RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
ma lasciateli andare....ora mando una mail al conttattasky.....con un miliardo e mezzo ci fai

foxhd
cinemagic sd e hd
mtvhd
hbo
e pure sci-fi...a proposito ora che cambiano nome in sy-fy...possono riusare il vecchio marchio? :D

Esatto, comunque spero che non si mettano a criptare quei pochi programmi decenti che mammarai produce come ad esempio voyager.
Chissà che questo malaugurato, o forse benaugurato, esito della trattaiva Rai-SKY non serva a portare sul sat qualche nuovo canale magari di nicchia (SCI FI) e qualche nuova serie anchessa di nicchia (BSG)
 
La cifra richiesta dalla rai è veramente assurda, non hanno capito che saranno loro a perderci, perchè chi si abbona a sky può anche fare a meno dei canali rai, io preferisco che gli sforzi economici sky li dirotti altrove, perchè la rai non vale neanche la metà dei soldi che chiede.
 
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Continuate a parlare di nulla; è già stato tutto deciso... da qualcuno che in questo momento può. :sad: :sad:
 
Proprio vero.. qui ci si basa sul nulla... domani sapremo. :icon_rolleyes:
La cifra scritta in queste ultime pagine è semplicemente assurda, siamo sicuri che la fonte sia attendibile?? Io credo di no... la Rai non è mica impazzita! :eusa_naughty:
 
Siete sicuri che la cifra sia così assurda? Per il calcio Sky spende molto di più, secondo me la parte più consistente di questa trattativa non riguarda tanto i canali Rai Sat ma la permanenza dei tre canali Rai storici, se dovessero andare via i 6 canali nazionali di Rai e Mediaset per Sky potrebbe essere un gran brutto colpo visto che ci sono tantissime persone che magari si abbonano solo per vedere qualche partita o film e poi seguono molto spesso i 6 canali generalisti tramite satellite. Io penso che alla fine l'accordo si farà magari non a queste cifre però Sky dovrà versare un bel po' di soldi...
 
=Matteo82= ha scritto:
Siete sicuri che la cifra sia così assurda? Per il calcio Sky spende molto di più, secondo me la parte più consistente di questa trattativa non riguarda tanto i canali Rai Sat ma la permanenza dei tre canali Rai storici, se dovessero andare via i 6 canali nazionali di Rai e Mediaset per Sky potrebbe essere un gran brutto colpo visto che ci sono tantissime persone che magari si abbonano solo per vedere qualche partita o film e poi seguono molto spesso i 6 canali generalisti tramite satellite. Io penso che alla fine l'accordo si farà magari non a queste cifre però Sky dovrà versare un bel po' di soldi...

chi vuole vedere i 6 caali generalisti col sat si compra i decoder free to air o comon interface (3 in casa mia + 1 myskyhd)
 
=Matteo82= ha scritto:
Siete sicuri che la cifra sia così assurda? Per il calcio Sky spende molto di più, secondo me la parte più consistente di questa trattativa non riguarda tanto i canali Rai Sat ma la permanenza dei tre canali Rai storici, se dovessero andare via i 6 canali nazionali di Rai e Mediaset per Sky potrebbe essere un gran brutto colpo visto che ci sono tantissime persone che magari si abbonano solo per vedere qualche partita o film e poi seguono molto spesso i 6 canali generalisti tramite satellite. Io penso che alla fine l'accordo si farà magari non a queste cifre però Sky dovrà versare un bel po' di soldi...
i diritti sul calcio, che a Sky porta tanti abbonati, costano meno, è questo il bello...:D
 
Articolo sul giornale EuroSat , da per certo l'abbandono dei canali Rai sat a sky c'è un pezzo che vuolevo riportarvi e che riguard Il late show with david latterman !!!!

Il " Late Show with David Letterman " continuerà a essere trasmesso in italia , a distanza di 24 ore dalla messa in onda negli USA e con i sottotitoli in italiano su Sky Uno, il canale della paittaforma pay-tv di Rupert Murdoch !!!!
 
=Matteo82= ha scritto:
Siete sicuri che la cifra sia così assurda? Per il calcio Sky spende molto di più, secondo me la parte più consistente di questa trattativa non riguarda tanto i canali Rai Sat ma la permanenza dei tre canali Rai storici, se dovessero andare via i 6 canali nazionali di Rai e Mediaset per Sky potrebbe essere un gran brutto colpo visto che ci sono tantissime persone che magari si abbonano solo per vedere qualche partita o film e poi seguono molto spesso i 6 canali generalisti tramite satellite. Io penso che alla fine l'accordo si farà magari non a queste cifre però Sky dovrà versare un bel po' di soldi...
Quella cifra vale solo per i canali RaiSat, perchè i canali nazionali (Rai1,Rai2,Rai3) non c'entrano nulla con l'accordo. Quindi la cifra mi sembra un po troppo esagerata non credi?
 
=Matteo82= ha scritto:
Siete sicuri che la cifra sia così assurda? Per il calcio Sky spende molto di più, secondo me la parte più consistente di questa trattativa non riguarda tanto i canali Rai Sat ma la permanenza dei tre canali Rai storici, se dovessero andare via i 6 canali nazionali di Rai e Mediaset per Sky potrebbe essere un gran brutto colpo visto che ci sono tantissime persone che magari si abbonano solo per vedere qualche partita o film e poi seguono molto spesso i 6 canali generalisti tramite satellite. Io penso che alla fine l'accordo si farà magari non a queste cifre però Sky dovrà versare un bel po' di soldi...

La cifra è sporporzionata per il valore dei canali Rai !!!!
 
con quei soldi...ci aprono canali molto migliori...o cmq potenzia le "pecore nere"
 
Primo incontro tra Masi (Rai) e Mockridge (Sky), la trattativa RaiSat prosegue

E’ durato mezz’ora il primo incontro, svoltosi questa mattina a Viale Mazzini, tra la Rai e Sky: sul tavolo il rinnovo del contratto per i canali di Raisat ma anche, più in generale, la partnership tra la tv pubblica e la piattaforma satellitare di Rupert Murdoch.

A quanto si apprende da fonti Rai, la trattativa va avanti. Nelle prossime settimane il direttore generale Mauro Masi risponderà alla lettera ricevuta da Sky agli inizi di maggio.

Continua nel portale: http://www.digital-sat.it/new.php?id=18402
 
E' un po Off-topic, ma non mi sembrava il caso di aprire un nuovo thread per questo.

Chi dubita dell'attendibilità dell'Auditel sui dati Rai, Mediaset e Sky dovrebbe provare a guardare il "Passaparola" di Marco Travaglio di questa settimana:

http://www.youtube.com/watch?v=bnRKCeOjzQ0

In particolare a partire dal minuto 11.30-12.00. Vengono dette un paio di cose interessanti su di alcuni retroscena, fra cui (cito le parole di Travaglio) il fatto che a suo tempo Giulio Malgaria -il presidente dell'associazione inserzionisti e uno dei padri-padroni dell'Auditel- fosse sul libro paga di Mediaset.


Partendo dal presupposto che Travaglio stia dicendo la verità, e partendo dall'assunto (non necessariamente vero ma più che possibile) che l'Auditel possa essere "influenzato", l'eventuale uscita della Rai da Sky potrebbe essere più un danno "reale" per gli abbonati che un danno concreto in fatto di mancati introiti pubblicitari, poichè se vogliamo credere all'ipotesi di un "auditel influenzabile" chiunque potrebbe manipolare a piacere i dati reali di ascolto sul satellite, proponendo dei propri in cui Sky perde "magicamente" 4-5 punti di Share nel giorno successivo all'abbandono della Rai.
 
Ultima modifica:
Perché non dovrebbe dire la verità, è uno dei pochi giornalisti seri rimasti in Italia, e magari stesse dicendo fesserie, sarei molto + felice, ma il tutto è tristemente vero
 
Sky non perderebbe share, perchè quelli che eventualmente disdetterebbero sono coloro che con Sky guardano principalmente la tv free e solo in minima parte Sky, quelli che già fanno fifty fifty (metà Sky e meta tv free) non darebbero disdetta, anzi proprio qust'ultimi assieme a quelli che guardano quasi o solo Sky potrebbero pure far salire gli ascolti dei canali "murdocchiani" :D...
 
dado88 ha scritto:
Quella cifra vale solo per i canali RaiSat, perchè i canali nazionali (Rai1,Rai2,Rai3) non c'entrano nulla con l'accordo. Quindi la cifra mi sembra un po troppo esagerata non credi?
Veramente c'entrano tutti i canali, anche quelli non RaiSat ;)
Qui per esempio http://www.digital-sat.it/new.php?id=18382 si parla di 200 milioni per 3 anni "per gli oltre 20 canali in digitale terrestre" (sic!) :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso