Realtek HD Audio 2.75 (23/05/14)

Baciccio90 ha scritto:
Hai ragione: l'ho installato oggi e devo ammettere che l'audio è molto più gradevole, sia in cuffia sia allo stereo
Bene, non è solamente una mia impressione allora :)
Più tardi installerò la nuova versione, speriamo in un ulteriore miglioramento :icon_bounce:
 
Baciccio90 ha scritto:
Hai ragione: l'ho installato oggi e devo ammettere che l'audio è molto più gradevole, sia in cuffia sia allo stereo. Utilizzando Virtual Dj ciò è molto importante per me. In effetti circa un mese fa, con la versione 2.63, stetti ad impazzire nella regolazione dell'equalizzatore esterno perché non ero per niente soddisfatto della qualità del suono. Ora invece va molto meglio. :happy3:
Anche a me lo stesso! Ora non sento più alcun fastidioso fruscio in cuffia... ;)
 
Oddio, ho quasi paura di installare la nuova versione ora! :eusa_shifty:
Per stasera terrò la 2.64, poi ci penserò. Nel frattempo chi l'ha installata potrebbe scrivere se ha notato peggioramenti o eventuali ulteriori miglioramenti? :D
 
Baciccio90 ha scritto:
Oddio, ho quasi paura di installare la nuova versione ora! :eusa_shifty:
Per stasera terrò la 2.64, poi ci penserò. Nel frattempo chi l'ha installata potrebbe scrivere se ha notato peggioramenti o eventuali ulteriori miglioramenti? :D
Direi che passando alla 2.65 l'audio è migliorato proprio di molto. Oltretutto si è risolto un fastidioso problema di fruscio in cuffia... ;)
 
Uhm... E va bene, proverò a installarla (anche perché ho il file autoinstallante della versione 2.64 salvato sul computer, quindi nel peggiore dei casi tornerò alla precedente). Caro BER, ti riterrò responsabile qualunque cosa accada! ;)
 
Driver 2.65 installato. Come prima impressione mi sembra non sia cambiato nulla dalla versione 2.64, perciò direi che è tutto ok. ;)
 
Una curiosità: ma l'impostazione "Serie completa di casse" che compare nel menu Configurazione Casse a cosa serve? Io utilizzo un pc portatile, e ogni volta che scarico un nuovo driver compare in automatico il segno di spunta sull'unica voce disponibile ("Frontale sinistra e destra").
 
Ho installato qualche tempo fa l'ultimo driver sul notebook Acer di un mio amico (adesso non ne ricordo il modello...). Mi ha detto che da quando gliel'ho installato il pc a volte si blocca all'avvio, mentre compare la schermata nera di caricamento di Windows 7, e il pc emette un fischio assordante dagli altoparlanti. Dice inoltre di aver ripristinato il driver precedente e di non aver più avuto finora questo problema. Possibile che la causa fosse proprio il driver aggiornato della Realtek? Mi sembra strano che, anziché risolvere i problemi con gli aggiornamenti, ne creino di nuovi... :icon_rolleyes:
 
A me Realtek ha sempre detto (anzi messo per iscritto) di NON installare MAI i nuovi driver, se non per validi motivi o per particolari problemi riscontrati e per i quali sia disponibile il fix testimoniato dal changelog. Ho ascoltato l'invito di Realtek e non ho mai più installato nuovi driver audio. ;)
 
Appero... E che li fanno a fare allora i nuovi driver? :doubt:

Io, per fortuna, non ho mai riscontrato problemi con i nuovi driver, che regolarmente installo sul mio portatile (un Acer Extensa 5620Z) e sui computer che mi passano tra le mani. Solo la versione 2.63 rilasciata quest'estate lasciava a desiderare per la qualità audio, per il resto tutto ok. ;)
 
Baciccio90 ha scritto:
Appero... E che li fanno a fare allora i nuovi driver? :doubt:

Anch'io mi sono posto questa domanda ed ero incredulo che il produttore medesimo incoraggiasse a NON installare! a meno di non avere motivi validi ossia malfunzionamenti che risultino migliorati dal nuovo driver. Insomma quando li poni di fronte alla scelta (magari allegando il dxdiag) diventano estremamente prudenti!!!
Non così nVidia che consiglia anche i driver beta!! Dopo un anno installerò i driver video (quando saranno certificati) ma SOLO perché, per la prima volta dopo qualche anno, nel changelog vedo voci interessanti tipo "risolve il timeout del driver durante la navigazione...timeout in caso di video multipli...", non certo per aggiornare il giudizio relativo alla prestazioni di Batman o i driver 3d vision per un monitor non stereoscopico! ;)
 
La dimensione dei file è piuttosto grande (circa 30 MB maggiore della versione precedente). L'ho installato e, come al solito, almeno per il momento non noto alcuna differenza con la versione precedente. Ma va bene così... :D
 
Disponibile dall'8 giugno la nuova versione 2.69! La novità più rilevante, a mio parere, è la comparsa della dicitura "Windows 8" tra i sistemi operativi compatibili.
 
salve a tutti,
e grazie a chi mi potrà aiutare
ho dovuto formattare e reinstallare tutto sul mio pc dell con win7 pro

non mi "convince" l'audio: ho una scheda realtek con 5+1 altoparlanti, però se dalla finestra gestione audio realtek hd, dove si impostano la configurazione casse io ho impostato su 5.1 ma il test altoparlanti me ne fa sentire solo 2, i due frontali, mentre se ascolto musica da radio online di una certa qualità esce suono da tutti i diffusori
il problema è che ogni tanto si sentono delle scariche elettriche....

questo problema esisteva anche all'inizio, e contattato dell un tecnico si è connesso al pc online e ha risolto, solo che adesso formattando il tutto...

tanto per cominciare a fare dei tentativi, nella finestra gestione audio realtek, in configurazione casse scelgo 5.1 mentre cosa dovrei "flaggare" in casse optional/serie completa di casse/riempimento casse+commutazione centrale/uscita subwoofer/abilita gestione bassi

ah dimenticavo:
versione driver audio 6.0.1.6526
versione direct x: direct x 11.0
controller audio : hd audio
codec audio: alc 888

grazie e a presto.
 
Indietro
Alto Basso