Report - Rai3 si occupa del Dvb-h di 3

Alcor

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Marzo 2004
Messaggi
3.899
Località
Milano
www.report.rai.it

"3", IL NUMERO MAGICO

di Milena Gabanelli
In onda Domenica 30 Aprile ore 21.30
"Da giugno vedremo i mondiali di calcio nel telefonino" promette il primo operatore europeo a lanciare la Tv mobile.
Parliamo di H3g, una società che per ben due volte ha tentato la quotazione in borsa e che ci riproverà in autunno.
Un'azienda molto indebitata, che non ha ancora prodotto utili, e con le azioni tutte in pegno alle banche.
Qual è l'interesse di queste banche?
In prospettiva di un futuro e probabile collocamento Report si chiede: come è gestita questa azienda?

[...]
 
Ma la 3 é un'azienda che in pochi anni ha ottenuto molti abbonati...Come fa ad essere così indebitata?
 
DTTutente ha scritto:
Ma la 3 é un'azienda che in pochi anni ha ottenuto molti abbonati...Come fa ad essere così indebitata?
Perchè tanto ha dietro una multinazionale che copre i buchi....non mi stupisce tanto visto che tutti quelli che conosco e una miriade di utenti in altri forum di telefonia acquistano gli economici videofonini per poi sbloccarli e usarli con gli altri operatori, sia per non cambiare il numero che già avevano...ma io penso anche perchè le tariffe fanno pena (IMHO):D
Ecco perchè non producono utili...cmq domenica vediamo report e ne riparliamo...
 
m4ybe ha scritto:
Perchè tanto ha dietro una multinazionale che copre i buchi....non mi stupisce tanto visto che tutti quelli che conosco e una miriade di utenti in altri forum di telefonia acquistano gli economici videofonini per poi sbloccarli e usarli con gli altri operatori, sia per non cambiare il numero che già avevano...ma io penso anche perchè le tariffe fanno pena (IMHO):D
Ecco perchè non producono utili...cmq domenica vediamo report e ne riparliamo...

Le banche che hanno in mano le azioni di h3g sono quasi tutte banche del gruppo Hutchinson Wampoa, tra le quali c'è anche la maggiore banca cinese, l'indebitamento è dovuto soprattutto ai costi di start up, non bisogna dimenticare che la licenza per trasmettere è costata svariati miliardi, così come la rete e le infrastrutture che in parte sono ancora da costruire, il roaming con tim etc....., direi che il costo dei terminali offerti a prezzi stracciati sia solo la minima parte dei costi dell'azienda. Le tariffe sono molto concorrenziali, certo non esistono ancora piani per le chiamate in net come ci sono per tim e vodafone, del resto è logico che non ci siano, visto che il numero di clienti è tale da non giustificare tali piani; sono tariffe estremamente convenienti dal momento in cui le direttrici chiamate siano eterogenee, in tal caso si arriva al dimezzamento delel tariffe della concorrenza.
 
m4ybe ha scritto:
...ma io penso anche perchè le tariffe fanno pena (IMHO):D
.

evidentemente non frequenti i forum di telefonia....

tre ha supertua+, la tariffa piu conveniente IN ASSOLUTO DI TUTTI I GESTORI ITALIANI, con oltre 6 milioni di utenti.... :)

basta documentarsi

PS: non faccio pubblicità alla 3, non è neanche il mio gestore (ma dei miei familiari si)
 
marcolino ha scritto:
evidentemente non frequenti i forum di telefonia....

tre ha supertua+, la tariffa piu conveniente IN ASSOLUTO DI TUTTI I GESTORI ITALIANI, con oltre 6 milioni di utenti.... :)

basta documentarsi

PS: non faccio pubblicità alla 3, non è neanche il mio gestore (ma dei miei familiari si)
Sapevo che mi avresti risposto tu!:D:D

Scatto alla risposta di 15 cent....già questo non mi piace, ne ho una vecchia wind molto meglio.
Certo 10 cent di autoricarica sono buoni...
Cmq ci ho messo un bel IMHO nel senso che dipende dalle abitudini soggettive e dall'uso che ne fa del cell ognuno di noi...e poi siamo in un forum e i confronti servono a questo.
Ho un mio amico che è passato a tre e che sta per sbloccare il videofonino, gli parlo di questo piano e vediamo se cambia propositi e resta a tre..
 
Fan sempre gola le cose che costano poco..vedi i videofonini3, ma poi chissa' perche' dopo non si e' mai contenti, dei vincoli che 3 da all'utente, ossia il videofonino usalo solo con me..idem la scheda!!
Per me ha perfettamente ragione..altrimenti ci son quelli da 300 se non 500 euro di Tim e Vodafone!!
Le tariffe, sempre secondo me son molto economiche..quanto meno dopo tre anni di esistenza non ha iniziato a rimangiarsi tutto come ha fatto WIND, della quale me ne son sbarazzato levandomi un gran peso..
Mi ricordo ancora Wind agli esordi..NESSUN COSTO DI RICARICA, NESSUN SCATTO ALLA RISPOSTA,TRASPARENZA ecc
Tralasciando i vecchi abbonati con le vecchie tariffe, non mi sembra che tutte queste cose siano state mantenute!!
Cmq non e' posto nel quale parlarne visto che c'e' un forum apposta!!
Vabbe', forse si e' capito che mi sta simpatica 3????:D :D

Ciao Ragazzi!!!
 
Scusate se vado un pò OT, ma vi volevo chiedere: volendo avere una scheda 3 perchè mi farebbero comodo le loro tariffe ed avendo un Nokia 6630 senza operator lock, sono andato sul sito 3 e c'è scritto:
Scheda Usim ricaricabile da 30 euro con 20 euro di servizi inclusi.
La USIM può essere utilizzata con videofonini® abilitati al funzionamento solo ed esclusivamente con USIM di 3 e privi del vincolo che lega il videofonino a funzionare solo con la USIM 3 ad esso abbinata (trascorsi almeno 12 mesi dalla data di attivazione)
Vuol dire che io la posso usare sul mio cell o no?? Grazie! Fine OT
 
io l'ho visto! cmq è tutto un magna-magna...
certe cose che ho visto mi hanno lasciato scioccato! e si parla centinaia di milioni di euro...:eusa_think:
 
io mi son perso la prima parte, ho visto la seconda in cui hanno parlato anche di altre aziende un pò contoverse che stanno in paradisi fiscali come lussemburgo panama e isole vergini.
Per quanto riguarda Tre, o H3G se preferite, hanno detto che a febbraio stavano cercando di entrare in borsa in italia (pare perchè reputino piu facile farlo in Italia che in altri paesi ) ma non gli è stato permesso visto che è troppo alta la percentuale di clienti che perdono (piu del 40%) passando ad altri operatori da cui hanno dedotto che i clienti non sono di certo contenti dei servizi e dei prezzi (vedi 33 cent al min servizio clienti che è gratis finchè non ti risponde loperatore) e non danno particolari garanzie. Hanno intervistato una società inglese che giudica le aziende (non me ne intendo scusate) e secondo loro la H3G non è una società seria e non si aspettano avrà grande successo sconsigliando qualsiasi investitore italiano a parteciparvi..

Mi sa che senza fare sondaggi ma affidandomi alle mie sensazioni non sono andato molto lontano anche se qualcuno in questo 3d non era d'accordo...:D:D
 
m4ybe ha scritto:
io mi son perso la prima parte, ho visto la seconda in cui hanno parlato anche di altre aziende un pò contoverse che stanno in paradisi fiscali come lussemburgo panama e isole vergini.
Per quanto riguarda Tre, o H3G se preferite, hanno detto che a febbraio stavano cercando di entrare in borsa in italia (pare perchè reputino piu facile farlo in Italia che in altri paesi ) ma non gli è stato permesso visto che è troppo alta la percentuale di clienti che perdono (piu del 40%) passando ad altri operatori da cui hanno dedotto che i clienti non sono di certo contenti dei servizi e dei prezzi (vedi 33 cent al min servizio clienti che è gratis finchè non ti risponde loperatore) e non danno particolari garanzie. Hanno intervistato una società inglese che giudica le aziende (non me ne intendo scusate) e secondo loro la H3G non è una società seria e non si aspettano avrà grande successo sconsigliando qualsiasi investitore italiano a parteciparvi..

Mi sa che senza fare sondaggi ma affidandomi alle mie sensazioni non sono andato molto lontano anche se qualcuno in questo 3d non era d'accordo...:D:D
di sicuro gli italiani dovranno stare fuori se si quotano in borsa.....il problema saranno i fondi dove hai versato i tuoi dindi....chi ci garantisce cosa compreranno questi fondi?????? dato che i fondi sono delle stesse banche che fanno le IPO e poi sono i detentori dei pegni della societa' in questione....
comunque sia di 3 non ne sento il bisogno.... ho TIM e quel poco che consumo di crediti gli bastano.....:badgrin: VIDEOFONINO...uhuhuhuhuh
pero'.....in questa puntata abbiamo scoperto come si fa' a portare i soldi all'estero (SVIZZERA) e non pagare le tasse....... compri a 3000 quello che su internet (mercato utenti) compri a 30. ...sti....ca.......:5eek:
 
Punti salienti

Vogliono andare in borsa non per cedere azioni ma debiti.....ma non sarebbero i primi

Giri in lussenburgo e paradisi fiscali non sono di certo una esclusiva della 3 anche restando in campo tv ci sono molti altri operatori che hanno avuto centinaia di società off shore e poi ci vengono a raccontare che si saremmo noi i criminali perchè scarichiamo magari un mp3 col mulo ...o il marocchino che vende un cd masterizzato

Comunque tornando a noi si è fatto chiaramente capire che l'affare l'ha fatto profit vendendo sta fantomatica canale 7 alla 3 e questo l'ho pensato e detto pure io
Non si è ben capito se tutti i lavori per convertire gli impianti delle varie tv locali sono in carico a profit come sembrerebbe (novari della3 ha detto che hanno preso chiavi in mano)

Altro punto importante per noi è che è uscita la conferma che ci vogliono impianti cittadini come avevo già ipotizzato e difatti hanno chiesto di impiantare 3 impianti a milano e 2 a roma
 
m4ybe ha scritto:
io mi son perso la prima parte, ho visto la seconda in cui hanno parlato anche di altre aziende un pò contoverse che stanno in paradisi fiscali come lussemburgo panama e isole vergini.
Per quanto riguarda Tre, o H3G se preferite, hanno detto che a febbraio stavano cercando di entrare in borsa in italia (pare perchè reputino piu facile farlo in Italia che in altri paesi ) ma non gli è stato permesso visto che è troppo alta la percentuale di clienti che perdono (piu del 40%) passando ad altri operatori da cui hanno dedotto che i clienti non sono di certo contenti dei servizi e dei prezzi (vedi 33 cent al min servizio clienti che è gratis finchè non ti risponde loperatore) e non danno particolari garanzie. Hanno intervistato una società inglese che giudica le aziende (non me ne intendo scusate) e secondo loro la H3G non è una società seria e non si aspettano avrà grande successo sconsigliando qualsiasi investitore italiano a parteciparvi..

Mi sa che senza fare sondaggi ma affidandomi alle mie sensazioni non sono andato molto lontano anche se qualcuno in questo 3d non era d'accordo...:D:D

parliamoci chiaro la 3 e' una societa' in bancarotta e come dice bepe grillo una societa che vuole entrare in borsa e' na societa persa vedi Cirio e parmalat .................quindi occhio............
 
liebherr ha scritto:
Comunque tornando a noi si è fatto chiaramente capire che l'affare l'ha fatto profit vendendo sta fantomatica canale 7 alla 3 e questo l'ho pensato e detto pure io
Non si è ben capito se tutti i lavori per convertire gli impianti delle varie tv locali sono in carico a profit come sembrerebbe (novari della3 ha detto che hanno preso chiavi in mano)

Complimenti a Lagostena per la dichiarazione telefonica alla Gabanelli: quando ci sono affari di questo tipo (nell'ordine di miliardi di euro) è meglio starne fuori... (proprio lui che ci è entrato fino al collo).

Il programma è in replica stasera alle 21:45 su Rai Sat Extra (bouquet Sky)
 
Capisco la vostra visione del mondo, ma il servizio conteneva a livello tecnico una serie di grosse PANZANE
Che senso ha verificare a Brescia e Milano la ricezione del canale 68 delle due Tlc, quando il dvb-H è su ben altre frequenze? Che senso ha costringere Sassano a mostrare i dati di ricezione delle due Tlc quando il 70% dei canali passati al Nord a La3 non provengono da Tlc o Tlc2?
L'impressione (tipica di molti servizi di Report) è che pur di dimostrare tesi abbastanza condivisibili (ovvio che l'affare lo ha fatto Profit...) si finisce con inventarsi procedimenti sbagliati
 
Otg Tv ha scritto:
Capisco la vostra visione del mondo, ma il servizio conteneva a livello tecnico una serie di grosse PANZANE
Che senso ha verificare a Brescia e Milano la ricezione del canale 68 delle due Tlc, quando il dvb-H è su ben altre frequenze? Che senso ha costringere Sassano a mostrare i dati di ricezione delle due Tlc quando il 70% dei canali passati al Nord a La3 non provengono da Tlc o Tlc2?
L'impressione (tipica di molti servizi di Report) è che pur di dimostrare tesi abbastanza condivisibili (ovvio che l'affare lo ha fatto Profit...) si finisce con inventarsi procedimenti sbagliati

Si effetivamente quella parte era lacunosa evidentemente hanno cercato informazioni e hanno collegato telecampione a profit e fin qui ci siamo ma hanno sottointeso che fossero quelle le frequenze cedute

Credo che sia solo una questione di competenza ossia approssimazione non cercata ma in cui sono incorsi per incompetenza tecnica

La questione però fra la copertura teorica e quella reale tenuto conto delle interferenze è una questione molto importante specie per questi impianti delle cosidette tv "minori"

La verifica sul campo a un certo punto è entrata anche retecapri e non dimentichiamoci che la 3 aveva fatto qualche avance a retecapri

La verifica sul campo poi è apporssimativa perchè c'è la variabile antenna di mezzo

Sassano è uno che ne sà comunque

Quanto al catasto mancherà un vero e proprio catasto ma qualche info sugli impianti c'è in giro e pure al ministero altrimenti vorrebbe dire che è riaperto il far west delle frequenze il che non mi pare (con alcune eccezioni che confermano la regola)

Poi per i soldi spesi da 3 non è scontato che siano stati esagerati riepto bisogna vedere se tutta la rete e gli impianti di rinforzo che parrebbe siano da fare dicevo bisogna vedere se questi sono compresi nei 220 milioni

Se così fosse è diversa la questione

E infine quei 220 milioni per la tv sul telefonino per la 3 sono pochi soldi tutto sommato i loro debiti vengono da altro
E non dimentichiamoci che di debiti ne aveva un sacco anche un altro operatore delle tv tradizionale che ormai aveva già fatto il giro di tutte le banche

Alla gabba(nelli) che si chiedeva poi se mai la pornografia approderà in borsa bisognerebbe dirle che già ci stà al nasdaq la private :5eek: e ultimamente stanno andando anche bene:lol: :lol:
 
liebherr ha scritto:
Alla gabba(nelli) che si chiedeva poi se mai la pornografia approderà in borsa bisognerebbe dirle che già ci stà al nasdaq la private :5eek: e ultimamente stanno andando anche bene:lol: :lol:
non per niente le matrone romane ....si davano alla prostituzione per aiutare le finanze della repubblica per pagare le legioni..... ma lo si faceva ancora piu' anticamente vedi greci.....

la pornografia ha lanciato le VHS e internet....si sa' dove passa lei aprei i cancelli....... :badgrin:
 
Ciò che mi spaventa è il sistema di scambio di filmini hard.

Nulla di scandaloso, si dirà, succede sempre su internet.

Ma il cellulare è molto più diffuso e discreto ed è utilizzatissimo dai ragazzini. Qui poi c'è quel meccanismo perverso ove se si manda un file ci si può ricaricare il telefono.

Qualche ragazzina a corto di ricarica, non si improvviserà pornostar per gioco, coperta dall'anonimato, per ricaricare il cellulare???

E non potrà diventare lo struimento preferito per la pedopornografia??
 
Indietro
Alto Basso