RaiWay in vendita, ma oggi vale la metà di undici anni fa

masterone

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
1.909
Località
Bologna
"E’ l’effetto della depressione dei mercati ma anche del pasticcio dell’assegnazione delle frequenze e soprattutto del fatto che nel settore c’è oggi un concorrente che si è molto rafforzato: la Ei Towers che fa capo a Mediaset.

Potrebbe essere uno dei primi punti del nuovo corso Rai all’ordine del giorno: la vendita di RaiWay...... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/07/24/raiway-in-vendita-ma-oggi-vale-la-meta-di-undici-anni-fa/

A mio parere sarebbe un grosso errore, anzi per la Rai un errore fatale...
e magari qualcuno non aspetta altro....
E' vero che hanno meno torri rispetto a Mediaset, ma molte sono qualitativamente migliori....
Sarebbe come una persona che si vende la casa per andare in affitto...
 
Ultima modifica:
E infatti come volevasi dimostrare:

"Ei Towers: le torri macinano cassa e sostengono i conti del gruppo

L’unico fiore all’occhiello di Fininvest nel comparto dei media è Ei Towers. La società che fornisce l’infrastruttura per il digitale terrestre è nata dal matrimonio tra le torri di Mediaset (maggior azionista con il 65%) e quelle di Dmt. Se il modello della tv commerciale soffre per il calo della pubblicità, la rete continua a lavorare in base a contratti di lungo termine, i cui prezzi sono legati all’inflazione. Per questo..... "

http://www.repubblica.it/economia/a...ssa_e_sostengono_i_conti_del_gruppo-39539173/
 
masterone ha scritto:
A mio parere sarebbe un grosso errore, anzi per la Rai un errore fatale...


Sarebbe come una persona che si vende la casa per andare in affitto...
Concordo in pieno.

fabio.partenope ha scritto:
Ottimo, minori spese per lo stato quindi per noi.
La Rai se vende, sarà costretta ad andare in affitto, e quindi finirà per avere spese più alte.
 
Ma possibile che in Italia non si riesce mai ad avere una visione industriale??

Pur di racimolare qualche spicciolo da iscrivere nel bilancio di quest'anno, si rischia di azzoppare per sempre un'azienda pubblica costringendola ad affittare la capacità trasmissiva dai soliti noti, ai prezzi che decideranno loro.
 
Putroppo è una scelta sbagliata e che comporta dei ricavi iniziali e dei costi poi, ma dal punto di vista qualitativo della distribuzione il passaggio a un altro gestore potrebbe migliorare le cose.
Concordate?
 
masterone ha scritto:
"E’ l’effetto della depressione dei mercati ma anche del pasticcio dell’assegnazione delle frequenze e soprattutto del fatto che nel settore c’è oggi un concorrente che si è molto rafforzato: la Ei Towers che fa capo a Mediaset.

Potrebbe essere uno dei primi punti del nuovo corso Rai all’ordine del giorno: la vendita di RaiWay...... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/07/24/raiway-in-vendita-ma-oggi-vale-la-meta-di-undici-anni-fa/

A mio parere sarebbe un grosso errore, anzi per la Rai un errore fatale...
e magari qualcuno non aspetta altro....
E' vero che hanno meno torri rispetto a Mediaset, ma molti sono qualitativamente migliori....
Sarebbe come una persona che si vende la casa per andare in affitto...
fa parte del piano di affossamento RAI...roba da matti
 
Ho capito bene? Se ray way fosse venduta non gestirebbe più neanche l'emissione? Se così fosse allora sarebbe una cosa positiva. Il segnale verrebbe soltanto fornito al gestore che, magari con playout migliori lo encoda. Non ci sarebbero più neanche i problemi con i flag 4/3-16/9 i doppi loghi e un sacco di cose che ci ha propinato il servizio pubblico in questi anni.
 
agosto1968 ha scritto:
Ma possibile che in Italia non si riesce mai ad avere una visione industriale??

Pur di racimolare qualche spicciolo da iscrivere nel bilancio di quest'anno, si rischia di azzoppare per sempre un'azienda pubblica costringendola ad affittare la capacità trasmissiva dai soliti noti, ai prezzi che decideranno loro.

Hai centrato perfettamente il discorso!!!
Ma vedrai che qualcuno ci proverà.... ;) ;) ;)
 
andrewhd ha scritto:
Ho capito bene? Se ray way fosse venduta non gestirebbe più neanche l'emissione? Se così fosse allora sarebbe una cosa positiva. Il segnale verrebbe soltanto fornito al gestore che, magari con playout migliori lo encoda. Non ci sarebbero più neanche i problemi con i flag 4/3-16/9 i doppi loghi e un sacco di cose che ci ha propinato il servizio pubblico in questi anni.
Guarda che in giro gente con competenze maggiori di RaiWay o di Elettronica Industriale non ce n'è.
 
andrewhd ha scritto:
Non ci sarebbero più neanche i problemi con i flag 4/3-16/9 i doppi loghi e un sacco di cose che ci ha propinato il servizio pubblico in questi anni.
quelli da te indicati non sono veri problemi...vai oltre....
sarebbe un errore madornale, farebbe enormemente lievitare i costi nel medio-lungo periodo...
 
Io, invece, credo che RaiWay debbe essere, non venduta, ma slegata ancora di più dalla Rai.
Un po come Telecom Italia Media e TIMB, in modo che lo stato possa privatizzare, almeno in parte la TV di stato senza toccare le torri.
Il contrario dell'obrobrio che è stato fatto con la vecchia SIP.
 
masterone ha scritto:
Sarebbe come una persona che si vende la casa per andare in affitto...
Questa analogia rende perfettamente l'idea ;):)

Tralaltro oggi vale molto meno che in passato.
 
airsilvo ha scritto:
:5eek:

:5eek:
Vogliamo parlare dello spreco che c'è in RaiWay???:mad: :mad: :mad:

Se "sprecando" si va in utile di 17 milioni...
Miglioriamo la produttività ed evitiamo gli sprechi, ma non vendiamo l'unica cosa che fa guadagnare...
 
Indietro
Alto Basso