RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui secondo me stiamo continuando a mischiare due discorsi diversi sulla RAI.
Dobbiamo capire cioè se il problema della RAI è fare cassa con Tivù Sat o garantire servizio pubblico a più utenti possibili.

Nel primo caso uscirebbe da SKY, ma perderebbe milioni d'euro a causa della rinuncia a RaiSat e scontenterebbe 5 milioni di abbonati.
E poi con RAI4 cosa fare? Darlo anche agli abbonati SKY?
E gli altri canali FTA, quelli del mux B per intenderci? Glieli codifichiamo?

Tenete inoltre conto che difficilmente TivùSat riuscirà a convincere 5 milioni di abbonati SKY a montare un altro box "proprietario" solo per vedere i canali del DTT, moltissimi dei quali sono coperti, bene o male, dal segnale terrestre.

La RAI non dovrebbe preoccuparsi troppo di cosa vuole fare Mediaset o TIMB.
Tanto Mediaset sicuramente non tornerà ad usare NDS, mentre al contrario, TIMB penso che rimarrà con LA7 e MTV nei pacchetti SKY.
 
aristocle ha scritto:
Semplice: viene meno l'accordo per le posizioni attuali.
Come già sottolineato da dado88, non dovrebbero esistere accordi con Mediaset per la posizione dei canali, cosa evidenziata anche da "Il Velino" in questo articolo:
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=850065

Sky controlla lo Skybox e può posizionare i canali in chiaro dove vuole e non vedo proprio come qualunque operatore possa obbligare Sky a far togliere o a far spostare i propri canali in chiaro se non esistono accordi specifici :eusa_think:
 
la RAI semmai dovrebbe essere tenuta a stare sul satellite...non di certo su sky che ha una piattaforma privatissima e a suo uso e consumo

Per es una azienda potrà decider in autonomia se vuole tenere RAI4 ad es solo sul dtt..non si vede perchè la rai non possa scegliere...sarebbe proprio il colmo

Quale sarebbe il motivo?? semplice la RAI (ma anche Mediaset) hanno un loro valore piuttosto elevato grazie alla posizione che hanno sul terrestre sia esso analogico e poi digitale..non vedo perchè non possa spingere sulla piattaforma che gli ritorna + utile

Sostanzialmente è questo il motivo per cui fino ad ora non hanno dato la card per il sat....ora non lo fanno per improvvisa e risvegliata responsabilità verso i cittadini ma lo fanno perchè temono che con il passaggio al digitale se ne avvantaggi sky es anche se sono coperto chessò devo spendere 1000 euro per un antenna nuova..e allora se avevo già una mezza idea di abbonarmi a sky..è la volta buona che mi decido..tanto li si vede...vedeva :D anche la RAI

Ecco il tornaconto nello "scendere" da sky..sono soldi non direttamente quantificabili..ma è una emorragia di telespettatori dalla tv generalista verso sky

La riprova è che sky ci tiene ad avere la RAI..vuole avere RAI4..ora dico io se uno accende lo skybox e si mette a guardare rai4 in teoria sembrerebbe che a sky non arrivino vantaggi..non fa ascolti sui suoi canali..quindi non guarda la pubblicità venduta da sky etc etc..eppure la vogliono
 
liebherr ha scritto:
Per es una azienda potrà decider in autonomia se vuole tenere RAI4 ad es solo sul dtt..non si vede perchè la rai non possa scegliere...
Perché i canali che noi finanziamo col canone DEVONO essere su tutte le piattaforme.

Se non gli sta bene, allora non pretenda il canone.
 
blino ha scritto:
Perché i canali che noi finanziamo col canone DEVONO essere su tutte le piattaforme.

Se non gli sta bene, allora non pretenda il canone.

ammetterai almeno che è una interpretazione un pochetto tirata :D la neutralità tecnologica direbbe il satellite..ora nel momento in cui rilascia la card pretendere che stia OBBLIGATORIAMENTE su sky..credo che esuli dalla neutralità tecnologica..anzi a questo punto visto l'obbligo finiremmo che è sky a farsi pagare ;)
 
blino ha scritto:
Perché i canali che noi finanziamo col canone DEVONO essere su tutte le piattaforme.

Se non gli sta bene, allora non pretenda il canone.
Giusto, poi la rai essendo servizio pubblico, può stare benissimo con i suoi canali rai1-2-3 contemporaneamente sulla piattaforma sky e quella tivù, così da non obbligare agli abbonati sky che hanno già un decoder (anche solo perchè non ricevono bene i canali rai) a non acquistare un nuovo decoder ed eventualmente modificare l'impianto (spendendo altri soldi).
Poi se chiudono i canali raisat, pazienza, ce ne faremo una ragione, speriamo solo che sky li rimpiazzi con canali più interessanti e migliori.
 
liebherr ha scritto:
ammetterai almeno che è una interpretazione un pochetto tirata :D la neutralità tecnologica direbbe il satellite..ora nel momento in cui rilascia la card pretendere che stia OBBLIGATORIAMENTE su sky..credo che esuli dalla neutralità tecnologica..anzi a questo punto visto l'obbligo finiremmo che è sky a farsi pagare ;)

stiamo girando l'ostacolo:icon_rolleyes: ... il problema è che 5 mln di abbonati sia a sky che alla rai non potranno vedere i canali free rai:eusa_wall:
 
Fmp ha scritto:
stiamo girando l'ostacolo:icon_rolleyes: ... il problema è che 5 mln di abbonati sia a sky che alla rai non potranno vedere i canali free rai:eusa_wall:

ma chi te l'ha detto?lì leggete o no i messaggi e pure ce ne sono parecchi che ripetono le stesse cose..ancora si sà se li continueremo a vedere o no!!!
 
blino ha scritto:
Sky controlla lo Skybox e può posizionare i canali in chiaro dove vuole e non vedo proprio come qualunque operatore possa obbligare Sky a far togliere o a far spostare i propri canali in chiaro se non esistono accordi specifici :eusa_think:
Unica cosa che mi viene in mente è che Mediaset puo decidere di criptare il canale per intera giornata ma mi sembra un po troppo eccessivo...oppure no?
 
emiliano84 ha scritto:
ma chi te l'ha detto?lì leggete o no i messaggi e pure ce ne sono parecchi che ripetono le stesse cose..ancora si sà se li continueremo a vedere o no!!!

non ho scritto che la rai abbandona il satellite...
 
Fmp ha scritto:
stiamo girando l'ostacolo:icon_rolleyes: ... il problema è che 5 mln di abbonati sia a sky che alla rai non potranno vedere i canali free rai:eusa_wall:
amen .. così dopo al prossimo bollettino del canone rai che arriva sò benissimo come liquidarli.. per quello schifo che trasmettono (salvo pochi programmi veri) la rai può andarsene dal sky anche domani mattina...
 
Fmp ha scritto:
non ho scritto che la rai abbandona il satellite...

no infatti hai scritto

Originale inviato da Fmp
stiamo girando l'ostacolo ... il problema è che 5 mln di abbonati sia a sky che alla rai non potranno vedere i canali free rai

e nemmeno questo è ancora sicuro!!!
 
il problema è che 5 mln di abbonati sia a sky che alla rai non potranno vedere i canali free rai:eusa_wall:[/QUOTE]

questa è un pò grossa io abito in città e posso vedere i canali raiset sia in analogico che dtt,come penso la stragrande maggioranza degli abbonati Sky a meno che si crede alla baggianata che la maggioranza si abbona a Sky solo per vedere i programmi Rai criptati , un po come credere alla befana!!!

sarebbe interessante un sondaggio per vedere quanto disdiranno l'abbonamento se la Rai abbandona Sky, il risultato farebbe piazza pulita di alcune voci create ad arte



Marco
 
ASPIDE ha scritto:
il problema è che 5 mln di abbonati sia a sky che alla rai non potranno vedere i canali free rai:eusa_wall:

questa è un pò grossa io abito in città e posso vedere i canali raiset sia in analogico che dtt,come penso la stragrande maggioranza degli abbonati Sky a meno che si crede alla baggianata che la maggioranza si abbona a Sky solo per vedere i programmi Rai criptati , un po come credere alla befana!!!

sarebbe interessante un sondaggio per vedere quanto disdiranno l'abbonamento se la Rai abbandona Sky, il risultato farebbe piazza pulita di alcune voci create ad arte



Marco[/QUOTE]
Guarda che rai produce roba in esclusiva per sky, e con quei soldi rai si paga rai 4..
Quindi il verò problema non è che se la rai se ne va, lo fa per altre questioni ?
 
fra831 ha scritto:
questa è un pò grossa io abito in città e posso vedere i canali raiset sia in analogico che dtt,come penso la stragrande maggioranza degli abbonati Sky a meno che si crede alla baggianata che la maggioranza si abbona a Sky solo per vedere i programmi Rai criptati , un po come credere alla befana!!!

sarebbe interessante un sondaggio per vedere quanto disdiranno l'abbonamento se la Rai abbandona Sky, il risultato farebbe piazza pulita di alcune voci create ad arte



Marco
Guarda che rai produce roba in esclusiva per sky, e con quei soldi rai si paga rai 4..
Quindi il verò problema non è che se la rai se ne va, lo fa per altre
questioni ?[/QUOTE]


la rai non abbonadera mai la scelta della piattaforma sky, sono solo voci.
per dirvene una, sapete chi ha i diritti per i prossimi 2 mondiali? e per le olimpiadi? solo sky.
se la rai prendesse la decisione di non trasmettere piu in piattaforma, sky non penserebbe due volte a non cederle parte dei diritti per queste grande manifestazioni.
 
Marco[/QUOTE]
Guarda che rai produce roba in esclusiva per sky, e con quei soldi rai si paga rai 4..
Quindi il verò problema non è che se la rai se ne va, lo fa per altre questioni ?[/QUOTE]


personalmente se esprimo quello che penso mi bannano, sono comunque convinto che dal mancato accordo sarà proprio la Rai a rimetterci, per sky si tratterebbe di un danno limitato e con i soldi risparmiati saprebbe creare nuovi canali anche + interessanti di quelli Raisat
in compenso se la Rai(essendo di proprietà dello Stato) si lascia sfuggire l'affare rischia la denuncia per danno erariale
in un paese civilizzato certe cose non accadono ma in Italia riguardo alla tv tutto può accadere!!

spero prevalga il buon senso

Marco
 
Io penso che alla fine si troverà un'accordo perchè quei soldi sono verramente pesanti !!!!
 
usbjaf ha scritto:
sapete chi ha i diritti per i prossimi 2 mondiali? e per le olimpiadi? solo sky.
se la rai prendesse la decisione di non trasmettere piu in piattaforma, sky non penserebbe due volte a non cederle parte dei diritti per queste grande manifestazioni.
Piccola precisione, Sky ha comprato i diritti delle Olimpiadi, quelli dei Mondiali sono di proprietà della Rai che puoi li ha rivenduti a Sky. Questo accordo tra le due aziende, gia è stato firmato è non c'entra nulla con i canali RaiSat
 
infatti la battuta è di due settimane fa abbondanti...e cmq dipende soprattutto da come viene fatto il puntamento (in genere da cani) e da quanto è libero il cielo...io dal 2004 non ho mai avuto problemi(eccezione per le bufere a milano) con una modestissima 80cm puntata da solo...poi ho un amico che si lamenta...ma ha la parabola in mezzo alle rose...in terra con un palazzo davanti...io mi stupisco che riesca a vedere col sereno.

poi la battutina finale...ehm per risolvere il problema...murdok dovrebbe dirottare le nubi in paesi dove non ha una paytv?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso