nuovo decoder e della nuova tessera.

invece, come hanno dimostrato i fatti degli ultimi anni, queste vicende sono sempre legate a interessi molto personali.
la rai ha preso un decisione che dal punto di vista economico non ha nessun senso, in quanto la penalizza.
sky viene sicuramente infastidita da questa decisione.
la cosa strana è che a prendere queste decisioni è sempre il proprietario di mediaset ed anche casualmente presidente del consiglio, il quale ha tutto l'interesse a penalizzare la rai e a fare un dispetto a sky.
 
xyz ha scritto:
Non credo che questo rappresenti uno scoglio insormontabile, considerando chi c'è attualmente a capo del governo :rolleyes:

E questo non va bene...
 
i canali raisat non si sa che fine faranno, magari verranno riversati solo i contenuti in altri canali. i canali raisat peraltro venivano pagati da sky e forse erano stati già inseriti nel bilancio (ancora peggio...)
 
giuppyno81 ha scritto:
Io penso che il sistema NDS sia il più sicuro ed efficace di tutti. Sono le altre emittenti che si fanno tanti problemi. C'è chi usa Irdeto, chi Viaccess, chi Conax, chi Nagravision e mi sono rotto.

Vedrete, un giorno Rai e Mediaset si lamenteranno per via della pirateria per ovvi sistemi blasonati come il loro. A farne le spese, saremo sempre noi consumatori.
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso ma in questo caso piangeremo anche noi.
Anch'io penso che NDS sia il migliore, infatti per quanto riguarda il Nagravision, anche se sono Nagra diversi rispetto all'Italia, guardate in Spagna, Germania e Portogallo quanto è sicura questa codifica :evil5:
Poi se non lo si è voluto adottare perchè lo Squalo è anche proprietario di NDS e quindi per non creare un conflitto di interessi......beh chi ha voluto evitare questo conflitto di interessi dovrebbe guardare prima quelli che ha provocato lui nel suo passato!:evil5:
Poi questa cosa che sia Tivù che Mediaset Premium hanno come codifica Nagravision mi puzza molto: interessi sotto sotto o mezza strada già preparata per far pagare un abbonamento vero e proprio in futuro per Tivù Sat inserendo in essa i canali MP?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
macmac ha scritto:
1) la rai ha deciso di non fornire più i canali cosidetti premium a sky e di criptare rai 1-2-3 rinunciando a circa 50 milioni di euro all'anno, per trasmetterli in chiaro attraverso un nuovo pacchetto di canali sat chiamato tivusat.
i 50 milioni che erano già inseriti nel bilancio preventivo rai del 2009 chi li mette?
tutte le persone che lavoravano in rai per questi canali chi li pagherà?

I 3 canali Rai cripteranno solo per le cose che non hanno i diritti cosi come facevano con sky ora.


Quando trasmetteranno in chiaro saranno visibili con qualunque decoder Sat ,compreso lo sky box.
 
ercolino il messaggio scritto da obly28 non è che sia proprio bello a leggersi...
 
pietro89 ha scritto:
ercolino il messaggio scritto da obly28 non è che sia proprio bello a leggersi...
bhe il tuo caro collega con mega spottone in firma di sky non è che abbia fatto tanto meglio di me.....io le sue parole le interpreto "tu povero sfigato ignorante con tivusat, io un genio della qualità con sky"
 
obly28 ha scritto:
quanto hai ragione, in effetti spendere dai 40 ai 70 euro al mese per guardare la tv non può che portare a questo

certo che se misuri l'ignoranza da quello che uno spende e per quale cosa, cosa si dovrebbe dire di quelli che spendono 5 / 6 euro al giorno pr fumare :crybaby2:
 
obly28 ha scritto:
quanto hai ragione, in effetti spendere dai 40 ai 70 euro al mese per guardare la tv non può che portare a questo

La tua è pura provocazione. Consulta bene il sito di Sky e verifica i programmi di Cinema, Sport, Calcio, Intrattenimento che offre all'anno.
Noi già paghiamo il canone RAI e non vediamo un fico secco di buono.
Pensa pure a quanto ha preso Bonolis all'ultima edizione di Sanremo, si poteva evitare questo e destinare i soldi al miglioramento della qualità dei contenuti.
Gli ignoranti stanno dalla parte di chi forma un muro e sai chi stiamo parlando.
Addio Rai, quanto godo!
 
obly28 ha scritto:
bhe il tuo caro collega con mega spottone in firma di sky non è che abbia fatto tanto meglio di me.....io le sue parole le interpreto "tu povero sfigato ignorante con tivusat, io un genio della qualità con sky"
veramente si riferiva a un messaggio di ercolino che parlava di ignoranza tra i giornalisti e politici...
poi se uno non vuole vedere più la rai che problema cè, anche io non la guardo da un bel pò...
 
Premesso, che non mi interessa, se i canali rai-raisat,
"scendono" da Sky.
Però vorrei che rimanessero, solo,per scombinare i piani
di qualcuno.
Ma siccome le congetture sono chiare , e tasselli sistemati
in modo perfetto, credo che quel qualcuno, vincerà la
battaglia, ma perderà la guerra...............
 
Ultima modifica:
1951salisbury ha scritto:
certo che se misuri l'ignoranza da quello che uno spende e per quale cosa, cosa si dovrebbe dire di quelli che spendono 5 / 6 euro al giorno pr fumare :crybaby2:

Caro obly28, quando ho scritto quella frase mi riferivo ai giornalisti che scrivono palle e non a te e tanto meno agli altri telespettatori. Ne è testimone Ercolino, verifica se vuoi sennò fai come ti pare. Un consiglio: leggi prima di criticare ed ancor peggio, provocare in questo modo. Sono esterrefatto per questo tuo atteggiamento.
Ciao.
 
giuppyno81 ha scritto:
Addio Rai, quanto godo!
Difatti, in un'azienda allo sfascio come la RAI, è rimasta solo la struttura RaiSat a sollevare la qualità della programmazione... il fatto che questo (unico) fiore all'occhiello venga meno è molto triste per la TV pubblica. :(
 
giuppyno81 ha scritto:
Vedrete, un giorno Rai e Mediaset si lamenteranno per via della pirateria per ovvi sistemi blasonati come il loro

Da quello che sto sentendo in giro avverrà molto prima di quanto si aspettano. E voglio vedere MP come si muoverà per arginare le smart-card pirata. La Rai da questo punto è più tutelata non avendo canali pay.
 
LorenzX ha scritto:
Difatti, in un'azienda allo sfascio come la RAI, è rimasta solo la struttura RaiSat a sollevare la qualità della programmazione... il fatto che questo (unico) fiore all'occhiello venga meno è molto triste per la TV pubblica. :(

Sappiamo bene di chi è la colpa.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Come da me più volte preanunziato la Rai pian piano va via dalla piattaforma Sky per passare con tutti i sui canali in eslcusiva su Tivù Sat.
Perr favore, evita di sparare sentenze su cose che non sai; Tivù Sat è una cosa, nata per fare vedere i canali DTT anche a chi non lo riceve ora e non lo riceverà mai.
I canali RAI Sat dei quali scadono i contratti sono un'altra cosa.
Ma perché come ti ho già detto tante volte prima di scivere non pensi e leggi bene? :sad: :sad:
 
goldsun ha scritto:
Perr favore, evita di sparare sentenze su cose che non sai; Tivù Sat è una cosa, nata per fare vedere i canali DTT anche a chi non lo riceve ora e non lo riceverà mai.
I canali RAI Sat dei quali scadono i contratti sono un'altra cosa.
Ma perché come ti ho già detto tante volte prima di scivere non pensi e leggi bene? :sad: :sad:

Che tristezza quando certa gente spara cavolate ancor prima di leggere bene ed inquadrare i fatti.
:( :( :(
 
obly28 ha scritto:
quanto hai ragione, in effetti spendere dai 40 ai 70 euro al mese per guardare la tv non può che portare a questo

Pensa per te!!

Io spendo quello che ritengo possibile per me!!...E sopratutto nessuno me l'ha imposto di abbonarmi!
 
Sam89 ha scritto:
Pensa per te!!

Io spendo quello che ritengo possibile per me!!...E sopratutto nessuno me l'ha imposto di abbonarmi!

con 69 Euro si può guardare quasi tutto, altro che ignoranza!
Sky è la migliore tv dove in Italia con i suoi Rai, Mediaset, La7, Dahlia, Mediaset premium, por...Conto tv messi insieme non sono in grado di offrire una programmazione decente.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso