emiliano84
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 5 Marzo 2006
- Messaggi
- 1.116
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Paolo1969 ha scritto:Da newsline.it
http://www.newslinet.it/notizie/rai...matori-minacciano-ricorso-a-tar-accesso-incon
Se i canali Rai saranno tolti da Sky ricorreremo al Tar - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - la Rai è finanziata dal canone pagato dai cittadini, non può permettersi di limitare la visione gratuita dei propri programmi su piattaforme concorrenti.
In caso contrario chiederemo a gran voce anche l'abolizione del canone. Inoltre, l'accordo tra la televisione pubblica e le due private Mediaset e La7, che va a contrastare l'attività di un'altra televisione privata, configura, a nostro parere, una violazione della concorrenza e del libero mercato che denunceremo all'Antitrust. Curioso, infine, che solo ora venga fatto uscire sul mercato, dalla Rai stessa, un modello di decoder "ibrido", satellitare e digitale, che permetta di ovviare ai problemi di ricezione del segnale del digitale terrestre. Dopo una campagna informativa in cui il consumatore veniva rassicurato sul fatto che eventuali problemi di ricezione si sarebbero potuti risolvere con l'intervento di un antennista, ora si scopre che gli stessi problemi si possono risolvere solo con l'acquisto di un nuovo decoder, al prezzo di circa 100 euro, che riceve i canali del digitale terrestre via satellite. Una beffa per quanti hanno speso soldi per l'acquisto di decoder obsoleti, ossia 120 euro distribuiti tra uno "zapper" da 30 euro, che riceve solo canali gratuiti e uno interattivo da 90 euro, considerando una media di due televisori per nucleo familiare, e per l'intervento inutile dell'antennista, dal costo medio di 60 euro. Ora dovranno aggiungere una spesa ulteriore di 100 euro. Un totale di 280 euro e tre decoder, di cui solo uno funzionante".
Abbaiare prima no eh!....Paolo1969 ha scritto:Da newsline.it
http://www.newslinet.it/notizie/rai-sposa-tivu-prima-di-divorziare-da-sky-consumatori-minacciano-ricorso-a-tar-accesso-incon
Se i canali Rai saranno tolti da Sky ricorreremo al Tar - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - la Rai è finanziata dal canone pagato dai cittadini, non può permettersi di limitare la visione gratuita dei propri programmi su piattaforme concorrenti.
In caso contrario chiederemo a gran voce anche l'abolizione del canone. Inoltre, l'accordo tra la televisione pubblica e le due private Mediaset e La7, che va a contrastare l'attività di un'altra televisione privata, configura, a nostro parere, una violazione della concorrenza e del libero mercato che denunceremo all'Antitrust. Curioso, infine, che solo ora venga fatto uscire sul mercato, dalla Rai stessa, un modello di decoder "ibrido", satellitare e digitale, che permetta di ovviare ai problemi di ricezione del segnale del digitale terrestre. Dopo una campagna informativa in cui il consumatore veniva rassicurato sul fatto che eventuali problemi di ricezione si sarebbero potuti risolvere con l'intervento di un antennista, ora si scopre che gli stessi problemi si possono risolvere solo con l'acquisto di un nuovo decoder, al prezzo di circa 100 euro, che riceve i canali del digitale terrestre via satellite. Una beffa per quanti hanno speso soldi per l'acquisto di decoder obsoleti, ossia 120 euro distribuiti tra uno "zapper" da 30 euro, che riceve solo canali gratuiti e uno interattivo da 90 euro, considerando una media di due televisori per nucleo familiare, e per l'intervento inutile dell'antennista, dal costo medio di 60 euro. Ora dovranno aggiungere una spesa ulteriore di 100 euro. Un totale di 280 euro e tre decoder, di cui solo uno funzionante".
BO-SKY-OLO ha scritto:(ANSA) - ROMA, 21 LUG - "Non sappiamo cosa succedera' con i canali Raisat, certo il contratto scade a fine mese e c'e' poco tempo. Sky pero' e' stata chiara, non entra nel contratto con Raisat se non c'e' la distribuzione dei canali in chiaro anche per gli abbonati di Sky". L'ha detto il direttore della programmazione di Sky Kathryn Fink, stamattina durante la presentazione delle novita' di Sky Cinema.
"Comunque - ha garantito la Fink - i nostri abbonati posso stare tranquilli, avranno comunque piu' canali anche se non ci saranno piu' i canali di Raisat". All'obiezione di un giornalista, che chiedeva come fosse possibile, visto che fra le novita' annunciate stamattina, c'e' anche il passaggio di Cult, finora nel pacchetto Mondo (l'offerta base di Sky), in quello di Sky Cinema, il direttore della programmazione Sky ha risposto: "Avremo nuovi canali anche per gli abbonati del pacchetto Mondo, presto ne parleremo". (ANSA).
Supernino ha scritto:
non è che non hanno detto niente di nuovo siam onoi che gli abbiamo anticipatiLisa.sffi ha scritto:>Hanno detto praticamente...zero. Cose che già si sapevano prima...![]()
le novità in vista ci saranno semprescorpion73 ha scritto:Beh alcuni sono noti:
- Bambini : Baby TV e Nick Jr per Yoyo e Smash Girls
- Cinema : Cinema Italia per Rai Sat Cinema
- Intrattenimento : Fox Retrò per Premium ed Extra + Letterman su Sky Uno
- Documentari: Gambero Rosso è di Sky e quindi penso che ritrasmetterà di nuovo (ma quando?)
A meno che non ci siano altre novità in vista....
soprattutto su nuovi canaliadvanced85 ha scritto:le novità in vista ci saranno sempre
mo non cominciamo però, siamo ancora a luglio e non avete visto quelli di agosto e già volete sapere gl ialtri. un po di pazienza...scorpion73 ha scritto:se sapete di canali nuovi certamente in arrivo ditelo però....
e poi lo hanno detto pure loroadvanced85 ha scritto:mo non cominciamo però, siamo ancora a luglio e non avete visto quelli di agosto e già volete sapere gl ialtri. un po di pazienza...
SATRED ha scritto:
addiritturaLisa.sffi ha scritto:Senza i canali Rai molti disdiranno l'abbonamento, lo so è stupidità ma è così sono pronta a giocarmi qualsiasi cosa.
darkmoon ha scritto:addirittura![]()
![]()
![]()
lisa non diciamo cavolate, scusami è ma i canal irai si dovranno vedere comunque sul satellite tranne alcuni canali cripatati per l'estero e poi cè anche il dtt.Lisa.sffi ha scritto:Lo so, ma molti ad esempio come mia nonna, visto che la Rai non si vedrà più fanno questa decisione, so che è stupida ma purtroppo la genete è così