nicola84 ha scritto:
@johnnynapo
Poi i soldi pagati eventualmente per i giorni successivi alla scadenza, li restituiscono.
Una volta inviata la disdetta per tempo (forse è meglio inviare anche un fax) sarebbe meglio chiudere il RID solo quando si è certi di non dovere più nulla a Mediaset. Se chiudi il RID subito, cmq, per una decina di Euro non credo che si facciano problemi ad accettare il pagamento in altro modo.
Grazie per la risposta...
Il problema è come li restituiscono?!?
Ho ancora una nota di credito di stream di anni fa... Ma non ho mai visto un euro!!!
La chiusura anticipata del RID è proprio per essere sicuri che non prendano altri soldi non dovuti (appropriazione indebita)...
Vero è che la fattura è bimestrale... Ma guarda caso il mese di riferimento non coincide mai con quello di scadenza del contratto...
Nel mio caso io dovrei pagare sino a giugno 2010 (i due/tre gg di differenza a mio credito non sono un problema) bè la fattura sarà giugno/luglio e non maggio giugno...
Quindi per un "puro caso" quasi a tutti prendono un mese in anticipo per poi restituirlo ovviamente senza interessi...
Ma questo è un problema italiano... Se pago un bolletta 24 ore dopo la scadenza... Mi addebitano anche 0.01 centesimi di mora...
Se sono a credito io, devo buttare il sangue per recuperali senza nè scuse nè interessi...
Ho ricevuto un rimborso per l'azienda dove lavoro di 900 euro da nota compagnia telefonica!!! Erano relativi ad addebiti non dovuti. Ci ho messo ben 6 mesi per recuperarli...
Soldi prelevati indebitamente a mezzo RID e senza recuperare un centesimo di interessi!!! E se per il loro errore fossi andato fuori scopertura col conto corrente? Chi lo pagava sto danno??? Mi mettevo in una causa di 15 anni???
Purtroppo varie esperienze negative mi constringono ad essere cauto e diffidente...