1951salisbury
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 23 Febbraio 2009
- Messaggi
- 515
goldsun ha scritto:Hanno chiamato esperti da tutto il mondo perché nessuno la trova.. non sanno dove si sia nascosta![]()
![]()
![]()
è insieme al santo graal

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
goldsun ha scritto:Hanno chiamato esperti da tutto il mondo perché nessuno la trova.. non sanno dove si sia nascosta![]()
![]()
![]()
GENS ha scritto:Si sta facendo tanto casino per dei canali Rai ORRENDI.
Le uniche cose buone che Extra trasmetteva erano il Letterman, che non perdiamo, e i programmi sulla satira. E qualche blob d'annata.
Poi basta.
Addirittura Rai Sat Premium che poteva essere sì un bel canale, con il tanto archivio Rai a disposizione, era un inutilissimo ritrovo di vecchie (e pessime) fiction Rai... una roba schifosa dai... come se la Rai in passato fosse stato solo quello.
Trovo più grave la perdita di Cult da mondo. Cult vale da sola tutto il pacco Rai.
Mia opinione.
Ricky32 ha scritto:da corriere.it ultim'ora 14.39
ROMA - Si e' chiusa con il mancato rinnovo del contratto la trattativa tra Rai e Sky per Raisat. Lo ha riferito il vicedirettore generale di Viale Mazzini, Giancarlo Leone, che in Commissione di vigilanza ha detto che il dg Mauro Masi ha gia' comunicato la notizia al Consiglio di amministrazione. (RCD)
Quindi, scusate la domanda...Dove vannoa finire sti canali??Ricky32 ha scritto:da corriere.it ultim'ora 14.39
ROMA - Si e' chiusa con il mancato rinnovo del contratto la trattativa tra Rai e Sky per Raisat. Lo ha riferito il vicedirettore generale di Viale Mazzini, Giancarlo Leone, che in Commissione di vigilanza ha detto che il dg Mauro Masi ha gia' comunicato la notizia al Consiglio di amministrazione. (RCD)
1951salisbury ha scritto:siamo sempre al solito discorso, tutto è soggettivo se sono orrende per te per un altro possono non esserlo, vecchie e pessime fiction in generale non direi alcune non eccelse è vero , ma in giro c'è molto ma molto di peggio, che poi avrebbero potuto fare meglio è vero
ma gia da domani, i canali 101--106 non ci sono piu ??johnnyb ha scritto:ecco adesso è ufficiale quello che io annunciai per primo molti mesi fa (beccandomi una bella dose di insulti per non aver voluto/potuto rivelare la fonte dell'informazione). Cmq sono curioso di vedere cosa faranno gli abbonati: da domani quando andranno sui 101, 102 e 103 potrebbero in qualsiasi momento trovare una schermata nera, e lo stesso su 104, 105, 106, perdendo così la comodità di "stare su Sky" e fare una panoramica completa di tutti i canali, da quelli in chiaro a quelli a pagamento.
La risposta di Sky mi sembra, almeno per quanto riguarda il cinema (unico genere che mi interessa) pallidissima: un canale di cinema italiano (di cui già si vociferava 6 anni fa alla sua nascita) che non porterà nulla di nuovo nel palinsesto se non l'ennesima spalmazione del suo esiguo catalogo titoli: le serie di Don camillo, i sexy thriller con la Fenech, i Sergio Leone, Yuppi du, alcuni Pozzetto del catalogo Manzotti costituiscono il palinsesto dei primi 10 giorni di programmazione della rete, tutti ottimi film, ma già trasmessi e ritrasmessi ripetutamente da Sky classics o Mania nei mesi, se non negli anni, scorsi.
E ora massacratemi...![]()
landtools ha scritto:ma gia da domani, i canali 101--106 non ci sono piu ??
johnnyb ha scritto:non è che non ci sono più (almeno sul sat, poi non so cosa deciderà merdock), però potranno o dovranno criptare alcuni programmi.
Sono sbigottito. Ho voluto credere fino all'ultimo che la RAI non facesse uno sbaglio così enorme da affossare gli (ora) 5 canali RaiSat, un'azienda sì "periferica", come ricorda l'articolo, però estremamente innovatrice, che portava a casa tanti $ e che sapeva confezionare i canali come Dio comanda.xyz ha scritto:Questo è interessante, una voce dall'"interno" in cui gli autori ed i precari dei canali RaiSat parlano della morte dei canali :
http://www.articolo21.info/8787/notizia/ieri-sera-abbiamo-cantato-il-peana-per-raisat.html
sbaglio o stanno facendo una piattaforma per conto loro?vincenzo ilardi ha scritto:Questo è solo l'inizio di una grande guerra,che vede schierata Sky da sola da una parte e il trio Rai-Mediaset-Telecom Italia Media dall'altra.
Adesso dobbiamo solo apettare sviluppi della situazione.
vincenzo ilardi ha scritto:Questo è solo l'inizio di una grande guerra,che vede schierata Sky da sola da una parte e il trio Rai-Mediaset-Telecom Italia Media dall'altra.
Adesso dobbiamo solo apettare sviluppi della situazione.
landtools ha scritto:sbaglio o stanno facendo una piattaforma per conto loro?
Una piattaforma no, ma ci sono messi insieme per creare TivùSat dove attraverso un decoder satellitare (e una apposita scheda) si potranno vedere tutti i programmi delle tre aziende.landtools ha scritto:sbaglio o stanno facendo una piattaforma per conto loro?
guarda che i canali di mer*aset venivano già criptati, capirai che disperazione... non vedo la rai da.... sempre. gli abobnati sono comunque già abituati a passare da una piattaforma all'altra quando cè un evento criptato che vogliono vedere assolutamente, sennò passi avanti e continua lo zapping...johnnyb ha scritto:non è che non ci sono più (almeno sul sat, poi non so cosa deciderà merdock), però potranno o dovranno criptare alcuni programmi.