[Reggio Emilia] Segnale debole o assente

Reggio70

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Maggio 2012
Messaggi
55
Buon giorno, sono nuovo del forum e sopratutto incompentente in materia quindi cercate di portare pazienza se dico delle stupidaggini.
Il mio problema è il seguente, da luglio ho disdetto il contratto con sky e quindi mi rimarrà solamente il digitale terrestre che a dire il vero si vede proprio malino.
Volevo cogliere l'occasione per sistemare l'impianto e poter cosi vedere tutti i canali bene.
La siituazione attuale è la seguente e mi piacerebbe,se possibile, avere un vostro parere riguardo a quali possono essere le soluzioni per avere un segnale migliore considerando che la sostituzione dell'antenna vorrei fosse l'ultima.

Luogo : Reggio Emilia città
impianto : Antenna unica di circa 20-25 anni, dalla quale partono 2 cavi che entrano negli appartamenti sottostanti ciascuno dotato di 2 prese con i relativi televisori collegati. (3 sono dotati di decoder integrato nell'altro quello dove ora cè sky devo mattere un decoder esterno)
Problema Da alcune televisioni vedo dei canali che su altre non vedo. Esempio LA7 su 1 talevisione si vede anche se non benissimo mentre sulle altre 2 no. Radio capital TV si vede solo se piove. Telereggio dopo un po di tempo inizia a vedersi a puntini. Rai e Mediaset le vedo benissimo
Non ho fatto la prova di attaccare la televisione in cui si vede LA7 sulle altre prese , ma la farò nel week end.
A vedere cosi da profano mi verrebbe da pensare che il segnale l'antenna lo riceva e che sia un problema di dispersione delle prese o dei cavi.
Ieri sono andato da un antennista per fissare un appuntamento per fare un check up dell'impianto ma lu mi ha già detto che i problemi sono dovuti all'antenna.

Prima di cacciare qualche centinaio di euro voglio capire un po meglio, che cosa mi consigliate ?

Ultima domanda : Perchè vedo solo alcuni canali che sono presenti nello stesso MUX (es MTV si vede e LA7 solo in alcuni apparecchi o TELEREGGIO si e REX da nessuna parte)

Grazie

Ps dimenticavo di dire che sotto il palo ci sono il miscelatore e una altra scatola alimentata.
 
Ultima modifica:
Reggio70 ha scritto:
Buon giorno, sono nuovo del forum e sopratutto incompentente in materia quindi cercate di portare pazienza se dico delle stupidaggini.

Mi limito a darti il benvenuto sul forum, per le info passerà di qui areggio e "t'aggiusterà lui"

Ciao
 
Che vuoi che ti rispondiamo...un'antenna di 20-25 anni...hai già detto tutto! Praticamente è da buttare, sarà in condizioni pietose, ed è già un miracolo se ancora ti fa vedere qualcosa.
 
Infatti mi apprestavo stamattina a chiederti ulteriori delucidazioni o una foto dell'impianto ma, a parte che sono stato interrotto e ho dovuto cancellare la risposta, che non era completata, effettivamente come dice elett ci sarà poco da salvare...
 
Grazie per le risposte.
Scusate la domanda ma allora ,se l'antenna è da buttare, perchè prima del passaggio al digitale vedevo tutto bene ?
 
Reggio70 ha scritto:
Grazie per le risposte.
Scusate la domanda ma allora ,se l'antenna è da buttare, perchè prima del passaggio al digitale vedevo tutto bene ?
Perchè i canali si sono spostati, comunque ti rinnovo l'invito a documentare maggiormente, approfittando della concidenza (me ne capitano raramente) di essere concittadini, potrei darti informazioni più dettagliate. ;)
 
Grazie mille areggio , ho letto un po nel frattempo e cercherò di capire e documentare come è fatto l'impianto sotto all'antenna e come è l'antenna.
Ciao
 
Ecco l'antenna vista da nord è alta circa 7 metri ed è posta su un tetto alto circa 10 metri. C'è anche l'albero a sud/est
antenna7.jpg


dal basso sud/est

la VHF (rai i cui canali si vedono bene se non sbaglio è orientata a nord/est veneto)

emma2294.jpg

poi da sotto i cavi entrano in queste scatole decisamente vecchiotte

antenna8.jpg


IMG]http://img841.imageshack.us/img841/5166/antenna3.jpg[/IMG]

poi una uscita unica entra in questa scatola alimentata

emma2285.jpg


da qui il cavo che esce va in questo "coso qui"

antennaj.jpg


dal quale escono le 3 calate 2 nell'appartamento di sotto e una che scende al mio

Grazie per i commenti
 
Ultima modifica:
Ho visto che sei riuscito con le foto ;)
Bene bene...cioè male :D
Che nostalgia il pannello Fracarro, ce ne sono sempre stati pochi a Reggio...sicuro che non l'ho montato io? :D
Scherzo, come sanno gli amici del forum nel campo consumer (impianti privati) ho lavorato praticamente solo per amici e conoscenti...
Mah, se vuoi divertirti tu a fare stacca e attacca qualche cavo (seguendo le mie indicazioni) qualcosa ce la possiamo anche ricavare...
Quelle scatole dovrei vederle aperte e che si leggano le scritte (no l'alimentatore, che non mi interessa) ;)
 
Si deve essere fracarro dentro è cosi
antenna4.jpg


comunque ho chiesto al vicino, che ha la sua antenna e la sua casa, ha cambiato tutto tranne il palo.

Ciao e grazie
 
Forse ha piu di 25 anni tu cosa dici? Secondo me l'ha montato un mio vicino che aveva la ditta di antenne in via volturno (c'è ancora la ditta)
 
Reggio70 ha scritto:
Forse ha piu di 25 anni tu cosa dici? Secondo me l'ha montato un mio vicino che aveva la ditta di antenne in via volturno (c'è ancora la ditta)
Veramente il pannello Fracarro è quell'antenna con la griglia rettangolare...
Quello che hai aperto dev'essere un filtro, ma è flashato e non si legge niente, bisognerebbe vedere in quale di quelle scatole c'è l'amplificatore e collegarci direttamente l'antenna più recente che deve essere stata aggiunta (in fondo) parecchi anni dopo...
 
Si sono i filtri ma ieri sera era l'unica foto delle scatole che avevo.
Qui ci sono le altre Fracarro compresa con la relativa etichetta

antenna012.jpg

antenna005.jpg

antenna001.jpg


ecco la Fracarro, sarebbe interessante darle una datazione storica

antenna013.jpg

antenna017.jpg

antenna022.jpg


Secondo te è possibile migliorare la situazione intervenendo solo su questi elementi ? In caso di sostituzione puoi farmi degli esempi o darmi dei link ad articoli ?

Grazie
 
Se le antenne sul tetto non sono cadenti con poche mosse è possibile migliorare radicalmente la situazione, devo pensarci un attimo perchè è un vero intrico, ma c'è del buono.
(zona di Reggio con più precisione, nei margini della privacy? :D )
 
Prima cosa che devi fare, già molto risolutiva, è STACCARE il cavo che attualmente è collegato nella centralina Fracarro al secondo posto da sinistra (b4): non dovrebbe succedere nulla, nel senso che non perderai nessun canale perchè da quella antenna non arriva più niente in uso.
Adesso, per sincerarsi che non ci sia telealimentazione su quell'ingresso (visto lo zibaldone di robe collegate) con un cacciavite rapidamente cortocircuita la massa con la vite di quell'ingresso (sono 12 volts e pochi milliampere, nella remota ipotesi che vi sia telealimentazione vedresti una piccolissima scintilla, stacca subito il cacciavite per non bruciare l'alimentatore e avvertimi...) (chiaramente se hai il tester è meglio...).
In caso invece negativo STACCA il cavo che entra più a sinistra nel MK10LM e COLLEGALO nel posto che avevi liberato prima nella centralina Fracarro...poi ci risentiamo per pareri ed impressioni (dopo una bella scansione in casa per vedere cosa si vede).
 
Grazie mille, la zona e via magellano oggi provo, poi ti faccio sapere.
Ciao
 
Reggio70 ha scritto:
Grazie per le risposte.
Scusate la domanda ma allora ,se l'antenna è da buttare, perchè prima del passaggio al digitale vedevo tutto bene ?

Infatti è quello che mi domando anch'io...:doubt:
 
Cetona H ha scritto:
Infatti è quello che mi domando anch'io...:doubt:
Non ho capito l'intervento...certo che se hai un'antenna tutta sintonizzata come l'amico e i canali si spostano, che vuoi vedere? :icon_rolleyes:
 
Comunque, mi ero collegato per ricordare a mo' di PS di verificare che il cavo che andiamo a cambiare di posto, collegandolo al posto liberato nel centralino Fracarro, venga direttamente dal palo e non faccia giri strani in tutti quegli ammennicoli (s'intende, che un tempo avevano il loro senso).
 
Ho fatto.... che devo dire... GRAZIE !!!!:D
Funziona tutto quello che mi interessa , a vedere cosi sembra bene poi c'è da vedere nel tempo se dura. Vedo canali che prima non vedevo !!!
Sei un mito !!
L'unico problema è rimasto sulla LA7 e MTV che li prendo dal canale 48 690mhz.
La TV di mia madre, una panasonic di ultimo modello, è l'unica in grado di "prenderla" però si vede male (a quadrettini) se vado nel menu della Tv nella sezione intensità di segnale mi dice :
Qualità 10% (circa)
Intensità 40%(circa)
e poi da degli errori di bit rate

C'è un qualche modo di risolvere anche quest'ultimo problema ?

Poi ovviamente, essendo di Reggio, ti devo ringraziare di persona.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso