RaiSat Ragazzi si sdoppia ...

BuckDharma ha scritto:
Evitiamo il Freud da Discount .....
Infatti. Evitiamolo.

Nessuno negherà comunque che - presenti esclusi - siamo circondati da persone che parcheggiano i figli davanti alla TV, ovviamente non preoccupandosi di ciò che guardano e magari persuasi del fatto che i figli in questione non mostrerebbero mai interesse per altri contenuti...
 
AG-brasc ha scritto:
Infatti. Evitiamolo.

Nessuno negherà comunque che - presenti esclusi - siamo circondati da persone che parcheggiano i figli davanti alla TV, ovviamente non preoccupandosi di ciò che guardano e magari persuasi del fatto che i figli in questione non mostrerebbero mai interesse per altri contenuti...

Suggerimenti per loro ?
 
BuckDharma ha scritto:
Suggerimenti per loro ?

Sugerimenti?
Guardare SOS Tata su Fox Life alle 22.45 ogni venerdì.
La 3° puntata trattava, appunto, questo problema.
Due genitori impegnatissimi nel loro lavoro, parcheggiavano i loro 3 figli (9, 6 e 2 anni), ore e ore daanti alla televisione.
Per fortuna è intervenuta Tata Lucia che ha risolto alla grande il probema.
Tra tutti i reality spazzatura di questo periodo, questo è senz'altro educativo e piacevole.
 
Beh, oddio, se siamo nelle mani di Tata Lucia mi viene da dire che BuckDharma quando parla di Freud da discount non è che la spari tanto grossa.
 
Forzalane ha scritto:
Beh, oddio, se siamo nelle mani di Tata Lucia mi viene da dire che BuckDharma quando parla di Freud da discount non è che la spari tanto grossa.
L'hai mai visto SOS Tata?
 
Sarò anche così, ma siamo al paradosso.
I genitori che devono guardare la televisione per imparare a non far stare i loro figli davanti alla televisione. C'è qualcosa che non funziona...
 
si potrebbe cosi

io i programmi per ragazzi non li guardo ma capisco che per chi ha bambini vadano bene,comunque io farei un pacchetto per ragazzi per chi li vuole li paga chi no non li paga.
esempio:
pacchetto base 15€
pacchetto ragazzi+7€
pacchetto cinema ....
p.s anche a me piacerebbe un canale con dei manga sia vecchi che nuovi che parla anche di videogame (tipo "game one" francese) ma lo metterei con gxt che non e per bambini.
 
proprio per il fatto ke non gli costa nulla aggiungere nuovi canali, sky pensa solo alla quantità e non alla qualità di molti canali ke fanno pena (come qualità video s'intende...)
 
catta81 ha scritto:
io i programmi per ragazzi non li guardo ma capisco che per chi ha bambini vadano bene,comunque io farei un pacchetto per ragazzi per chi li vuole li paga chi no non li paga.
esempio:
pacchetto base 15€
pacchetto ragazzi+7€
pacchetto cinema ....
p.s anche a me piacerebbe un canale con dei manga sia vecchi che nuovi che parla anche di videogame (tipo "game one" francese) ma lo metterei con gxt che non e per bambini.

7€ solo per i canali di bambini...se fosse così con 7€ dovrebbero tenere su 13(o quanti sono) i canali per ragazzi...non ce la farebbero xkè si abbonerebbero in pochi...molto meglio avere 22€ da TUTTI gli abbonati...così si che ce la fanno
 
daccordo ma

sono daccordo con te ma credo che tutti gli abbonati con dei bambini lo farebbero e poi non credo che sia cosi dispendioso creare canali per bambini anche perche sono quasi gli unuci che hanno aumentato in questi anni tra l'altro leggendo nel forum fanno vedere sempre repliche quindi....
ogni tanto dovrebbero pensare agli abbonati non solo a loro oltretutto con tutta la pubblicita che fanno sorbire in tutti i loro canali
 
Forzalane ha scritto:
Sarò anche così, ma siamo al paradosso.
I genitori che devono guardare la televisione per imparare a non far stare i loro figli davanti alla televisione. C'è qualcosa che non funziona...

Esatto , Dicendo "Feud da Discount" non volevo polemizzare tanto per il gusto di farlo ( anche se raramente mi sottraggo alla polemica )intendevo dire che mi sembra strano venire a parlare dei danni causati dalla TV su un forum di TV satellitare.

Quanto ai pacchetti opzionali proposti da catta81 , non ne vedo l'utilità per i non fruitori.
A me non piace giocare in borsa , morire di freddo , morire di caldo , buttarmi dal divano col paracadute etc etc ...non per questo devono pagare più soldi gli altri.
 
ma

io non intendevo che chi li vuole deve pagare di più ma il contrario cioè chi non li vuole paga di meno
 
catta81 ha scritto:
io non intendevo che chi li vuole deve pagare di più ma il contrario cioè chi non li vuole paga di meno

Girala come vuoi , è la stessa cosa.
 
su vvvia

non sono daccordo se io non voglio vedere il cinema non mi abbono al suo pacchetto invece sono costretto a pagare 15 canali per bambini anche se io non li guardo non mi sembra la stessa cosa
 
catta81 ha scritto:
non sono daccordo se io non voglio vedere il cinema non mi abbono al suo pacchetto invece sono costretto a pagare 15 canali per bambini anche se io non li guardo non mi sembra la stessa cosa

il succo è che se sky avesse i fondi per gestire il pacco base suddiviso in sottopacchetti come succede in UK l'avfebbe già fatto e di certo il pacco completa costerebbe ben + di 22€...quindi la maggior parte ritiene che sono meglio i 22 attuali x un modnosky completo piuttosto che aver la possibilità di scegliere i sottopacchi che inevitabilmente porterebbero a un aumento del costo del pacco mondo (xkè mentre con 3 milioni e mezzo di persone che pagano TUTTE 22€ ci si fa a far sopravvivere tutti i canali di mondo...con pochi abbonati a sottopacchetti mondo (xkè alla fine tutti ridurrebbero il numero di canali pur di risparmiare qualche euro e qualche canale) frammentati non c'è + da parte di sky la sicurezza di un entrata FISSA...voluntando tutto sky avrà visto che l'obbligatorietà del pacco mondo non è una cattiva idea (tutt'altro visto la pochezza dei canali generalisti e visto anche l'incremento dell'auditel delle altre satellitari)e tra l'altro non fa neanche cambiare idea a chi ha intenzione di abbonarsi exnovo
 
catta81 ha scritto:
non sono daccordo se io non voglio vedere il cinema non mi abbono al suo pacchetto invece sono costretto a pagare 15 canali per bambini anche se io non li guardo non mi sembra la stessa cosa


Non sono d'accordo , a me 15 canali di documentari di cui 4 ti insegnano a buttare la pasta non interessano eppure li pago anche se li guardano altri.
Se ne fanno un opzione io che ci guadagno ? Niente.
Come vedi è solo una questione di gusti e quelli non si discutono.
Questo per l'etica , per il resto sottoscrivo Burchio.
 
Una curiosità , ma Disney Channel non rientra nel pacchetto cinema ?
O forse lo era e non lo è più .....
 
BuckDharma ha scritto:
Una curiosità , ma Disney Channel non rientra nel pacchetto cinema ?
O forse lo era e non lo è più .....

attualmente nn è nel pacchetto cinema,te lo regalano se hai l'abbonamento full
 
Indietro
Alto Basso