alex86 ha scritto:
Roddy sai bene che con il 50% dell'elettorato che va alle urne non si può realmente sapere cosa pensi l'Italia in generale. Questo è un esito democratico, ma a mio avviso non rispecchia troppo la realtà.
alex86 ha scritto:
Sì sono d'accordo su quello che dici sul disinteressamento nei confronti dei referendum. Solo per le politiche troviamo un'affluenza decente.
Mi indigna molto questa specie di litania ripetuta ormai in tantissime occasioni per spiegare risultati elettorali che non piacciono alla tua parte politica...
Questa storia degli elettori di cdx "pigri", che preferiscono andare al mare, difficili da mobilitare, poco partecipi, etc. etc., contrapposti invece a quelli "militarizzati" dell'altra parte, che vanno a votare in tutte le occasioni possibili e immaginabili ( nota bene: concetto esprezzo con tono sprezzante, come fosse cosa negativa andare a votare ad ogni occasione...

): beh, questa cosa mi sembra anzitutto un insulto per gli elettori di centro-destra come te, partecipi, impegnati, convinti delle proprie idee... e che stanno lì a dimostrare che I VERI elettori di una parte politica sono esattamente uguali, dal punto di vista dell'impegno, a quelli dell'altra parte.
Parlo di "veri elettori", caro Alex,perchè io penso che se un elettore DI NORMA NON VOTA per un partito od uno schieramento ( anzi, di norma non vota affatto...) ma, eventualmente, si reca alle urne
SOLO in circostanze eccezionali, e SOLO se eccezionalmente stimolato da promesse fantasmagoriche ( milioni di posti di lavoro o meno tasse per tutti... :

: ) o da una campagna terroristica ripetuta ad libitum a reti unificate ( miseria, terrore e morte se vincono "gli altri"...): bene,
io penso che un elettore siffatto NON POSSA essere considerato un elettore di QUELLO schieramento!!!!
In Italia esiste una quota consistente di elettori di questo genere,
gente nè di destra nè di sinistra, ma persone che, semplicemente,
SE NE FREGANO altamente della politica: nulla sanno e nulla gliene importa!!!
Se, una volta ad ogni morte di Papa, eccezionalmente ( qualora sottoposti ad un bombardamento mediatico come quello che ti ho descritto ) vanno a mettere una croce su un partito, non per questo puoi affermare che siano ELETTORI di quel partito, intendendo con questo termine persone che ne condividono le idee, i programmi, le visioni politiche...
E non le condividono per l'ottimo motivo che neanche sanno QUALI siano queste idee, questi progetti, queste visioni...
E come potrebbero, visto che non leggono giornali, non conoscono neppure alla lontana, non dico il dibattito politico ( per carità, non arrivo a pretendere tanto...

) ma neanche l'ABC della vita politica e istituzionale del Paese...
Mettono la croce su un simbolo, certo, ma se messaggi di identico tenore ( anche se, magari, di tipo opposto...) , con la stessa ampiezza di mezzi ( e con la stessa, diciamo così, capacità persuasiva... :

: ), venissero proposti da un politico dell'altra parte, non esiterebbero a metterla dall'altra parte, la croce...
Sono elettori che fanno numero quella volta che, ad ogni morte di Papa, vanno a mettere la croce, ma non sono teste, idee, cuori e passioni ( come, al contrario, sono le persone come te... :

: ).
Ecco perchè MAI si sarebbero potute mobilitare in questa occasione, in cui c'era da ragionare, prendere una decisione su un argomento complesso... E in cui non c'erano promesse mirabolanti e "concrete" da saggiare...
E, soprattutto, non si possono mobilitare d'estate, quando gli ascolti televisivi crollano e l'unico modo di avvicinarli, che è quello di insinuarsi tra una telenovela e l'altra, perde di efficacia... :

: