[Ravenna] Problemi Ricezione Mux Rai

Il problema è proprio questo nella mia via con l'analogico avevano praticamente tutti la classica configurazione due antenne sul venda e una verso bologna, ora sentendo ingiro tutti più o meno hanno problemi con la Rai. Si tratta quindi di capire quale sia la migliore soluzione da attuare.
 
Qualcuno che riceve il 24 da calderaro mi sà dire come riceve il segnale.

Io lo tengo in test da Sabato e posso dire (dati da decoder) che ho sempre una potenza al 70% ma qualità ballerina da 100% di alcuni momenti allo 0% come stasera ed in altri momementi, anche con qualità 0% però il BER sembra stabile e le immagini squadrettano ogni tanto. Tutti gli altri canali trasmessi da quel loco hanno invece sempre qualità 98%-100%.
 
Intanto il 24 lo si riceve da Barbiano e NON da Calderaro...poi ti potrà entrare decentemente solo se il 24 di Bertinoro risultasse molto basso ma tu continui a non darci numeri ( e non parlo delle barre...)...come possiamo aiutarti?...se è venuto a fare delle misure avrai dei risultati o no???
In ogni caso se avevi problemi di copertura causa palazzo in direzione Bertinoro è assolutamente inutile provare con una 10 elementi a sulla parte bassa del palo...Ti abbiamo in più persone e più volte suggerito la K47B della Offel facilmente rintracciabile...e cmq devi sormontare gli ostacoli , nn stare dietro...e se risultasse coperto Bertinoro te la puoi girare su Barbiano. Altrimenti c'è anche il 51 di SMarino che è fortissimo.
Su 4 posizioni Venda, Bertinoro, Barbiano, SMarino non te ne va una??...sarebbe una sfiga atomica! Difficile anche perchè a Ravenna non siamo messi male come segnali ora.
Ma quanti piani ha la tua casa? Solo piano terra? E in che via esattamente? Mi sembrava avessi detto nella zona del ponte della faentina. Sei per caso sulle villette vicino alla pizzeria al portico? O simile altezza?
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie dell'aiuto, scusatemi se a volte sono un pò ripetitivo ma sto facendo di tutto per capire cosa sta succedendo con la mia antenna ed essendo una persona molto precisa mi scoccia un botto non avere un segnale perfetto e dovere scendere a compromessi visto che ho acquistato casa un anno fa ed ogni 3x2 c'è qualcosa che non va. Comunque tornando a noi io informazioni esatte sul segnale che abbiamo rilevato da bertinoro non sò dartelo, l'antennista è venuto ed è stato 2 ore ma aveva fretta perchè doveva andare da un alto cliente e secondo me anche questo ha influito, mi ha solo detto che girando verso bertinoro non c'è segnale per via di questo palazzo delle cooperative molto alto., girando di qualche grado in più eravamo al limite e non mi garantiva avesse funzionato, infatti il suo strumento riusciva in antenna ad agganciare il segnale e vedere il canale, la tv in casa abbiamo provato ma non ci riusciva. Casa mia è di 2 piani, l'antenna è sul tetto e non è troppo alta. Abbiamo provato a mettere l'antenna verso bertinoro appena sotto la 3° banda (la foto si trova nei primi post) altrimenti occorreva tirare giù il palo. La casa si trova in via Dorese, nel primo tratto venendo dal semaforo quindi non troppo lontano da dove hai indicato tu (Zona in cui il palazzo non mi sarebbe stato tra i piedi). Delle 4 frequenze come da te indicato:

- il ch D dal venda sembra basso in antenna a detta dell'antennista e squadretta
- il 24 da Berinoro vedi sopra
- il 24 da Barbiano (scusami per prima mi ero confuso io) è abbastanza buono ma a volte qualità 0% e un pò squadretta.
- il 51 di San Marino è invece quello che ho usato finora, è quello che va meglio ma non ha EPG e ha la qualità visiva un pò peggiore, mi è capitato qualche sera però che squadrettasse anchesso.

Vorrei porre fine hai pensieri dell'antenna e riuscire a sistemare al meglio.
Proverò a procurarmi l'antenna indicata e fare personalemente prove.
 
Salve,

Visti i precedenti vorrei accengermi a tirare giù l'antenna di III banda e quella di IV verso il venda lasciando inalterata quella verso barbiano e provare a mettere più in alto nel palo una nuova IV banda verso bertinoro del tipo da voi consigliato. Volevo provare a fare con calma e da solo e mi chiedevo quindi quale fosse il modo giusto per tirare giù il palo. Se stacco lo scotch e essendo il cavo telescopico cerco di staccare gli scotch che fermano il filo e svito che viti che lo fanno rientrare su se stesso senza staccarlo dalle staffe secondo me riuscirei ad arrivare abbastanza bene nella parte alta del palo.

E' il metodo giusto?

GRazie
 
MIX 2NT per canali RAI, compreso il futuro 25

dalby ha scritto:
Ravenna è come zona Lugo o limitrofe... fatta eccezione Alfonsine (antenna singola verso barbiano-calderaro), MIX 2NT 24e26e30e40 - Mix UHF, una buona antenna di banda 4° (21/40) verso Bertinoro e Banda UHF dal Calderaro...
Ma in questo modo non ci si esclude a priori la possibilità di ricevere in futuro il MUX 6 RAI che trasmetterà sul canale 25?
Non esiste un miscelatore che invece di filtrare separatamente i canali 24 e 26 lavori sul blocco 24,25,26 più naturalmente 30 e 40?
 
Mi piacerebbe proprio sapere DOVE hai letto questa....disinformazione! Non è previsto alcun mux6 nè tantomeno che il 25 sia dato alla Rai. Il 25 fà parte delle frequenze che saranno assegnate col beauty contest, potrebbe capitare a chiuque. Il fatto che nel Lazio lo usi SPERIMENTALMENTE Rai, non significa una cippa, anche il 54 è usato da alcune parti da Timb, ma non è il loro. Non allargo volutamente al 58 MDS, perchè quello, obtorto collo, mi sà che rimarrà il loro, chissà, una sensazione mia???
 
Indietro
Alto Basso