RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la quiete prima della tempesta...
chissà come andrà a finire... se alla fine tomtom gli dirà f**k you... meno male che in rai l'inglese non lo capiscono bene (ogni riferimento ad un fatto realmente accaduto è puramente causale). :D
 
pietro89 ha scritto:
la quiete prima della tempesta...
chissà come andrà a finire... se alla fine tomtom gli dirà f**k you... meno male che in rai l'inglese non lo capiscono bene (ogni riferimento ad un fatto realmente accaduto è puramente causale). :D

secondo discutono tranne dell'accordo e poi se ne vanno ciascuno per la propia strada :D
 
pietro89 ha scritto:
alla fine tomtom gli dirà f**k you... meno male che in rai l'inglese non lo capiscono bene :D

Infatti. Conoscendo la competenza della RAI, Mockridge li manderà proprio lì e Masi per accontentarlo scriverà una FAQ :D

Ma volete sentirne un'altra ancora più divertente? Il prossimo anno sono capacissimi di aumentare il canone radio-tv per permettere alla Rai di recuperare parte dei mancati introiti di Sky :lol:
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
scusa e allora come faceva raisat ad avere la differita di un giorno?
E' scritto sul sito della Colby come fanno:

Il fiore all'occhiello della sottotitolazione multilingua è rappresentato dall'edizione quotidiana del talk show più amato d'America, The Late Show with David Letterman, che dal 1998 ogni giorno viene acquisito in diretta (alle 5:30) via satellite con le grandi parabole dal feed di servizio della CBS, tradotto, sottotitolato, localizzato e nel pomeriggio riversato attraverso la rete RaiWay, della quale Colby fa parte, in modo da poter essere trasmesso la stessa sera su Rai Sat Extra.

;)
 
Quindi secondo voi è difficile che la Colby si riprenda la sottotitolazione? Dato che sky in genere fà le cose "in casa"... :icon_rolleyes:
 
xyz ha scritto:
Infatti. Conoscendo la competenza della RAI, Mockridge li manderà proprio lì e Masi per accontentarlo scriverà una FAQ :D

:lol: :lol: :lol:

Comunque se fossi in te mi preoccuperei della seconda parte del tuo post ;)

Ciao ciao ;) ;)
 
LorenzX ha scritto:
Quindi secondo voi è difficile che la Colby si riprenda la sottotitolazione? Dato che sky in genere fà le cose "in casa"... :icon_rolleyes:

E perche' mai ? Se fanno un buon lavoro non e' detto che Sky dica no a questi professionisti.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
E perche' mai ? Se fanno un buon lavoro non e' detto che Sky dica no a questi professionisti.

Ciao ciao ;) ;)
Buono? Ottimo direi! :happy3: Dopo anni passati a seguire Letterman, ho capito che sono i migliori! Infatti qualche battuta è intraducibile in italiano, ma nonostante questo riescono lo stesso a non "snaturarla". Bravissimi! :icon_cool:
 
xyz ha scritto:
Infatti. Conoscendo la competenza della RAI, Mockridge li manderà proprio lì e Masi per accontentarlo scriverà una FAQ :D

Ma volete sentirne un'altra ancora più divertente? Il prossimo anno sono capacissimi di aumentare il canone radio-tv per permettere alla Rai di recuperare parte dei mancati introiti di Sky :lol:

Se aumentano il cannone non sono scontento però devono offrire qualcosa di nuovo o qualche nuovo canale.
 
pietro89 ha scritto:
la quiete prima della tempesta...
chissà come andrà a finire... se alla fine tomtom gli dirà f**k you... meno male che in rai l'inglese non lo capiscono bene (ogni riferimento ad un fatto realmente accaduto è puramente causale). :D
:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Se aumentano il cannone non sono scontento però devono offrire qualcosa di nuovo o qualche nuovo canale.
:5eek: :5eek: :5eek: Ma cosa vuoi che ti possa offrire la RAI di nuovo? anche perché alla RAI di offriti qualcosa di nuovo non gliene frega un accidente; ve va in rosso ci pensa qualcuno. :evil5: :evil5:
 
Vincenzo_Ilardi, sei irragionevole. Il canone DOVREBBE andare allo Stato in quanto tassa di possesso apparecchio audiovisivo e non alla Rai perchè è completamente free. Quindi io sarei completamente scontento.
Se ci fosse un canone obiettivo, le cose non andrebbero in questo modo. Per canone obiettivo intendo ad esempio il canone ripartito in due parti: 75% allo Stato (e non alla Rai) e 25% a chi si abbona a Rai o Sky. Mi sembra corretto così.
Siamo l'Itaglietta di m.....a!

p.s. Rai trasmette un sacco di robe che fanno cacare e tra l'altro infinite repliche. Se sarai contento dell'aumento, sei contradditorio e non te ne rendi conto visto che in qualche modo puoi permettere di spendere soldini e non ti abboni a Sky. In tre parole ti dico: NON TI CAPISCO.

noto che hai Premium full (299Euro) + Dahlia full (99Euro) + Canone RAI (100 Euro) = 500 Euro per poco meno della metà dei contenuti che Sky è in grado di offrirti e con 200 Euro in più vedresti un sacco di cose! Stai messo proprio bene! :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
(ANSA) - ROMA, 13 LUG - E’ stato un “incontro serio e concreto”, durato un’ora - si apprende da fonti di Viale Mazzini - quello di oggi pomeriggio a Milano tra le delegazioni della Rai, guidata dal direttore generale Mauro Masi, e di Sky Italia, capeggiata dall’amministratore delegato Tom Mockridge. Sugli esiti del colloquio Masi riferirà mercoledì 15 luglio in consiglio di amministrazione. Sul tavolo, il rinnovo del contratto per i canali di Rai Sat, in scadenza il 31 luglio, ma anche - più in generale - la partnership tra la tv pubblica e la piattaforma satellitare che fa capo a Rupert Murdoch.
 
fede111 ha scritto:
(ANSA) - ROMA, 13 LUG - E’ stato un “incontro serio e concreto”, durato un’ora - si apprende da fonti di Viale Mazzini - quello di oggi pomeriggio a Milano tra le delegazioni della Rai, guidata dal direttore generale Mauro Masi, e di Sky Italia, capeggiata dall’amministratore delegato Tom Mockridge. Sugli esiti del colloquio Masi riferirà mercoledì 15 luglio in consiglio di amministrazione. Sul tavolo, il rinnovo del contratto per i canali di Rai Sat, in scadenza il 31 luglio, ma anche - più in generale - la partnership tra la tv pubblica e la piattaforma satellitare che fa capo a Rupert Murdoch.
Vuoi vedere che adesso si mettono d'accordo le due società per buttare fuori mediaset?? E' idea di togliere i canali Mediaset a 104-105-106 non è cosi inventata :D :D :D :D

Puoi mettere il link?? Grazie;)
 
cerco di chiuderla io :D ci provo:
anche perchè il discorso lo si potrebbe fare al contrario: mica uno fa mp solo per l'europa league, che è una competizione minore. il discorso sta nel fatto che ci si abbona a sky come alle altre paytv per tutto l'insieme e il servizio offerto, a me interessa l'hd ma anche tutto il mondiale, il poter scegliere le gare di olimpiadi da seguire, altri sport diversi dal calcio, ma anche l'intrattenimento. insomma, magari non è solo l'hd che mi fa scegliere sky, ma nell'insieme si e fa la differenza, e come se la fa :D

comunque, fiorello show extra, la replica della replica, ha totalizzato in una settimana 461.135 spettatori medi.
 
fede111 ha scritto:
(ANSA) - ROMA, 13 LUG - E’ stato un “incontro serio e concreto”, durato un’ora - si apprende da fonti di Viale Mazzini - quello di oggi pomeriggio a Milano tra le delegazioni della Rai, guidata dal direttore generale Mauro Masi, e di Sky Italia, capeggiata dall’amministratore delegato Tom Mockridge. Sugli esiti del colloquio Masi riferirà mercoledì 15 luglio in consiglio di amministrazione. Sul tavolo, il rinnovo del contratto per i canali di Rai Sat, in scadenza il 31 luglio, ma anche - più in generale - la partnership tra la tv pubblica e la piattaforma satellitare che fa capo a Rupert Murdoch
UP;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
pietro89 ha scritto:
la paramount è stata già scartata, quindi rimane su Sky...;)

tornando all'incontro, se masi dice che è stato serio e concreto vuol dire che forse un minimo di speranza cè...
alla fine potrebbe essere anche meglio, rimarrebbero i canali raisat ma avremmo anche i nuovi canali....

ecco, si, tornando in topic...ma quelle parole mi sa che non le ha dette masi. l'articolo ansa mi sembra parlasse di "fonti da viale mazzini" :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso