Realtek HD Audio 2.75 (23/05/14)

Se hai la periferica audio Realtek HD Audio ti basta andare sul sito della Realtek e scaricare il driver relativo al tuo sistema operativo. Ti conviene salvare il download perché (almeno su Windows 7) la prima volta disinstalla i vecchi driver, e la seconda installa i nuovi.
 
Io ho windows xp.Sono indeciso se aggiornare perchè non ho mai avuto problemi di audio.
 
Da questa pagina devi cliccare su uno dei tre "GO" relativi al driver per Windows 2000/XP/2003. Il file ZIP è l'archivio compresso contenente i driver, il file eseguibile è quello da lanciare direttamente per l'installazione. Io scarico sempre quello eseguibile.
 
Possego un acer aspire 8930g oggi o fatto l aggiornamento dei driver audio con il link sopra citato e dopo aver finito il microfono integrato e morto
qualcuno saprebbe darmi una soluzione per farlo funzionare di nuovo

P.S. se ho sbgliato sezione sorry un mod al massimo sposti
 
Benvenuto!

Hai provato a vedere nelle impostazioni della scheda audio? Magari il livello del microfono è al minimo o disattivato. Puoi sempre disinstallare la nuova versione e rimettere la vecchia.
 
Dovrebbe essere come ha detto MyBlueEyes, se disinstalli la nuova versione e poi fai il riavvio, dovrebbe reinstallare i driver vecchi.
 
Che poi non ho mai capito cosa cambi con tutti questi aggiornamenti. Mah... :icon_rolleyes:
 
Buongiorno, scusate se anche qui ripeto quanto sono solito scrivere nella sezione driver video ;)
Continuo a stupirmi del fatto che Realtek (ma anche nVidia, ati...) rilascino aggiornamenti driver, ma quando li contatto per avere il permesso -diciamo così- ufficiale di installarli, mi rispondono perentoriamente di NON installarli. Forse perché non uso il pc per i giochi? sarò grato a chiunque possa spiegarmi perché rilasciano nuovi driver se poi loro stessi mi raccomandano di non installarli se non riscontro problemi con quelli attuali. E' una contraddizione difficile da capire per me. A chi sono destinati gli aggiornamenti driver (siano essi audio o video), solo ai gamers o a chi ha un pc ultimo grido e quindi a chi ha l'ultimissima scheda audio/video rilasciata sul mercato? Ammetto di avere un pc fabbricato alla fine del 2008 e quindi risalente ai secoli bui del medioevo ellenico...sarà per questo...in ogni caso quando il playback A/V di contenuti HD (non 3D naturalmente) funziona bene non c'è motivo per aggiornare, forse hanno ragione loro nello sconsigliarmi l'aggiornamento.
Era solo una curiosità. Grazie.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Gli sto provando... sono sorpresa, mi pare che il suono sia migliorato incredibilmente.
In cosa noti miglioramenti? Non ho ancora installato l'aggiornamento, ma mi sorprende leggere questa cosa.
 
Baciccio90 ha scritto:
In cosa noti miglioramenti? Non ho ancora installato l'aggiornamento, ma mi sorprende leggere questa cosa.
Premetto che ho installato la versione 2.63 appena preso il nuovo portatile e non ero proprio soddisfatta del suono, anche dopo mille settaggi. Poco dopo, installando la nuova versione, le cose sono migliorate nettamente, senza cambiare le impostazioni di prima. L'output mi risulta più alto e netto, specialmente in cuffia, cosa che mi interessa particolarmente :)
 
Hai ragione: l'ho installato oggi e devo ammettere che l'audio è molto più gradevole, sia in cuffia sia allo stereo. Utilizzando Virtual Dj ciò è molto importante per me. In effetti circa un mese fa, con la versione 2.63, stetti ad impazzire nella regolazione dell'equalizzatore esterno perché non ero per niente soddisfatto della qualità del suono. Ora invece va molto meglio. :happy3:
 
Indietro
Alto Basso