Giusto per mettere a fuoco qualche dettaglio...
Il tuo modem/router, il 302T di Dlink l'avevo anni fa anche io, senza marchio di gestore rete. L'avevo cambiato perchè passando alla 20MB non era più garantito un corretto funzionamento ed il suo firmware è molto datato.
Cambiando router e/o aggiungendo switch e/o access point non cambi la banda disponibile allla fonte, con il cavo sei tanquillo (teoricamente fino a 100m), oltre queste distanze devi aggiungere switch.
Riguardo alla questione della gestione degli indirizzi IP in automatico (DHCP) anche con quello che hai tu se OK se colleghi al massimo una decina di dispositivi (smartphone, PC, TV, decoder, ecc), sostituendolo idem.
Visto la metratura della zona da servire, ti conviene cambiare il modem con uno dotato di wifi. La configurazione è semplice e basta copiarti i parametri (username e password) da quello che hai già funzionante. Se il PC è nella stessa stanza dove hai il modem lo potrai continuare a collegare col cavo (cosa che ti consiglio comunque) o comprare un ricevitore wifi in formato USB da collegare al PC (meno di 10€) e potrai spostare il PC e/o il modem dove ti pare.
Riguardo ai prezzi dei modem, non hai che l'imbarazzo della scelta... da circa 30€ per i TPlink ai 150 dei Fritz.