Realizzazione rete in ufficio

VIANELLO_85 ha scritto:
All'epoca mi sembra di aver speso 150-200 euro finora ben ripagati visto quel che faccio.

Ovviamente la scelta tocca a te, da un mio parere il wifi in un ufficio (scambio magari di dati privati) la eviterei per questioni soprattutto di sicurezza, visto quanto detto sopra.
200 euro? cavoli sono parecchio
io con questi due oggetti potrei essere a posto o sbaglio?

switch 9.90€

http://www.ebay.it/itm/TP-LINK-TL-S...Hub_e_Switch&hash=item2c68d3173b#ht_725wt_906

power line 36€

http://www.ebay.it/itm/TP-LINK-TL-P...Networking&hash=item23237f99ac#ht_3917wt_1288
 
Come ti avevo anticipato sono andato su un top class per questo ho speso molto, ci sono anche dei powerline più economici.
Sottolineo nuovamente che le le velocità raggiunte sono in correlazione allo stato della rete elettrica.

Ora la scelta spetta a te su cosa fare e cosa prendere, la mia esperienza te l'ho raccontata ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Come ti avevo anticipato sono andato su un top class per questo ho speso molto, ci sono anche dei powerline più economici.
Sottolineo nuovamente che le le velocità raggiunte sono in correlazione allo stato della rete elettrica.

Ora la scelta spetta a te su cosa fare e cosa prendere, la mia esperienza te l'ho raccontata ;)
sisi grazie e mille gentilissimo :)
l'ultima domanda, come posso essere sicuro che i powerline funzionino nel circuito elettrico dell'ufficio?
 
AndreWolfs ha scritto:
sisi grazie e mille gentilissimo :)
l'ultima domanda, come posso essere sicuro che i powerline funzionino nel circuito elettrico dell'ufficio?
devono essere sullo stesso circuito... praticamente, le 2 prese devono essere in parallelo
 
I powerline funzionano.
Funzionano se le postazioni che deve utilizzare sono servite tutte dallo stesso contatore di corrente.
Se le stanze sono serviti da due contatori la rete non dovrebbe funzionare

Landtools mi ha anticipato :)

Comunque sia, se ti può servire per capire meglio il funzionamento di questi apparecchi, ho ritrovato un breve video dal sito netgear dove spiega un pò il funzionamento di questa rete con powerline.

http://www.youtube.com/watch?v=0WWdRhD8IL0
 
Grazie ragazzi mi avete chiarito le idee!
ora mi basta solo capire se le due stanze sono sotto lo stesso contatore ;)

A presto
 
AndreWolfs ha scritto:
Grazie ragazzi mi avete chiarito le idee!
ora mi basta solo capire se le due stanze sono sotto lo stesso contatore ;)

A presto
ma scusami, quanti contatori hai in ufficio ?
 
landtools ha scritto:
ma scusami, quanti contatori hai in ufficio ?
questo lavoretto devo farlo nell'ufficio del padre di una mia amica, spero lo sappia lui altrimenti mi metto a staccare contatori a caso :D
 
AndreWolfs ha scritto:
questo lavoretto devo farlo nell'ufficio del padre di una mia amica, spero lo sappia lui altrimenti mi metto a staccare contatori a caso :D
ma non devi staccare nulla.... in quest'ufficio, c'è un solo contatore??
 
landtools ha scritto:
ma non devi staccare nulla.... in quest'ufficio, c'è un solo contatore??
ebbene si anche da me c'è un solo contatore grazie a tutti ragazzi!!
vi farò sapere a lavoro finito ;)
 
Indietro
Alto Basso