[Reggio Calabria] Problemi ricezione dtt (alimentatore lampeggiante) - Nuovo impianto

- 1 x Direttiva UHF BLU10HD Fracarro
- 1 x Amplificatore MAP204 Fracarro
- 1 x Partitore da palo 2 uscite con passaggio CC dai due OUT verso IN della Mitan
- 1 x Alimentatore PSU411 Fracarro
- 2 x Derivatori DE2-14 oppure CD2-14 Fracarro, ciascuno con resistenza 75 Ohm di chiusura

Questo è l'impianto in ordine!
 
ok, non ero aggiornato; il partitore deve comunque avere il passaggio della cc. da una parte sola, altrimenti il 12 finisce nella resistenza di chiusura del derivatore sull'altra colonna creando un grosso sovraccarico.
 
Schizzo corretto :)

s66h5y.jpg
 
Ultima modifica:
no perche il 12 per raggiungere l'ampli passando dal partitore con passaggio di cc. su ambedue le porte va a finire anche sul cavo della discesa di sinistra terminando nella resistenza di chiusura del derivatore creando un forte sovraccarico con conseguente malfunzionamento dell'alimentatore; troverai facilmente in commercio partitore con transito di cc. su una sola uscita anziche su tutt'e due.
 
ok, ma AG-BRASC mi ha detto che andava benissimo così. che il problema non c'era!
Potevo al 100% alimentare da un solo OUT.

E cmq.... per 10 giorni non ho avuto alcun problema!

Ora controllo intato l'antenna, la punto al millimetro senza tramite, antenna alla tv diretta, poi... vediamo che non sia causato tutto dal troppo segnale.

non è che non mi fidi di te, ma se AG-BRASC dice una cosa... ad oggi non ha mai sbagliato.

Cmq... mi dai il nome e modello per un partitore da esterno esattamente come dici tu?
Grazie
 
non é l'antenna se ti lampeggiava la spia dell'alimentatore; la maggior parte dei partitori in commercio hanno il passaggio della cc. da una parte sola: c'é scritto sopra tipo " in +cc, out +cc e out"; poi lo infili in un contenitore stagno; puo anche darsi che il partitore consigliatoti da ac brasc fosse uno col doppio transito unidirezionale di cc. ma potrebbe essere guasto...per non sbagliare cambialo tanto costa meno di 10 euro; se misuri col tester le porte del partitore vedi subito dove va fanire il 12.
 
Ma insomma, non vi viene in mente che i moderni partitori hanno il passaggio CC della telealimentazione "direzionale", ovvero, realizzato con diodi, in modo da non rientrare nell'altra uscita? :eusa_wall:
L'impianto è concettualmente corretto ed escluderei problematiche di tipo ambientale o propagativo, visti i trasmettitori a vista ed entro un raggio compreso tra 5 e 10Km in linea d'aria.
Io insisterei nel cercare qualche errore di collegamento tra le varie connessioni (tra amplificatore ed alimentatore). Oppure un sopravvenuto difetto dell'alimentatore stesso (ad es. un condensatore in perdita).
Confermo inoltre, anzi sottolineo che il PSU411 eroga 200mA.
La differenza con il PSU412 sta nel fatto che il secondo è provvisto di partitore interno, per un totale di due uscite a -4dB ciascuna.
 
Ultima modifica:
Aggiungo che, per fugare ogni ulteriore dubbio proprio sul cosiddetto "ambiente di ricezione", sarebbe il caso di fare una prova della qualità di ricezione collegando direttamente un ricevitore all'antenna (antenna -> cavo -> ricevitore). ;)
 
ho visto prodotti con diodi da 50mA che si bruciano soltanto a guardarli...una misurata col tester sulla cc intorno al "partitore" ti togliera qualsiasi dubbio.
 
Indietro
Alto Basso