RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ilsardo ha scritto:
Spero però che c'è li abbia SKY nei loro confronti.:badgrin:
purtroppo Sky è un pò ingenuotta da questo punto di vista. pensa che tomtom e co. riescono a dire cose come "ci piacerebbe continuare a collabborar con rti (sulla collaborazione per romanzo criminale)", "merita il grande rispetto di cui gode...(riferito al confa)", nonostante l'arrogante confa sputi veleno, pierdudi rilaci ogni settimana un'intervista dove dice di non temere Sky che è solo per pochi e ricchi (quindi ho scoperto che in famiglia siamo ricchi... non esiste la classe media...:icon_rolleyes: ). forse troppo buoni gli australiani... l'italia si merita solo persone arroganti che possono (s)parlare perchè hanno un "santo patrono" che li protegge... fosse per me i canali terrestri si ritroverebbero già negli 8000 e oltre...
 
blino ha scritto:
Garimberti dice: "La Rai deve valutare qual è l'interesse dell'azienda".

Perdonatemi la battuta ma ha dimenticato di specificare l'interesse di quale azienda :D :D :D

esatto dovrebbe essere più specifico :D
 
nessuno lo sa, neanche loro a dir la verità, devono ancora decidere, per la rai comunque si saprà tutto entro il 22 maggio, a meno che decidano tutto domani.
 
La Rai tra Sky e Mediaset?
Va presa una decisione. Ci vogliono piattaforme alternative e concorrenza anche nel satellitare, non solo nel terrestre.

Ecco la risposta di romani c'è nell'articolo riportato da digital-sat , è la risposta è eloquente la Rai non rinnoverà con Sky!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
GammaOmega ha scritto:
La Rai tra Sky e Mediaset?
Va presa una decisione. Ci vogliono piattaforme alternative e concorrenza anche nel satellitare, non solo nel terrestre.

Ecco la risposta di romani c'è nell'articolo riportato da digital-sat , è la risposta è eloquente la Rai non rinnoverà con Sky!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

bene spero che i soldi siano investiti in altro ( HD-SERIE TV-FILM )
 
Ultima modifica:
blino ha scritto:
Garimberti dice: "La Rai deve valutare qual è l'interesse dell'azienda".

Perdonatemi la battuta ma ha dimenticato di specificare l'interesse di quale azienda :D :D :D

Molte volte la sintesi può più di mille parole, e la battuta su riportata è da scolpire nella roccia di questa vicenda che è tale da far risultare superfluo qualunque commento.
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Molte volte la sintesi può più di mille parole, e la battuta su riportata è da scolpire nella roccia di questa vicenda che è tale da far risultare superfluo qualunque commento.

beh, adesso non esageriamo però. garimberti ha detto solo: "azienda", chissà quante volte l'ho sentito dire in bocca a tanti dirigenti, di qualsiasi settore. non vediamo il marcio anche dove non c'è. è ovvio che intendesse la Rai.

che i burattinai di tutte queste operazioni siano altri è anche altrettanto ovvio, ma nello specifico di quella dichiarazione non vedo proprio niente di scandaloso. La Rai è un'azienda fino a prova contraria.
 
GammaOmega ha scritto:
Ecco la risposta di romani c'è nell'articolo riportato da digital-sat , è la risposta è eloquente la Rai non rinnoverà con Sky!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Nell'intervista un'altra conferma:
"Capitolo Rai. Cosa va e cosa non va bene?
La Rai ha una nuova governance grazie a un modello che ha funzionato per l'Authority Tlc-Tv. Il servizio pubblico deve ripensare il proprio modo di fare televisione, non limitarsi ad aggiungere qualche offerta tematica alle tre reti generaliste. Queste ultime devono aprirsi agli approfondimenti tematici, scommettendo sui propri contenuti."


Io la interpreto così: riduzione degli attuali canali tematici e riversamento dei relativi contenuti nei canali generalisti :sad:
E ciao, ciao all'unico settore economicamente in positivo di mamma Rai :eusa_wall:
 
Euplio ha scritto:
Ma i tre canali Rai e Mediaset si vedranno sempre?
In questo articolo che parla di decoder per l'IPTV, anche Giosco paventa la possibilità che la decisione di domani possa preludere al passaggio in esclusiva su TivuSat dei canali generalisti rai:

"[...]
Una decisione che potrebbe fare da preludio a quella, altrettanto importante, legata al destino dei canali generalisti su Sky e non solo, dato che dall'estate potrebbero diventare esclusiva di Tivù Sat,..."

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18229
 
blino ha scritto:
Nell'intervista un'altra conferma:
"Capitolo Rai. Cosa va e cosa non va bene?
La Rai ha una nuova governance grazie a un modello che ha funzionato per l'Authority Tlc-Tv. Il servizio pubblico deve ripensare il proprio modo di fare televisione, non limitarsi ad aggiungere qualche offerta tematica alle tre reti generaliste. Queste ultime devono aprirsi agli approfondimenti tematici, scommettendo sui propri contenuti."


Io la interpreto così: riduzione degli attuali canali tematici e riversamento dei relativi contenuti nei canali generalisti :sad:
E ciao, ciao all'unico settore economicamente in positivo di mamma Rai :eusa_wall:

in poche parole extra non esisterà più ( si salverà solo il letterman ), premium qualcosa potrebbe essere diciamo riclicata, i canali per bambini potrebbero riversare il contenuto su un unico canale da affiancare all'offerta del dtt , raisat cinema bye bye
 
attenzione: domani inizia la pratica sul dossier Sky-Rai, il che significa che ci vorrà un pò, credo 22 maggio, per avere l'ufficialità della decisione, qualunque essa sia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso