Referendum confermativo 25-26 Giugno 2006

Ci meritiamo lo schifo.
Il titolo V resterà e la Corte Costituzionale scoppierà a breve...i radicali di un certo schieramento hanno già detto che non si faranno più modifiche eccetto il 138 che risulta nel programma. Difficile che si farà una cosa condivisa, molto difficile.
 
alex86 ha scritto:
Ci meritiamo lo schifo. .
Questa è la democrazia, Alex: decide la maggioranza, ci piaccia o non ci piaccia. Piuttosto, chi perde dovrebbe SERIAMENTE riflettere sul PERCHE' ha perso, e non intestardirsi sempre sulla stessa linea che, ormai, da anni non gli fa vincere neanche a rubamazzetto...
alex86 ha scritto:
Il titolo V resterà e la Corte Costituzionale scoppierà a breve....
Anche se io ho votato CONTRO la riforma del titolo V, non credo succederà quello che paventi, perchè questo governo avrà molto più a cuore del precedente la concertazione con gli enti locali..
alex86 ha scritto:
i radicali di un certo schieramento hanno già detto che non si faranno più modifiche eccetto il 138 che risulta nel programma. Difficile che si farà una cosa condivisa, molto difficile.
Eppure le uniche riforme costituzionali che funzionano sono quelle condivise: ha sbagliato il csx con la sua riforma del 2001 ( anche se la stessa riforma era stata in un primo tempo condivisa ), ha sbagliato adesso il cdx: dobbiamo evitare che si commettano altri sbagli in futuro...
 
Roddy lascia perdere. Cambiare la costituzione è necessario. Si è persa l'occasione e dubito che ce ne sarà un'altra. La mia futura emigrazione è sempre più vicina...
 
alex86 ha scritto:
Roddy lascia perdere. Cambiare la costituzione è necessario. Si è persa l'occasione e dubito che ce ne sarà un'altra. La mia futura emigrazione è sempre più vicina...
:eusa_naughty: non pensare di venirmi a rompere i ....anche in Santa Caterina......
lo so che ti vuoi trasferire per le spiagge di florianopolis http://www.spg.sc.gov.br/menu/cartografia/florianopolis.jpg


....kkk :D
 
DTTutente ha scritto:
Secondo me perché non c'era il QUORUM...
A questo punto propongo di non mettere più il QUORUM più su nessun REFERENDUM...
Infatti, sarebbe ora, che sennò tutte i referendum abrogativi vanno a farsi benedire!!!
 
la voglia di prendersela con gli avversari e di emigrare verso lidi più "democratici" in caso di sconfitta è da noi piuttosto diffusa (anche se questa seconda scelta poco praticata in effetti) io credo che la vittoria del no anche in realtà vicine alla destra debba essere semplicemente imputata a chi pur avendone i mezzi non ha saputo convincere i propri elettori della bontà delle proprie riforme, il tentativo di pubblicizzare solo la parte populista delle modifiche (riduzione parlamentari) e di tacciare di indegnità chi in piena libertà decide di non votare non è evidentemente indice di presa reale sul territorio. è grave non avere la fiducia dei propri elettori sul corretto operato in caso di modifiche così importanti
 
tarocco34 ha scritto:
Se non ti sta bene puoi trasferirti in Svizzera insieme a Bossi,nesssuno ti costringe a stare in Italia,il popolo ha votato democraticamente.
Io come molti altri non abbiamo bisogno di trasferirci in svizzera perchè visto che nella nostra regione siamo in maggioranza continueremo a batterci per avere una vera autonomia amministrativa e fiscale dallo stato centrale :icon_rolleyes:

Anche a costo di passare da federalisti a secessionisti :icon_wink:
 
dj GCE ha scritto:
Infatti, sarebbe ora, che sennò tutte i referendum abrogativi vanno a farsi benedire!!!
gia cosi almeno per ogni caxxata ci sarà qualcuno che si inventa un referendum :icon_rolleyes:

e poi chi li paga i costi di tutta questa democrazia :icon_rolleyes: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
gia cosi almeno per ogni caxxata ci sarà qualcuno che si inventa un referendum :icon_rolleyes:

e poi chi li paga i costi di tutta questa democrazia :icon_rolleyes: :eusa_wall: :eusa_wall:
Sì, infatti. E' senz'altro democratico. Ma è economicamente pericoloso.
 
Io intanto preparo tutto per l'Olanda, terra di libertà. :lol: :eusa_think: :D
 
L'Olanda direi di sì...
In ogni caso, Svizzera o Olanda che sia, consiglierei a un certo senatur (che a suo tempo teneva elegantemente a far sapere che lui e i suoi colleghi/elettori sono tutti affetti da priapismo :doubt: ) di sceglere con più accuratezza il Paese in cui emigrare.
Per quanto riguarda i due appena citati, terrei a ricordargli che lì si è soliti rispettare le minoranze, le etnie e le diversità, al punto che in entrambi gli stati sono legalizzate le unioni tra coppie dello stesso sesso (leggasi matrimoni). :badgrin: :icon_wink:
Se non avessero tutti i problemi che hanno anche nei riguardi del mondo arabo, cosiglerei, vista l'indole di questi potenziali emigranti, un Paese governato da una "bella" dittatura islamico-integralista. Scommetto che non si troverebbero poi tanto male... :lol:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io come molti altri non abbiamo bisogno di trasferirci in svizzera perchè visto che nella nostra regione siamo in maggioranza continueremo a batterci per avere una vera autonomia amministrativa e fiscale dallo stato centrale :icon_rolleyes:

Anche a costo di passare da federalisti a secessionisti :icon_wink:
Guarda, caro Dingo, che, anche ammesso che tutti i SI lombardi fossero federalisti ( in realtà, visto il guazzabuglio della riforma testè bocciata le motivazioni potevano essere benissimo diverse e, addirittura, opposte... :icon_wink: ), ti ricordo che, in una realtà non del tutto secondaria ( :icon_wink: :D ) come Milano e TUTTA la sua provincia ( credo, ad occhio e croce, quasi la metà della popolazione lombarda e, forse, metà del suo PIL...) ha vinto il NO...
La prospettiva secessionista verrà, probabilmente, nuovamente sbandierata da qualche gruppo ( interno o esterno alla lega ) per ragioni identitarie, ma ha subito un duro colpo anche lei da questa dura sconfitta ( già era poco proponibile uno stato padano; uno pedemontano mi sembra decisamente irrealistico... :icon_wink: ).
 
a parte i ristoranti "toscani" a Sheveningen....un pò cari ma fantastici!
 
YODA ha scritto:
a parte i ristoranti "toscani" a Sheveningen....un pò cari ma fantastici!
Mah, io ci sono stato solo un paio di volte ad Amsterdam, e l'ultima volta 10 anni fa.... Ricordo cibo abbastanza deprimente... Con l'eccezione delle bistecche di un ristorante argentino trovato per caso vicino Piazza Dam... :icon_wink:
 
Boh, l'Olanda?
...forse.... ma Amsterdam non mi prende, manco per le vetrine.
.....e gli olandesi son peggio dei genovesi.
Direi che ci son molti altri posti in Europa dove emigrare, e dove si mangia, e si beve, e si.... decisamente meglio.
A meno che.......
 
Indietro
Alto Basso