Reconnection da Sky! [Vecchia discussione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
freestyle ha scritto:
La mia affermazione circa l'andamento eventualmente insoddisfacente degli abbonamenti per F1 è piuttosto dubitativa (mi sbaglierò ma ...) e deriva dalla rete, qui per esempio: http://www.indiscreto.info/2013/03/i-freddi-tifosi-della-formula-uno.html


La tua affermazione è categorica. Da quale fonte, se è lecito sapere ?

Il potenziale legame tra entità delle offerte in retention/reconnection (per Sport) e successo o insuccesso della F1 per me è evidente.
L'articolo sembra non affronti il fatto che la RAI, ho letto da qualche parte su questo forum, abbia dato soldi a Sky per le dirette e nel pezzo non si parlano degli introiti pubblicitari.
 
e9355 ha scritto:
L'articolo sembra non affronti il fatto che la RAI, ho letto da qualche parte su questo forum, abbia dato soldi a Sky per le dirette e nel pezzo non si parlano degli introiti pubblicitari.
Allora facciamola completa mettendo pure tutti i costi di gestione che Sky avrà per seguire tutti i GP per il mondo e non di meno il costo del nuovo canale dedicato alla F1 (206) che non penso che si potrà basare sulla diretta di 2/3 GP al mese e infinite repliche :evil5:
A volte qualcuno di voi, con il dovuto rispetto, sembra scrivere solo per difendere Sky e vantare i loro servizi che per carità saranno pure efficienti e innovativi......... Quasi quasi mi viene da pensare che siete "sponsorizzati" da mammaSky :D :D :D ahahahahahhahah
 
Ho letto in questa discussione che esistono le prepagate pure su sky, onestamente non lo sapevo
Ma, domanda stupida, se io decido di comprare una prepagata devo avere l'abbonamento minimo(cioè il pacchetto sky tv)? oppure non ho bisogno di abbonamenti? e il decoder hd è a parte?
 
freestyle ha scritto:
La mia affermazione circa l'andamento eventualmente insoddisfacente degli abbonamenti per F1 è piuttosto dubitativa (mi sbaglierò ma ...) e deriva dalla rete....
La tua affermazione è categorica. Da quale fonte, se è lecito sapere ?

La mia affermazione é categorica, perché vedo i dati....
La tua é basata su voci in rete....
 
Marco88 ha scritto:
Ho letto in questa discussione che esistono le prepagate pure su sky, onestamente non lo sapevo
Ma, domanda stupida, se io decido di comprare una prepagata devo avere l'abbonamento minimo(cioè il pacchetto sky tv)? oppure non ho bisogno di abbonamenti? e il decoder hd è a parte?

prepagate, c'è la sezione apposita...

SkyTV+1pack 299€ con decoderHD
Skytv+1pack 249€ senza decoder
 
Comunque l'offerta con l'home pack non è male...sky tv + fastweb voce (illimitate senza scatti)e internet + sport 39€ al mese...con un ticket si completerebbe l'opera...prendendo cm riferimento il listino sono: 30€ di telefono + 19€ skytv + 14€ sport...stiamo quasi al 40% di sconto...dp tt le attivazioni sono incluse...un pensierino ce lo sto facendo
 
vinbow78 ha scritto:
Allora facciamola completa mettendo pure tutti i costi di gestione che Sky avrà per seguire tutti i GP per il mondo e non di meno il costo del nuovo canale dedicato alla F1 (206) che non penso che si potrà basare sulla diretta di 2/3 GP al mese e infinite repliche :evil5:
A volte qualcuno di voi, con il dovuto rispetto, sembra scrivere solo per difendere Sky e vantare i loro servizi che per carità saranno pure efficienti e innovativi......... Quasi quasi mi viene da pensare che siete "sponsorizzati" da mammaSky :D :D :D ahahahahahhahah

OT
Che sospetto che qui ci sono dei prezzolati e che è un forum casinista l'ho scritto da qualche parte in questo forum, vattelo a trovare. Se mi trovi qualcuno che mi paga per scrivere per Sky ci sto. :mrgreen:
Con Sky da 2 mesi, non è che sono un fan di Sky, mi son fatto Sky solo per la promo F&F con MV, se no per me poteva pure morire :biggrin:
 
alla fine sono rientrato in sky, è da ttobre 2012 che forzano e tra visioni gratuite random e ripetuti scontini del 20-25% mi sono riconnesso

con skytv + cinema 19€ per 12 mesi


ovviamente la furbata dell'HD a parte fa 24€
 
maoixxx ha scritto:
ovviamente la furbata dell'HD a parte fa 24€

ancora....

Guarda che l'HD a parte é una delle poche cose buone del Nuovo Listino.

Sul vecchio Listino l'HD era compreso nel prezzo,
detto 1000 volte: Compreso non significa Gratis!

ciò significa che un abbonato SD, pagava esattamente come un abbonato con HD.
Adesso chi non é interessato all'hd può decidere di non pagarlo e risparmiare 5€.

esempio pratico
vecchio listino:
Full Con HD: 72€
Full Senza HD: 72€

nuovo listino:
Full Con HD: 72€
Full Senza HD: 67€

quindi... quante altre volte bisogna ripetere che il costo superiore del nuovo listino,
deriva dal fatto di non avere più i 5 channel pack divisibili e NON dall'hd?????
L'HD si é sempre pagato...
 
Ultima modifica:
non sono d'accordo, non c'è mai stato un aumento di listino motivato dall'hd quindi metterla come fai tu è un po rigirarsi la frittata.

tra l'altro, i 5 euro in meno del "full senza hd a nuovo listino" sono portati dall'accorpamento dei channel pack.
 
RohanKishibe ha scritto:
non sono d'accordo, non c'è mai stato un aumento di listino motivato dall'hd quindi metterla come fai tu è un po rigirarsi la frittata.

tra l'altro, i 5 euro in meno del "full senza hd a nuovo listino" sono portati dall'accorpamento dei channel pack.

Certo che ci fu l'aumento quando SKY inizio' a spingere l'HD.
solo per Attivare l'HD, costava 49€ (per esempio)
oggi non si paga l'attivazione dell'hd.

il fatto che dici che dipende dall'accorpamento dei pacchetti, mi da ragione.
Tutte le combinazioni con 5 channel pack (non solo il Full) a nuovo listino costano uguali... (il 5+0 addirittura costa meno).
Prova inconfutabile che le differenze di prezzo tra vecchio e nuovo, derivano dai channel pack "accorpati" non dall'hd.

ad esempio:
chi aveva il vecchio "mondo" (5+0):

a vecchio listino:
pagava 32€ (con o senza HD)

a nuovo listino (SkyTV+famiglia)
paga:
29€ con HD
24€ senza HD
 
Ultima modifica:
maoixxx ha scritto:
alla fine sono rientrato in sky, è da ttobre 2012 che forzano e tra visioni gratuite random e ripetuti scontini del 20-25% mi sono riconnesso

con skytv + cinema 19€ per 12 mesi


ovviamente la furbata dell'HD a parte fa 24€
Niente male di questi tempi!
Risparmi 15€ al mese rispetto al prezzo normale di listino della tua combinazione ;)
 
mi sa che non ci capiamo.

la voce a listino "HD" prima non esisteva, ora c'è, costa 5 euro.

tu mi dici lo pagavi anche prima e lo pagava anche chi non lo utilizzava. opinabile, per come la vedo io prima non lo pagava chi non lo utilizzava, e nemmeno chi lo utilizzava.

tu mi dici il vero aumento è portato dal fatto che ora paghi per dei pacchetti che prima potevi scegliere di non pagare: è vero, ma almeno a questo aumento corrisponde un arricchimento del servizio, in quanto i pacchetti che pago in piu' li vedo, e prima non li vedevo.

i canali hd prima li vedevo, ora per continuare a vederli devo dare 60 euro l'anno.
 
RohanKishibe ha scritto:
mi sa che non ci capiamo.

la voce a listino "HD" prima non esisteva, ora c'è, costa 5 euro.

tu mi dici lo pagavi anche prima e lo pagava anche chi non lo utilizzava. opinabile, per come la vedo io prima non lo pagava chi non lo utilizzava, e nemmeno chi lo utilizzava.

tu mi dici il vero aumento è portato dal fatto che ora paghi per dei pacchetti che prima potevi scegliere di non pagare: è vero, ma almeno a questo aumento corrisponde un arricchimento del servizio, in quanto i pacchetti che pago in piu' li vedo, e prima non li vedevo.

i canali hd prima li vedevo, ora per continuare a vederli devo dare 60 euro l'anno.

si, vedo che non ci capiamo...
finché non ti sarà chiara la differenza tra
"HD compreso" e "HD gratis",
potremmo discutere per mesi senza venire a capo...

il fatto che ora l'HD sia indicato a parte,
é solo perché adesso, puoi scegliere se utilizzarlo,
prima no, che lo usavi o meno pagavi uguale. (ripeto lo pagavi!)

é palese che le differenze derivano dai pacchetti base,
altrimenti come me lo spieghi che chi ha 5 channel pack non ha nessun aumento (in alcuni casi addirittura paga meno) e invece chi ha le microcombinazioni (1+1, 2+1) si trova ad avere aumenti dai 4 ai 13 euro??

Sta cosa, qui sul forum, é stata ripetuta e dimostrata con esempi, almeno 30 volte....
il problema é che viene più facile lamentarsi che leggere...

Prima la combinazione minima di SKY era 2channel pack...
ora é skyTv (intratt.+news+Lifestyle)
quindi SkyTV lo devi paragonare al vecchio 3+0
Già il fatto che prima potevi partire da 2 channel minimo, e adesso parti da 3 channel obbligatori... dovrebbe darti una mano a capire ... ;)

Vecchio Listino
3+0= 25€ (con o senza HD)

Nuovo Listino
Skytv = 19€ (senza HD)
Skytv = 24€ (con HD)

ps: é da luglio che ripeto le stesse cose...

Edit:
Forse così ti viene più facile da afferrare il concetto:

SkyTv : 19€ + HD 5€

Skytv : 24€, HD Incluso!!!

:)
 
Ultima modifica:
maxreloaded ha scritto:
si, vedo che non ci capiamo...

il fatto che ora l'HD sia indicato a parte,
é solo perché adesso, puoi scegliere se utilizzarlo,
prima no, che lo usavi o meno pagavi uguale.

é palese che le differenze derivano dai pacchetti base,
altrimenti come me lo spieghi che chi ha 5 channel pack non ha nessun aumento (in alcuni casi addirittura paga meno) e invece chi ha le microcombinazioni (1+1, 2+1) si trova ad avere aumenti dai 4 ai 13 euro??

Sta cosa, qui sul forum, é stata ripetuta e dimostrata con esempi, almeno 30 volte....
il problema é che viene più facile lamentarsi che leggere...

Prima la combinazione minima di SKY era 2channel pack...
ora é skyTv (intratt.+news+Lifestyle)
quindi SkyTV lo devi paragonare al vecchio 3+0

Vecchio Listino
3+0= 25€ (con o senza HD)

Nuovo Listino
Skytv = 19€ (senza HD)
Skytv = 24€ (con HD)

ps: é da luglio che ripeto le stesse cose...
max il problema principale secondo me è che con il nuovo listino vengono penalizzati 2 "categorie" di abbonati:
-quelli che prima avevano le combinazioni minime tipo 1+1 o 2+1 (come giustamente hai fatto notare anche tu)
-e soprattutto quelli che avevano il 3+2 o il 3+3 perchè con il nuovo listino si ritroveranno o a rinunciare a qualche genere per mantenere i costi simili al vecchio listino o ad aggiungere dei generi che magari uno non vede e pagare di più.
Ti faccio il mio esempio:
io sono ancora col vecchio listino e ho un 3+2 con Documentari, Serie Tv e Bambini + Cinema e Calcio e quando passerò a nuovo listino mi ritroverò mezzo "fregato" perchè per continuare a vedere i miei generi dovrò aggiungere e pagare pure Musica e News (Sky Tv + Famiglia).
La furbata di Sky è che con questo nuovo listino ti costringono a vedere e pagare alcuni generi che uno invece prima poteva evitare perchè si poteva scegliere in tutta tranquillità come meglio modularsi il proprio abbonamento. :evil5:
 
vinbow78 ha scritto:
max il problema principale secondo me è che con il nuovo listino vengono penalizzati 2 "categorie" di abbonati:
-quelli che prima avevano le combinazioni minime tipo 1+1 o 2+1 (come giustamente hai fatto notare anche tu)
-e soprattutto quelli che avevano il 3+2 o il 3+3 perchè con il nuovo listino si ritroveranno o a rinunciare a qualche genere per mantenere i costi simili al vecchio listino o ad aggiungere dei generi che magari uno non vede e pagare di più.
Ti faccio il mio esempio:
io sono ancora col vecchio listino e ho un 3+2 con Documentari, Serie Tv e Bambini + Cinema e Calcio e quando passerò a nuovo listino mi ritroverò mezzo "fregato" perchè per continuare a vedere i miei generi dovrò aggiungere e pagare pure Musica e News (Sky Tv + Famiglia).
La furbata di Sky è che con questo nuovo listino ti costringono a vedere e pagare alcuni generi che uno invece prima poteva evitare perchè si poteva scegliere in tutta tranquillità come meglio modularsi il proprio abbonamento. :evil5:

Bravissimo,
é quello che cercò di far capire all'altro utente...

Col nuovo listino sono state eliminate le Micro-Combinazioni (1+1 ecc...) che sono servite solo per fare numero e raggiungere il famoso target da 5milioni...
questo é l'unico motivo per cui il vecchio "Mondo" venne suddiviso in 5.... per fare numero di abbonati a prezzi bassi...

quindi le combinazioni basse non esistono più,
SKY cerca di avere clienti con combinazioni Medio-Alte, questa é la differenza.... non l'HD che si é sempre pagato...

Non é aumentato il Prezzo,
Sono sparite le combinazioni basse, e sono rimaste quelle Medio Alte, che costano esattamente come prima... (ad esempio il Full, il 5+1, il 5+2...)
 
caro Max, sul contratto che ho firmato nel 2009, HD Incluso non è scritto da nessuna parte. :evil5:

che si paghi di piu' per i pacchetti non desiderati mi pare ovvio.

ma adesso si paga ANCHE un'opzione, appunto l'hd, che prima non si pagava.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso