RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
macmac ha scritto:
ciao a tutti.
volevo partecipare a questa discussione cercando di riassumere i fatti, anche se mi sembra che il nostro sia un paese del terzo mondo.

1) la rai ha deciso di non fornire più i canali cosidetti premium a sky e di criptare rai 1-2-3 rinunciando a circa 50 milioni di euro all'anno, per trasmetterli in chiaro attraverso un nuovo pacchetto di canali sat chiamato tivusat.
i 50 milioni che erano già inseriti nel bilancio preventivo rai del 2009 chi li mette?
tutte le persone che lavoravano in rai per questi canali chi li pagherà?

2) tivusat è nata per permettere a chi non riceve il segnale del digitale terrestre di poter vedere attraverso il satellite i canali televisivi, oppure è nata per altri motivi?
se lo scopo era il primo, era sufficente trasmettere questi canali con una doppia codifica. così i 4 milioni che hanno già il decoder sky continuavano a vedere anche i canali del digitale terrestre mentre gli altri potevano munirsi del nuovo decoder e della nuova tessera.

invece, come hanno dimostrato i fatti degli ultimi anni, queste vicende sono sempre legate a interessi molto personali.
la rai ha preso un decisione che dal punto di vista economico non ha nessun senso, in quanto la penalizza.
sky viene sicuramente infastidita da questa decisione.
la cosa strana è che a prendere queste decisioni è sempre il proprietario di mediaset ed anche casualmente presidente del consiglio, il quale ha tutto l'interesse a penalizzare la rai e a fare un dispetto a sky.
Sono pienamente d'accordo con tel.
la questione, non è economica o strategica, ma politica.
 
Io l'ho sempre detto, ragazzi non fatevi infinocchiare da questa Tivù Sat, è gestita dai soliti volti noti, vi stanno prendendo tutti per il c**o, ed è solo una maniera per far entrare una certa società in competizione con un'altra, così per cercar di avere monopolio assoluto, infatti non credo ci metteranno molto a lanciare TV a pagamento lì...
Io pago per Sky, è una mia scelta di pagare per vedere TV di qualità, e non il ritrito di RAI e Mediaset gestite dai soliti noti che manipolano tutto quanto..
 
loris_cb ha scritto:
Sono pienamente d'accordo con tel.
la questione, non è economica o strategica, ma politica.

Superquoto su quanto scritto da loris cb... Quasi quasi ti benedico Presidente della Repubblica perchè siamo un Paese dove le banane sono tantissime e non se ne può più.
 
MartyTeslow ha scritto:
Io l'ho sempre detto, ragazzi non fatevi infinocchiare da questa Tivù Sat, è gestita dai soliti volti noti, vi stanno prendendo tutti per il c**o, ed è solo una maniera per far entrare una certa società in competizione con un'altra, così per cercar di avere monopolio assoluto, infatti non credo ci metteranno molto a lanciare TV a pagamento lì...
Io pago per Sky, è una mia scelta di pagare per vedere TV di qualità, e non il ritrito di RAI e Mediaset gestite dai soliti noti che manipolano tutto quanto..

Superquoto anche te.
Infatti sto per buttare via il digitale terrestre che avevo acquistato l'anno scorso e mai comprerò tivùsat ma sempre e solo SKY da Settembre in poi. :)
 
MartyTeslow ha scritto:
Io pago per Sky, è una mia scelta di pagare per vedere TV di qualità, e non il ritrito di RAI e Mediaset gestite dai soliti noti che manipolano tutto quanto..

Davvero non capisco come si possa scrivere una cosa di un tale qualunquismo.
La Rai trasmetterebbe cose ritrite?
E' la nostra storia... e il nostro presente. E' radicata nella nostra società, cosa che non è nemmeno lontanamente Sky. Ha un'offerta variegata e di qualità (ovviamente con alti e bassi).
Le occasioni di informazione e di intrattenimento si sprecano, per non parlare delle fiction che coprono aree di ogni genere, da quello leggero (ma pur sempre di qualità) a quello culturale e storico.

Per cui, va bene i gusti personali, ma non siate assolutisti, anche perchè non state parlando di una tv locale qualunque, ma di un'azienda che raccoglie ancora una platea sterminata che peraltro segue i suoi canali persino quando potrebbe seguire quegli stessi eventi su Sky.
Del resto se Murdoch ha offerto una vagonata di milioni di € non è certo per avere nel suo bouquet cose ritrite, no? O Murdoch è così incompetente e incosciente da buttare i suoi soldi?
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Davvero non capisco come si possa scrivere una cosa di un tale qualunquismo.
La Rai trasmetterebbe cose ritrite?
E' la nostra storia... e il nostro presente. E' radicata nella nostra società, cosa che non è nemmeno lontanamente Sky. Ha un'offerta variegata e di qualità (ovviamente con alti e bassi).
Le occasioni di informazione e di intrattenimento si sprecano, per non parlare delle fiction che coprono aree di ogni genere, da quello leggero (ma pur sempre di qualità) a quello culturale e storico.

Per cui, va bene i gusti personali, ma non siate assolutisti, anche perchè non state parlando di una tv locale qualunque, ma di un'azienda che raccoglie ancora una platea sterminata che peraltro segue i suoi canali persino quando potrebbe seguire quegli stessi eventi su Sky.
Del resto se Murdoch ha offerto una vagonata di milioni di € non è certo per avere nel suo bouquet cose ritrite, no? O Murdoch è così incompetente e incosciente da buttare i suoi soldi?

La Rai trasmette ogni tanto programmini di buona qualità ma niente più.
Il resto è solo immondizia e spendono i conduttori sopravvalutati con i nostri soldi reperiti illegalmente visto che il canone è una tassa di possesso tv e non abbonamento Rai in quanto emittente free.
Non è lecito chiederci se quelli della Rai sono così follemente sbadati???
 
giuppyno81 ha scritto:
Caro obly28, quando ho scritto quella frase mi riferivo ai giornalisti che scrivono palle e non a te e tanto meno agli altri telespettatori. Ne è testimone Ercolino, verifica se vuoi sennò fai come ti pare. Un consiglio: leggi prima di criticare ed ancor peggio, provocare in questo modo. Sono esterrefatto per questo tuo atteggiamento.
Ciao.

scusa a chi ti volevi rivolgere a me o a obly28, ci sono un pò di incomprensioni in campo :evil5:
 
1951salisbury ha scritto:
scusa a chi ti volevi rivolgere a me o a obly28, ci sono un pò di incomprensioni in campo :evil5:

Mi rivolgevo ai giornalisti ignoranti che dilagano ovunque e fanno il loro mestiere a cavolo.
L'ho scritto pure sul post e forse non hai letto bene.
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Davvero non capisco come si possa scrivere una cosa di un tale qualunquismo.
La Rai trasmetterebbe cose ritrite?
E' la nostra storia... e il nostro presente. E' radicata nella nostra società, cosa che non è nemmeno lontanamente Sky. Ha un'offerta variegata e di qualità (ovviamente con alti e bassi).
Le occasioni di informazione e di intrattenimento si sprecano, per non parlare delle fiction che coprono aree di ogni genere, da quello leggero (ma pur sempre di qualità) a quello culturale e storico.

Per cui, va bene i gusti personali, ma non siate assolutisti, anche perchè non state parlando di una tv locale qualunque, ma di un'azienda che raccoglie ancora una platea sterminata che peraltro segue i suoi canali persino quando potrebbe seguire quegli stessi eventi su Sky.
Del resto se Murdoch ha offerto una vagonata di milioni di € non è certo per avere nel suo bouquet cose ritrite, no? O Murdoch è così incompetente e incosciente da buttare i suoi soldi?

hai perfettamente ragione , ovviamente anche la rai fa dei così detti programmacci, come tutti d'altra parte, e poi diventa tutto molto soggettivo
a me piace una genere a te un altro, ma non per questo io capisco + di te o viceversa, e poi mi sorge una domanda, ma tutti questi denigatori dei programmi cosa guardano ???????:eusa_think: serebbe bello ci informassero
 
giuppyno81 ha scritto:
Mi rivolgevo ai giornalisti ignoranti che dilagano ovunque e fanno il loro mestiere a cavolo.
L'ho scritto pure sul posto e forse non hai letto bene.

quello l'ho capito, ma volevi rispondere a me ( hai citato me) oppure a a obly 28 ( hai scritto caro obly28) il tuo ragionamento l'ho capito e lo condivido anche, ma a volte scivendo ci può essere imcompresione anche perchè scrivere non è come parlare, si può fraintendere molto + facilmente
 
1951salisbury ha scritto:
quello l'ho capito, ma volevi rispondere a me ( hai citato me) oppure a a obly 28 ( hai scritto caro obly28) il tuo ragionamento l'ho capito e lo condivido anche, ma a volte scivendo ci può essere imcompresione anche perchè scrivere non è come parlare, si può fraintendere molto + facilmente

Okay, mi riferivo ad obly28 e non a te. :)
 
paintbox ha scritto:
eh, vabbè, un comunicato dovrà uscire...qualcuno dovrà dire a chi lavora in quei raisat che fine faranno.
Se il contratto scade, quale comunicato dovrebbero dare?? Quelli che lavora a RaiSat sanno che il 30/07 loro diventano dei disoccupati (speriamo che la Rai gli torva un un'alto posto), se invece il contratto verrà rinnovato verrà annunciato con una comunicato ;)
 
Flask ha scritto:
Ragazzi però anche Sky ha le sue colpe. Se avesse permesso di usare un decoder non blindato come l'attuale ora non staremmo qui a farci tutti questi problemi.
Ma cosa c'entra con i RaiSat?? Questo discorsi si può benissimo fare per i canali in chiaro della rai e l'eventuale criptaggio ma per il contratto RaiSat il decoder libero o blindato non c'entra assolutamente nulla
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Davvero non capisco come si possa scrivere una cosa di un tale qualunquismo.
La Rai trasmetterebbe cose ritrite?
E' la nostra storia... e il nostro presente. E' radicata nella nostra società, cosa che non è nemmeno lontanamente Sky. Ha un'offerta variegata e di qualità (ovviamente con alti e bassi).
Le occasioni di informazione e di intrattenimento si sprecano, per non parlare delle fiction che coprono aree di ogni genere, da quello leggero (ma pur sempre di qualità) a quello culturale e storico.

Per cui, va bene i gusti personali, ma non siate assolutisti, anche perchè non state parlando di una tv locale qualunque, ma di un'azienda che raccoglie ancora una platea sterminata che peraltro segue i suoi canali persino quando potrebbe seguire quegli stessi eventi su Sky.
Del resto se Murdoch ha offerto una vagonata di milioni di € non è certo per avere nel suo bouquet cose ritrite, no? O Murdoch è così incompetente e incosciente da buttare i suoi soldi?
Mah!...andiamo per punti:
Ha un'offerta variegata e di qualità: vedi la voce film di qualità...a volte non ne fanno nemmeno uno al giorno...
E' la nostra storia... e il nostro presente: ah si guarda che è il nostro presente ce ne stiamo accorgendo...:sad:
Le occasioni di informazione e di intrattenimento si sprecano: per l'intrattenimento ti dò ragione, ma per l'informazione possiamo parlare di occasioni sprecate per fare buona informazione (vedesi la voce tg1:evil5: )
un'azienda che raccoglie ancora una platea sterminata: certo, per una questione di posto di privilegio sul telecomando però :eusa_wall:
Del resto se Murdoch ha offerto una vagonata di milioni di € non è certo per avere cose ritrite: infatti ne ha offerti fino ad un tot e non ha dato la cifra che richiedevano pure per il fatto che i contenuti non compensano quella cifra...infatti ricordiamo che, nel caso di Raisat Extra e Raisat Premium, pur essendo canali molto utili e con programmi di qualità parliamo sopratutto di repliche e non di contenuti creati appositamente per loro :evil5:
 
camel3883 ha scritto:
Mah!...andiamo per punti:
Ha un'offerta variegata e di qualità: vedi la voce film di qualità...a volte non ne fanno nemmeno uno al giorno...
E' la nostra storia... e il nostro presente: ah si guarda che è il nostro presente ce ne stiamo accorgendo...:sad:
Le occasioni di informazione e di intrattenimento si sprecano: per l'intrattenimento ti dò ragione, ma per l'informazione possiamo parlare di occasioni sprecate per fare buona informazione (vedesi la voce tg1:evil5: )
un'azienda che raccoglie ancora una platea sterminata: certo, per una questione di posto di privilegio sul telecomando però :eusa_wall:
Del resto se Murdoch ha offerto una vagonata di milioni di € non è certo per avere cose ritrite: infatti ne ha offerti fino ad un tot e non ha dato la cifra che richiedevano pure per il fatto che i contenuti non compensano quella cifra...infatti ricordiamo che, nel caso di Raisat Extra e Raisat Premium, pur essendo canali molto utili e con programmi di qualità parliamo sopratutto di repliche e non di contenuti creati appositamente per loro :evil5:


La Rai non è più come una volta.
Il presente dice che la RAI è politicizzata e questo non fa altro che danneggiarla in molti fronti.
 
dado88 ha scritto:
Ma cosa c'entra con i RaiSat?? Questo discorsi si può benissimo fare per i canali in chiaro della rai e l'eventuale criptaggio ma per il contratto RaiSat il decoder libero o blindato non c'entra assolutamente nulla

dado sei un carissimo ragazzo ma a volte leggi poco tra le righe. Se il decoder non fosse blindato o meglio ancora se Sky permettesse l'uso delle Cam NDS (da cui ben si guardano) tutta questa storia del criptaggio dei canali Rai per l'estero, di cui si sta parlando anche in questo 3d, verrebbe meno. Perché un utente avrebbe il suo bel decoder compatibile con tutti o la maggior parte degli standard che servono e potrebbe vedere su un solo apparecchio sia Sky che i canali Rai col futuro criptaggio Nagravision.
 
E' normale che i canali RaiSat a qualcuno piace, mi sarei stupito del contrario. Ognuno di noi e libero di vedere la tv e spendere i soldi come vuole.

Se devo parlare a livello personale, non è che m'importa tanto se i canali RaiSat restano oppure no: non li ho mai guardati, non li guardo adesso e non li guarderò nemmeno se restano per altri 30anni :D :D. Ormai sulla Rai (a livello personale) non riesco più a trovare qualcosa che mi piace, in primis per il tempo a disposizione e per il fatto che quel poco che vedo (solo Sport) mi fa perdere la testa e farmi sentire male (non scherzo)
 
giuppyno81 ha scritto:
La Rai non è più come una volta.
Il presente dice che la RAI è politicizzata e questo non fa altro che danneggiarla in molti fronti.
Infatti...mi stupiscono alcuni che la difendono solo perchè è "Mamma Rai" :mad:
Le cose cambiano, il mondo cambia, tutto cambia....anche le cose buone di una volta...in peggio però :sad:
 
Flask ha scritto:
dado sei un carissimo ragazzo ma a volte leggi poco tra le righe. Se il decoder non fosse blindato o meglio ancora se Sky permettesse l'uso delle Cam NDS (da cui ben si guardano) tutta questa storia del criptaggio dei canali Rai per l'estero, di cui si sta parlando anche in questo 3d, verrebbe meno. Perché un utente avrebbe il suo bel decoder compatibile con tutti o la maggior parte degli standard che servono e potrebbe vedere su un solo apparecchio sia Sky che i canali Rai col futuro criptaggio Nagravision.
Ma il discorso di RaiSat (che alla fine è il titolo del tred :D) e il criptaggio possono essere anche due discorsi ben diversi, infatti si legge che Sky per dare quei soldi voleva i canali con il criptaggio NDS cosa che la Rai non ha voluto e allora non si fa nessun accordo per i canali RaiSat. Non è detto che tra un paio di mesi/anni Sky e Rai si mettono d'accordo per avere il criptaggio dei suoi programmi (cosa che è gia avvenuto in Inghilterra con Sky e BBC) in chiaro. Invece i canali RaiSat sono dei canali fatti di proposito per Sky, cosa ben diversa.
Ecco perché non ci vedo nessuna attinenza con la storia del decoder aperto o chiuso;)
 
Si ma tu leggi bene tutti i post perché quel mio post faceva parte di un discorso più ampio. Ovvio che se tu leggi solo quel post sciogliendolo dal contesto lo trovi OT. Come fai tu ci sono almeno 30 post nelle ultime pagine che sono OT per questo 3d ;) E comunque lascio che siano i moderatori a dirmi se un post è adatto o meno al 3d :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso