RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si sta facendo tanto casino per dei canali Rai ORRENDI.

Le uniche cose buone che Extra trasmetteva erano il Letterman, che non perdiamo, e i programmi sulla satira. E qualche blob d'annata.
Poi basta.

Addirittura Rai Sat Premium che poteva essere sì un bel canale, con il tanto archivio Rai a disposizione, era un inutilissimo ritrovo di vecchie (e pessime) fiction Rai... una roba schifosa dai... come se la Rai in passato fosse stato solo quello.

Trovo più grave la perdita di Cult da mondo. Cult vale da sola tutto il pacco Rai.
Mia opinione.
 
GENS ha scritto:
Si sta facendo tanto casino per dei canali Rai ORRENDI.

Le uniche cose buone che Extra trasmetteva erano il Letterman, che non perdiamo, e i programmi sulla satira. E qualche blob d'annata.
Poi basta.

Addirittura Rai Sat Premium che poteva essere sì un bel canale, con il tanto archivio Rai a disposizione, era un inutilissimo ritrovo di vecchie (e pessime) fiction Rai... una roba schifosa dai... come se la Rai in passato fosse stato solo quello.

Trovo più grave la perdita di Cult da mondo. Cult vale da sola tutto il pacco Rai.
Mia opinione.

siamo sempre al solito discorso, tutto è soggettivo se sono orrende per te per un altro possono non esserlo, vecchie e pessime fiction in generale non direi alcune non eccelse è vero , ma in giro c'è molto ma molto di peggio, che poi avrebbero potuto fare meglio è vero
 
da corriere.it ultim'ora 14.39
ROMA - Si e' chiusa con il mancato rinnovo del contratto la trattativa tra Rai e Sky per Raisat. Lo ha riferito il vicedirettore generale di Viale Mazzini, Giancarlo Leone, che in Commissione di vigilanza ha detto che il dg Mauro Masi ha gia' comunicato la notizia al Consiglio di amministrazione. (RCD)
 
Ricky32 ha scritto:
da corriere.it ultim'ora 14.39
ROMA - Si e' chiusa con il mancato rinnovo del contratto la trattativa tra Rai e Sky per Raisat. Lo ha riferito il vicedirettore generale di Viale Mazzini, Giancarlo Leone, che in Commissione di vigilanza ha detto che il dg Mauro Masi ha gia' comunicato la notizia al Consiglio di amministrazione. (RCD)

Confermo la news secondo le parole di Leone ;)
 
Ricky32 ha scritto:
da corriere.it ultim'ora 14.39
ROMA - Si e' chiusa con il mancato rinnovo del contratto la trattativa tra Rai e Sky per Raisat. Lo ha riferito il vicedirettore generale di Viale Mazzini, Giancarlo Leone, che in Commissione di vigilanza ha detto che il dg Mauro Masi ha gia' comunicato la notizia al Consiglio di amministrazione. (RCD)
Quindi, scusate la domanda...Dove vannoa finire sti canali??
 
ecco adesso è ufficiale quello che io annunciai per primo molti mesi fa (beccandomi una bella dose di insulti per non aver voluto/potuto rivelare la fonte dell'informazione). Cmq sono curioso di vedere cosa faranno gli abbonati: da domani quando andranno sui 101, 102 e 103 potrebbero in qualsiasi momento trovare una schermata nera, e lo stesso su 104, 105, 106, perdendo così la comodità di "stare su Sky" e fare una panoramica completa di tutti i canali, da quelli in chiaro a quelli a pagamento.

La risposta di Sky mi sembra, almeno per quanto riguarda il cinema (unico genere che mi interessa) pallidissima: un canale di cinema italiano (di cui già si vociferava 6 anni fa alla sua nascita) che non porterà nulla di nuovo nel palinsesto se non l'ennesima spalmazione del suo esiguo catalogo titoli: le serie di Don camillo, i sexy thriller con la Fenech, i Sergio Leone, Yuppi du, alcuni Pozzetto del catalogo Manzotti costituiscono il palinsesto dei primi 10 giorni di programmazione della rete, tutti ottimi film, ma già trasmessi e ritrasmessi ripetutamente da Sky classics o Mania nei mesi, se non negli anni, scorsi.

E ora massacratemi...:)
 
1951salisbury ha scritto:
siamo sempre al solito discorso, tutto è soggettivo se sono orrende per te per un altro possono non esserlo, vecchie e pessime fiction in generale non direi alcune non eccelse è vero , ma in giro c'è molto ma molto di peggio, che poi avrebbero potuto fare meglio è vero

Ok ma datato per datato potevano fare vedere qualche perla del passato.

A me sembrava che curassero il palinsesto di RS Premium con totale menefreghismo.

Ad esempio Raisat Album di 10 anni fa era molto meglio. Inspiegabilmente buttato via. Bah.
 
johnnyb ha scritto:
ecco adesso è ufficiale quello che io annunciai per primo molti mesi fa (beccandomi una bella dose di insulti per non aver voluto/potuto rivelare la fonte dell'informazione). Cmq sono curioso di vedere cosa faranno gli abbonati: da domani quando andranno sui 101, 102 e 103 potrebbero in qualsiasi momento trovare una schermata nera, e lo stesso su 104, 105, 106, perdendo così la comodità di "stare su Sky" e fare una panoramica completa di tutti i canali, da quelli in chiaro a quelli a pagamento.

La risposta di Sky mi sembra, almeno per quanto riguarda il cinema (unico genere che mi interessa) pallidissima: un canale di cinema italiano (di cui già si vociferava 6 anni fa alla sua nascita) che non porterà nulla di nuovo nel palinsesto se non l'ennesima spalmazione del suo esiguo catalogo titoli: le serie di Don camillo, i sexy thriller con la Fenech, i Sergio Leone, Yuppi du, alcuni Pozzetto del catalogo Manzotti costituiscono il palinsesto dei primi 10 giorni di programmazione della rete, tutti ottimi film, ma già trasmessi e ritrasmessi ripetutamente da Sky classics o Mania nei mesi, se non negli anni, scorsi.

E ora massacratemi...:)
ma gia da domani, i canali 101--106 non ci sono piu ??
 
landtools ha scritto:
ma gia da domani, i canali 101--106 non ci sono piu ??

non è che non ci sono più (almeno sul sat, poi non so cosa deciderà merdock), però potranno o dovranno criptare alcuni programmi.
 
johnnyb ha scritto:
non è che non ci sono più (almeno sul sat, poi non so cosa deciderà merdock), però potranno o dovranno criptare alcuni programmi.

C'è da ricordare che per i canali mediaset non cambia niente, già venivano criptati alcuni eventi!
 
Questo è solo l'inizio di una grande guerra,che vede schierata Sky da sola da una parte e il trio Rai-Mediaset-Telecom Italia Media dall'altra.
Adesso dobbiamo solo apettare sviluppi della situazione.
 
xyz ha scritto:
Questo è interessante, una voce dall'"interno" in cui gli autori ed i precari dei canali RaiSat parlano della morte dei canali :

http://www.articolo21.info/8787/notizia/ieri-sera-abbiamo-cantato-il-peana-per-raisat.html
Sono sbigottito. Ho voluto credere fino all'ultimo che la RAI non facesse uno sbaglio così enorme da affossare gli (ora) 5 canali RaiSat, un'azienda sì "periferica", come ricorda l'articolo, però estremamente innovatrice, che portava a casa tanti $ e che sapeva confezionare i canali come Dio comanda. :eusa_wall:

Se a tutto ciò aggiungiamo che al 99% dietro a questo spegnimento c'è la politica beh allora... mi auguro il peggio per la nostra cara TV pubblica, che (ancora una volta) non ha saputo valorizzare i suoi cavalli di battaglia. :crybaby2:

Che schifo :mad:
 
Ultima modifica:
vincenzo ilardi ha scritto:
Questo è solo l'inizio di una grande guerra,che vede schierata Sky da sola da una parte e il trio Rai-Mediaset-Telecom Italia Media dall'altra.
Adesso dobbiamo solo apettare sviluppi della situazione.
sbaglio o stanno facendo una piattaforma per conto loro?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Questo è solo l'inizio di una grande guerra,che vede schierata Sky da sola da una parte e il trio Rai-Mediaset-Telecom Italia Media dall'altra.
Adesso dobbiamo solo apettare sviluppi della situazione.

e noi in mezzo :mad: a pagare , soffrire e avere sberle in faccia:crybaby2:
davvero un roseo futuro ci aspetta:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
landtools ha scritto:
sbaglio o stanno facendo una piattaforma per conto loro?
Una piattaforma no, ma ci sono messi insieme per creare TivùSat dove attraverso un decoder satellitare (e una apposita scheda) si potranno vedere tutti i programmi delle tre aziende.
Tutto questo è stata creato solo per dare la visibiltà a chi non riceve i canali con il digitale
 
johnnyb ha scritto:
non è che non ci sono più (almeno sul sat, poi non so cosa deciderà merdock), però potranno o dovranno criptare alcuni programmi.
guarda che i canali di mer*aset venivano già criptati, capirai che disperazione... non vedo la rai da.... sempre. gli abobnati sono comunque già abituati a passare da una piattaforma all'altra quando cè un evento criptato che vogliono vedere assolutamente, sennò passi avanti e continua lo zapping...

ps: se non ti piace sky puoi sempre disdire...
 
L'avete visto il promo di RaiSat Cinema per oggi? Mette in lista 8 capolavori di altrettanti registi (Visconti, Fellini, Pietrangeli...) e la ragazza speaker dice: "giovedì 30 luglio, 8 capolavori... anzi di più: 8 e mezzo!", poi il logo di RaiSat Cinema a tutto schermo esplode :crybaby2:

Che bel decimo compleanno eh?? :mad:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso