RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cheguevara63 ha scritto:
Sky, e canone Rai a rischio

Osservatorio Antiplagio


Osservatorio Antiplagio, comitato di vigilanza sulla tv e sui media,
invita la Rai a non abbandonare l'offerta televisiva di Rupert Murdoch,
in quanto gli abbonati che utilizzano solo il decoder Sky non possono
essere costretti a comprarne un altro, satellitare o digitale, o ad
acquistare il nuovo decoder Rai-Mediaset ''tvsat'' o un televisore
apposito. Osservatorio Antiplagio rende noto che l'eventuale ritiro
della Rai dalla piattaforma di Murdoch permettera' ai telespettatori di
Sardegna e Valle d'Aosta, che non ricevono piu' il segnale analogico e
che posseggono esclusivamente il decoder Sky, di chiedere il rimborso
del 50% del canone Rai per il 2009 e di non pagarlo piu' per gli anni
successivi. Allo stesso modo Piemonte, Trentino, Lazio e Campania non lo
pagherebbero piu' dal 2010, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e
Liguria dal 2011, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia dal 2012,
Toscana, Umbria, Sicilia e Calabria dal 2013.
Se dal prossimo mese di luglio 2009 la Rai decidera' autonomamente di
non essere presente nell'offerta Sky, Osservatorio Antiplagio
promuovera' insieme ad European Consumers, federazione di associazioni
di consumatori, 5 azioni risarcitorie collettive regionali che, a
prescindere dall'approvazione della class-action farsa in Parlamento,
potrebbero privare il servizio pubblico radiotelevisivo (che gia'
rinuncia ai 425 milioni di euro offerti da Murdoch) di quasi 5 milioni
di abbonati, ovvero 500 milioni di euro all'anno

...e nn è che l'inizio. Questo è solo un anticipo di ciò a cui andrebbe incontro la Rai se dovesse insistere con questa linea da kamikaze, suggerita da chi ben sappiamo.
 
agostino31 ha scritto:
è una notizia poco veritiera:eusa_naughty:
la rai rimarebbe comunque free ma cripterebbe un pò più di ora;)
e poi la rai è comunque visibile su dtt,(tivù)sat e internet
Su dtt per i fortunali che ricevono i vari mux (ancora pochi)
su Tivù sat adda venì...
su internet si certo me le vedo le varie nonne e nonni che guardano la RAI su Internet
Scusate l'introsione; avevo promesso di non intervenire, tanto qualsiasi cosa decideranno sarà solo una scelta politica del momento.
ciao
 
Se la RAI lascerà SKY non riesco a vederci null'altro che una decisione squisitamente politica , di parte....Questo CDA non avrebbe mai avallato la spartizione con SKY di mondiali di calcio e olimpiadi....lapalissiano !!

Ciao a tutti e scusate....il ritardo !! ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Sky, e canone Rai a rischio

Osservatorio Antiplagio


Osservatorio Antiplagio, comitato di vigilanza sulla tv e sui media,
invita la Rai a non abbandonare l'offerta televisiva di Rupert Murdoch,
in quanto gli abbonati che utilizzano solo il decoder Sky non possono
essere costretti a comprarne un altro, satellitare o digitale, o ad
acquistare il nuovo decoder Rai-Mediaset ''tvsat'' o un televisore
apposito. Osservatorio Antiplagio rende noto che l'eventuale ritiro
della Rai dalla piattaforma di Murdoch permettera' ai telespettatori di
Sardegna e Valle d'Aosta, che non ricevono piu' il segnale analogico e
che posseggono esclusivamente il decoder Sky, di chiedere il rimborso
del 50% del canone Rai per il 2009 e di non pagarlo piu' per gli anni
successivi. Allo stesso modo Piemonte, Trentino, Lazio e Campania non lo
pagherebbero piu' dal 2010, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e
Liguria dal 2011, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia dal 2012,
Toscana, Umbria, Sicilia e Calabria dal 2013.
Se dal prossimo mese di luglio 2009 la Rai decidera' autonomamente di
non essere presente nell'offerta Sky, Osservatorio Antiplagio
promuovera' insieme ad European Consumers, federazione di associazioni
di consumatori, 5 azioni risarcitorie collettive regionali che, a
prescindere dall'approvazione della class-action farsa in Parlamento,
potrebbero privare il servizio pubblico radiotelevisivo (che gia'
rinuncia ai 425 milioni di euro offerti da Murdoch) di quasi 5 milioni
di abbonati, ovvero 500 milioni di euro all'anno

Metto un po di benzina sul fuoco :D
Questa è una news da OKNOTIZIE sul portale Virgilio.

ma magari sarebe stupendo non dover pagare il canone (obbligatorio) alla rai per qualcosa che non guardo :D
 
emiliano84 ha scritto:
ma magari sarebe stupendo non dover pagare il canone (obbligatorio) alla rai per qualcosa che non guardo :D

Non illudiamoci, le class-action poi ultimamente , sono state abortite :D ,Cirio , Parmalat, Alitalia, ma questo è un altro discorso.
 
blino ha scritto:
Mi ripeto: come potrebbe Mediaset togliere i canali generalisti dalla numerazione controllata da Sky senza codificare completamente i canali?

Vorrei precisare una cosa importante:

I canali Mediaset attualmente si vedono con qualunque decoder SAT ,visto che sono in chiaro ,quando criptano non sono comunque visibili neanche sugli Sky box.

Se escono dalla numerazione di Sky non cambia assolutamente nulla per alcuni motivi:


Per chi è coperto dal DTT non cambia nulla ,li vedrà sul DTT ,per quelli che non potranno essere raggiunti dal DTT ,li potranno vedere sulla piattaforma tivusat.

Inoltre se verranno lasciati in chiaro ,saranno ricevibili anche sugli Sky box (su altra numerazione) come avviene ora e non si vedranno quando criptano sempre come avviene ora.

Su tivusat invece saranno sempre visibili ,stesso discorso per Rai
 
senza considerare che il canone rai viene pagato non per la rai, ma xkè si possiede un arnese adatto o adattabile a ricevere bla bla bla...

il canone rai si paga xkè si ha una tv, o anche solo una radio in auto o una radiolina che ci regalano coi giornaletti
 
devo dire che mi da veramente fastidio che si continui a raccontare cose in modo distorto

Ora se lo skybox è chiuso sarà mica colpa della RAI??? cioè se avesse una fessura :D per la CAM il problema non ci sarebbe

Se il decoder di sky avesse le modalità di sintonizzazione di tutti i decoder normali non si porrebbe manco il discorso di uscire da sky perchè ognuno li sintonizzerebbe o meno a seconda del suo gusto

Invece ora siamo al pradosso che anche se i canali RAI e Mediaset restassero in chiaro sul sat sky potrebbe ugualmente toglierli dai suo abbonati

Si continua poi a parlare di uscire da sky etc ma cosa vuole dire?? non criptare + in NDS?? i pochi eventi che vengono oscurati sul sat?? per Mediaset è già così anche ora.....non vedrei il problema se diventasse così pure per la rai..e questo stimolerebbe...gli utenti a dotarsi delle piattaforme su cui lavorano RAI e Mediaset...e non usare solo quella di sky
 
liebherr ha scritto:
devo dire che mi da veramente fastidio che si continui a raccontare cose in modo distorto

Ora se lo skybox è chiuso sarà mica colpa della RAI??? cioè se avesse una fessura :D per la CAM il problema non ci sarebbe

Se il decoder di sky avesse le modalità di sintonizzazione di tutti i decoder normali non si porrebbe manco il discorso di uscire da sky perchè ognuno li sintonizzerebbe o meno a seconda del suo gusto

Invece ora siamo al pradosso che anche se i canali RAI e Mediaset restassero in chiaro sul sat sky potrebbe ugualmente toglierli dai suo abbonati

Si continua poi a parlare di uscire da sky etc ma cosa vuole dire?? non criptare + in NDS?? i pochi eventi che vengono oscurati sul sat?? per Mediaset è già così anche ora.....non vedrei il problema se diventasse così pure per la rai..e questo stimolerebbe...gli utenti a dotarsi delle piattaforme su cui lavorano RAI e Mediaset...e non usare solo quella di sky

però se un'abbonato sky vorrà vedere un programma criptato sulla rai, sarà costretto a comprarsi un nuovo decoder (perchè non penso che la rai lo regali a chi paga il canone).
 
loris_cb ha scritto:
però se un'abbonato sky vorrà vedere un programma criptato sulla rai, sarà costretto a comprarsi un nuovo decoder (perchè non penso che la rai lo regali a chi paga il canone).

si ma la colpa è di sky ;) sono loro che hanno diffuso a piene mani e di proposito decoder fatti in quel modo proprio per arrivare a qeusta situazione

Il sat siamo solo noi tutti usano il nostro NDS che lo diamo a chi ci pare e piace a noi etc etc

Per cui se il problema c'è che si inizi a individuare il primo responsabile poi discutiamo del resto

io non sarei contrario se la RAI usasse anche l'NDS..ovviamente a gratis :D nel momento in cui da una sia card per i non clienti sky
 
ma secondo voi sky toglie dal 101 la rai solo xkp li leva i raisat...sa benissimo che ci sarebbe una sommossa, giò ora chiamano per chiedere xkè nn si vede il tg regionale giusto...figurarsi se levano un canale fta. sta cosa l'hanno detta i giornalisti cos'...a caso. per gli eventi nds si fara cme quando nn c'era
 
loris_cb ha scritto:
però se un'abbonato sky vorrà vedere un programma criptato sulla rai, sarà costretto a comprarsi un nuovo decoder (perchè non penso che la rai lo regali a chi paga il canone).
Verissimo e inoltre aggiungi anche la spesa di una seconda calata dalla parabola oppure come seconda opzione si può solo sperare che il decoder di Tivù Sat abbia la presa LNB Out per mettere in cascata il decoder di SKY (che non ha l'LNB Out) con quello ufficiale di Tivù Sat. Se non si soddisfano una delle due opzioni scritte sopra mi sà che ci sarebbero non pochi problemi per utilizzare le due piattaforme:eusa_think:

Collegare due decoder
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=2823
 
Ultima modifica:
loris_cb ha scritto:
però se un'abbonato sky vorrà vedere un programma criptato sulla rai, sarà costretto a comprarsi un nuovo decoder (perchè non penso che la rai lo regali a chi paga il canone).

O molto più semplicemente farà come fa la stragrande maggioranza di coloro che non sono abbonati a Sky: userà l'antenna terrestre.
 
liebherr ha scritto:
io non sarei contrario se la RAI usasse anche l'NDS..ovviamente a gratis :D nel momento in cui da una sia card per i non clienti sky

News Corp ritiene un obbligo, per la Rai, offrire i suoi canali gratuiti, Rai4 incluso, su tutte le piattaforme; ma è disposta a coprire i costi di criptaggio in NDS, lo standard News Corp dei canali gratuiti della Rai.

Marco Mele per "Il Sole 24 Ore"
 
uzimir ha scritto:
O molto più semplicemente farà come fa la stragrande maggioranza di coloro che non sono abbonati a Sky: userà l'antenna terrestre.

...sempre solo per quelli che riescono a vedere qualcosa col terrestre...
 
Fmp ha scritto:
News Corp ritiene un obbligo, per la Rai, offrire i suoi canali gratuiti, Rai4 incluso, su tutte le piattaforme; ma è disposta a coprire i costi di criptaggio in NDS, lo standard News Corp dei canali gratuiti della Rai.

Marco Mele per "Il Sole 24 Ore"
a conferma che l'accordo si potrebbe trovare anche oggi, se solo la rai lo volesse veramente....:icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
a conferma che l'accordo si potrebbe trovare anche oggi, se solo la rai lo volesse veramente....:icon_rolleyes:

ma l'accordo riguarda anche i canali raisat, venerdi ci dovrebbe essere un incontro tra il dg e sky
 
comunque riporto un altro estratto da dagospia:

All'estero, quando la tv commerciale inglese Itv è "scesa" dal satellite BskyB, è dovuta tornare indietro dopo un anno e mezzo. Secondo Sky, i suoi abbonati passano il 40% del tempo sui canali a pagamento e il 60% su quelli gratuiti.
...Senza Rai1 o Canale 5, l'ascolto dei canali Sky salirebbe al 50-60%, se la dinamica sarà quella britannica con vantaggi di audience e pubblicità. Sky, soprattutto, in caso di fallimento della trattativa con la Rai, investirà i 425 milioni nel prodotto, in un'offerta gratuita e generalista che dovrà rimpiazzarne i canali.
 
mi piace sempre + il finale
investirà i 425 milioni nel prodotto, in un'offerta gratuita e generalista che dovrà rimpiazzarne i canali.

soprattutto il GRATUITA, chissà cosa hanno in mente mah
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso