[Reggio Emilia] Segnale debole o assente

Reggio70 ha scritto:
No trc entra dal 29 io il 65 e 68 non li prendo, mi fermo al 62 che viene da Serramazzoni
:eusa_think:
mah...fai confronti con la lista perchè mi sembra strano che tu abbia collegato Velo...
PS: non l'ho detto, ma l'unica cosa chiara, perchè si vedeva da come era collegata prima, è Cà del Vento e dintorni in verticale in banda IV
 
Prima vedevo Telereggio sul canale 296 che viene dal CH65 e CH68, ma adesso non c'è piu.
Il 65 viene da Serra il 68 da Parma per Telereggio, il mio probabilmente era il 65 da Serra
 
Adesso per Telereggio sono per forza sul 29 perche vedo Recs e Telereggio + 1 che prima non c'erano, infatti Telereggio + 1 sul ch65 e sul CH68 non c'è è solo sul 29
 
areggio ha scritto:
:eusa_think:
mah...fai confronti con la lista perchè mi sembra strano che tu abbia collegato Velo...
Si secondo me sono sul Venda non su Velo perchè il CH5 a Reggio viene solo dal venda e io lo prendo
 
Magari dico una ****ata, ma la verticale che magari è il pannello:eusa_think: becca sia Montericco CH29 e Viano facendomi entrare Rai e mediaset, perche anche RAI3 Emilia viene da Viano secondo me. Montericco e Viano (Ca del Vento) sono nella stessa direzione
 
Che succede...non farmi come altri utenti, eh... :D
stai un po' vagando...ricordiamoci che non è matematica...ma nemmeno è un'opinione...
Il pannello sarebbe in verticale se avesse il lato lungo parallelo al terreno e comunque nessuno avrebbe in passato installato antenne in verticale su Serra perchè non c'era (e non c'è) niente in quella polarizzazione.
Chiaro che l'antenna più in basso (la verticale) riceve tutte e tre le postazioni reggiane: quella della RAI (da cui chiaramente il canale 24 con RAI 3 Emilia), quella di Telereggio e quella di Mediaset, il tutto però SOLO FINO AL CANALE 35 CIRCA (banda IV)
In banda V hai provato l'antenna su Velo (che sul palo riconosci perchè è puntata un poco meno ad EST della banda terza sul Venda, più larga delle altre, e della vecchia banda IV per RAI2 e 3 analogici, quest'ultima la abbiamo staccata) e il pannello, che è in cima al palo.
Almeno così credevo, sei sicuro che quei due cavi arrivino direttamente dalle antenne? mi era sfuggito il fatto curioso che in entrambi i casi non entra niente sopra il canale 62, non può essere, ci deve essere ancora un filtro...
 
Si hai ragione la verticale è quella in basso ,mi sono allargato troppo :D non avevo osservato bene quella in basso e per esclusione pensavo al pannello, i cavi attestati sulla fracarro arrivano tutti direttamente dalle antenne adesso.
Quindi ricapitolando ho il pannello, quella in basso e quella della banda III.
 
Se veramente i cavi arrivano dal tetto è molto strano che tu non riceva i canali più alti...
Quella famosa scatolina metallica, mi avevi detto cosa c'era scritto?
 
areggio ha scritto:
Se veramente i cavi arrivano dal tetto è molto strano che tu non riceva i canali più alti...
Quella famosa scatolina metallica, mi avevi detto cosa c'era scritto?
Quella con il filo nero che entra nella Fracarro? E' collegata sotto alla scatole offel ed era scollegata da prima
 
Mah...per togliere i dubbi residui sarebbe bene cominciare a smontare tutte quelle scatole per vedere se ancora ce n'è (come temo) una collegata.
Fallo con pazienza appunto per accorgerti se uno dei cavi che abbiamo usato collegandolo al centralino Fracarro passa in una di loro.
PS: potrebbe essere decisivo per i canali più alti (peraltro poco importanti) ma anche per la famosa La7...
Magari dopo facciamo un censimento di tutta quella roba, che qualcosa può ancora servire...
 
Ho rifatto la sintonizzzazione e guardato bene fino alla fine entrano i canali fino al 68 e le antenne sono tutte collegate direttamente. Non ci sono filtri e in effetti arriva fino oltre il 62. Il problema della 7 è dovuto al fatto che non ho niente su modena e che il pannello è messo male secondo me.
Ciao
 
Reggio70 ha scritto:
Ho rifatto la sintonizzzazione e guardato bene fino alla fine entrano i canali fino al 68 e le antenne sono tutte collegate direttamente. Non ci sono filtri e in effetti arriva fino oltre il 62. Il problema della 7 è dovuto al fatto che non ho niente su modena e che il pannello è messo male secondo me.
Ciao
Sì appunto hai il pannello su Modena, che è messo male nel senso che è probabilmente malconcio (non mi pare male orientato)...
Se nemmeno l'antenna da Velo dà buoni risultati su La7, devi decidere se chiamare l'antennista o mettere un'antenna più adatta su Serramazzoni (dubito che cambiare l'amplificatore servirebbe a qualcosa).
A proposito dell'amplificatore/centralina Fracarro, forse dovresti staccare quel filettino grigio di 12 volts collegato ad un morsetto a fianco degli ingressi che hai cambiato (dove va a finire?)
 
areggio ha scritto:
Sì appunto hai il pannello su Modena, che è messo male nel senso che è probabilmente malconcio (non mi pare male orientato)...
Se nemmeno l'antenna da Velo dà buoni risultati su La7, devi decidere se chiamare l'antennista o mettere un'antenna più adatta su Serramazzoni (dubito che cambiare l'amplificatore servirebbe a qualcosa).
A proposito dell'amplificatore/centralina Fracarro, forse dovresti staccare quel filettino grigio di 12 volts collegato ad un morsetto a fianco degli ingressi che hai cambiato (dove va a finire?)

La butto li, prendere la seconda antenna (orizzontale) a partire dal basso attualmente orientata su Velo e ruotarla su Serramazzoni ?
Adesso è scollegata penso che provare non costi niente e sopratutto non dia danno.
Sul veneto mi rimarrebbe quella sul venda piu in altro.
cosa dici?
 
Reggio70 ha scritto:
La butto li, prendere la seconda antenna (orizzontale) a partire dal basso attualmente orientata su Velo e ruotarla su Serramazzoni ?
Adesso è scollegata penso che provare non costi niente e sopratutto non dia danno.
Sul veneto mi rimarrebbe quella sul venda piu in altro.
cosa dici?
Non c'è l'albero davanti così in basso?
Sennò si potrebbe provare, ma non so quanto si riesca a svitare e poi non è una gran antenna...meglio sarebbe metterci un'antenna nuova, anche da poche decine di euro è sempre meglio, però appunto non è troppo in basso per quella direzione?
 
areggio ha scritto:
Non c'è l'albero davanti così in basso?
Sennò si potrebbe provare, ma non so quanto si riesca a svitare e poi non è una gran antenna...meglio sarebbe metterci un'antenna nuova, anche da poche decine di euro è sempre meglio, però appunto non è troppo in basso per quella direzione?
Si in effetti ci sarebbe l'albero, considera che la prima foto che ho fatto dal tetto dell'antenna è presa da nord e guardo verso sud , Serramazzoni e un sud est di pochi gradi quindi l'albero è nei piedi.
Io ho la parabola del satellite che proprio per il problema dell'albero è stata montata con un palo a parte nella parte del tetto posteriore in modo da non avere l'albero davanti.
Si potrebbe pensare di mettere una nuova antenna verso serra nel palo del satellite, magari alzandolo un po, e poi fare arrivare il cavo alla Fracarro sfruttando quello che già c'è per i cavi del satellite. Non ci sono problemi di altezza secondo me perchè i palazzi di via ghandi sulla direzione di serra non ci dovrebbero essere.
In quel modo potrei avere la iV banda che viene dal reggiano e la V da serra (con la 7). Mi sto allargando troppo e sbaglio? :D :D
 
No, penso che sia assolutamente una buona idea, perchè quella più diretta sarebbe di tirar giù quel palo lì e metterla in cima, ma da soli e senza esperienza è pericoloso...ti guardo cosa puoi prendere, ricorda però che il satellite è in alto, per i nostri scopi invece deve essere assolutamente libero proprio davanti in orizzontale parallelo al terreno. ;)
Prima, per toglierci il dubbio che ci sia qualche autooscillazione data dal vecchio amplificatore proprio sul canale di La7, l'optimum sarebbe portare un televisore (magari non un 50 pollici :D ) in solaio e collegare direttamente alla presa antenna del TV il famoso cavo che porta al pannello e a Serramazzoni.
Se LA7 lì si vedesse bene dovremmo incolpare la vecchia centralina Fracarro e mandarla in pensione... :icon_rolleyes:
 
areggio ha scritto:
No, penso che sia assolutamente una buona idea, perchè quella più diretta sarebbe di tirar giù quel palo lì e metterla in cima, ma da soli e senza esperienza è pericoloso...ti guardo cosa puoi prendere, ricorda però che il satellite è in alto, per i nostri scopi invece deve essere assolutamente libero proprio davanti in orizzontale parallelo al terreno. ;)
Prima, per toglierci il dubbio che ci sia qualche autooscillazione data dal vecchio amplificatore proprio sul canale di La7, l'optimum sarebbe portare un televisore (magari non un 50 pollici :D ) in solaio e collegare direttamente alla presa antenna del TV il famoso cavo che porta al pannello e a Serramazzoni.
Se LA7 lì si vedesse bene dovremmo incolpare la vecchia centralina Fracarro e mandarla in pensione... :icon_rolleyes:

Mitico !!! la prova della 7 è interessante e la faro oggi (se riesco). La dovrei prendere dall'entrata B5 della Fracarro vero?.
 
Reggio70 ha scritto:
Mitico !!! la prova della 7 è interessante e la faro oggi (se riesco). La dovrei prendere dall'entrata B5 della Fracarro vero?.
Sì, ma prendere fisicamente, cioè staccare da lì e collegare al televisore. ;)
Preparati eventuali connettori adatti (non so cosa hai sul televisore), perchè per dare un senso alla prova deve essere attaccata per bene, niente giunte volanti.
 
areggio ha scritto:
Sì, ma prendere fisicamente, cioè staccare da lì e collegare al televisore. ;)

:D :D si fino a li c'ero arrivato, ovvimamente monto un connettore sul cavo e lo infilo nella presa tv. Faccio una cosa seria:D
 
Indietro
Alto Basso