Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
riesumo il mio vecchio post per raccontarvi l'evoluzione della storia.antocond ha scritto:La mia situazione:
-contratto in scadenza il 16 settembre
-inviata disdetta il 14 luglio, ricevuta da mediaset il 21 luglio
-il 20 settembre vedo ancora tutto e chiamo: mi dicono che la disdetta è prenotata per l'1 novembre
Che dire....questi la serietà non sanno nemmeno dove sta di casa![]()
antocond ha scritto:riesumo il mio vecchio post per raccontarvi l'evoluzione della storia.
Nell'ultima comunicazione avuta via telefono, come già scritto, mi comunicavano che avrebbero (inspiegabilemente, visti i 2 mesi di preavviso) staccato il segnale non il 16 settembre (scadenza naturale) ma l'1 novembre. Mi son detto...va bè, che posso farci. Quindi ho pagato la fattura di ottobre (bimestre ottobre+novembre) e ho aspettato che staccassero il segnale l'1 novembre.
Secondo voi l'hanno staccato? Ovvio che no!!!!!
Aspetto un paio di giorni e oggi chiamo di nuovo il call center (a pagamento,ovviamente). La gentile signorina mi dice che vede la mia richiesta di disdetta ricevuta il 14 luglio,ma che "stranamente" il mio contratto è ancora attivo. Al che mi chiede se ho ricevuto telefonate per rinunciare alla disdetta e io le comunico che non sono mai stato contattato in nessun modo. La signorina quindi si dice stupita dalla situazione e dice di aprirmi un reclamo, assicurando che verrò ricontattato.
Ce la possiamo fare secondo voi?
Incredibile....ma premium!
Non capisco cosa intendi, comunque ripeto:Antonio3168 ha scritto:Allora .............. andiamo per punti:
1) Può capitare che M.P. non chiuda un contratto nei termini previsti, in questo caso parliamo di ritardata cessazione, si apre reclamo e si viene rimborsati per il periodo pagato e non dovuto, ammesso che si sia fatta richiesta di chiusura entro i termini previsti dal contratto ( 30 giorni)
2) Può esserci ............ chiamamola "" falsa ritardata cessazione"", nel senso che un cliente vuole chiudere un contratto ed invia una richiesta per ottenerla, ma sbaglia i termini ed ottiene invece che una cessazione immediata ( rescissione) una disdetta a scadenza, con relativa prenotazione di chiusura alla data di scadenza naturale del contratto.
Nel tuo caso, non so nulla:
Scadenza del contratto
Tipo di richiesta che hai inviato.
dammi qualche informazione aggiuntiva e ti saprò dare una risposta più precisa.
imatan ha scritto:Contratto in scadenza il 29 agosto.
Invio raccomandata il 3 giugno, che loro ricevono il 17, chiedendo la cessazione del contratto alla scadenza.
Il 2 settembre telefono e mi dicono che la richiesta non è stata presa in considerazione "per un errore" loro. Mi chiedono, scusandosi, una nuova raccomandata.
La faccio subito, precisando quanto accaduto, e quando richiamo, ad inizio ottobre, si scusano di nuovo dicendomi che a livello di fatturazione si conterà il distacco alla scadenza del contratto, quindi mi dovranno rifondere il mese di settembre.
Distacco il 13 ottobre.
Oggi vedo che hanno preso dal conto 44€, di cui non ho ricevuto fattura.
Li chiamo immediatamente, e mi dicono che la fatturazione riguarda i mesi ottobre-novembre, ma che poi mi verrà restituito il mese e mezzo di cui non ho usufruito. Ovviamente dal rimborso scaleranno gli 8€ per distacco anticipato!
Racconto la storia, e la signorina mi dice che il reclamo di inizio settembre ancora non è stato lavorato, e quindi la fatturazione è andata avanti.
Ma ormai, probabilmente, dovrò accettare la situazione.
Detto questo, io li denuncio, perché qui si sta parlando di vera e propria truffa.
antocond ha scritto:Sono più o meno nella tua stessa situazione. Ho richiesto la disdetta a luglio per contratto in scadenza il 16 settembre, ma ad oggi continuo a vedere e loro continuano a fatturare. Contattati ieri mi hanno detto che a causa di irregolarità la mia richiesta di disdetta (dicono che al momento della prevista chiusura risultava una fattura non pagata ) è stata rifiutata.
Ora hanno aperto un reclamo, ma dicono che non verrà preso in esame prima di una settimana. Intanto io non pago più nulla, chiudano pure quando pare a loro
Infatti a me è sembrato molto strano,anche perchè il mancato pagamento della fattura era dovuto ad un problema loro che non riuscivano ad addebitare la fattura sulla carta di credito, nonostante i dati fossero corretti. In ogni caso l'operatrice ha sollecitato e mi ha chiesto di pazientare qualche altro giorno perchè mi contatteranno loro.Antonio3168 ha scritto:L'operatore ti ha detto una grossa inesattezza, evidentemente non sapeva che pesci prendere e per liberarsi ha inventato questa storiella.
1) Ammettendo per assurdo che ci fosse stata una insolvenza, ( vai a vedere sull'estratto conto) tu avevi piena facoltà a chiedere la disdetta del contratto.
2) Ammettendo per assurdo che ci stava una insolvenza, che tu non puoi assolutamente più pagare tramite il metodo di pagamento utilizzato per pagare le fatture cicliche, ma solo ed esclusivamente tramite operatore utilizzando carta di credito, oppure recandoti presso ricevitoria Sisal, sarebbe stata Mediaset Premium, a chiuderti il contratto per morosità.
Quindi qualunque siano i casi l'operatore ti ha detto una fesseria.