RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MartyTeslow ha scritto:
DTT= Accessibile per tutti... questo vuol dire che Sky può anche darne l'accesso, è padrona delle piattaforme a pagamento dato che non ce ne sono atre in questo mercato povero italiano.. del sat poi, non è che siccome è una piattaforma a pagamento che trasmette sul sat si sente padrone, non blocca i decoder FTA in ogni caso..


E ci credo, ci mancherebbe solo questo!

Anche perchè poi se fosse possibile sarebbe anche inutile,dato che è riuscito a erodere il mercato facendo diventare i canali free pay (ultimo acquisto Lady Channel).

Casalinghe disperate(vi)!:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti sei chiesto perchè Sky non ha mai voluto fare una Cam ufficiale NDS?
Risposta per avere il monopolio e cosi facendo ha ucciso il mercato dei decoder satellitari

E così facendo ha ucciso anche la pirateria, che ai tempi di Tele+ e Stream imperversava.
 
Mister_No ha scritto:
Lo penso anche io ma vi siete mai chiesti il perche?Provate ha riflettere e forse lo capite.

Dovresti chiedere anche perchè non lo fa Sky per l'NDS.


Ricordo una cosa che forse sottovalutate ,mentre la codifica Nagravision è di una società terza ,che non ha nulla a che fare con Mediaset ,Rai ,Telecom ecc..... ,NDS è di proprietà di Murdoch ,quindi Sky
 
zavfx ha scritto:
E così facendo ha ucciso anche la pirateria, che ai tempi di Tele+ e Stream imperversava.

Non so se ti ricordi la causa Tele+ contro Stream ;)

Le forti voci dicevano che erano stati gli uomini di Murdoch in Israele a mettere le chiavi pubbliche per poi poter dimostrare che la codifica Seca non era sicura e fare il colpo

Ricordo che fino all'ultimo era Tele+ che doveva acquisire Stream e non il contrario ;)
 
da notare come nessuno parli dei canali raisat, mentre a tutti interessa la codifica dei canali free :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Non so se ti ricordi la causa Tele+ contro Stream ;)

Le forti voci dicevano che erano stati gli uomini di Murdoch in Israele a mettere le chiavi pubbliche per poi poter dimostrare che la codifica Seca non era sicura e fare il colpo

Ricordo che fino all'ultimo era Tele+ che doveva acquisire Stream e non il contrario ;)
Infatti io mi riferivo proprio ha questo rispondendo alla domanda di come mai la societa' proprietaria del nagra mai avrebbe dato ha sky la loro codifica dopo (quasi sicuro che abbiano aperto per anni Digital+e premiere) per potersene prendere come con tele+ e stream il loro posto in un caso riuscendoci.
 
Ragazzi voglio dirvi alcune cosette da persona più informata riguardo al DTT ,tivusat e il resto.

Noto che c'è tantissima disinformazione ,gente convintissima che un canale perchè è nella lista di Sky ,sia visibile solo con Sky ,di gente convinta che 3 canali Rai non si vedranno più sugli Sky box ecc.....


Tanta disinformazione grazie anche a molte cretinate scritte su alcuni giornali
 
Mister_No ha scritto:
Infatti io mi riferivo proprio ha questo rispondendo alla domanda di come mai la societa' proprietaria del nagra mai avrebbe dato ha sky la loro codifica dopo (quasi sicuro che abbiano aperto per anni Digital+e premiere) per potersene prendere come con tele+ e stream il loro posto in un caso riuscendoci.

Infatti anche Premier prima era in Nagravision ora in NDS diventata dello zio Murdoch
 
Flask ha scritto:
Tranne RaiStoria e RaiGulp a quanto ha detto Ercolino.

Comunque non capisco come mai fino a oggi pomeriggio tutti erano contenti che la Rai andava via da Sky ed ora pare che tutti vogliono i 3 generalisti Rai sempre in chiaro su Sky. Decidetevi, o la Rai fa schifo oppure no ;)
diciamo che:
- chi non paga il canone si prende il decoder tivùsat o un decoder DTT e con 100 euro si guarda sereno tutto quello che l'emittente di stato produce (anche) con i soldi del canone
- chi è abbonato a Sky e quindi paga obbligatoriamente il canone non può vedere quello che l'emittente di stato produce (anche) con i soldi del canone

è vero che con le questioni di principio ci si può friggere il pesce, ma qui si parla anche di soldini sonanti. E sinceramente che uno che non paga il canone si possa godere in digitale* gli eventi sportivi che la Rai ha in esclusiva (la nazionale di calcio, per dirne uno), e io che il canone lo pago non possa farlo perché ho scelto di abbonarmi a Sky anziché spendere un ulteriore centinaio di euro (come minimo, perché se il decoder Sky si guasta me ne danno un'altro gratis, se si guasta il Tivùsat sono altri cento eurini), mi suona come una grossa presa per il ****.


* = no, il DTT non arriva qui, e non ci arriverà almeno fino al 2012, si va solo con l'analogico.
 
LorenzX ha scritto:
Comunque, in questo casino assurdo, mi pare anche strano che tra RaiSat Yoyo e RaiSat Smash Girls, abbiano preferito Yoyo, che è quasi uguale a RaiGulp. In pratica SmashGirls è durato 8 mesi!! :sad:
Perchè SmashGirl faceva pochissimi ascolti
 
@ Ercolino

Ma ci sarà speranza in futuro di vedere oltre alla CAM per TIVU anche i canali in HD sul SAT, perchè sarebbe l'unico motivo per me per acquistare un decoder satellitare e poter sfrutttare le due discese che ora ho inutilizzate???? :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
@ Ercolino

Ma ci sarà speranza in futuro di vedere oltre alla CAM per TIVU anche i canali in HD sul SAT, perchè sarebbe l'unico motivo per me per acquistare un decoder satellitare e poter sfrutttare le due discese che ora ho inutilizzate???? :eusa_think:

In futuro Si
 
Bluelake ha scritto:
* = no, il DTT non arriva qui, e non ci arriverà almeno fino al 2012, si va solo con l'analogico.

Ma infatti in linea di principio è come dici tu ma solo perché come sempre in Italia le cose vengono fatte a "gonadi di canidi" per dirla scientificamente :lol: Se l'operazione fosse stata fatta meglio dando subito le Cam sarebbero stati tutti felici. Si poteva comprare il decoder che si voleva da usare per tutta l'offerta FTA che offre davvero tanto, molti più canali di quelli sintonizzabili con lo skybox. E chi aveva già un CI era a cavallo. Come sempre biasimabile non è la nuova strada che si sta prendendo ma chi la sta "asfaltando" :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora visto che da un mese sto testando la Cam DTT con la scheda di tivusat ,vi dico attualmente la situazione su tivusat

Rai 1-2-3-4 sui 10992V sempre codificati Nagravision per tivusat ,ma Rai 1-2-3 sono in chiaro e verranno criptati solo per alcuni eventi sui 11766V

I 3 canali Mediaset in chiaro e verranno criptati solo per alcuni eventi sui 11919V

Rai sport + ,rai gulp ,Rai storia in chiaro sui 11804V e potrebbero venire criptati solo per alcuni eventi

LA 7 (attivata qualche ora fa) sui 11541V ,sempre codificata in Nagra per tivusat ,ma su Sky sarà sempre disponibile ,ricordo che attualmente LA 7 su Hot bird non era presente in chiaro ma solo disponibile agli abbonati Sky (e anche questo lo trovavo sbagliato)

Queste sono le frequenze usate da tivusat.

I canali Rai sat questa notte dovrebbero finire sui 10992V.


Vi dico in anteprima esclusiva che successivamente la doppia codifica che usava Rai (seca 1) verrà sicuramente abbandonata per codificare in Nagravision Merlin,la stessa usata per Rai Africa (che viene vista come codifica Seca,ma decisamente più robusta)

Mi riquoto per chi non avesse letto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso