RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perdiamo 50 milioni di euro l'anno e diamo a Murdoch ciò che vuole, ovvero le tre generaliste", si lamenta un dirigente dando voce al malcontento.
questo quando riportato nella news, ma alla rai di cosa si fanno :eusa_think:
e diamo a murdoch ciò che vuole ma se i tre canali sono ricevibili in tutta europa e poi scusate perchè io che pago anche il canone non posso vedere i canali rai con sky ma l'antitrust a cosa serve ( ah è vero a fare numero)
 
purtroppo come sapete tutti la rai e' terreno di conquiste politiche e dove ci sono interessi politici economici finisce la razionalita'..
io sinceramente dei canali raisat me ne frego alla grandissima,li avro' visti una due volte da quando sono li e per me erano roba trita e ritrita delle generaliste,unici canali ok gamberorosso(che ha ora sky) e il letterman che ha ora sky.
quindi credo che sicuramente ne potremo fare tranquillamente a meno dei raisat anche perche' rimpiazzati da altre offerte.
io ho sempre creduto in sky e nel loro modo di fare tv e non mi preoccupo assolutamente per 4 canali in meno.soldi risparmiati da sky...
 
DarkAp89 ha scritto:
Quelli della Rai son diventati completamente pazzi. Secondo me non si rendono conto che sbaglio che hanno fatto ad abbandonare Sky. Vedremo il declino di RaiSat o nuova luce?
Io credo la prima opzione...

Pazzi? tutt'altro . una Rai allo sbando significa punti percentuali di share verso Mediaset. e visto che il gruppo subirà a breve una possibile "scossa" data dalla causa civle per la Mondadori (si parla di 1 miliardo di €) nulla di più utile di una bella scrollata al sistema tv per non fare precipitare il titolo.
ma poi è tutto alla luce del sole. ma ve lo ricordate B. che dichiara in conferenza stampa che della Rai se ne stavano occupando a Palazzo Grazioli ?
agli amministratori chiedo che questo thread possa essere esentato totalmente dalle regole che vietano di parlare di politica. mi pare chiaro che la questione non è solo circoscrivibile ad un ambito tecnico ed economico.
 
Ennesima dimostrazione che in RAI, come un po' ovunque in Italia, comanda il Papi :mad:
 
redpower ha scritto:
Ennesima dimostrazione che in RAI, come un po' ovunque in Italia, comanda il Papi :mad:

Temo un raddoppio del canone RAI :crybaby2: :crybaby2: se così sarà, evaderò senz'altro il canone perchè non voglio pagare l'emittente che non vedo e tra l'altro politicizzata.
Uno schifo immenso.
 
tomtom ha risparmiato tanti bei dollaroni ... sarà contento lo squalo:D
 
l'impressione è che Sky abbia voluto mettere fine a questa diatriba con 2 giorni di anticipo perchè stanca dei continui tira e molla, inutile continuare con queste finte riunioni rai...
ormai chi vuole vedere l'offerta free di rai e mer*aset vada in altri lidi, chi si abbona a Sky lo deve fare per vedere sky....
 
Ultima modifica:
Credo che un buon 90% dei frequentatori di digital-sat avesse già in mente che la Rai se ne sarebbe andata.
Pure TomTom lo sapeva da mesi che questa era una buffonata, ed infatti ha colto la palla al balzo e ieri con 48 ore di anticipo ha voluto sp*ttan*re il consiglio di amministrazione di Viale Mazzini... TomTom non dice mai "abbiamo ritirato la nostra offerta" ma dice "La Rai ha rinunciato ad un accordo economico"... e lo dice da preveggente! Visto che la riunione del CDA per decidere le sorti di Raisat ufficialmente si terrebbe oggi... alchè si può dedurre che una di queste affermazioni è vera:

1) Tom Mockridge è Nostradamus

2) Tom Mockridge sapeva da mesi come sarebbe finita, e con 24 ore di anticipo ha voluto evidenziare che la decisione era già stata presa da Viale Mazzini da molto tempo ormai.
 
Ultima modifica:
1951salisbury ha scritto:
alla faccia vostra in che senso scusa ????:icon_rolleyes:

La mia è solo una battuta,fatta perchè più di una volta quando dicevo escono da Sky tutti mi attacavano esprimendo opinioni contrarie alla mia.

Il sito RaiSat è momentaneamente in manutenzione,chissa se a breve non arrivi anche qualche annunzio ufficiale di alcuni canali ex RaiSat sul DTT.
 
spero che quando la rai il prossimo anno aumenterà il canone, scriva: "poichè non abbiamo voluto accettare 350 milioni, facendo sprofondare i conti ancora più in rosso, siamo costretti ad aumentare il canone di altri xx euro, buona visione babbei".
 
pietro89 ha scritto:
spero che quando la rai il prossimo anno aumenterà il canone, scriva: "poichè non abbiamo voluto accettare 350 milioni, facendo sprofondare i conti ancora più in rosso, siamo costretti ad aumentare il canone di altri xx euro, buona visione babbei".

Si,anche secondo me il canone aumenterà e non di poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso