RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ Eyes_in_the_Sky

Infatti dall'elenco ho tolto Piero Angela e mettiamoci pure suo figlio Alberto e il mitico Roberto Giacobbo, ma "rinunciare" a Sanremo o fesserie simili tipo "quelli che il calcio" non sarà certo un grande sacrificio ne per SKY ne per i suoi abbonati.

PS Ne adesso ne quando portavo ancora i calzoncini corti ho mai visto il festival di Sanremo, per questo non potrò mai ringraziare abbastanza i miei genitori.:D
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
@dado,

la Domenica in di Baudo (criticabile quanto si vuole, per carità) rimane cmq un'occasione per approfondire ad es. il discorso storico di una fiction, per essere a conoscenza di un libro, di uno spettacolo teatrale (con relative esibizioni), o del nostro recente passato.
Non mi piacciano le fiction italiane (anche se ci sono alcune molte belle sopratutto del passato), per sapere delle novità dei libri vado da "La FeltrinellI" che è molto vicino a casa mia e ci rimango anche botte di ore li dentro, per il teatro ci vado poco e non ci vado certo per uno spettacolo che è stato annuciato alla DomenicaIN (che poi tra l'altro credo che non dicono mai i appuntamenti di città che non siano Roma o Milano). Quindi, oltre per il fatto che la Domenica sono pieno di eventi sportivi fino al collo, per quale motivo devo vedere un programma che non mi piace?? Solo perchè lo hanno visto altri 8millioni di italiani tra cui miei amici?:eusa_think: Non mi sembra una bella cosa.

E quando Fiorello intonerà la prossima 'trottolino amoroso dududù dadadà', tu e dado88 (che non vedete Sanremo) vi chiederete... ma che dè? :eusa_think:
Giusto ci chiederebbe "che è", se la canzone ci piace la acquistiamo e va a finire nel nostro Ipod e cosa c'e' di strano?? Questo anno a Sanremmo hanno partecipato il mio gruppo preferito (afterhours, per farti capire ho tutti i dischi originali e sono stato anche a tre dei loro concerti) e nemmeno quello mi ha fatto seguire Sanremo (anche se ho avuto la possibilità di vedere la loro prima esibizione, grazie ad una amica che mi ha avvisato via messaggio :D). Se le canzoni che escono da Sanremo, dalla Radio o da un film che mi piacciano li acquisto non certo perchè lo sentita li oppure li, propio la scorsa settimana una mia amica mi ha detto che ho tre canzoni dell'ultimo Sanremo nel mio Ipod ma se tu adesso mi chiedi quali sono non ti saprei rispondere senza andare su Google;)

Ripeto il mio punto, io guardo solo quello che mi piace non guardo la tv solo per riuscire ad avere una conversazione con i miei conoscenti oppure per seguire una esibizione live....poi può essere che io e Dave siamo i unici in questo genere ma la cosa non m'interessa;)
 
Io spero che alla fine la Rai scenda completamente dal Sat un sabato di martedi notte (come dice l'ispettore catiponda).
 
@Eyes_in_the_Sky

Lo scorso Ottobre su MTV Italia concerto in diretta dei R.E.M., e la settimana dopo The Cure (durato 2 ore con anteprima mondiale dell'album). Queste cose non le vedi sulla Rai.
Aggiungo, Elisa/Jovanotti/Negramaro/Giovanni Allevi/Elio e le Storie Tese (più altri che ora non ricordo) live all'MTV Day 2007, e un concerto di Giorga a capodanno.

E parlo solo di "live & in diretta"

Se poi contiamo i live pre-registrati (visto che hai citato Che Tempo Che Fa, che non è in diretta), la lista non si può neanche fare tanto è lunga.
 
Ultima modifica:
Sicuro che Vuoi ballare con me sia in diretta stasera?
Mi risp da solo, si
 
Boothby ha scritto:
@Eyes_in_the_Sky

Lo scorso Ottobre su MTV Italia concerto in diretta dei R.E.M., e la settimana dopo The Cure (durato 2 ore con anteprima mondiale dell'album). Queste cose non le vedi sulla Rai.
Aggiungo, Elisa/Jovanotti/Negramaro/Giovanni Allevi/Elio e le Storie Tese (più altri che ora non ricordo) live all'MTV Day 2007, e un concerto di Giorga a capodanno.

E parlo solo di "live & in diretta"

Se poi contiamo i live pre-registrati (visto che hai citato Che Tempo Che Fa, che non è in diretta), la lista non si può neanche fare tanto è lunga.


Sulla Rai trovi le esibizioni live & in diretta non appena esce il disco. Dove sarebbero su Sky dei live & in diretta delle ultime uscite dei cantanti di peso della nostra scena nazionale? Dove si potrebbe attingere questa fantomatica lunga lista?

E Che tempo che fa cmq è in direttissima (tranne forse qualche caso rarissimo di qualche speciale che magari mi sfugge ma che non fa testo rispetto alla normalità).

In ogni caso gli eventi di approfondimento sportivo, culturale, di fiction, e quant'altro che propone la Rai, sono incomparabili con la proposta di Sky.
Vi piace Fiorello su Sky? Beh, è nato su Mediaset e si è affermato sulla Rai, dove è stato presente fino a due anni fa, e lì è anche probabile che tornerà.
E che dire di Montalbano che ancora è seguito da qualcosina come circa 10 mil. di telespettatori? Tutta robaccia?
I vostri sono gusti rispettabili, ma non sembrano essere condivisi dalla massa, ed è quella il riferimento del discorso (forse vi sfugge). Non stiamo tenendo un forum sui meriti (o meno) della Rai in sè.

Tenete conto, inoltre, che noi stiamo prendendo in considerazione il comportamento di coloro che attualmente per il 60% del tempo seguono la Rai e Mediaset tramite Sky. E non guardando voi quasi per nulla la Rai, in ogni caso non siete indicativi del comportamento potenziale di coloro che dovessero essere privati del tutto della visione di quei canali.
 
@ Eyes_in_the_Sky.
Vista l'ora , siamo prossimi alla mezzanotte,e la vecchiaia che avanza, cortesemente, potresti restringere i tuoi interessanti msg?
Nel forum siamo in tanti , ad avere una certa età.........:D
Grazie a nome di " Villa Arzilla " del FORUM. :D ;)
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Sulla Rai trovi le esibizioni live & in diretta non appena esce il disco. Dove sarebbero su Sky dei live & in diretta delle ultime uscite dei cantanti di peso della nostra scena nazionale? Dove si potrebbe attingere questa fantomatica lunga lista?
A no, se parlavi di quelli che vengono considerati "cantanti di peso della nostra scena nazionale" per fortuna non ci sono.

Ma la TV pubblica è comunque anche in quel caso è assente, e il fatto che tu sia costretto a citare Domenica In per trovare performance live né è la dimostrazione.

Quello che mi aspetterei dalla TV pubblica sono concerti, non performance di pochi minuti inserite in un contenitore di 5 ore di pura spazzatura. Per guardarmi una canzone live dovrei sorbirmi Baudo per ore?

Nel 2007 c'era il Live Earth, chi l'ha trasmesso in Italia? La7 ed MTV.
La scorsa estate la BBC ha trasmesso in diretta per più giorni il Glastonbury Festival, in Italia parte del concerto è stato trasmesso con mesi di distanza da MTV.
In ottobre, sempre la BBC, ha trasmesso gli Electric Proms.

Che concerti mostra la Rai? Quello del 1° Maggio. Neanche all'Eurofestival partecipa.
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
E Che tempo che fa cmq è in direttissima (tranne forse qualche caso rarissimo di qualche speciale che magari mi sfugge ma che non fa testo rispetto alla normalità).
Domenica 19 novembre Liga sarà ospite insieme ad Elisa della puntata di "Che Tempo Che Fa" condotta da Fabio Fazio. La produzione ha offerto a LigaChannel 20 inviti per assistere alle registrazioni del programma disponibili qui sul sito attraverso un pannello di prenotazione online.
La registrazione del programma avverrà a Milano in Corso Sempione 27, dalle ore 14.00. Per partecipare occorre essere maggiorenni.
La puntata andrà in onda la sera stessa alle ore 20.10 su Raitre

http://www.ligachannel.com/?q=node/1015

Aggiungo che non c'è nulla di male nel mandare live pre-registrati, negli Stati Uniti quasi tutte le trasmissioni sono pre-registrare, e per quanto riguarda le performance musicali è meglio che sia così, in quanto nella maggior parte dei casi il mix in diretta dell'audio fa pena.

Per quel che riguarda Fiorello, non l'ho guardato su Sky come non l'ho mai guardato quando era sulla Rai. Da piccolo però guardavo Karaoke.
 
peraltro sulle tv generaliste i programmi musicali sono quasi del tutto spariti, dal festivalbar a top of the pops (sono rimasti solo i talent show!!!), come dici tu adesso "la massa" è costretta a sorbirsi domenica in (che è in costante calo, adesso fa sui 2 milioni scarsi...) per vedere la promozione di un cantante, ammesso che al pubblico di domenica in (in gran parte vecchi) gli interessi l'uscita di un album, visto che i fan hanno altri modi per sapere quando esce il cd del proprio cantante preferito. che poi ci vorrebbero più programmi in diretta sul satellite sono daccordo, però i cantanti vanno comunque ospiti anche in canali come video italia o match music....
 
Boothby ha scritto:
Per quel che riguarda Fiorello, non l'ho guardato su Sky come non l'ho mai guardato quando era sulla Rai.
Io invece lo guardo poco (quasi mai) su Sky come lo guardavo poco sulla Rai/Mediaset:D
 
Boothby ha scritto:
A no, se parlavi di quelli che vengono considerati "cantanti di peso della nostra scena nazionale" per fortuna non ci sono.

'Per fortuna' lo dici tu, ma se in tanti poi comprano quei cd è consequenziale pensare che non possa che far piacere a tanti seguire l'esibizione live. Vedi giusto di recente gli ascolti di Renato Zero in tutte le trasmissioni (Domenica in compresa).
Prendo atto poi dei tuoi gusti, ma non vedo in che modo influenzino la discussione in corso. La mia visione è generale, e non personalistica.

Per guardarmi una canzone live dovrei sorbirmi Baudo per ore?
Allora se è per questo, io me lo sorbisco volentieri. Non mi fa certo schifo l'esibizione live e in diretta anche solo per due o tre brani tra l'altro di alcuni dei cantanti che tu stesso hai citato (Giorgia tra tutti). E poi da Baudo seguo anche la presentazione di un libro, uno stralcio di uno spettacolo teatrale sulla camorra, o più leggero sul remake de Il laureato, e così via.
E cmq non sono stato 'costretto' a citare Baudo. Per quel che riguarda la parte musicale live, avrei potuto aggiungere, oltre a Fazio, anche Scalo 76 (che cmq non so se fosse in diretta).

L'esempio poi da te riportato di Ligabue registrato, non toglie che incontrovertibilmente le performances live da me citate mi risulta che siano andate in diretta. E in ogni caso volevo evidenziare che non bisogna certo aspettare dei mesi per vederle su Live!, dove tra l'altro i destinatari sono gli spettatori del concerto e non il pubblico a casa (come avviene in Rai).
E' poi vero che su alcuni canali musicali ci sono le interviste (benvengano), ma non le performances live. :eusa_naughty:

@Ehi Cheguevara,

e considera che i miei mex sono già superstringati rispetto a quello che ci sarebbe da dire! :D
Cmq spero di non aver affaticato oltremodo la tua vista, e per stasera ti mando a letto augurandoti la buonanotte. ;)
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
'Per fortuna' lo dici tu, ma se in tanti poi comprano quei cd è consequenziale pensare che non possa che far piacere a tanti seguire l'esibizione live. Vedi giusto di recente gli ascolti di Renato Zero in tutte le trasmissioni (Domenica in compresa).
Prendo atto poi dei tuoi gusti, ma non vedo in che modo influenzino la discussione in corso. La mia visione è generale, e non personalistica.
La tua visione, come la mia, è soggettiva ed è normale che sia così, c'è chi preferisce un paio di canzoni di cantanti italiani, chi concerti di personaggi oltre confine. De gustibus.
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Allora se è per questo, io me lo sorbisco volentieri. Non mi fa certo schifo l'esibizione live e in diretta anche solo per due o tre brani tra l'altro di alcuni dei cantanti che tu stesso hai citato (Giorgia tra tutti). E poi da Baudo seguo anche la presentazione di un libro, uno stralcio di uno spettacolo teatrale sulla camorra, o più leggero sul remake de Il laureato, e così via.
E cmq non sono stato 'costretto' a citare Baudo. Per quel che riguarda la parte musicale live, avrei potuto aggiungere, oltre a Fazio, anche Scalo 76 (che cmq non so se fosse in diretta).
Che ha te il resto possa pure piacere non si discute, ma il programma è un contenitore gigantesco, citarlo come esempio quando si parla di performance live è ridicolo.

E comunque ribadisco, non capisco l'ossessione per il "live & diretta", anche se non è in diretta vanno bene uguale, l'importante è che non siano in playback.
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
L'esempio poi da te riportato di Ligabue registrato, non toglie che incontrovertibilmente le performances live da me citate mi risulta che siano andate in diretta. E in ogni caso volevo evidenziare che non bisogna certo aspettare dei mesi per vederle su Live!, dove tra l'altro i destinatari sono gli spettatori del concerto e non il pubblico a casa (come avviene in Rai).
Riprese di concerti dal vivo sono sicuramente meglio di quelle da studio, nei primi il cantante interagisce con un pubblico che vede e risponde, nel secondo ha davanti solo un grande pezzo di plastica.
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
E' poi vero che su alcuni canali musicali ci sono le interviste (benvengano), ma non le performances live. :eusa_naughty:
Come ricordato da pietro89, live di cantanti italiani su Video Italia non mancano ;)
 
Eyes_in_the_Sky
secondo me dovresti fare uno zapping migliore fra i canali Sky e troverai tutto quello che propone la fantastica rai...:D
 
pietro89 ha scritto:
Eyes_in_the_Sky
secondo me dovresti fare uno zapping migliore fra i canali Sky e troverai tutto quello che propone la fantastica rai...:D

senti ma non si ha una dato entro cui stò contratto si debba rinnovare :eusa_think:
 
doveva essere questa settimana ma qui sembrano tutti spariti.... saranno andati al mare :D
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Se poi ci aggiungi che rinunciare alla Rai significa rinunciare alla comicità graffiante di un Vergassola o della Littizzetto, agli speciali su De Andrè o su Saviano, o agli show di Celentano o di Benigni (compreso i suoi interventi a Sanremo), allora direi... ma di che stiamo parlando? :eusa_think:
Ma infatti io sono d'accordo che qualcosa in Rai ci sia da salvare, è per questo che mi schiero contro l'eventualità del criptaggio 24/24. Poi magari non sono le stesse cose che piacciono a te, ma questo è un altro discorso. ;)

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Ma tu, conoscendo e apprezzando Sky, condivideresti chi dicesse di essere soddisfatto dalla Rai e che non vedrebbe Sky nemmeno se fosse free?
A parte che non ci crederei, comunque no, come io non dico che non guarderei mai la Rai. ;)

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Considera (e considerate) che, lo vogliate o no, la Rai crea fenomeni. Rinunciarvicisivicisi (Marchesini docet :D ) implicherebbe essere tagliati fuori da ogni riferimento gossipparo o pseudo-culturale del nostro Paese.
Le copertine dei giornali parlerebbero arabo. La prossima Parietti o Belen Rodriguez creata dalla Rai, per te (e voi) sarebbe completamente sconosciuta (... e già risuona un: chissenefrega! :D Vabbè). Ma lo stesso varrebbe anche per la prossima Gialappa's.
Ma guarda, tutte le volte che mi dicono (dicevano, ormai ho capito) qualcosa su un certo Ferdi io chiedevo "E chi è?". Non è un problema, non ho guardato il GF, non so chi è Ferdi, non conosco tutte le varie veline, letterine, meteorine, tr***ttine di mediaset. Amen. Non parteciperò a quel discorso, parteciperò a quello successivo, quando magari si parlerà di qualcosa di più "sostanzioso".

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
E quando Fiorello intonerà la prossima 'trottolino amoroso dududù dadadà', tu e dado88 (che non vedete Sanremo) vi chiederete... ma che dè? :eusa_think:
Su Youtube un mio amico mi ha fatto vedere la parodia che Checco Zalone ha fatto di Giusy Ferreri. Secondo il tuo ragionamento, dato che non ho visto nemmeno una puntata della prima edizione di X Factor, avrei dovuto chiedermi "ma che è?"... E invece l'unico modo per non saperlo sarebbe stato quello di aver vissuto negli ultimi anni su Marte! :D

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Beh, concludendo, direi che a me (ma non penso di essere il solo) piace capire ciò di cui parla la gente intorno, anche perchè la conoscenza è la sola possibilità che abbiamo per sviluppare dei criteri di giudizio il più obiettivi possibile.
Vedi sopra. :)
 
Se, come sembrerebbe confermato dalla lettura di alcuni messaggi :eusa_whistle:, la stragrande maggioranza degli abbonati SKY non fosse interessata minimamente alla RAI ed alle generaliste (persone che, evidentemente, hanno tutte il "full" e non seguono più la TV terrestre, da anni) e che tanto meno possono essere interessate ai canali tematici del DTT, allora tiVù potrebbe tranquillamente crittare 24/7 che nessuno ci perderebbe nulla. Nè TiVù nè SKY nè i cittadini.
Francamente, mi sarei aspettato dagli abbonati SKY un'alzata di scudi per non perdere una comodità che è quasi un diritto acquisito dall'inizio della pay in Italia (prima di SKY D+ e Stream), se non per interesse individuale, per quello di chi può esserlo. Vedo invece, come sempre, che, anzichè coalizzarci come cittadini/abbonati per tutelare interessi anche solo potenziali, da bravi "tifosi" siamo subito pronti ad appiattirci sulla posizione della "nostra" squadra (in realtà non è una squadra e non è nostra:badgrin:), denigrando, sfidando e ad irridendo la "tifoseria" avversaria.
:icon_rolleyes:

In realtà, gli interessi in gioco non sono trascurabili. Chi decide lo fa dopo aver pensato a ciò che gli conveine e non bada minimamente a certe considerazioni.
Ho la sensazione che Tivù segnerà l'inizio di una "guerra" all'ultimo sangue fra Broadcasters, un conflitto forse inevitabile, e dove tutti si faranno un po' male.

PS Se sommo i minuti che guardo di RAI, LA7 e MS in un anno, forse non arrivo a 6 ore. Prafrasando Voltaire, non me ne importa nulla della RAI ma non vedo perchè non si debba difendere la possibilità di vederla 24/7 anche attraverso lo skybox.
 
Ultima modifica:
ma scusa, non ti bastano 978 messaggi dove si dice che la rai, indipendentemente dai gusti di ognuno di noi, deve rimanere in chiaro?
 
Concordo assolutamente col giudizio di Tuner. Non vorrei assolutamente perdere la comodità dei canali RAI sul satellite, nonostante non ne sfrutti particolarmente i contenuti. Il nostro è un diritto acquisito, proprio così, e mi seccherebbe parecchio non averli più in chiaro, da abbonato Sky, sul satellite.
Personalmente non me importa nulla del tifo televisivo (ma dove siamo arrivati? Pazzesco...), ma guardo alla collettività, quindi anche al mio interesse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso