Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pietro89 ha scritto:quei quattro canali che sicuramente non ci valgono 60 milioni...
E sky vuole fare uno sgambetto alla rai con questo canale??pietro89 ha scritto:Beffa per la Rai, su Sky 101
potrebbe finire Mediaset Plus
Gambero Rosso non lo devi contare essendo che verrà chiuso in qualunque modo vada a finire questa vicendaAstrix ha scritto:sicuramente un corno...se non ti piacciono parla per te! odio queste generalizzazioni...e i canali per la cronaca sono 6: cinema, extra, premium, smash, yoyo, gambero rosso. 60 milioni diviso 6 viene all'incirca 10 milioni a testa all'anno, ovviamente con le dovute differenze perché un cinema richiederà più risorse di altri canali. se ti sembrano tanto evidentemente non hai idea dell'ordine di risorse che circolano in campo televisivo.
dado88 ha scritto:...MediasetPlus al 101 caso mai viene messo SkyUno, avvicinato i canali FOX, ma MediasetPlus mi fa venire da ridere![]()
![]()
![]()
loris_cb ha scritto:leggendo l'articolo non sono d'accordo con te.
A parte che riporta rumors dagli ambienti televisivi, mettere mediaset plus, in caso di uscita rai, potrebbe essere anche una ritorsione di sky verso la rai, visto che M. Plus è un canale realizzato apposta per sky.
calmaAstrix ha scritto:sicuramente un corno...se non ti piacciono parla per te! odio queste generalizzazioni...e i canali per la cronaca sono 6: cinema, extra, premium, smash, yoyo, gambero rosso. 60 milioni diviso 6 viene all'incirca 10 milioni a testa all'anno, ovviamente con le dovute differenze perché un cinema richiederà più risorse di altri canali. se ti sembrano tanto evidentemente non hai idea dell'ordine di risorse che circolano in campo televisivo.
Boothby ha scritto:Dal Bilancio 2007 risulta che da RaiSat siano arrivati dividendi alla Rai per 2,4 milioni. Su 60, sono molti?
pietro89 ha scritto:molti entravano direttamente nelle tasche della rai.
Purtroppo con questa soluzione gli unici a non essere favoriti saremo noi clienti di Sky, che saremo costretti a comprarci un secondo decoder, ma vedo che anche in questo forum sono poche le persone sensibili al problemaliebherr ha scritto:col decoder di sky ci vedi solo sky..se vuoi vedere la rai usi altra piattaforma..la presenza della rai e di altri finisce solo per favorire la piattaforma di sky..e il fatto che sky voglia la rai..la dice lunga sull'importanza della loro operazione relativa al decoder e tutto il resto
mi sembra un giusto numero, con 6 canali da gestire (e se prossimamente saranno 5 già si prevedono tagli).Burchio ha scritto:ha più di 100 dipendenti raisat
Veramente, come ho già detto, Piersilvio Berlusconi su La Stampa a domanda, risponde:GammaOmega ha scritto:... perchè mediaset non ha mai detto che con il suo canale sarebbe sceso dal Sky !!!
Astrix ha scritto:(e se prossimamente saranno 5 già si prevedono tagli).
Chissà perché ho paura che andrà a finire proprio in questo modo...pietro89 ha scritto:appunto, in pratica se mediaset rimanesse, la rai si troverebbe fregata due volte: uno perchè rimarebbe l'unica fuori dalla piattaforma Sky rinunciando a 5 milioni di abbonati, due perchè si ritroverebbe senza nessun altra che gli dà soldi per mantenere quei quattro canali che sicuramente non ci valgono 60 milioni...
cheguevara63 ha scritto:in quanto gli abbonati che utilizzano solo il decoder Sky non possono essere costretti a comprarne un altro, satellitare o digitale, o ad acquistare il nuovo decoder Rai-Mediaset ''tvsat'' o un televisore apposito.
è una notizia poco veritieracheguevara63 ha scritto:Osservatorio Antiplagio, comitato di vigilanza sulla tv e sui media,
invita la Rai a non abbandonare l'offerta televisiva di Rupert Murdoch,
in quanto gli abbonati che utilizzano solo il decoder Sky non possono
essere costretti a comprarne un altro, satellitare o digitale, o ad
acquistare il nuovo decoder Rai-Mediaset ''tvsat'' o un televisore
apposito. Osservatorio Antiplagio rende noto che l'eventuale ritiro
della Rai dalla piattaforma di Murdoch permettera' ai telespettatori di
Sardegna e Valle d'Aosta, che non ricevono piu' il segnale analogico e
che posseggono esclusivamente il decoder Sky, di chiedere il rimborso
del 50% del canone Rai per il 2009 e di non pagarlo piu' per gli anni
successivi. Allo stesso modo Piemonte, Trentino, Lazio e Campania non lo
pagherebbero piu' dal 2010, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e
Liguria dal 2011, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia dal 2012,
Toscana, Umbria, Sicilia e Calabria dal 2013.
Se dal prossimo mese di luglio 2009 la Rai decidera' autonomamente di
non essere presente nell'offerta Sky, Osservatorio Antiplagio
promuovera' insieme ad European Consumers, federazione di associazioni
di consumatori, 5 azioni risarcitorie collettive regionali che, a
prescindere dall'approvazione della class-action farsa in Parlamento,
potrebbero privare il servizio pubblico radiotelevisivo (che gia'
rinuncia ai 425 milioni di euro offerti da Murdoch) di quasi 5 milioni
di abbonati, ovvero 500 milioni di euro all'anno
Metto un po di benzina sul fuoco![]()
Questa è una news da OKNOTIZIE sul portale Virgilio.