RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...

(ANSA) - ROMA, 14 MAG - "Il direttore generale ha logicamente un mandato aperto ed e' positivo il fatto che la trattativa con Sky adesso si sia formalmente avviata": e' quanto sottolinea il consigliere di amministrazione della Rai Nino Rizzo Nervo, dopo che il cda ha dato mandato al dg di avviare un negoziato con la piattaforma di Rupert Murdoch.
"La decisione della Rai - argomenta Rizzo Nervo - e' quella giusta di un'azienda che e' non e' condizionata da pregiudizi ideologici, ma ha come obiettivo esclusivo la tutela del suo interesse. E l'interesse della Rai non puo' che essere il rafforzamento del servizio pubblico: pertanto la trattativa con Sky non puo' che essere condotta per perseguire questo scopo". (ANSA).
 
La situazione appare fumosa, ma al di là di ciò mi sembra di poter riaffermare (come già fatto qualche post fa) che la vicenda è nelle mani di Sky. Basta solo avere dei mediatori competenti, credibili, motivati... e con una busta 'pesante' al loro seguito. ;)

Insomma, così come avviene per le partite di calcio, altrettanto per questa querelle tutto dipende dalle risorse che Sky vuole mettere in campo, e in definitiva dai vantaggi che ritiene di poter trarre. E se non metterà in campo tutte le energie (anche economiche) di cui dispone, sarà solo perchè avrà ritenuto per sua scelta di rinunciare alla presenza della Rai (free e Sat).

In definitiva, salvo verificare meglio gli sviluppi, non mi sembra che la Rai stia ponendo delle condizioni capestro, ma che si cerchi solo una reciproca utilità. E data la particolarità degli interessi in campo, trovo impensabile che possa non essere raggiunta.
Siamo insomma in una situazione da 'basta volerlo', e non da 'impossibilità'.
 
l'importante è che non chiedano cifre astronomiche che possano compromettere degli investimenti sui settori di Sky, quali cinema, documentari ecc... sennò sarebbe più economico per Sky comprarsi direttamente i personaggi tv e relativi format...:D
 
Scusa e quale sarebbe la tua fonte per affermare che la Rai sta proponendo delle clausole capestro ?? In contratti di questo tipo tutte e due le parti ne hanno benefici: Sky continuera' ad avere i canali Raisat in esclusiva insieme a quelli nazionali ma questi ultimi ovviamente non saranno in esclusiva ed in cambio si prendera' 60 milioni di euro e passa ogni anno, non credo che queste siano delle clausole capestro...

Ciao ciao ;) ;)
 
era più una battuta, non ho riportato una notizia certa... sono stato il primo ad affermare che Sky potrebbe offrire sui 60 milioni l'anno per 5 anni, visto che la rai non vuole contratti troppo lunghi. ;)
 
io continuo ad astenermi da qualsiasi commento, perché comunque sarà una trattativa solamente politica e dato che non vorrei essere bannato...
Buona discussione a tutti.
 
Per Rai4, esiste una trattativa parallela, tra Sky, e Rai?
C'è la possibilità, ventilata alcuni giorni fà, di vedere Rai4 in "chiaro" con codifica NDS di Sky?
 
Ultima modifica:
Sky: ''L'offerta della Rai è congrua, siamo disponibili al negoziato''

Sky ritiene ''congrua'' l'offerta fatta alla Rai per rinnovare il contratto per i canali di Rai Sat, ma insieme ribadisce la propria disponibilita' al negoziato con Viale Mazzini, augurandosi che ''possa avvenire il piu' velocemente possibile''.

Continua sul portale: http://www.digital-sat.it/new.php?id=18241
 
leggendo le ultime righe....rai rifiuta...così vediamo l'offerta che sky dice di dover fare per tamponare la chiusura dei tuoi canali :D
 
e nella stessa settimana di pierdudi, anche il confa rilascia la sua (ennesima) intervista, stavolta però Sky diventa un concorrente "temibile" (ma come...prima dicevano di non aver paura?):

ROMA (MF-DJ)--"Caspita se la sentiamo!": cosi', in un'intervista alla Stampa, il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, risponde a chi gli chiede se a Cologno Monzese si senta la concorrenza di Sky. La tv satellitare di Murdoch, spiega Confalonieri, "e' un concorrente forte, ha un fatturato molto vicino al nostro e a quello della Rai. E' il terzo polo. Rupert Murdoch puo' essere simpatico o antipatico, ma e' certo un grande dell'editoria. Anche la sua idea di far pagare l'accesso ai siti web dei giornali mi pare giusta".
 
la frase secondo me chiave è questa:
La Rai non riceverebbe alcun danno dalla sua alleanza con Sky.
tutto il resto è frutto di "interessidifantatvpolitica".... :D
 
dinifra ha scritto:
http://www.repubblica.it/2009/05/se...ky/trattativa-rai-sky/trattativa-rai-sky.html

Inizia la trattativa, si tratta sostanzialmente sulla cifra, 100mln sono pochi per la Rai e Sky è disponibile ad un ritocco.

Cmq anche in quest'articolo è riportata la solita ****ata che in caso di nn-accordo i 3 canali generalisti sparirebbero da Sky, quando sono free to air...

Secondo me è fatto apposta...vogliono a forza far passare questa grande panzana (Rai e Mediaset, ovvero il gatto e la volpe), in modo da orientare i consumatori a trasferirsi sulla loro piattaforma sat (il cui molto eventuale lancio è ancora avvolto nel mistero più fitto).
 
si infatti stanno puntando molto a informare che gli abbonati sky perderanno RAI1-2-3....peccato che non gli riesca farlo arrivare al grande pubblico che non è avvezzo a queste trattative.

diciamo che a sky la questione iva....e la questione ho comprato tutto il mondiale xkè la rai è stata taccagna....gli sia riuscito meglio.

in tutti gli articoli c'è sempre la faccenda che dei canali FTA spariranno....ma se sono FTA dove vuoi che vadano
 
e poi faccio fatica a immaginare il cambiamento del nome di un canale che si chiama "Rai Sat qualchecosa" in "rai dtt qualchecosa"
conviene a entrambi continuare così
rinunciare all'accordo significa che entrambi perdono qualcosa
saranno mai così sciocchi?
 
pietro89 ha scritto:
la frase secondo me chiave è questa:
La Rai non riceverebbe alcun danno dalla sua alleanza con Sky.
tutto il resto è frutto di "interessidifantatvpolitica".... :D
Inoltre vorrei sottolineare questa parte:

"[in Sardegna] le famiglie vedono Sky con il decoder di quest'azienda e vedono Rai, Mediaset, La7 e gli altri canali tv con il digitale terrestre. Con il risultato che tra il primo e il 12 maggio 2009, Sky ha registrato un aumento impercettibile di share (più 0,07 punti rispetto all'anno scorso). La Rai ha guadagnato 7,04 punti mentre chi soffre è Mediaset, con un meno 3,74."

Ma c'è qualcuno che vuol spiegare ai giornalisti che Auditel nella rilevazione degli ascolti di Rai e Mediaset non fa distinzione se il telespettatore usa il dtt o lo Skybox??? :eusa_wall:

Esiste la possibilità che una parte degli ascolti Rai sia fatta attraverso lo Skybox perché magari il segnale del digitale terrestre non è perfetto, in particolare nelle zone montagnose, e la sparizione del segnale da Sky potrebbe far perdere spettatori almeno fino a che non potranno dotarsi di decoder TivuSat :icon_rolleyes:
 
RAI: GAG DI FIORELLO, CON I SOLDI DI SKY PUO' PAGARCI UNA PUNTATA DI CELENTANO

Roma, 15 mag. (Adnkronos) - "A proposito di movimenti strani, e' notizia di oggi che la Rai vuole abbandonare la piattaforma Sky. Pensate che Sky alla Rai per poterla mandare in onda da' ben 425 milioni di euro. Sapete quante cose si possono fare in TV con 425 milioni di euro?? … una puntata di Celentano!''. Con questa battuta Fiorello e' intervenuto scherzosamente, nel corso del Fiorello Show di ieri sera, nella trattativa per la permanenza della Rai sulla piattaforma satellitare di Sky. L'intervento andra' in onda stasera su Sky Uno.. ''Eh si' -ha aggiunto Fiorello, prendendo bonariamente come esempio i programmi di Celentano, - perche' Celentano quando fa un programma si fa ricostruire la Via Gluck vera, la Stazione Centrale di Milano, si fa rifare la strada che da casa sua porta agli studi televisivi, si fa ristrutturare il casello di Agrate... -ha concluso Fiorello- ma dico io, il prossimo programma fateglielo fare sulla Salerno - Reggio Calabria, almeno la rimettiamo a posto una volta per tutte" .
 
salerno reggio calabria....magari.

quando vedo le pubblicità che dovrebbero attirare la gente ad andare in calabria...mi viene sempre in mente che MANCANO LE STRADE
 
gyzmo76 ha scritto:
Cmq anche in quest'articolo è riportata la solita ****ata che in caso di nn-accordo i 3 canali generalisti sparirebbero da Sky, quando sono free to air...

Secondo me è fatto apposta...vogliono a forza far passare questa grande panzana (Rai e Mediaset, ovvero il gatto e la volpe), in modo da orientare i consumatori a trasferirsi sulla loro piattaforma sat (il cui molto eventuale lancio è ancora avvolto nel mistero più fitto).

non travisiamo le cose: partite, film, GP ecc sono codificati....
Quindi ora chi ha il sat è OBBLIGATO a abbonarsi anche a SKY, per vedere gli eventi migliori, con TIVUsat invece li potrà vedere gratis...

Ma nessuno vieta a RAI di trovare ANCHE un accordo con SKY cioè continuare a trasmettere in simulcrypt anche in codifica NDS.
Sempre che il prezzo sia giusto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso