RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi allo stato attuale delle cose, il cda rai ha dato mandato ai suoi funzionari di contrattare con sky, giusto? Quando si dovrebbe avere l'esito della trattativa?
 
Sky mi smebra gli abbia detto entro il 22, il 21 dovrebbve esserci un'altra riunione del cda...
 
pietro89 ha scritto:
quei quattro canali che sicuramente non ci valgono 60 milioni...

sicuramente un corno...se non ti piacciono parla per te! odio queste generalizzazioni...e i canali per la cronaca sono 6: cinema, extra, premium, smash, yoyo, gambero rosso. 60 milioni diviso 6 viene all'incirca 10 milioni a testa all'anno, ovviamente con le dovute differenze perché un cinema richiederà più risorse di altri canali. se ti sembrano tanto evidentemente non hai idea dell'ordine di risorse che circolano in campo televisivo.
 
pietro89 ha scritto:
Beffa per la Rai, su Sky 101
potrebbe finire Mediaset Plus
E sky vuole fare uno sgambetto alla rai con questo canale??:D con questo canale alla rai sarebbero contenti:badgrin:
 
Astrix ha scritto:
sicuramente un corno...se non ti piacciono parla per te! odio queste generalizzazioni...e i canali per la cronaca sono 6: cinema, extra, premium, smash, yoyo, gambero rosso. 60 milioni diviso 6 viene all'incirca 10 milioni a testa all'anno, ovviamente con le dovute differenze perché un cinema richiederà più risorse di altri canali. se ti sembrano tanto evidentemente non hai idea dell'ordine di risorse che circolano in campo televisivo.
Gambero Rosso non lo devi contare essendo che verrà chiuso in qualunque modo vada a finire questa vicenda;)
 
dado88 ha scritto:
...MediasetPlus al 101 caso mai viene messo SkyUno, avvicinato i canali FOX, ma MediasetPlus mi fa venire da ridere :D :D :D

Per educazione diciamo che MediasetPlus al 101 fa ridere, ma non è certo quello il primo termine che mi viene in mente.
 
loris_cb ha scritto:
leggendo l'articolo non sono d'accordo con te.
A parte che riporta rumors dagli ambienti televisivi, mettere mediaset plus, in caso di uscita rai, potrebbe essere anche una ritorsione di sky verso la rai, visto che M. Plus è un canale realizzato apposta per sky.

Si tratta di persone adulte non credo proprio che le loro motivazioni siano frutto di sentimenti personali, per cui una ritorsione nei confronti della rai non ci sarà.
I rapporti di affari tra aziende si modificano continuamente.
parafrasando un classico: "...è il mercato bellezza!"
 
Astrix ha scritto:
sicuramente un corno...se non ti piacciono parla per te! odio queste generalizzazioni...e i canali per la cronaca sono 6: cinema, extra, premium, smash, yoyo, gambero rosso. 60 milioni diviso 6 viene all'incirca 10 milioni a testa all'anno, ovviamente con le dovute differenze perché un cinema richiederà più risorse di altri canali. se ti sembrano tanto evidentemente non hai idea dell'ordine di risorse che circolano in campo televisivo.
calma :icon_rolleyes: non criticavo i canali (sono il primo a dire che ogni canale è ben accetto anche se accontenta un solo abbonato) intendevo dire che però non valgono quella cifra perchè già con 60 milioni l'anno (esclusi quelli che vengono dati per i diritti del cinema) per 6 canali, molti entravano direttamente nelle tasche della rai. quindi la cifra che Sky ha proposto alla rai era più che sufficiente, se quest'ultima ne vuole di più è solo per ingordigia... :D
 
Ultima modifica:
Dal Bilancio 2007 risulta che da RaiSat siano arrivati dividendi alla Rai per 2,4 milioni. Su 60, sono molti?
 
Boothby ha scritto:
Dal Bilancio 2007 risulta che da RaiSat siano arrivati dividendi alla Rai per 2,4 milioni. Su 60, sono molti?

Senza entrare nel merito del discorso sul reale valore, oltre ai dividendi raisat pagherà la RAI per i diritti di trasmissione dei programmi, che poi credo sia quasi l'unica spesa, oltre ai costi tecnici per trasmettere...
 
pietro89 ha scritto:
molti entravano direttamente nelle tasche della rai.

anzuché parlare tanto per, ci si dovrebbe documentare di tanto in tanto oppure si fa più bella figura a tacere. Boothby ti ha già fatto notare come l'utile di Raisat era di 2,4 milioni. se su 60 a te sembrano tanti dimmelo tu...senza contare che Raisat, così come tutti gli editori di Sky, sono lì anche per fare utili...altrimenti che esisterebbero a fare? per fare beneficenza a Sky? proprio non capisco come si ragioni certe volte. :icon_rolleyes:
 
liebherr ha scritto:
col decoder di sky ci vedi solo sky..se vuoi vedere la rai usi altra piattaforma..la presenza della rai e di altri finisce solo per favorire la piattaforma di sky..e il fatto che sky voglia la rai..la dice lunga sull'importanza della loro operazione relativa al decoder e tutto il resto
Purtroppo con questa soluzione gli unici a non essere favoriti saremo noi clienti di Sky, che saremo costretti a comprarci un secondo decoder, ma vedo che anche in questo forum sono poche le persone sensibili al problema :sad:

E alla fine a pagare saremo noi e a guadagnarci i soliti noti... :crybaby2:
 
Burchio ha scritto:
ha più di 100 dipendenti raisat
mi sembra un giusto numero, con 6 canali da gestire (e se prossimamente saranno 5 già si prevedono tagli).
 
GammaOmega ha scritto:
... perchè mediaset non ha mai detto che con il suo canale sarebbe sceso dal Sky !!!
Veramente, come ho già detto, Piersilvio Berlusconi su La Stampa a domanda, risponde:

Toglierete dalla piattaforma SKY Canale 5, Rete 4 e Italia 1?
«Stiamo valutando. Partecipiamo a un'iniziativa, Tivu' Sat, per offrire sul satellite le nostre reti gratuite a chi non e' raggiunto dal segnale terrestre. E poi, certo, dovremo capire come favorire lo sviluppo del digitale terrestre su cui abbiamo investito molto e che sara' la piattaforma di tutta la tv».

http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9254700

Mi ripeto: come potrebbe Mediaset togliere i canali generalisti dalla numerazione controllata da Sky senza codificare completamente i canali?
 
pietro89 ha scritto:
appunto, in pratica se mediaset rimanesse, la rai si troverebbe fregata due volte: uno perchè rimarebbe l'unica fuori dalla piattaforma Sky rinunciando a 5 milioni di abbonati, due perchè si ritroverebbe senza nessun altra che gli dà soldi per mantenere quei quattro canali che sicuramente non ci valgono 60 milioni...
Chissà perché ho paura che andrà a finire proprio in questo modo... :icon_rolleyes:

[fantatv on]
Ve li immaginate i rappresentanti di Publitalia '80 vendere spazi pubblicitari sottolineando che Mediaset è visibile agli abbonati Sky mentre la Rai no :lol: :lol: :lol:
[fantatv off]
 
Sky, e canone Rai a rischio

Osservatorio Antiplagio


Osservatorio Antiplagio, comitato di vigilanza sulla tv e sui media,
invita la Rai a non abbandonare l'offerta televisiva di Rupert Murdoch,
in quanto gli abbonati che utilizzano solo il decoder Sky non possono
essere costretti a comprarne un altro, satellitare o digitale, o ad
acquistare il nuovo decoder Rai-Mediaset ''tvsat'' o un televisore
apposito. Osservatorio Antiplagio rende noto che l'eventuale ritiro
della Rai dalla piattaforma di Murdoch permettera' ai telespettatori di
Sardegna e Valle d'Aosta, che non ricevono piu' il segnale analogico e
che posseggono esclusivamente il decoder Sky, di chiedere il rimborso
del 50% del canone Rai per il 2009 e di non pagarlo piu' per gli anni
successivi. Allo stesso modo Piemonte, Trentino, Lazio e Campania non lo
pagherebbero piu' dal 2010, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e
Liguria dal 2011, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia dal 2012,
Toscana, Umbria, Sicilia e Calabria dal 2013.
Se dal prossimo mese di luglio 2009 la Rai decidera' autonomamente di
non essere presente nell'offerta Sky, Osservatorio Antiplagio
promuovera' insieme ad European Consumers, federazione di associazioni
di consumatori, 5 azioni risarcitorie collettive regionali che, a
prescindere dall'approvazione della class-action farsa in Parlamento,
potrebbero privare il servizio pubblico radiotelevisivo (che gia'
rinuncia ai 425 milioni di euro offerti da Murdoch) di quasi 5 milioni
di abbonati, ovvero 500 milioni di euro all'anno

Metto un po di benzina sul fuoco :D
Questa è una news da OKNOTIZIE sul portale Virgilio.
 
cheguevara63 ha scritto:
in quanto gli abbonati che utilizzano solo il decoder Sky non possono essere costretti a comprarne un altro, satellitare o digitale, o ad acquistare il nuovo decoder Rai-Mediaset ''tvsat'' o un televisore apposito.

concordo:icon_cool:
 
cheguevara63 ha scritto:
Osservatorio Antiplagio, comitato di vigilanza sulla tv e sui media,
invita la Rai a non abbandonare l'offerta televisiva di Rupert Murdoch,
in quanto gli abbonati che utilizzano solo il decoder Sky non possono
essere costretti a comprarne un altro, satellitare o digitale, o ad
acquistare il nuovo decoder Rai-Mediaset ''tvsat'' o un televisore
apposito. Osservatorio Antiplagio rende noto che l'eventuale ritiro
della Rai dalla piattaforma di Murdoch permettera' ai telespettatori di
Sardegna e Valle d'Aosta, che non ricevono piu' il segnale analogico e
che posseggono esclusivamente il decoder Sky, di chiedere il rimborso
del 50% del canone Rai per il 2009 e di non pagarlo piu' per gli anni
successivi. Allo stesso modo Piemonte, Trentino, Lazio e Campania non lo
pagherebbero piu' dal 2010, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e
Liguria dal 2011, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia dal 2012,
Toscana, Umbria, Sicilia e Calabria dal 2013.
Se dal prossimo mese di luglio 2009 la Rai decidera' autonomamente di
non essere presente nell'offerta Sky, Osservatorio Antiplagio
promuovera' insieme ad European Consumers, federazione di associazioni
di consumatori, 5 azioni risarcitorie collettive regionali che, a
prescindere dall'approvazione della class-action farsa in Parlamento,
potrebbero privare il servizio pubblico radiotelevisivo (che gia'
rinuncia ai 425 milioni di euro offerti da Murdoch) di quasi 5 milioni
di abbonati, ovvero 500 milioni di euro all'anno

Metto un po di benzina sul fuoco :D
Questa è una news da OKNOTIZIE sul portale Virgilio.
è una notizia poco veritiera:eusa_naughty:
la rai rimarebbe comunque free ma cripterebbe un pò più di ora;)
e poi la rai è comunque visibile su dtt,(tivù)sat e internet
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso