Report di ricezione Astra 2F dalla Liguria:penalizzati?

Un saluto!!!Ho notato che la "qualità"delle frequenze di Astra 2F è NUOVAMENTE "peggiorata"!Come è possibile che si varia in serate(Rapallo,Genova)con pioggia moderata si riesce ad avere segnale su tutte le freq.SOPRATUTTO sulla ostica 11023 H 23000 DVB-S2 (8-PSK),mentre in altre anche con cielo limpido sulle freq vi è un calo SENSIBILE(come quello di questi ultimi gioni)portando alla temuta dicitura "NESSUN SEGNALE"?

La variazione di segnale è "naturale",oppure "indotta":eusa_think: ?

Una piccola curiosità:perchè la modulazione "8-PSK" ha bisogno di più potenza rispetto alla "normale"?Grazie anticipatamente!!!:D
 
e dopo vi lamentate ke non li agianviate con i giokatoli
!metete 3m e vedrete non non ci sarano piu probleni
giokatoli e solo giocatoli inutili
 
meno male che cojedor ci ricorda che esistono le parabole da 3 m:D
ma caro cojedor, non tutti possono installare parabole da 3 m, sia per l'aspetto economico sia, nel caso di condominio, per aspetti tecnico-amministrativi.
Ricordiamo che per l'installazione di parabole di diametro superiore a 150 cm serve un apposito nulla osta (al di là dell'eventuale delibera assembleare) anche se ora non ricordo gli estremi legislativi
 
Scusate perchè non chiediamo a cojedor se col suo mostro da 180 cm "e non dei (giokatoli e solo giocatoli inutili)"aggancia i suddetti canali?

Sapete io la risposta gia me la immagino.:D
 
io quella la uso esclusibamente per la banda c nss806 la banda ku a me non interesa
 
verifica di 5 minuti fa, Genova, 150 offset Eisat Actua, cielo sereno, Clarke Tech 5000s (liv, qual).
10964 85 73
10994 85 69
11023 82 67
11053 82 73
11126 84 70
Come si può notare tutti valori più che buoni, qualcosina di meno per la 11023 ma era prevedibile.
Credo che anche con una 125 a Genova tutti questi tp dovrebbero riceversi, anche se effettivamente la differenza tra una 125 e una 150 non è minima.
 
nuova verifica di tutte le frequenze da 10714H fino a 11488V, mezzora fa, Genova, cielo sereno, Fracarro offset 150 e motore Eisat, Clarke Tech 5000s).
In pratica tutte le frequenze le ricevo con potenza 88% e qualità 86%; le uniche con qualità leggermente più bassa sono la 10994H 86 e 76, la 11023H 83 e 75, la 11307H 86 77.
Continuo quindi a non notare differenze in negativo.
Credo che anche con una 120/125 tutte queste frequenze a Genova dovrebbero entrare senza problemi almeno in condizioni di bel tempo, al limite eventualmente potrebbero risultare quelle 3/4 sopra citate
 
Segnale da Astra 2F

krldish72 ha scritto:
ciao ettore, grazie ssdouble.
Quella frequenza l'ho inserita correttamente, ma non risulta:eusa_think: cmq si risolverà.
Tra poco verifico il segnale "serale", però anche ieri l'ho verificato di sera, erano le 22.
E' indubbio che una offset piena da 150 fa la differenza, almeno a Genova; non so come sia il beam a Parma, ma credo che anche dalle tue parti occorra almeno una 150.
Ricordo di aver letto che a Rimini e Cesenatico (comunque penalizzate ancora di più) quelle frequenze si ricevessero in modo stabile con una 180 già prima.
A più tardi;)

Ciao Krldish72,
dal mio ultimo messaggio ho ordinato la offset da 150 che mi dovrebbe arrivare a giorni. Ultimamente sto costatando e leggendo che probabilmente lo spot UK sia stato ulteriormente perfezionato con conseguente perdita di segnale alle nostre latitudini. Ti chiedevo se cmq tu riesci ancora a vedere le frequenze 2F con la tua 150?

Se mi confermi che anche tu stai avendo problemi, cerco di mettere in stand by il mio ordine finchè non sia più chiara la situazione.

Attendo tuoi commenti in merito e ti ringrazio in anticipo. Saluti.
 
Mi sono sintonizzato su ITV 1 sui 28° est, freq 10758, non ricordo se è una frequenza difficile, comunque potenza e qualità molto elevata, sul Clarke le 2 barre dicono 88% e 86%.
Splendida autorete del San Marino:D
 
come sull'altro 3ad.
In questo momento, Genova, cielo parzialmente nuvoloso, con parabola offset 150 ed impianto motorizzato Eisat, per il tp 11053 (quello dove c'è ITV 1+1, ad esempio), uno dei più deboli, la seconda barra del Clarke mi indica solo il 67% (anche se per squadrettare deve essere attorno a 45).
Credo che sotto i 125 questo e gli altri tp deboli siano difficilmente ricevibili.
 
Indietro
Alto Basso