RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Astrix ha scritto:
ma infatti la legge che è stata proposta non è assolutamente in questi termini. se hai inteso questo (o se Burchio ha inteso questo) siete fuori strada. sarebbe uno scandalo una cosa del genere. si è parlato solo di limiti all'affollamento pubblicitario, ...
[OT]
Ecco, come avevo scritto non conoscevo la proposta di legge e avevo mal interpretato le parole di Burchio :D

Ad ogni modo, ben venga una legge sull'affollamento pubblicitario che valga per TUTTI i soggetti televisivi e che non sia discriminatoria per nessuno ;)

P.S.:stiamo trattando un argomento OT :eusa_shifty: e forse sarebbe il caso di chiuderlo qui se non vogliamo subire la "fustigazione in sala mensa" [cit.] da parte dei MOD :D
 
Ultima modifica:
Ritornando al tema di raisat che esce (forse) da sky, io avevo letto (se non sbaglio) che la rai doveva decidere cosa fare entro il 30 aprile.
Oggi è il 1 maggio e non si sa ancora niente ....
Entro quando devono decidere? Qualcuno ne sa niente?
Grazie
 
per chi cronometra....dovete calcolare SOLO gli spot pubblicitari, i promo dei canali e i bumper non contano per l'affollamento..
 
Burchio ha scritto:
per chi cronometra....dovete calcolare SOLO gli spot pubblicitari, i promo dei canali e i bumper non contano per l'affollamento..
Lo so, ma grazie per il consiglio;)
 
loris_cb ha scritto:
Ritornando al tema di raisat che esce (forse) da sky, io avevo letto (se non sbaglio) che la rai doveva decidere cosa fare entro il 30 aprile.
Oggi è il 1 maggio e non si sa ancora niente ....
Entro quando devono decidere? Qualcuno ne sa niente?
Grazie
Un'Ansa di ieri riportava una dichiarazione di Freccero... diceva: "deciderà il nuovo dg". :icon_rolleyes:
Ancora non si sa niente quindi...
 
LorenzX ha scritto:
Un'Ansa di ieri riportava una dichiarazione di Freccero... diceva: "deciderà il nuovo dg". :icon_rolleyes:
Ancora non si sa niente quindi...


Speriamo solo che se escono da SKY questi canali li trasmettano gratuiti sul DTT,sarebbe un peccato cancellarli alcuni sono interessanti.

Ciao e speriamo che tutto vada a favore del cittadino(non dimentichiamoci che la RAI è un servizio pubblico).
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Speriamo solo che se escono da SKY questi canali li trasmettano gratuiti sul DTT,sarebbe un peccato cancellarli alcuni sono interessanti.

Ciao e speriamo che tutto vada a favore del cittadino(non dimentichiamoci che la RAI è un servizio pubblico).
se quei canali escono da sky, è quasi impossibile che vengano trasmessi in chiaro sul dtt, perchè la rai per quei canali riceve da sky circa 60 milioni all'anno e senza quei soldi, la rai dove li tira fuori per gestire i canali raisat?.
E come farà a mantenere anche gli altri in chiaro sul dtt come rai4, storia ecc.., che sono finanaziati anche con i soldi di sky.
Senza quei soldi, e con il calo della raccolta pubblicitaria, per non andare in bancarotta, la rai sarà costretta a tagliare dipendenti e canali (prima di tutto), oppure aumenteranno il canone (anche di molto).
 
solo per precisare visto che si tira in ballo il "servizio pubblico": quei canali sono prodotti con i soldi che gli da(va) Sky e quindi pagati dagli abbonati, non da tutti quelli che pagano il canone... in pratica per Sky, la rai è (stato) come qualunque altro editore privato che riceve soldi per produrre canali.
 
non diciamo sempre cose sconsiderate :D :D la rai incassa di pubblicità oltre 1000 milioni di euro e quei canali in chiaro sul digitale terrestre che a breve riceveranno tutti non ci sarebbero problemi a raccattare solo 60 milioni di euro..anzi non è difficile prevedere che ne renderebbero ben di+ :D
 
in quella cifra hai messo anche il -25% incassato nell'ultimo trimestre?
molti soldi della rai vengono sprecati o mangiati dai soliti manager che stanno ai piani alti...
non si possono più permettere neanche la clerici alla mattina...:D
 
liebherr ha scritto:
non diciamo sempre cose sconsiderate :D :D la rai incassa di pubblicità oltre 1000 milioni di euro e quei canali in chiaro sul digitale terrestre che a breve riceveranno tutti non ci sarebbero problemi a raccattare solo 60 milioni di euro..anzi non è difficile prevedere che ne renderebbero ben di+ :D

da come ne parlavano alla rai invece sembra che quei 60 milioni di sky siano utili :eusa_whistle:
 
liebherr ha scritto:
non diciamo sempre cose sconsiderate :D :D la rai incassa di pubblicità oltre 1000 milioni di euro e quei canali in chiaro sul digitale terrestre che a breve riceveranno tutti non ci sarebbero problemi a raccattare solo 60 milioni di euro..anzi non è difficile prevedere che ne renderebbero ben di+ :D

si certo :icon_rolleyes: :doubt: auguri:badgrin:
 
a me sembra sempre di più una pagliacciata questa "guerra mediatica"...la RAI non è così stupida da togliere RaiSat da SKY e rinunciare a tutti quei soldi in tempi di crisi come questi...
 
ma su piantatela ste lagne...chevi frega se sti canali rai se ne vanno da sky?? tutti dite che non ve ne frega nulla e allora che vi lagnate a fare?? lasciamo stare gli sprechi rai visto che quello è altro discorso..ci sono anche se lasciano i canali su sky per cui non c'entrano nulla

Torno a ripetere cribbio..la RAI incassa oltre 1000 milioni di euro di reclame cioè pubblicità

Ben presto il digitale terrestre lo avranno tutti..già ora è significativamente diffuso..ora questo gruppo di canali sul digitale terrestre che non offre praticamente un tubo faranno un figurone..come si è visto per rai4 e quindi larai rischia solo di incassare + soldi togliendoli da sky

questa collaborazione e arrendevolezza fra la rai e sky ha giovato solo a sky e speriamo che finalmente la rai ne prenda atto e fino in fondo
 
liebherr ha scritto:
ma su piantatela ste lagne...chevi frega se sti canali rai se ne vanno da sky?? tutti dite che non ve ne frega nulla e allora che vi lagnate a fare?? lasciamo stare gli sprechi rai visto che quello è altro discorso..ci sono anche se lasciano i canali su sky per cui non c'entrano nulla

Torno a ripetere cribbio..la RAI incassa oltre 1000 milioni di euro di reclame cioè pubblicità

Ben presto il digitale terrestre lo avranno tutti..già ora è significativamente diffuso..ora questo gruppo di canali sul digitale terrestre che non offre praticamente un tubo faranno un figurone..come si è visto per rai4 e quindi larai rischia solo di incassare + soldi togliendoli da sky

questa collaborazione e arrendevolezza fra la rai e sky ha giovato solo a sky e speriamo che finalmente la rai ne prenda atto e fino in fondo
va beh, tu sei prevenuto a prescindere con SKY, per cui qualsiasi difenderesti chiunque e qualunque scelta faccia purché sia contro Sky del reazionario Murdoch :eusa_wall: :eusa_wall:
 
ma che prevenuto..sky vada per la sua strada e la rai per la sua

non mi vorrete far credere che con tutto il suo ben di dio e con i tanti fornitori di contenuti che ha sky ha proprio bisogno della rai??? suvvia quell'accordo non ha solo ragioni meramente economiche......
 
1) Raisat (società che gestische i canali satellitari), è l'unica società Rai in attivo.
2) la sipra ha già anninciato che calerà di molto la raccolta pubblicitaria quest'anno e il prossimo anno (non sono sicuro, ma parlano già di un almeno 20% in meno - in ogni caso % a due cifre).
3) la rai chiuderà già quest'anno con un bilancio in rosso, però nei bilanci sono ancora compresi i 60 milioni di sky se la rai rinnoverà il contratto.
4) La previsione del bilancio 2009 Rai, prevedono i conti con deficit di 120 milioni di euro.
Da una parte la rai i soldi li dovrà prenderli o tagliarli.

Poi, se la rai va via da sky, personalmente non mi importa più di tanto (peccato solo per raisat cinema e gambero rosso), ma è sicuro che il giorno dopo su sky partiranno subito nuovi canali che vanno a sostituire quelli usciti.
E potrebbero essere canali anche migliori.
 
liebherr ha scritto:
ma che prevenuto..sky vada per la sua strada e la rai per la sua

non mi vorrete far credere che con tutto il suo ben di dio e con i tanti fornitori di contenuti che ha sky ha proprio bisogno della rai??? suvvia quell'accordo non ha solo ragioni meramente economiche......

infatti è la rai che avrebbe bisogno dei soldi di sky:doubt: ... non so se hai letto la notizia ma la rai è in forte perdita e non vorrei un aumento del canone:eusa_shifty: :eusa_wall:
 
Fmp ha scritto:
infatti è la rai che avrebbe bisogno dei soldi di sky:doubt: ... non so se hai letto la notizia ma la rai è in forte perdita e non vorrei un aumento del canone:eusa_shifty: :eusa_wall:


Il canone verra aumentato lo stesso con il passare del tempo.
Qyuesto evento anticiperà solo questo evento.
 
Se la RAI esce dal sat (leggi SKY) non mi strappo certo i capelli (sono vecchio ma li ho ancora... nel caso qualcuno pensasse... tanto non li avrà più :D :D :D); d'altra parte certe decisioni sono solo politiche, per cui al momento non mi meraviglierei che uscisse.
I bilanci? cose per le aziende serie non per la RAI.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso