Ram ddr4 non vengono lette a 3200 mhz ma a 2400 mhz

Correggo le ram vengono lette a 2133 mhz,non ho ancora provato a forzarle a 3200,ma mi sembra troppa la differenza,se venissero lette a 2400 o 2600 già buono ma 2133 sono più ddr3
Dal manuale della MB Asus ROG_STRIX_B450-F_GAMING

---
Memory
4 x DIMM, max 64GB, DDR4 3200(O.C.) / 3000(O.C.) / 2933(O.C.) / 2800(O.C.) / 2666 / 2400 / 2133 MHz, un-buffer memory

Memory configurations
The default memory operation frequency its depennt on its Serial Presence Detect (SPD), which is the standard way of accessing information from memory module.
Under the default state, some memory modules for overclocking may operate at a lower frequency than the vendor-marked value.
---

quindi 3200 MHz solo in overclocking... (profilo DOCP)
 
Dal manuale della MB Asus ROG_STRIX_B450-F_GAMING

---
Memory
4 x DIMM, max 64GB, DDR4 3200(O.C.) / 3000(O.C.) / 2933(O.C.) / 2800(O.C.) / 2666 / 2400 / 2133 MHz, un-buffer memory

Memory configurations
The default memory operation frequency its depennt on its Serial Presence Detect (SPD), which is the standard way of accessing information from memory module.
Under the default state, some memory modules for overclocking may operate at a lower frequency than the vendor-marked value.
---

quindi 3200 MHz solo in overclocking... (profilo DOCP)
Sai che non ci avevo fatto caso a quella parte?comunque grazie mille
Ma per farle andare a 2600 sempre in overlocking a meno che non siano native da 2600 giusto?
 
Ok ma le mie essendo da 3200 dovrei overcloccarle
Mah..., a quanto si capisce dai post precedenti, il limite ce l'ha la tua MoBo, che con profilo normale (non O.C.) legge le memorie fino a 2666MHz (a seconda d tipo di moduli DIMM usati). Pilotare a quella frequenza dei moduli con frequenza nativa di lettura a 3200MHz (se così sono veramente) non è overclocking ma semmai "underclocking" per loro.
Se la MoBo ha già trovato come frequenza ottimale di lettura la 2133 MHz, dubito che riuscirai a fare di meglio, mantenendo stabile la macchina.
Non ti resta che provare...
👋
 
Allora si scalderà la mobo.
Sempre dal manuale (che anderebbe sempre letto prima di qualsiasi modifica ;))

"For system stability, use a more efficient memory cooling system to support a full memory load (4 DIMMs) or overclocking condition."

In pratica dichiarano che in caso di overclocking se non si utilizza un sistema di raffreddamento piu' efficiente il sistema puo' essere instabile.

La DRAM a 3200 MHz richiede 1.35V contro i normali 1.20V dei 2133 MHz
 
Sempre dal manuale (che anderebbe sempre letto prima di qualsiasi modifica ;))

"For system stability, use a more efficient memory cooling system to support a full memory load (4 DIMMs) or overclocking condition."

In pratica dichiarano che in caso di overclocking se non si utilizza un sistema di raffreddamento piu' efficiente il sistema puo' essere instabile.

La DRAM a 3200 MHz richiede 1.35V contro i normali 1.20V dei 2133 MHz
Mi pare che provai tempo fa a 3200 e si bloccava il computer
Che poi non ho capito perché il voltaggio delle ram deve aumentare e non restare lo stesso
 
Mi pare che provai tempo fa a 3200 e si bloccava il computer
Che poi non ho capito perché il voltaggio delle ram deve aumentare e non restare lo stesso
Il voltaggio deve aumentare per compensare sia la stabilità, sia il maggior assorbimento dei chip, perché se li fai andare più veloci, lavorano di più perché elaborano piu' dati.
Chiaramente, aumentando la tensione, aumenta parecchio il calore da dissipare.
E se questo calore non viene dissipato con idonei radiatori, si pianta il computer.
Overvoltare e overcloccare è una procedura che non fa danni (se fatta bene) ma deve essere fatta come si deve.
La tensione e soprattuto la velocità base stabilita dal costruttore della ram e quella che non provoca problemi in nessun caso.
Prova a pensare ad un pc che gestisce un impianto di sopravvivenza.
Se per qualsiasi motivo si bloccasse il pc, morirebbe il paziente.
 
Mi pare che provai tempo fa a 3200 e si bloccava il computer
Che poi non ho capito perché il voltaggio delle ram deve aumentare e non restare lo stesso
Patriot Viper RGB series 8GB 3200 MHz

SPECIFICATIONS:
• Capacity: 8GB (1 x 8GB)
Base Frequency: PC4-17000 (2133MHz)
• Base Timings: 15-15-15-36
Voltage: 1.2V
Tested Frequency: PC4-25600 (3200MHz)
• Tested Timings: 16-18-18-36
Tested Voltage: 1.35V
• Format: NON-ECC Unbuffered DIMM
 
Il voltaggio deve aumentare per compensare sia la stabilità, sia il maggior assorbimento dei chip, perché se li fai andare più veloci, lavorano di più perché elaborano piu' dati.
Chiaramente, aumentando la tensione, aumenta parecchio il calore da dissipare.
E se questo calore non viene dissipato con idonei radiatori, si pianta il computer.
Overvoltare e overcloccare è una procedura che non fa danni (se fatta bene) ma deve essere fatta come si deve.
La tensione e soprattuto la velocità base stabilita dal costruttore della ram e quella che non provoca problemi in nessun caso.
Prova a pensare ad un pc che gestisce un impianto di sopravvivenza.
Se per qualsiasi motivo si bloccasse il pc, morirebbe il paziente.
Capito![emoji6][emoji6]

Forse non le regge o non era impostato il voltaggio che richiede quella frequenza.
Devo provare
Perché se non erro sono di buona qualità quelle ram,le pagai abbastanza
 
Che poi se andiamo a ben vedere, da una parte si alza il clock per cercare di far viaggiare i dati più veloci, e dall'altra si è costretti per forza ad abbassare il timing (vedi indicazioni di Bobbys) per cui aumenta la latenza tra i pacchetti di dati.
Per questo il margine di vantaggio è poco.
 
Che poi se andiamo a ben vedere, da una parte si alza il clock per cercare di far viaggiare i dati più veloci, e dall'altra si è costretti per forza ad abbassare il timing (vedi indicazioni di Bobbys) per cui aumenta la latenza tra i pacchetti di dati.
Per questo il margine di vantaggio è poco.
Non mi conviene cambiare scheda madre.
Ho visto che esiste il modello b550 f gaming che supporta ram fino a 4000 mhz ,e le 3200 mhz senza o.c.converrebbe acquistarla?
 
Ultima modifica:
Non ho ben capito ma... Se mi dici: cambio la mobo per passare ai dischi M2, ti dico fai bene.
Se mi dici, cambio la mobo per montare RAM più veloci, ti dico butti soldi.
 
Mi pare che provai tempo fa a 3200 e si bloccava il computer
Che poi non ho capito perché il voltaggio delle ram deve aumentare e non restare lo stesso
Aumentare il voltaggio quando si usa una frequenza di lettura maggiore serve a compensare il minor tempo disponibile ad ogni ciclo di clock per caricare le capacità d'ingresso delle varie coppie CMOS su cui si basa l'HW delle memorie.
La potenza dissipata dipende linearmente dalla frequenza di clock ma anche dal quadrato della tensione applicata, dunque può salire in fretta se si aumentano sia la frequenza che la tensione e portare la temperatura dei moduli DIMM a valori intollerabili in assenza di un dissipatore di calore adeguatamente dimensionato.
 
Indietro
Alto Basso