Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ci potevo quasi credere,ore 11 ,..I canali BBC 1 e 2 son tornati ,perfetti,qualità 100% ,solo la forza del segnale è leggermente inferiore a prima del 6 corrente mese...circa il 75%(prima era 100%) ma la visione è perfetta..solo chan 5 è squadrettato...Ero stato preso dall'entusiasmo..ho controllato altri canali e i BBC HD son squadrettati,e CH4 HD non è visibile........Se restasse così ci farei la firma...Ci debbo credere? ...Bologna Disco di 150 cm..Ciao....
 
Mi fa "piacere" che non sono il solo :) Ma temo di no... anche se usi il 2F come "riferimento" per il puntamento. Io come ho specificato nel messaggio che mi son citato, ho usato proprio quelle del 2F (una forte per il puntamento grossolano e una "debole" spot UK per raffinarlo...)... comunque prova... ma penso ti stupiresti ancora di più :D ;)

Confermo anch'io che ho tutto visibile con segnali solo leggermente inferiori ad 1N ma i 2E e 2F UK sono aumentati, perfino il 10.936 e 10.964 che era scomparso (ma è la frequenza vicinissima al disturbo della RAI a 3650 (armonica a 10.950))

Il timore è che poi facciano la taratura al ribasso come l'altra volta.

Non ho avuti tempo di andare sul tetto a vedere che è accaduto alla rete ed a sostituire l'lnb con quel mostricino che ho ora in casa. :)
 
Mi preoccupo che tutte queste informazioni (e tante altre sparse sui forum di mezza Europa) comportino di nuovo una riduzione dei segnali :eusa_shifty:
 
Ho già controllato,e ho visto che sul decoder humax il livello della forza del segnale è già diminuito rispetto alle 11,e da circa metà della zona verde,ora che sono le 12,10 è passato al limite del colore arancione.....Posso aspettarmi di perdere il segnale più tardi...Ma ho la speranza di poter fare qualcosa con un puntamento fine,o montando il black ultra quad che ho inscatolato nel sottotetto...Ora per problemi di salute non potrò fare le prove per un paio di mesi ...ma con la bella stagione,posso far tutte le prove che voglio,non avendo l'antenna sul tetto,ma su un terrazzo dove vado a prendere il sole....Poi fra un paio di mesi,se sarà chiaro che posso risolvere con una parabola da 180 o da 200...parabola nuova sarà...
 
Si buono per gli amici piemontesi ma io che prendano 24 su 24 con una 80cm non ci credo neanche se lo vedo..
Stamattina prima di uscire per andare a lavoro ha fatto una capatina sui 28.2 ed ho riscontrato che pure tutti gli ITV erano spariti.

Perdonate la domanda che sarà banale per molti di voi: ma perchè si deve controllare solo di sera? ;)
 
Non mi stanco di far notare, i report sul 2E e 2F (e tra qualche mese 2G) van fatti di sera, la mattina, pomeriggio e notte contano picche.
I test vanno fatti a tutte le ore...

visto che qui ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero, non sono daccordo che i test vanno fatti solo di sera e che la mattina pomeriggio e notte contano picche, mettiamo conto che abito a Torino e faccio un test solo la sera con una 80 e non becco nessun segnale, posso avere la certezza che una 80 è insufficente ma non potro fare nessuna ipotesi sulle dimensioni del disco occorrente... al limite posso anche pensare che è impossibile ricevere qualcosa...
se invece faccio un test la mattina e con la stessa 80 ricevo qualcosa, stabile o squadrettante che sia , ho almeno la certezza che il segnale intanto è ricevibile... e questa diventa una base di partenza per pensare di usare un disco più grande, ipotizzando in base all'esperienza e alle misurazioni fatte sui trasponder ricevibili, che per esempio un disco da 120 potrebbe andare bene
 
Anche involontariamente faccio i test(visivi) a ogni ora,a volte anche di notte,perchè io guardo quasi esclusivamente la tv britannica,pur avendo il pacchetto completo di Sky It..Purtroppo sto molto in casa a causa di alcune malattie che mi impediscono di avere una vita più normale,quindi,molta TV e PC.....Fra l'altro registro molto con l'Humax ,doppia entrata,con hard disk, tutte le trasmissioni che mi interessano,anche in orari assurdi ,soprattutto da ITV e ITV3 ,ogni genere di thriller ,che poi con l'uscita frontale USB riesco a mettere rapidamente su hard disk esterni,o pennette USB per aver qualcosa da vedere nei possibili prossimi tempi bui (di segnale)...
 
i test vanno fatti nelle condizioni peggiori,almeno si sa che da li in poi è tutto di guadagno.lo stesso discorso di quando si testa l'efficienza di una parabola
 
Mi preoccupo che tutte queste informazioni (e tante altre sparse sui forum di mezza Europa) comportino di nuovo una riduzione dei segnali :eusa_shifty:

Mah .. non credo abbiano influenza. Loro hanno di sicuro rilevatori professionali sul territorio per le verifiche copertura. Non credo debbano preoccuparsi di quei 4 appassionati che hanno antenne + grandi e sofisticate.
 
Raga,personalmente questi risultati non mi sorprendono...Ho seguito per un anno l'andamento del 2F:ho imparato a non illudermi...Il rialzo odierno non può essere associato alla propagazione...E'evidente(se ci fossero ancora dubbi)che il segnale sia aumentato o diminuito in modalità "on demand"...Ho visto il 2F(beam uk)con pioggia moderata(di sera con parabola fuori fuoco di 2°),altri giorni con parabola sui 28.2°alle 13 non vedevo nulla o zona limite con cielo sereno...
 
OHHHHH lo ripeto: HANNO AUMENTATO LA POTENZA ! :D

E' inutile fare test oggi.
Aspettate i prossimi giorni, forse già domani, quando avranno portato i transponder a regime, dopodichè faremo i test.
E DI SERA ! :D
 
OHHHHH lo ripeto: HANNO AUMENTATO LA POTENZA ! :D

E' inutile fare test oggi.
Aspettate i prossimi giorni, forse già domani, quando avranno portato i transponder a regime, dopodichè faremo i test.
E DI SERA ! :D

Hai ragione ma ci godiamo il momento:laughing4:
 
Hai ragione ma ci godiamo il momento:laughing4:
Bene @danmich,
è proprio quello che volevo dire prima ....
Ci godiamo il momento e intanto offriamo la possibilità a qualcuno, non fortunato come me che vive al nord ovest, di captare qualcosa, per poi capire con calma. Meglio che zero ....:)
Intanto confermo che in questo momento 2E e 2F sono allo stesso livello: il 2 E mi risulta il più basso in assoluto sulla freq 10847 - per il 2F rimane sempre più bassa la 11023, ma leggermente superiore al 10847. Prov. Asti
 
Infatti,dalle 14 scomparso tutto...Si vedono solo tutti i CBS alla massima potenza,tutti i canali secondari,Film4,e i canali religiosi...Not my cup of tea...
 
Hai ragione ma ci godiamo il momento:laughing4:

Naaaa .. ragazzi sono superscornacchiato. Mi sono preso un oretta, visto il tempo, per sostituire l'lnb con il feed .. ebbene si, un bel segnale pulito ma livelli di qualità più bassi soprattutto in polarizzazione verticale e particolamente sui 28.2. Il risultato però è che non vedevo più 10.847, ovvero i canali HD ... noooo

Insomma ho rimesso l'ultra black ed i verticali sono saliti del 9% mentre gli orizzontali di pochissimo o nulla. 10.847 visibile ..

Però ho notato che tutti i segnali sono comunque scesi dai valori di ieri sera e stamattina, soprattutto quel 10.847

Ora non so se sia colpa delle mie interferenze o cosa, ma senza dubbio l'ultra black pro va meglio del black pro flangiato.. quindi per poter utilizzare il mio feedhorn, che funziona bene, ho bisogno di un lnb che abbia le prestazioni dell'ultra black .. ma quale ???? ero indeciso se optare per l'invacom ma mi dava valori inferiori ed era più pesante .. sob qua bisognerebbe fare delle prove ..

Comunque ora sono in configurazione normale e l'unico trasponder che non vedo più rimane il 10.936 sparito peraltro da prima dell'ultimo riassetto, credo sia quindi l'interferenza. La rete è a posto non si era staccata come temevo.

Bohhh sta di fatto che con questi valori i canali HD per me sono abbastanza vicini al limite, gli altri tutti molto + forti. Ma ho sicuramente anche qua un disturbino che evidentemente il feedhorn non toglie, od addirittura amplifica.

Speriamo che rimanga almeno tutto così.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso