RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che i forum servono anche a farsi un'idea di come la vedono gli altri dico la mia.
Con Letterman che resta in SKY
e si tiene Gambero rosso
e qualche canale rimosso
chi se ne frega della RAI

Io la RAI non la guardo da Italia 90. Ah, le mie tasse spese bene......

Certo, comprendo chi ne apprezza contenuti e programmi in generale e non è contento. Ci mancherebbe.
 
con l'acquisizione di letterman show e di gambero Rosso abbiamo un pò svuotato i canali rai sat che non hanno più niente da offrire !!!
 
GammaOmega ha scritto:
con l'acquisizione di letterman show e di gambero Rosso abbiamo un pò svuotato i canali rai sat che non hanno più niente da offrire !!!
i film 01 che se ne vanno...lo vogliamo capire che se non accettano i 75 milioni offerti da sky possiamo dire bye bye anche ai film
 
dado88 ha scritto:
E' sempre andato con i sottotitoli su RaiSat, adesso il programma passa su SkyUno, ci potrebbe mettere il doppio audio e i sottotitoli per accontentare gente come me e come te che vuole il doppio audio, io il programma sottotitolato non lo guarderei MAI, invece se viene doppiato allora un pensiero c'e' lo posso fare.
Dado, il doppiaggio richiede molto più tempo della sottotitolatura, per ovvi motivi.
Se il Late Show continuerà ad andare in onda in differita di un giorno, non c'è proprio il tempo materiale per poterlo doppiare. ;)
 
dado88 ha scritto:
E' sempre andato con i sottotitoli su RaiSat, adesso il programma passa su SkyUno, ci potrebbe mettere il doppio audio e i sottotitoli per accontentare gente come me e come te che vuole il doppio audio, io il programma sottotitolato non lo guarderei MAI, invece se viene doppiato allora un pensiero c'e' lo posso fare.

Lo fanno con i film e alcune serietv non vedo perchè non farlo con il Letterman;)
Un Letterman doppiato perde tantissimo, se non tutto, tanto varrebbe neanche trasmetterlo.
 
Dave74 ha scritto:
Dado, il doppiaggio richiede molto più tempo della sottotitolatura, per ovvi motivi.
Se il Late Show continuerà ad andare in onda in differita di un giorno, non c'è proprio il tempo materiale per poterlo doppiare. ;)
E' comunque difficile la differita rimanga di un giorno, le ritrasmissioni all'estero di solito sono in ritardo di un mese.
 
Boothby ha scritto:
Un Letterman doppiato perde tantissimo, se non tutto, tanto varrebbe neanche trasmetterlo.

sono d'accordo. un doppiaggio è escluso per motivi di tempo come prima cosa ma non solo. SkyUno potrebbe valutare eventualmente di migliorare questo aspetto offrendo suttotitoli italiani e inglese nello stream quindi non sovrapposti diciamo d'ufficio ma selezionabili (anche se la qualità della gestione da parte dello skybox è pessima perchp i sub finiscono in un box nero e non in trasparenza). I sub anche in inglese sarebbero un ottimo ausilio a chi vuole imparare la lingua.
 
Boothby ha scritto:
E' comunque difficile la differita rimanga di un giorno, le ritrasmissioni all'estero di solito sono in ritardo di un mese.

no su RaiSat il letterman show era in differita sempre di 1 giorno.
non può che essere cosi visto che affronta spessisimo argomenti di stretta attualità.
 
pietro89 ha scritto:
scusa e allora come faceva raisat ad avere la differita di un giorno?
La Rai ha canali sempre attivi con gli USA, l'infrastruttura di Rai International non è cosa da poco.
Red5goahead ha scritto:
no su RaiSat il letterman show era in differita sempre di 1 giorno.
non può che essere cosi visto che affronta spessisimo argomenti di stretta attualità.
So bene che su RaiSat era in differita di un giorno, dicevo che Sky difficilmente potrà mantenere un ritardo così breve.

Magari troveranno un modo, però in genere il ritardo per i programmi che arrivano dagli Stati Uniti può essere di qualche settimana/un mese, questo perchè in molti casi vengono spediti via cassetta.
 
advanced85 ha scritto:
i film 01 che se ne vanno...lo vogliamo capire che se non accettano i 75 milioni offerti da sky possiamo dire bye bye anche ai film

:mad:
Sinceramente se si perdono film non oso immaginare che spettcaolo unico sarà vedere su Cinema Italia replicati gli stessi film di Toto (per l'amor di Dio un grande) e qualche altro vecchissimo, avremo una riproposizione di cinema classics...
Pellicole uniche arriveranno, solo lo sport potrà offrire SKY perchè serie tv ne ha perse parecchie quindi l'offerta è bassissima e il cinema sarà ancora peggio, chiamatemi pessimista ma questa è la cruda verità se l'accordo salta , e il cinema non è una cosa secondaria per tanti abbonati...

Ma i canali Rai Uno Due Tre vanno via?
 
Lisa.sffi ha scritto:
:mad:
Sinceramente se si perdono film non oso immaginare che spettcaolo unico sarà vedere su Cinema Italia replicati gli stessi film di Toto (per l'amor di Dio un grande) e qualche altro vecchissimo, avremo una riproposizione di cinema classics...
Pellicole uniche arriveranno, solo lo sport potrà offrire SKY perchè serie tv ne ha perse parecchie quindi l'offerta è bassissima e il cinema sarà ancora peggio, chiamatemi pessimista ma questa è la cruda verità se l'accordo salta , e il cinema non è una cosa secondaria per tanti abbonati...

Ma i canali Rai Uno Due Tre vanno via?
il 50 % degli abbonati si abbona solo per il cinema .
 
Sono abbastanza sicuro che su qualche satellite ci sia un feed giornaliero della CBS che trasmette il Letterman Show per le TV via cavo europee... immagino che Sky attingerà il segnale direttamente da li... per cui basta un team di traduttori "serio" e Letterman può tranquillamente andare in onda sottotitolato con sole 24 ore di ritardo.

Fra l'altro parliamo un'istante di risparmi: se Sky compra alla CBS i diritti del Letterman per Inghilterra, Germania e Italia... gli fanno lo sconto? :D

E magari dall'autunno pure in alta definizione... SIII... A 'STO PUNTO VOGLIAMO LETTERMAN IN HD :D
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
Sono abbastanza sicuro che su qualche satellite ci sia un feed giornaliero della CBS che trasmette il Letterman Show per le TV via cavo europee... immagino che Sky attingerà il segnale direttamente da li... per cui basta un team di traduttori "serio" e Letterman può tranquillamente andare in onda sottotitolato con sole 24 ore di ritardo.

E magari dall'autunno pure in alta definizione... SIII... A 'STO PUNTO VOGLIAMO LETTERMAN IN HD :D
dall'autunno 2010 però....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso