RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piccolo chiarimento: che significa 200 milioni per gli oltre 20 canali, la rai ha 20 canali sul dtt?
 
pietro89 ha scritto:
piccolo chiarimento: che significa 200 milioni per gli oltre 20 canali, la rai ha 20 canali sul dtt?
E' quello a cui stavo pensando anche io...
 
pietro89 ha scritto:
piccolo chiarimento: che significa 200 milioni per gli oltre 20 canali, la rai ha 20 canali sul dtt?

facendo un piccolo riepilogo: rai4, raisport+, raimed, raigulp, rainews24, raiedu1, raistoria, raihd, rai 1, rai 2, rai 3, poi se ci mettiamo i sei raisat siamo a 17.

arrivare a 20 non so....
 
pietro89 ha scritto:
piccolo chiarimento: che significa 200 milioni per gli oltre 20 canali, la rai ha 20 canali sul dtt?
Forse hanno incluso anche i canali Mediaset... :eusa_whistle: :D :D :D
 
Parte negoziato Rai-Sky, a Murdoch serve un miliardo e mezzo
...
Sky offre 350 milioni per sette anni per il bouquet RaiSat (Extra, Prem1um, Cinema, Smash Girls, YoYo). Gli stessi soldi – ecco perché qualche consigliere ha parlato di provocazione - del 2003… Ma per garantirsi la permanenza sul satellite anche dell’offerta gratuita della tv di Stato (RaiUno, RaiDue e RaiTre, ma anche Rai4, la futura Rai5, RaiStoria, RaiSportPiù, RaiGulp e RaiNews24) quella busta dovrà essere molto più pesante. Quanto? Una cifra nel dossier portato da Masi in consiglio – a quanto apprende IL VELINO - è stata scritta: un miliardo e mezzo di euro per sette anni. Un assegno da 215 milioni l’anno, insomma, e il lungo matrimonio Rai-Sky, con o senza Mediaset (che sull’argomento Sky aspetterà alla finestra tutta l’estate), si farà.

La trattativa del settimo piano si annuncia comunque lunga e complicata. E non è detto che debba chiudersi necessariamente entro luglio. Probabile, infatti, che gli uomini di Murdoch cotanto assegno non lo firmeranno… La strada del negoziato diverrebbe stretta e tortuosa, e a Sky non rimarrebbe che invocare il contratto di servizio che (secondo una lettura che solo una parte del Palazzo è disposta ad avallare) obbligherebbe la Rai a lasciare in cielo quei canali che non a caso si chiamano free. I cinque canali di RaiSat, in attesa che la trattativa giunga a termine, potrebbero comunque sbarcare sul digitale terrestre (multiplex permettendo), evitando a mamma Rai l’imbarazzo dell’oscuramento di un intero bouquet. Ma soprattutto, chi pensa che subito i canali generalisti scenderebbero da Sky si sbaglia di grosso: magari anche Masi – prima di rischiare l’emorragia di share - vorrà passare un’estate alla finestra…

http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=858653

non è un pò tantino 1 miliardo e mezzo di euro...?! :D
 
pietro89 ha scritto:
Parte negoziato Rai-Sky, a Murdoch serve un miliardo e mezzo

:5eek: 1 miliardo e mezzo:5eek:

mediaset ha pagato 400mln ca. i diritti serie+film della universal e 400mln ca. quelli della warner bros per tutte le piattaforme!!!
 
a me alcuni canali raisat (extra, in particolare) piacciono pure, ma a quel prezzo...che li lascino pure andare e impieghino le risorse per allargare l'offerta hd o qualcos'altro di piacevole.
 
è un pò come dire: ok facciamo l'accordo nel mese del poi nell'anno del mai...:D
 
quelli della rai sono fuori di testa. Secondo me hanno chiesto un'esagerazione apposta, così che la discesa della rai da sky possa essere attribuita a sky (non ci vogliono pagare) piuttosto che a loro.
 
Mahh , il cda RAI ha ordini precisi dal governo , l'esito di questa trattativa mi sembra scontato.....:icon_cool:
tranne Raisat-cinema e gambero-rosso non penso che Sky perda granchè....piuttosto sarà vedere il successo di questa Tivù-sat , visto che ci vuole decoder e card dedicati....:icon_rolleyes:
 
forse pensavano che murdoch gli potesse risanare il conto in rosso :D
comunque se mai dovesse accettare tomtom, secondo me potremo scordarci non solo skydue e skytre, ma pure uno skyuno decente...
 
Se la cifra è quella, Sky non accetterà mai....
Comunque all'abbonato medio dei RaiSat non è che importi molto....
Erano canali principalmente seguiti dalle mogli degli appassionati di calcio, che quindi non smetterebbero di abbonarsi ;) (tranne RaiCinema)
 
...ai canali rai su sky, come abbonato di Sky non ci tengo! Spero che Sky rifiuti e magari utilizzi quei soldi per offrirci qualche canale con sport minori, tipo teledeporte o qualche canale come PREMIERE PARIS che purtroppo, visto che è impossibile stipulare abbonamenti dall'italia, non posso più vedere;...se uno guarda SKY è per evadere dalla televisione italiana fatta di nani e ballerine e giornalisti asserviti!
 
ma lasciateli andare....ora mando una mail al conttattasky.....con un miliardo e mezzo ci fai

foxhd
cinemagic sd e hd
mtvhd
hbo
e pure sci-fi...a proposito ora che cambiano nome in sy-fy...possono riusare il vecchio marchio? :D

e poi tanto per precisare...raistoria, rai1-2-3 e altri canali menzionati...sono fta xkè mai sky dovrebbe pagare anche quelli , già mediaset prende per i fndelli sky pagando i diritti 2€ e chiedendo 2 milioni
 
donelio ha scritto:
quelli della rai sono fuori di testa. Secondo me hanno chiesto un'esagerazione apposta, così che la discesa della rai da sky possa essere attribuita a sky (non ci vogliono pagare) piuttosto che a loro.

Anche io penso la stessa cosa, hanno fatto
questo puerile ragionamento, 1 miliardo e mezzo..... dechhè,
di pernacchie :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso