[Reggio Calabria] la samsung squadretta, la lg no..

easysat ha scritto:
I samsung (non tutti) sono molto sensibili questo è VERISSIMO,ci sono dei decoder compatti da mettere dietro sulla scart che non sono male vai alla cem3,l'ho consigliato ad una persona che lamentava sporadici squadrettamenti sempre sui mediaset specie il ch36 emesso da messina,adesso ha un I-CAN a scart e va benissimo 29 euro contro i 60 euro che ci volevano per rifargli l'intera distribuzione in appartamento (cavi derivatori prese e manodopera),tecnicamente ha ragione flash ma economicamente parlando conviene provare un decoder esterno (BUONO) ;)

io sono passato dalla cem3,ho comprato li il derivatore fracarro che vedi in foto..
purtroppo quei decoder scart non mi entrano dietro, lo spazio mio è di 4 cm, e il + sottile decoder è di 6 :(
 
enorme50 ha scritto:
io non sono esperto come voi ma un normalissima log che punta il mare non mi sembra sicuramente l'antenna adatta .(propagazione ecc..)
non conosco (purtroppo ) la zona , non dico altro

infatti la log l'ho tolta,e ho messo una direttiva da 44 elementi :D
con questa ho risolto il problema di deejay tv
 
Mi intrometto . Scusa e non ti arrabbiare!!!
Ma i tuoi vicini vedono bene o hanno i tuoi stessi problemi .
?
Ho anche io un lg . Quando il Samsung squadretta sei andato a vedere nel menu del LG se il livello qualità segnale . Rimane fisso al 100%?
Magari ho scritto prove ovvie .
Ciao
 
I decoder integrati di alcuni modelli tv samsung specie i più economici sono molto sensibili,prima di mettere le mani all'impianto controllate spinotti e presa a muro se sono OK allora provate un decoder esterno (buono)si trovano decoder decenti anche sui 29 euro ;)
 
Prince .
prima di fare qualsiasi ipotesi bisogna sapere 2 cose :
- valori in antenna con strumentazione adeguata ( poi lo strumento bisogna saperlo usare )
- valori alla presa

il Samsung potrebbe andare in saturazione e darti squadrettamenti .
di norma Lg (parlo per esperienza ) sopporta valori alla presa molto elevati .
la barra di potenza del segnale del decoder è solo indicativa e spesso non attendibile .

per esempio alla presa sul canale ch 49 ho 57-58 dBuV .
un vecchio lg mi da livello 70 e 100% in un Samsung a led
se porto a 75 dBuV lg va a 100% e Samsung sempre 100% .
nel Samsung pero' danno problemi alcuni canali . tipo rai che arrivano piu' elevati . lg tutto ok .
se avevo 2 lg potrei pensare che il mio impianto è ok .
invece Assolutamente no . è totalmente instabile .

possiamo rimanere a parlare per giorni , il fai da te va bene per collegare prese ecc.
ma serve un tecnico con strumentazione adeguata per avere impianti ben fatti.

non arrabbiari è ...::D
ciao
 
difficilmente se il puntamento è corretto si arriva a livelli che saturano o sono insufficenti,spesso il problema è proprio il puntamento

Es.

Se in un dato punto esempio scrisi mi da 55 dbuv in antenna e messina me ne da 70 di dbuv sul ch49:

se punto scrisi avrò i mediaset 50/55 dbuv in antenna dipende dalla zona,quindi alla presa più lontana avrò problematiche rispetto al resto dei mux che si attesta intorno i 70 dbuv (in antenna),antenna sicilia e telecolor arrivano anche a 80 dbuv (in antenna),sulle ultime prese se l'impianto è a cascata con prese derivate arriverò facilmente a creare problemi al decoder perchè scendo sotto i critici 47 dbuv,con un impianto non a cascata il 49 rimarrà basso ma decodificabile.

se INVECE dal mio punto ipotetico punto messina per ricevere mediaset avrò livelli simili ai rai ed ai timb sempre di messina e quindi anche in cascata non ci saranno problemi avendo circa 75 dbuv in antenna in partenza (assenza di ampi dislivelli di segnale tra i vari mux)

Premesso che il centralino come i derivatori devono essere ADEGUATI al numero di piani da servire

Fattispecie di prince :

Su un impianto che deve servire 1 o 2 tv il problema non c'è è semplicissimo far combaciare i livelli a patto che il segnale arrivi bene (il problema di prince è che ha l'antenna sul balcone) ;)

La terrazza è interdetta (ZONA MILITARE IL GENERALE E' IL PROPRIETARIO DEL PALAZZO)
 
Ultima modifica:
ciao, purtroppo non conosco la zona ho fatto solo delle ipotesi .
nel mio piccolo cerco di dare il mio contributo.



in questi casi bisogna andare per esclusione.
valori e puntamento vanno controllati
.non penso che un'antennista chieda una fortuna .
ciao
 
enorme50 ha scritto:
...se avevo 2 lg potrei pensare che il mio impianto è ok .
invece Assolutamente no . è totalmente instabile...

Straquoto, questo è un discorso coerente, io non so più in che lingua scriverlo!

Pensa ad un condominio con 100 prese tv, che fai, dici agli utenti di acquistarsi un decoder e, mi raccomando, da 29 euro sennò non va bene:5eek:
 
se il costo di 29 è inferiore al costo del rifacimento della distribuzione e l'amministratore ed i condomini non sono daccordo con il rafacimento si anche SE TECNICAMENTE è SBAGLIATISSIMO.

Ogni condominio ha una storia sia economica che tecnica a se ;)
 
easysat ha scritto:
se il costo di 29 è inferiore al costo del rifacimento della distribuzione e l'amministratore ed i condomini non sono daccordo con il rafacimento si anche SE TECNICAMENTE è SBAGLIATISSIMO.

Ogni condominio ha una storia sia economica che tecnica a se ;)

Allora, 100 prese (100 decoder) a 29 euro fanno 2900 euro; hai voglia a fare un impianto d'antenna.
La verità è che se un antennista dà un simile consiglio o è lui che vende decoder oppure muore di fame viste le poche capacità tecniche a fare un impianto.
 
2900 euro partendo dal centrale di testa a scendere sotto cambiando TUTTI i cavi dei ad esempio 12 appartmenti o 24 + i giorni di manodopera perchè devi levare i vecchi i cavi in 24 appartamenti e passare i nuovi (spesso ci sono gli elettrici di mezzo cambiare le derivazioni/prese etc etc ci arrivi tranquillo)in media su 4 prese a muro (cucina,sala,camera1,camera2),calcola anche che un lavoro così lungo si fà in 2 quindi il condomino deve pagare 2 ,in genere nei condomini nuovi lo fa l'appaltatore e ci mette un mesetto,anzi t dirò mi è capitato di fare solo la distrubuzione in uno ci ho messo 15 giorni con un aiutante e dopo abbiamo anche dovuto cambiare qualcosa successivamente.

Ti chiedo hai mai fatto condomini grossi quanto ti prendi?
 
flash54 ha scritto:
Allora, 100 prese (100 decoder) a 29 euro fanno 2900 euro; hai voglia a fare un impianto d'antenna.
La verità è che se un antennista dà un simile consiglio o è lui che vende decoder oppure muore di fame viste le poche capacità tecniche a fare un impianto.

mica devi cambiare 100 decoder

in impianti a cascata problematici in un condominio ne cambi al max 15-20 di decoder a patto abbiamo tv scadenti(le ultime prese a muro,in genere la camera da letto)
 
easysat ha scritto:
2900 euro partendo dal centrale di testa a scendere sotto cambiando TUTTI i cavi dei ad esempio 12 appartmenti o 24 + i giorni di manodopera perchè devi levare i vecchi i cavi in 24 appartamenti e passare i nuovi (spesso ci sono gli elettrici di mezzo cambiare le derivazioni/prese etc etc ci arrivi tranquillo)in media su 4 prese a muro (cucina,sala,camera1,camera2),calcola anche che un lavoro così lungo si fà in 2 quindi il condomino deve pagare 2 ,in genere nei condomini nuovi lo fa l'appaltatore e ci mette un mesetto,anzi t dirò mi è capitato di fare solo la distrubuzione in uno ci ho messo 15 giorni con un aiutante e dopo abbiamo anche dovuto cambiare qualcosa successivamente.

Ti chiedo hai mai fatto condomini grossi quanto ti prendi?

Sicuramente non intendevo un lavoro come quello che hai descritto e se l'impianto richiede tutto quel lavoro, dubito ancora di più che si risolva con l'installazione di un decoder su ogni tv che, funzionando male, ti sta dicendo che l'impianto ha dei problemi.
 
Ogni condominio ha una storia a se

Se è problematico su alcune prese un decoder esterno buona e notte,se fossi poco onesto invece gli proporrei di cambiar tutto,tecnicamente è sbagliato ma eticamente meglio 29 euro che qualcosa in più,prince ha problemi per via dell'antenna sul balcone oltre al tv samsung che sicuramente ha un sintonizzatore da fare cag...
 
easysat ha scritto:
...prince ha problemi per via dell'antenna sul balcone oltre al tv samsung che sicuramente ha un sintonizzatore da fare cag...

Convinto tu, convinti tutti (meno me).
 
Guarda non saprei che cos'altro non va,ha l'antenna nuova puntata,ampli ok,cavi ok,partitore nuovo nuovo della fracarro ha messo pure le foto....la lg va bene,sarà qualche eco di segnale che la samsung non corregge,ha l'antenna sul balcone cosa importante.
 
cosa serve l'antenna nuova se è stata cambiata senza puntatura ottimale con strumentazione ? ma a occhio .
se fosse cosi' semplice realizzare l'impianto tv gli antennisti cosa esistono a fare !
per giunta sul balcone , in questi casi alzandola o abbasandola o di lato ,... anche solo di mezzo metro la situazione puo migliorare decisamente,
ma senza strumento come fai.?
guarda che con 50-70 euro te la cavi.
un buon decoder puo' costare anche 50 euro.
:crybaby2:

qui è un cane che si morde la coda .
sono disposto a spendere 40 euro per un decoder ma non 50 per un controllo !

ciao e facci sapere
 
dici bene ma prince cmq a provato svariati puntamenti tranquillo

il problema è la posizione PURTROPPO ha il tetto interdetto il proprietario lo ha reso intoccabile :crybaby2:
 
Buongiorno signori

Mi sono riletto quasi tutto questo TD di oltre 300 post tra botta e risposta :eusa_think: e credo che ci sia un problema di fondo imputabile sì al TV Samsung, ma non come sordità del tuner, piuttosto come differenza di percorso nell'applicazione del processo di equalizzazione dell' eco che probabilmente si presenta in uscita dal demodulatore.

Parlo dell' eco che affianca il segnale ricevuto nel momento in cui avviene la demodulazione, e non quello presente nella finestra dell'intervallo di guardia visibile su alcuni misuratori di campo, in quella fase il decoder è come spento.

Questa "ombra" è molto piu difficile da visualizzare e correlazionare al segnale principale e rende difficile la vita dell'apparecchio che deve applicare dei processi di equalizzazione che però differenziano da produttore a produttore.

Insomma in questo processo quasi puramente matematico l'obbiettivo è attribuire correttamente il simbolo esatto e scartare le copie di se stesso e l'applicazione di questi algoritmi matematici differisce da decoder a decoder e non di poco, generando queste ormai divenute classiche fazioni tra apparecchi che funzionano benissimo senza mai fare cilecca mentre altri squadrettano o nemmeno agganciano.

E' ovvio che un'impianto d'antenna deve essere ben bilanciato in ogni sua componente, e un'antenna logaritmica a larga banda è un'invito a nozze per questi segnali anomali, ma molto spesso non si riesce a migliorare questa situazione neanche adottando antenne da 95 elementi, propri pechè il segnale è accompagnato da quei lievi ritardi in linea con l'antenna stessa, per intendersi simili a quelli che prima facevano sdoppiare l'immagine analogica.

Oppure questa situazione tipo genera indecisioni causate dalla difficoltà che il decoder incontra nella lettura delle portanti pilota, le quali trasportano le informazioni di come questo si deve comportare.

Parlo così perché anch'io mi imbatto frequentemente in località dove insorge la stessa maledetta situazione di differente comportamento tra decoder diversi installati sullo stesso stabile, e non è quasi mai un problema di distribuzione......troppa grazia!! :eusa_wall:

In questi casi ne ho provate di tutte e NON si riesce a migliorare piu di tanto la situazione nemmeno adottando la tecnica dei nulli generati dall'accoppiamento di due antenne, proprio perchè il segnale interferente (lo sdoppiamento) è proprio in linea con il principale generando un lieve disturbo intersimbolico, e puntualmente il fenomeno si presenta quando la ricezione avviene per diffrazione, ma non solo.

Insomma dispiace dirlo ma in certi casi adottare un'altro tipo di decoder è l'unica strada percorribile. :crybaby2:

Per chi ha vogli di approfondire qui c'è un'articolo di Elettronica e Telecomunicazioni di ben dieci anni fà che affronta la questione in questa fase delicata:http://www.webalice.it/max.trw/max/files/schema_dvbt.pdf

Buona domenica a tutti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso