[Reggio Emilia] Segnale debole o assente

Reggio70 ha scritto:
Ho fatto.... che devo dire... GRAZIE !!!!:D
Funziona tutto quello che mi interessa , a vedere cosi sembra bene poi c'è da vedere nel tempo se dura. Vedo canali che prima non vedevo !!!
Sei un mito !!
L'unico problema è rimasto sulla LA7 e MTV che li prendo dal canale 48 690mhz.
La TV di mia madre, una panasonic di ultimo modello, è l'unica in grado di "prenderla" però si vede male (a quadrettini) se vado nel menu della Tv nella sezione intensità di segnale mi dice :
Qualità 10% (circa)
Intensità 40%(circa)
e poi da degli errori di bit rate

C'è un qualche modo di risolvere anche quest'ultimo problema ?

Poi ovviamente, essendo di Reggio, ti devo ringraziare di persona.
Ciao
Certo che si vede male...ne hai ancora da fare di migliorie... ;)
in particolare sul 48 deve esserci un filtro trappola...ne riparliamo più tardi o appena posso... ;)
 
Sperando che anche domattina sia bel tempo, dai un'occhiata che l'antenna a pannello (in cima al palo) abbia...il cappuccio...
Dalla foto ho paura di no e se entra l'acqua bisogna trovare soluzioni alternative.
Il cappuccio è la chiusura di quella scatolina in plastica che sta in mezzo al pannello: nella seconda foto delle antenne sembra di intravedere che sia aperta...però è in controluce e non si vede bene...
Altra cosa da verificare, perchè non è chiarissimo, è qual'è il cavo che arriva appunto dall'antenna più in alto di tutte che dicevamo in quel guazzabuglio, forse è quello innestato su una scatolina metallica volante con le prese, se leggi cosa c'è scritto sulla scatoletta forse capiamo...
Idem controllare che il cavo che abbiamo spostato con profitto oggi venga direttamente dal tetto o passa in qualche aggeggio ormai inutile e dannoso...
 
ok, vuoi sapere quale è e dove va il cavo che arriva dalla UHF a pannello ? Il cavo che ho collegato arrivava direttamente dall'antenna e la presa non era alimentata (provato con il tester). Domani se riesco verifico ogni antenna il suo cavo e che giro fa poi ti dico.
Oggi mentre attaccavo e staccavo i cavi ,ho notato che c'è ne un altro scollegato domani proverò a capire da dove arriva.
Poi oggi ho letto un po del filtro trappola sul canale 48 frequenza 690 ma non ho capito un gran che.
Ciao
 
Allora... ho provato a "ricostruire" i giri ma purtroppo il palo è troppo altro e i fili nastrati quindi da sotto non sono riuscito a vedere a quale antenna arrivano.
Comunque da sotto il giro è il seguente :
6 antenne di cui 4 realmente collegate
filo 1 Entra nella scatola offel (quella grigia) e attualmente è scollegato. Prima era nella 2 presa della fracarro ed è quello che mi hai fatto scollegare)
filo 2 arriva dall'antenna piu in basso e ora è nella 2 presa della fracarro (quello che mi hai fatto scollegare dall MK10LM)
filo 3 scollegato da sempre cioè da prima delle nostre manovre
filo 4 entra nella lem CH21 esce dalla LEM che 43 entra nella fracarro prima presa (quella piu a sinistra)
filo 5 entra nella prima scatola rossa (quella della prima foto che avevo messo) poi va alla MK10LM nella presa CH45/73. Da li va nella scatola LEM CH69 da dove esce e va nella Fracarro 1 (cioè è lo stesso filo di uscita della 4)
filo 6 dall'antenna va direttamente alla fracarro 3

Questo è quello che sono riuscito a fare pero un mio amico ha uno strumento dal quale si possono vedere i canali che scendono da ogni filo se puo essere utile.

Il palo è aperto, cioe senza tappi.

Questo è tutto quello che sono riuscito a vedere
ciao
 
Reggio70 ha scritto:
Il palo è aperto, cioe senza tappi.
Non il palo, l'antenna più in alto...
Se ci fai una foto zoommata al massimo presa da Sud est col sole dietro le spalle (cioè alla mattina) capisco io.
Per le altre antenne credo di aver capito, ma sarà istruttivo provarle entrambe: cioè collegare prima una e vedere cosa si vede, poi l'altra e vedere cosa si vede.
Sto parlando dei fili 4 e 5 e per collegare intendo collegare per prova prima l'uno e poi l'altro all'ingresso più a sinistra del centralino Fracarro.
(un'antenna è il pannello in cima che guarda Serramazzoni, l'altro è quell'antenna diretta su Velo veronese, potrebbero andare bene entrambi...per cui provare non nuoce...)
Fammi sapere.
 
Scusa ho capito adesso cosa intendevi con la storia del cappuccio. Verificherò e poi ti faccio sapere.
Sempre per essere chiari :
Prendo prima il filo 4 che scende dall'antenna e lo collego direttamente alla Fracarro sulla entrata 1. Poi faccio la risintonizzazione della TV e vedo cosa si vede.
Poi prendo il filo 5 e lo collego direttamente alla Fracarro sulla entrata 1. Poi faccio la risintonizzazione della TV e vedo cosa si vede.

In pratica proviamo a vedere quali canali si prendono dalle due antenne una su Serra e l'altra su Velo ?

Ciao
 
Reggio70 ha scritto:
Scusa ho capito adesso cosa intendevi con la storia del cappuccio. Verificherò e poi ti faccio sapere.
Sempre per essere chiari :
Prendo prima il filo 4 che scende dall'antenna e lo collego direttamente alla Fracarro sulla entrata 1. Poi faccio la risintonizzazione della TV e vedo cosa si vede.
Poi prendo il filo 5 e lo collego direttamente alla Fracarro sulla entrata 1. Poi faccio la risintonizzazione della TV e vedo cosa si vede.

In pratica proviamo a vedere quali canali si prendono dalle due antenne una su Serra e l'altra su Velo ?

Ciao
Sì esatto, eventualmente monitorando nel tempo di un mesetto la cosa perchè se da un lato Velo può avere qualche problema di fluttuazioni "obiettive" a causa della propagazione sulla lunga tratta, l'antenna su Serramazzoni (ripeto, quella piatta con la griglia in cima) è probabile che sia deteriorata, specialmente per la perdita del famoso cappuccio e dare problemi specialmente in caso di pioggia.
Intanto potrai poi finire il lavoro, riordinando e togliendo le scatole ormai inutili e scollegate e specialmente sostituendo con qualcosa di più moderno che ti consiglierò quel partitore che divide le discese.
Alla fine sarà opportuno regolare i livelli sul centralino Fracarro, cosa che già puoi provare a fare mentre fai le prove adesso con le due antenne (tendenzialmente, se con l'analogico era a posto, andrei ad abbassare (senso antiorario) sia perchè per il digitale è meglio sia perchè abbiamo eliminato qualche componente passivo (filtri) che avevano la loro propria attenuazione).
A proposito di filtri, non mi hai detto cosa c'è scritto su quella scatoletta metallica volante con prese che si vede in una foto.
 
Fammi capire , i cavi numerati come 4 e 5 provengono da antenne che ricevono gli stessi canali ma da ripetori diversi. Noi adesso cerchiamo di capire quale delle 2 ci dà i risultati migliori. Il sistema prima era impostato per ricevere i segnali da entrambe le antenne e filtrarli (con tutte le scatole MK10LM LEM e l'altra rossa) e poi mandarli nella Fracarro. Forse nell'intento dell'antennista c'era di prendere il meglio dalle due antenne. Adesso noi andremmo nella Fracarro direttamente da 3 antenne senza passare dai filtri.
Per quanto riguarda la regolazione dei livelli, la rotazione antioraria piu o meno di quanto deve essere ?(mezzo giro/un quarto ecc ecc)
Per quanto riguarda il discorso della scatolina penzolante ci daro una occhiata.
ciao
 
Ultima modifica:
Reggio70 ha scritto:
Fammi capire , i cavi numerati come 4 e 5 provengono da antenne che ricevono gli stessi canali ma da ripetori diversi.
Questo è vero (all'incirca) adesso...un tempo un canale arrivava da qua, uno di là, un'altro dall'altra parte... :D
Reggio era una delle situazioni più complicate d'Italia, che gli amici di altre parti non si immaginano neanche...ma quel che non ammazza fortifica e le difficoltà accrescono l'ingegno...così a Reggio si son formati grandi antennisti... :D
Per questi motivi adesso dobbiamo demolire tutto ciò che ora è solo zavorra... ;)
 
Reggio70 ha scritto:
Per quanto riguarda la regolazione dei livelli, la rotazione antioraria piu o meno di quanto deve essere ?(mezzo giro/un quarto ecc ecc)
Dipende dal trimmer: semmai gira indietro finchè arrivi (delicatamente) al fermo per renderti conto ;)
 
Senti qui : Prima di scrivere su questo forum ero passato da un antennista per far vedere l'impianto, era giovedi scorso.
Oggi è passato, ha attaccato l'apparecchio alla presa e ha fatto la diagnostica dei segnali che arrivano sulla presa. Alcuni non si ricevono , dice quelli che trasmettono lo sport (che a me non interessano) mentre gli altri sono deboli sui 39 quando sarebbe necessaria una intensità da 40 in su.
Inoltre mi ha detto che dal 30 giugno non vedro piu mediaset, in effetti sul canale c'è scritto "provvisorio" però sabato quando ho fatto la risintonizzazione mi faceva vedere sia Canale 5 che Canale 5 provvisorio io ho scelto il primo che è il provvisorio. Il fatto che sui canale 5/italia1 e rete 4 non ci sia la scritta provvisorio significa che sono quelli rimarranno anche dopo il 30 giugno ?
Telereggio e Rai hanno degli ottimi segnali invece.
Ha detto che l'antenna è messa male e che ci sono dei problemi di rifrazione, dovuti ai palazzoni di via Ghandi e a una fila di pioppi davanti a casa.
Non ha guardato gli apparati sotto all'antenna e mi ha detto che per sistemare l'impianto bastano 2 antenne piu una terza che servira nel 2015 quando la Rai trasmetterà solo da Verona.
Nel ringraziarlo gli ho chesto di farmi un preventivo per un impianto nuovo.
Ovviamente prima le proverò tutte perchè a rifare tutto si è sempre in tempo e a me basta si vedano Rai, un po mediaset, telereggio e RadioCapital TV e LA7.
Tu cosa ne pensi ?
 
Ultima modifica:
Bhè...dalle caxate che dice ho il sospetto di chi sia... :D
Se è chi penso alla fine il risultato è discreto, ma non riesco a capire perchè a parole dica tante fregnacce... :icon_rolleyes:
Nello specifico non so perchè tiri fuori i Mediaset provvisori perchè a te (al tuo impianto) dovrebbe fare solo bene che Canale 5 ecc. si spostino dal canale 36 provvisorio, che nel tuo impianto risulta mal canalizzato, perchè compreso nel "buco" fra i due ingressi (b4 e b5) del centralino.
Quella poi della RAI eccetera è la migliore dell'anno... :eusa_wall:
Sempre se è chi penso io glielo avevo detto io qualche mese fa che fra un po' potranno tornare a servire le antenne VHF sul Venda (che alcuni antennisti non mettono più) per la RAI, ma il Venda è in provincia di Padova, non di Verona e non è una sottigliezza geografica...l'orientamento è diverso... :icon_rolleyes:
E comunque saranno canali aggiuntivi in HD, tutto il resto rimane com'è oggi...
Il 2015 poi c'entra come i cavoli a merenda, ma è lungo spiegare, anche perchè non c'entra niente...è stato inserito così in questo pittoresco mix... :D
 
Qualche cosa mi dice che mi fido di te . Per onor di cronaca ha detto anche lui il Venda, io ho guardato google e in effetti è sulle montagne tra Verona e Vicenza. Io non mollo e chi vivra vedra. Noi intanto continuiamo con i nostri test che i risultati li stanno dando. Pensi davvero di aver individuato chi è ? (un re d'Italia)Non ho problemi a dirtelo se vuoi, ma in effetti uno che mi dice chè e tutto da rifare a prescindere lascia molti dubbi anche a me:icon_rolleyes:
 
Reggio70 ha scritto:
Qualche cosa mi dice che mi fido di te . Per onor di cronaca ha detto anche lui il Venda, io ho guardato google e in effetti è sulle montagne tra Verona e Vicenza. Io non mollo e chi vivra vedra. Noi intanto continuiamo con i nostri test che i risultati li stanno dando. Pensi davvero di aver individuato chi è ? (un re d'Italia)Non ho problemi a dirtelo se vuoi, ma in effetti uno che mi dice chè e tutto da rifare a prescindere lascia molti dubbi anche a me:icon_rolleyes:
Sul fatto che nel lungo periodo sia tutto da rifare, siamo stati tutti d'accordo, elett ed io per primi, però, anche senza scomodare quanto diceva l'economista J. M. Keynes sulle previsioni di lungo periodo, questo non significa che con spesa zero e anche divertendoti un po' tu possa perlomeno metterti nelle condizioni in cui eri alla fine dell'analogico... ;)
Peraltro ho forse sbagliato a sparare a zero, intanto perchè non sono sicuro su chi sia e poi se è lui ripeto che alla fine predica male, ma razzola un po' meglio... :D però appunto allora sarebbe meglio tapparsi la bocca... :D
 
Non ti preoccupare, io sono un curioso e mi piace conoscere e capire le cose (almeno ci provo :D ) si fa sempre in tempo a fare tutto comunque mi sto divertendo. Poi dobbiamo capire che c'è chi lo fa di professione e deve portare a casa la pagnotta, sicuramente farebbe un bel lavoro anche perche altrimenti non sarebbe pagato. Però il bello è sempre ottenere il meglio ,chi avrebbe detto che una Fracarro di una ventina di anni almeno avrebbe fatto il suo dovere anche con il digitale?
 
Reggio70 ha scritto:
chi avrebbe detto che una Fracarro di una ventina di anni almeno avrebbe fatto il suo dovere anche con il digitale?

A me pare che in giro ci siano anche antenne più vecchie che continuano a fare il loro lavoro...
 
Ho fatto le prova come il Guru ha detto di fare :
Ho attaccato prima un cavo e poi un altro nel frattempo ho fatto delle sintinizzazioni, con un panasonic nuovo, e ho preso nota dei canali che entravano e a quale intensità. Ecco i risultati
Cavo 5

CH5 (rai) segnale 10
CH24 segnale 10
CH26 segnale 6
CH27 segnale 3
CH29 segnale 10
CH30 segnale 10
CH31 segnale 1
CH33 segnale 10
CH36 segnale 4
CH40 segnale 10
CH41 segnale 5
CH42 segnale 10
CH44 segnale 4
CH45 segnale 1
CH49 segnale 9
CH50 segnale 8
CH52 segnale 2
CH62 segnale 1

con l'antenna 4

CH5 (rai) segnale 10
CH22 segnale 3
CH24 segnale 10
CH26 segnale 4
CH29 segnale 10
CH30 segnale 7
CH33 segnale 10
CH35 segnale 10
CH36 segnale 10
CH40 segnale 6
CH41 segnale 10
CH42 segnale 10
CH44 segnale 10
CH45 segnale 7
CH49 segnale 8
CH50 segnale 10
CH52 segnale 9
CH56 8
CH62 segnale 6

quindi con l'antenna 4 piu o meno prendo gli stessi canali ma con piu intensita (sempre secondo il panasonic).
per quanto riguarda il 49 690mhz (la7) non si prendeva ,allora ho agito sulla vite di regolazione della Fracarro e ruotandola in senso orario sono arrivato fino al fine corsa. Ho sintonizzato manualmente il cH49 e ho trovato le reti su quel canale (LA7 MTV ecc ecc). Il segnale non è un gran che ma si vede bene sia sul panasonic che sul samsug, sul sony bravia no. (questo secondo me e dovuto ai cavi il sony bravia ha una calata sua che parte dallo spinotto a 3 diramazioni sotto l'antenna).
Per quanto riguarda mediaset in effetti il canale 49 (dove non c'è scritto provvisiorio) è molto piu potente e senza errori del 36 (provvisorio).

Ora lascio attaccata alla fracarro 1 l'antenna 4 e vedo nel tampo e con il variare delle condizioni meteo.

Adesso, se il Guru acconsente, direi di cambiare la diramazione sotto l'antenna e di installare un buon decoder esterno alla tv che ora è attaccata a sky e non è di ultima generazione.

Tu cosa dici ? Qualche cosa sto imparando ?:D

PSNei canali di sopra c'e tutto quello che voglio vedere alla TV e sembra si veda bene anche meglio di quando c'era l'analogico (non sono mai riuscito a vedere RAI 3 Emilia Romagna ma solo il veneto)
 
Ultima modifica:
Reggio70 ha scritto:
Adesso, se il Guru acconsente, direi di cambiare la diramazione sotto l'antenna e di installare un buon decoder esterno alla tv che ora è attaccata a sky e non è di ultima generazione.

Tu cosa dici ? Qualche cosa sto imparando ?:D

PSNei canali di sopra c'e tutto quello che voglio vedere alla TV e sembra si veda bene anche meglio di quando c'era l'analogico (non sono mai riuscito a vedere RAI 3 Emilia Romagna ma solo il veneto)
Infatti...io non sarò un guru ma l'allievo sta imparando...Ora hai tutta l'offerta digitale RAI (mi fa piacere che entri anche il canale 40 che nella tua configurazione poteva essere problematico)...e puoi ricevere RAI 3 Emilia dal canale 24 irradiato dalla Cà del Vento, che ricevi con l'antenna più bassa (insieme a Telereggio eccetera).
Sì andiamo a cambiare la diramazione, ma fammi capire, c'è una sottosuddivisione in uno dei cavi?
 
Dei 3 cavi della diramazione 2 arrivano direttamente alle prese. Cioè 1 cavo una presa. Mentre il terzo (quello che arriva nel mio appartamento) scende e poi si dirama nelle prese di casa mia che sono 5 e tutte funzionanti (provate attaccando la tv in ognuna). Le 5 prese sono in serie sulla diramazione c'è scritto 7db.
Che decoder esterno posso prendere , un prodotto con una buona sensibilità.


Ciao
 
areggio ha scritto:
.Ora hai tutta l'offerta digitale RAI (mi fa piacere che entri anche il canale 40 che nella tua configurazione poteva essere problematico

Sul 40 c'è Rai storia se non sbaglio, è il mio canale preferito.
 
Indietro
Alto Basso